Roma, 15 aprile 2025 – Si è svolto ieri presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS) dell’Università La Sapienza di Roma l’incontro “Principi di difesa personale per giovani donne”, nato da una richiesta diretta delle studentesse del corso di “Rappresentanza d’interessi e governance democratiche”, preoccupate per episodi vissuti o temuti nella quotidianità.
Protagonisti dell’iniziativa – rivolta alle studentesse del Dipartimento – tre nomi di assoluto rilievo della FIJLKAM: i due campioni olimpici, Alice Bellandi e Luigi Busà, e il maestro Felice Mariani.
Durante l’incontro, i campioni non si sono limitati a parlare di tecniche marziali, ma hanno offerto spunti di riflessione più ampi, legati al potenziamento personale, alla gestione della paura e alla consapevolezza di sé. Come sottolineato anche nei messaggi lasciati dalle ragazze al termine della giornata, il cuore dell’incontro è stato il valore educativo dello sport come strumento per affrontare la vita con maggiore sicurezza e coraggio.
Il campione olimpico Luigi Busà ha voluto ringraziare la Federazione e il maestro Mariani, parlando di “un incontro interessante, basato su quanto possano essere utili i nostri sport per affrontare ciò che accade oggi”. Sulla stessa linea anche Felice Mariani, che ha evidenziato come “le arti marziali non insegnino solo a combattere, ma a conoscersi, rispettarsi e affrontare la vita con coraggio”.
La FIJLKAM rinnova così il proprio impegno nelle attività di formazione e promozione sociale, portando il valore delle discipline federali anche fuori dal tatami, laddove possono fare la differenza.