A Matera il convegno "Movi...Mente", con la delegazione della città di Gotemba
Roma, 11 luglio 2019 - Materia, Capitale della cultura 2019, nell'ambito delle varie iniziative ha ospitato il convegno "Movi…mente - I pilastri del futuro: Salute, Scuola, Sport, Società civile".
"Il convegno ha rappresentato un confronto di esperienze, un modello di sussidiarietà tra agenzie diverse che si occupano di Educazione, Salute, Sport e Società Civile e impreziosito dalla testimonianza esperienziale giapponese - ha commentato il Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Basilicata Pino Attico.
Presente anche il Presidente della Provincia di Matera, con il Presidente del Consiglio Regionale e con il segretario della EU-JAPAN FEST nonché dell’ambasciatore in Italia Keiichi Katakami, oltre che il Sindaco di Gotemba Yohei Wakabayashi e il preside del liceo sportivo "Gotemba-nishi"Hajime Kikuchi.
Leggi la notizia completa nel sito web del Comitato Regionale Basilicata Basilicata
A Scalea “La notte della lotta” con i giovanissimi talenti
Roma, 8 luglio 2019 - Spettacolare manifestazione sportiva nell’anfiteatro del Santa Caterina Village di Scalea in Calabria con i giovani talenti della lotta.
Nell'ambito dell’Italian Wrestling Stallion Camp organizzato da Michele Liuzzi, si è svolta una gara a squadre tra i giovani talenti italiani e gli stranieri ospiti del Camp.
I risultati sono stai davvero incoraggianti per i nostri azzurrini... Vai nel sito del Comitato Regionale Campania per la notizia completa.
clicca qui per la fotogallery
All’Harmony Club Roma la tappa sassarese del Trofeo Italia
Con duecento atleti di 72 società ed una nota internazionale portata da alcune presenze provenienti da Moldova, Russia e Scozia, Sassari ha ospitato la Giudi Sieni Judo Cup 2019, manifestazione inserita nel circuito nazionale riservato agli esordienti B, il Trofeo Italia. Il primo posto nella classifica per società è andato al team romano dell’Harmony Club, che ha fatto meglio di tutti con 44 punti, seguito dall’Akiyama Settimo Torinese con 40 ed al terzo posto il Banzai Cortina Roma con 35. Tabelloni di gara e classifiche possono essere consultati nell’area Gare e risultati, mentre approfondimenti dettagliati, interviste e fotogallery possono essere consultati su fijlkam.it/sardegna.
A Catania per il Grand Prix di kata pre-Europei
Sabato 15 giugno, nella palestra federale Fijlkam della Playa di Catania si svolgerà la 9° DYNAMIC JUDO CUP KATA 2019 (Gran Prix Nazionale Kata), manifestazione che registra la partecipazione di 30 coppie in rappresentanza della maggior parte delle regioni italiane. Anche se rispetto alle tappe precedenti il numero di coppie è inferiore, il livello della gara è ugualmente alto in quanto, al termine seguirà il raduno per il Campionato Europeo, in programma a Las Palmas in Spagna, nel mese di Luglio. Ad officiare la gara saranno: Giosue Erissini (Veneto), Antonio Ferrante (Lazio), Luigi Zito (Puglia), Massimo Bellomo, Guido Migliorisi, Salvatore Riolo e Gianfranco Bandiera (Sicilia). A presenziare il consigliere nazionale Giovanni Strazzeri ed il vicepresidente Fijlkam Sicilia settore judo maestro Corrado Bongiorno.
L'accredito delle coppie sarà dalle 10:30 alle 11:00 e l'inizio della gara alle ore 11:30.
In Toscana e Marche si punta sull'autodifesa "made in FIJLKAM"
Roma, 30 maggio 2019 - Sono rilevanti le notizie che giungono dal territorio regionale di Toscana e Marche dove sono stati avviati importanti progetti che puntano sul Metodo Globale Autodifesa della FIJLKAM, in collaborazione con i corpi di Carabinieri e Polizia dello Stao.
In particolare in Toscana è stato siglato un accordo tra l'Arma e l’ASD Scuola dello Sport Firenze finalizzato allo svolgimento di corsi addestrativo-formativi nelle Arti Marziali all’interno della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze. L'accordo è stato raggiunto grazie al lavoro condotto dal Comandante, Gen.D. Gianfranco Cavallo.
Leggi la news completa nel sito del CR Toscana cliccando qui.
