Serie A a Montreal, al via domani la terza tappa del circuito: 11 azzurri in cerca di riscatto
Roma, 20 giugno 2019 - Terza tappa del circuito internazionale Serie A al via. Da domani a domenica a Montreal, in Canada, i migliori karateka del momento si rimetteranno in gioco per i punti olimpici. Una tappa che vede la partecipazione di quasi 800 atleti da 79 Paesi per lultimo appuntamento prima dello stop estivo, almeno per la maggior parte di loro visto che per alcuni si tratterà invece di un test prima degli European Games della prossima settimana a Minsk. In Canada presenti anche gli azzurri in cerca di medaglie dopo il risultato negativo della Premier League di Shanghai che ha visto lItalia interrompere la striscia positiva che durava dal 2017. In gara per il kata Viviana Bottaro e Mattia Busato, mentre per il kumite Lallo Viola (-50 kg), Lorena Busà (55 kg), Angelo Crescenzo (60 kg), Laura Pasqua (-61 kg), Luca Maresca (67 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Simone Marino (+84 kg), Michele Martina (-84 kg). Ad accompagnarli i coach Claudio Guazzaroni e Vincenzo Figuccio. Oltre a loro altri 13 italiani iscritti con il proprio club di appartenenza. Assenti il capitano Luigi Busà, che da numero uno del ranking ha deciso di prendersi una pausa anticipata dalle competizioni per rientrare più carico di prima a settembre, e Sara Cardin in recupero dal piccolo infortunio alla caviglia accorsole al suo rientro alla scorsa tappa di Serie A a Istanbul.
Il Programma
Venerdì
Eliminatorie, semifinali e ripescaggi
Kata individuale maschile e a squadre femminile, Kumite -50, -55, -61, -84, +84 kg
Sabato
Eliminatorie, semifinali e ripescaggi
Kata individuale femminile e a squadre maschile, Kumite -60, -67, -75, -68, +68 kg
Domenica
Finali
dalle 09:00 alle 12:30 per il bronzo
dalle 15:00 alle 18:00 per l’oro
Karate: i criteri di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020
Il karate farà il suo debutto alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Nell'infografica scopriamo qual è il meccanismo che permetterà ai nostri karateka di partecipare all'evento che sognano da sempre.
Le medaglie olimpiche verranno assegnate nelle seguenti specialità:
Kata individuale maschile
Kata individuale femminile
Kumite maschile categorie: -67kg -75kg +75kg
Kumite femminile categorie: -55kg -61kg +61kg
sono 80 gli atleti che in totale prenderanno parte ai Giochi.
Il periodo in cui si svolgeranno le qualificazioni olimpiche va dal 2 luglio 2018 al 30 giugno 2020 e saranno tre le strade per ottenere il pass:
- il ranking olimpico (Competizioni valide per la Ranking Olimpica: Campionati Del Mondo, Campionati Continentali, Karate 1 Premier League e Karate 1 Serie A)
- il torneo mondiale di qualificazione
- la rappresentanza continentale abbinata al ranking
I primi 4 classificati per ogni categoria di peso nel ranking olimpico avranno accesso
diretto a Tokyo 2020.
3 atleti otterranno il pass durante il torneo di qualificazione olimpica che si svolgerà a Parigi dal 15 al 17 maggio 2020.
Infine, dopo che verranno assegnati tutti gli altri pass, 4 posti verranno assegnati da un'apposita commissione.
Italiani Cadetti: nel femminile trionfa il Team Karate Puleo
Roma 9 giugno 2019 - Si sono conclusi al PalaPellicone di Ostia i Campionati Italiani Cadetti di Kumite. La giornata odierna ha visto l’assegnazione dei titoli femminili grazie alle 176 atlete in gara.
La classifica delle società ha visto trionfare l’A.SD. Team Karate Puleo seguito, dall' ASD Ever Green, la Ippon Karate Lentini e la ASD Forza e Costanza Brescia.
