Adempimenti relativi alla Safeguarding Policy

images/2024/large/Safeguarding_Policy.jpg

Roma 27 giugno 2024 - In merito agli adempimenti relativi alla Safeguarding Policy, ricordiamo le prossime scadenze previste per le Società Sportive:
a) entro il 1° luglio 2024: nomina di un Responsabile contro abusi, violenze, discriminazioni all'interno della Società e/o Associazione medesima. 
b) entro il 31 agosto 2024: stesura e adozione
1.      del Codice di condotta per Insegnanti Tecnici, Dirigenti e chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività;
2.      di Modelli organizzativi di controllo dell’attività sportiva che devono contenere: i protocolli di contenimento del rischio stesso e la gestione delle segnalazioni; le modalità di prevenzione e gestione del rischio in relazione ai fenomeni di abusi, violenze e discriminazioni, gli obblighi informativi in materia. 

La nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni dovrà essere ufficialmente comunicata alla Federazione, utilizzando l’Area Riservata. A tal fine, è stato aggiunto un campo denominato “Resp. Safeguarding” nell’Anagrafica delle Società. 

 

I Codici di condotta ed i Modelli organizzativi delle Società Sportive dovranno essere trasmessi alla Federazione, caricandoli nella sezione Documenti dell’Area riservata, selezionando come tipologia “Safeguarding”. 

Ricordiamo che tutta la documentazione, incluse le bozze di Modelli organizzativi e dei Codici di Condotta, è liberamente consultabile all’interno del sito internet federale, nella sezione dedicata alla Safeguarding Policy, raggiungibile al seguente link undefined

Altre News