Anche nelle Marche si coniuga il verbo MGA grazie al Progetto “Educazione Legalità e Autodifesa” svolto dal Fiduciario Regionale MGA Marche Giuseppe Marcheggiani presso il Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto in collaborazione con la Polizia di Stato Questura di Ascoli Piceno. I ragazzi del Liceo Rosetti e la loro Preside sono stati premiati dal Questore dott. Luigi De Angelis durante la cerimonia della Festa della Polizia nella suggestiva cornice del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, per aver realizzato proficuamente il Progetto.
Leggi la news completa nel sito del CR Marche cliccando qui.
Sicilia prima nei Giochi delle Isole, Sardegna terza
La Sicilia si è aggiudicata la 23esima edizione dei Giochi delle Isole, manifestazione organizzata in Corsica dal Comitato d’Organizzazione dei Giochi delle Isole (COJI), che ogni anno registra la partecipazione di migliaia di atleti in oltre 30 discipline sportive in rappresentanza delle maggiori isole. Nel judo, per l’Italia, hanno aderito la Sicilia con le squadre maschile e femminile e la Sardegna con la squadra maschile che hanno messo al collo sette medaglie d’oro individuali su dieci in palio. La Sicilia è stata guidata da Corrado Bongiorno, coadiuvato dal tecnico Maurizio Pelligra, l'ufficiale di gara Massimo Bellomo ed il maestro Massimo Leone, la Sardegna invece, è stata diretta da Paolo Scanu con la collaborazione dell’ufficiale di gara Antonio Deligia. La classifica finale ha registrato il primo posto della Sicilia, che ha preceduto la Corsica, seconda e la Sardegna, terza. (fonte: fijlkam.it/sicilia)
Questi i risultati
Kg 55
1° Daniele Cammilleri (Sicilia)
2° Nicolò Cadoni (Sardegna)
3° Kevin Rodriguez (Corsica)
Kg 60
1° Salvatore Arcaria (Sicilia)
2° Davide Di Gennaro (Sardegna)
3° Maximilien Combette (Corsica)
Kg 66
1° Marco Battino (Sardegna)
2° Vincenzo Portelli (Sicilia)
3° Joao Egea (Azzorre)
Kg 73
1° Giovanni Febi Fedi (Sicilia)
2° Carlo Fusco (Sardegna)
3° Marcio Amarante (Capo Verde)
Kg +73
1° Davide Cossu (Sardegna)
2° Emilio Bongiorno (Sicilia)
3° Viny Barthelat (Corsica)
Kg 48
1° Margie Rovinalti (Corsica)
2° Alessia Saccone (Sicilia)
Kg 52
1° Miriam Leone (Sicilia)
2° Claudia Rovinalti (Corsica)
3° Tamara Arruda (Azzorre)
Kg 57
1° Suely Delgado (Capo Verde)
2° Lise Camuzet (Corsica)
3° Miriam Castagnino (Sicilia)
kg 63
1° Carulina Grimigni (Corsica)
2° Ramona Ravidà (Sicilia)
3° Claudia Calado (Azzorre)
Kg +63
1° Carla Fiore (Sicilia)
2° Bruna Pedroso (Azzorre)
3° Vanille Royer Herault (Corsica)
Gara Maschile
1° Sicilia
2° Sardegna
3° Corsica
Gara Femminile
1° Corsica
2° Sicilia
3° Capo Verde
Emilia Romagna: A Modigliana il Trofeo Athena di Lotta
Roma, 24 aprile 2018 - Domenica 28 Aprile 2019 si terrà a Modigliana, l'ormai tradizionale e atteso ritrovo giovanile di primavera : il “XXXII° Trofeo Athena” gara interregionale di lotta Greco Romana e Lotta Femminile. Promosso, con l’egida del Comitato Regionale Emilia Romagna e della Federazione, dal Lotta Club Modigliana e dall'infaticabile team guidato dall'energica e abile Presidentessa Natalina nell'accogliente e tranquilla cittadina di Modigliana, presso il Palazzetto dello Sport "Enzo Ferrari”, vi affluiranno numerosi gli Atlete e le Atlete di età compresa fra i sei e i diciassette anni per testare il livello di preparazione raggiunto. Sempre molto partecipata, la manifestazione, nata per lo sviluppo e la promozione della lotta, ha da sempre previlegiato l'avviamento all'agonismo proposto in modo graduale e libero dalla, a volte esasperata e ingiustificata, ricerca del risultato; un momento di serena verifica per allenatori e atleti sul programma di lavoro svolto e da svolgere in funzione dei prossimi impegni a livello nazionale. La caratteristica che più contraddistingue l'iniziativa, è il clima di piacevole e gratificante aggregazione fra i tanti giovani che si sono avvicinati a questo antico ma sempre attuale sport con al seguito genitori, parenti ed amici. Già dal momento del riscaldamento si evidenzia il clima di cordiale socializzazione che si riscontra poi anche sul tappeto, durante gli incontri, con il massimo rispetto dell'avversario, delle regole e del fair play.