Premier League a Shanghai: Busà, Pasqua, Semeraro e Ferracuti quinte. L'Italia chiude senza medaglie
Roma, 9 giugno 2018 - Si chiude senza successi italiani la quarta tappa del circuito Premier League andata in scena a Shanghai, in Cina. Le quattro azzurre impegnate nelle finaline per il bronzo si sono fermate ai piedi del podio classificandosi al quinto posto. Lorena Busà nei 55 kg cede per 3-0 all’iraniana Travat Khaksar, Laura Pasqua nei -61 kg non riesce per poco a superare la francese Leila Hertault, vincitrice per 1-0. Nei -68 kg invece Silvia Semeraro affronta la Campionessa del Mondo in carica la svizzera Elena Quirici tenendole testa fino all’ultimo, ma uscendo sconfitta per 4-3. Stessa sorte anche per l’ultima azzurra in finale Clio Ferracuti che nei +68 kg cede il terzo gradino del podio all’iraniana Hamideh Abbasali per 3-2. Comunque una buona prestazione da parte delle ragazze che sono riuscite a spingersi fino al quinto posto in una tappa difficile, ottenendo punti importanti per il ranking. Per l’Italia è la prima tappa di Premier League senza medaglie azzurre da Parigi 2017. Ora i ragazzi partiranno da Shanghai per tornare a casa e ripartire poi verso Montreal, in Canada, per la tappa del circuito Serie A che si svolgerà dal 21 al 23 giugno, ultima prova prima degli European Games di Minsk del 29 e 30 giugno.
Italiani Cadetti: Successo per lo Shizoku Karate Avellino
Roma, 8 giugno 2019 - Nuovi campioni e nuove medaglie al collo al PalaPellicone di Ostia dove oggi si sono svolti i Campionati Italiani Cadetti di kumite maschili. La gara ha visto impegnati ben 366 ragazzi divisi in 8 categorie di peso.
La classifica delle società ha visto prevalere l’A.s.d. Shizoku Karate Avellino davanti all’A.s.d. Pielle, terza piazza per l’A.s.d. Team Karate Ladispoli, al quarto posto l’A.s.d. Master Rapid SKF.
Domani al PalaPellicone spazio alle categorie femminili. L’inizio delle gare è previsto per le ore 9.00.
Premier League a Shanghai: Busà, Pasqua, Semeraro e Ferracuti per il bronzo. Finali in diretta
Roma, 8 giugno 2019 - Chiusa la fase eliminatoria della Premier League di Shanghai, in Cina, dove l’Italia ha conquistato quattro finali per il bronzo, tutte in rosa. Grande prova di Lorena Busà che nei -55 kg supera in successione la canadese Kathryn Campbell (1-0), la brasiliana Valeria Kumixaki (4-1) e la polacca Dorota Banaszczyk (2-1) prima di cedere in semifinale alla cinese Jamei Ding per 2-1. Domani se la vedrà con l’iraniana Travat Khaksar. Stessa sorte per Laura Pasqua nei -61 kg, anche lei fermata ad un passo dalla finale dalla cinese Xiaoyan Yin per 1-0, dopo aver avuto la meglio sulla peruviana Alexandra Grande (3-2), la svedese Anna-Johanna Nilsson (1-0) e l’equadoregna Jacqueline Factos (5-0). Per il bronzo affronterà la francese Leila Hertault. Il muro cinese ferma anche Clio Ferracuti nei +68 kg che, vittoriosa sulla francese Nancy Garcia (3-1) e sulla finlandese Titta Keinanen (5-0), cede a Mengmeng Gao per 1-0. Domani proverà a battere l’iraniana Hamideh Abbasali per salire sul terzo gradino del podio. L’ultima possibilità di bronzo arriva da Silvia Semeraro nei -68 kg che ha la meglio sulla neozelandese Amy Thomason (3-2) e sulla giapponese Maya Suzuki (7-1), ma viene stoppata al terzo turno dalla francese Alizee Agier dopo un combattuto match terminato 7-5. L’approdo in finale dell’avversaria le concede il ripescaggio contro l’atleta di Hong Kong Cheuk Lee Wong, superato da Silvia per 3-1, e la successiva finalina per il bronzo contro la svizzera Elena Quirici.
Domani le finali saranno trasmesse in diretta su Pmg Sport, Gazzetta.it e Repubblica.Tv: per il brozno a partire dalle 3:30, mentre per l’oro dalle 8.30. Al commento Chiara Soldi.