Si tratta di un vero e proprio “Festival della Lotta giovanile” in cui ci si ritrova come a un appuntamento ricreativo pieno di vitalità, energia e all'insegna dell'integrazione, della socializzazione e dell'amicizia.
Le operazioni di peso inizieranno alle ore 8,00 e la gara alle ore 10,00 con proseguimento non stop.
Fine settimana a Jesolo con il Trofeo Italia Giovanissimi di Karate
Jesolo, 12 aprile 2019 - Un nuovo grande evento del Krate organizzato dalla FJLKAM in collaborazione con l’AICS sta per sbarcare a Jesolo. Sabato 13 e domenica 14 aprile va infatti in scena il Trofeo Italia Giovanissimi, una competizione nazionale dedicat a bambini e ragazzi.
L'evento si svolgerà nello splendido Palazzo del Turismo, e saranno presenti tutte le categorie giovanili dai 4 ai 13 anni (Bambini A/B, Fanciulli, Ragazzi ed Esordienti). Potranno gareggiare tutte le cinture dalla gialla alla marrone.
Con l’occasione a Jesolo verranno organizzate anche le selezioni egionali categoria Juniores di combattimento (kumite), e i vincitori accederanno alle finali nazionali a Roma. A Jesolo ci saranno quindi circa 900 partecipanti: un numero straordinario, specie per un evento al suo primo anno di vita.
Questo il programma diviso per fasce d'età:
Sabato pomeriggio
Bambini 4-7 anni
Fanciulli 8-9 anni
Domenica mattina
Ragazzi 10-11 anni
Selezioni regionali Juniores 15,16,17 anni
Domenica pomeriggio
Esordienti 12-13 anni
Per ulteriori info e dettagli vai al sito del Comitato Regionale Veneto: https://www.fijlkam.it/veneto/
Al via il Campionato Italiano di Grappling al PalaPellicone
Roma, 2 marzo 2023 – Andrà in scena sabato 4 marzo 2023 al PalaPellicone di Ostia il XVI Campionato Italiano di Grappling, aperto a tutti i tesserati Fijlkam nel settore di riferimento. Una competizione che varrà come selezione per la costituzione della squadra che parteciperà ai campionati internazionali UWW del 2024.
Saranno circa 70 gli atleti partecipanti alla ricerca del titolo italiano, suddivisi nelle classi d’età U13, U15, U17, Juniors, Seniores e Veterans, oltre che nelle varie categorie di peso e gradi di cintura.
I nuovi campioni italiani di Grappling premiati al PalaPellicone
Roma, 4 dicembre 2022 – Appena concluso il XV Campionato Italiano di Grappling, in scena al PalaPellicone nella giornata di oggi, dove sono stati premiati 25 nuovi campioni nazionali nelle differenze classi d’età. Torneo utile anche per la composizione della squadra nazionale che parteciperà agli eventi UWW del 2023.
Ecco i campioni:
Alessio Bulleri – 69 kg – U17 – Cinture bianche
Nicolò Mesca – 85 kg – U17 – Assoluto
Andrea Possenti – 62 kg – Senior – Cinture bianche
Giovanni Tropea – 62 kg – Senior – Cinture blu
Loris Zanolini – 62 kg – Senior – Assoluto
Vincenzo Lombardo – 71 kg – Veterani 41-45 – Cinture blu
Matteo Patrone – 66 kg – Senior – Assoluto
Alessandro Veltre – 71 kg – Senior – Cinture bianche
Stefano Bernardi – 71 kg – Senior – Assoluto
Noè Luigi Saggese – 77 kg – Senior – Cinture bianche
Itan Castagnola – 77 kg – Senior – Cinture blu
Alberto Berni – 77 kg – Senior – Assoluto
Sadikh Hane – 84 kg – Senior – Cinture bianche
Johannes Antunes – 84 kg – Senior – Cinture viola
Matteo Vermiglio – 84 kg – Senior – Assoluto
Alessandro Lucci – 92 kg – Senior – Cinture bianche
Manuel Pilato – 92 kg – Senior – Assoluto
Tommaso Cavandoli – 100 kg – Senior – Assoluto
Gabriel Giacché – 130 kg – U20 – Cinture bianche
Guglielmo Cecca – 130 kg – Senior – Assoluto
Denise El Kar – 58 kg – Senior – Cinture bianche
Melissa Benedini – 58 kg – Senior – Assoluto
Benedetta Manca – 64 kg – Senior – Assoluto
Giulia Rodio – 71 kg – Senior – Assoluto
Giulia Sirtori – 90 kg – Senior – Assoluto