Premier League a Shanghai: 13 azzurri in gara. Finali in diretta
Roma, 5 giugno 2019 - Torna l’appuntamento con il circuito più importante del karate mondiale: da venerdì a domenica si svolgerà a Shanghai la quarta tappa di Premier League con 21 italiani in gara con il solito obiettivo: conquistare punti importanti per il ranking verso Tokyo 2020. Gli azzurri convocati dal Direttore Tecnico Pierluigi Aschieri sono 13, già partiti venerdì 31 maggio alla volta della Cina per una settimana di allenamento in previsione della competizione. In gara Viviana Bottaro (kata), Mattia Busato (kata), Erminia Perfetto (-50 kg), Sara Cardin (-55 kg), Lorena Busà (-55 kg), Laura Pasqua (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (-+68 kg), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Luigi Busà (-75 kg), Martina Michele (-84 kg) e Simone Marino (+84 kg). Ad accompagnarli anche i coaches Vincenzo Figuccio, Cristian Verrecchia, Salvatore Loria e il fisioterapista Marco Casilli.
Le finali saranno trasmesse in diretta, a partire dalle ore 03:30 nella notte tra sabato 8 e domenica 9 giugno, su Pmg Sport, Gazzetta.it e Repubblica.Tv con il commento di Chiara Soldi.
Venerdì 1 Marzo
Eliminatorie, semifinali e ripescaggi
Kata individuale femminile, Kata a squadre maschile, Kumite -50 kg, -55 kg, -60 kg, -67 kg, -75 kg
Sabato 2 Marzo
Eliminatorie, semifinali e ripescaggi
Kata individuale maschile, Kata a squadre femminile, Kumite -61 kg, -68kg, +68 kg, -84 kg, +84 kg
Domenica 3 Marzo
Finali
Memorial Andrea Nekoofar: vincono le Fiamme Oro. Consegnate 11 borse di studio e 9 free pass grazie a "Un sorriso per Andrea"
Roma, 3 giugno 2019 - Si è concluso ieri il 2° Memorial Andrea Nekoofar. Al PalaPellicone di Ostia è andata in scena una competizione ricca di emozioni con più di 800 atleti, dagli Under14 ai Master, provenienti da tutta Italia che si sono messi in gioco nel kumite e nel kata. Alto il livello nelle categorie agonistiche dove erano presenti molti atleti di livello internazionale, saliti sui tatami romani in ricordo del Campione azzurro. Le due giornate si sono aperte con le esibizioni dedicate ad Andrea: sabato 1 giugno, grazie ad alcune scuole della capitale, dei bambini hanno emozionato con delle prove di kata, l’ultima unendo danza e karate sulle note di “Volare” di Domenico Modugno; domenica 2 giugno invece Gabriele Petroni, Daniele Petrillo, Franco Sacristani e Manuel Pe, amici di Andrea, si sono esibiti nel kata Unsu regalando un grande spettacolo. Poi la visione di un video ricordo con le immagini di vita più belle del giovane azzurro venuto a mancare nel 2017. La domenica spazio anche al Para-karate che ha ricevuto gli applausi del pubblico presente.
Al termine di ogni classe, la consegna dei premi in palio grazie al progetto “Un sorriso per Andrea”: donate, ai vincitori delle categorie estratte a sorte, ben 11 borse di studio dal valore di 500 € e 9 free pass per i camp sportivi di alto livello.
La classifica generale è stata vinta dal G.S. Fiamme Oro, seguito al secondo posto dal Master Rapid Skf. Terza e quarta piazza rispettivamente per il Team Karate Ladispoli il lo Shirai Club S.Valentino. Per i risultati completi clicca qui.
Domani via al 2° Memorial Andrea Nekoofar: in 800 a Ostia per un grande spettacolo nel ricordo dell'azzurro
Roma, 31 maggio 2019 - Tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per il 2° Memorial Andrea Nekoofar.
Dalla stretta collaborazione tra FIJLKAM e CSEN, domani 1 giugno e domenica 2 giugno, a Ostia andrà in scena la competizione nazionale nata in ricordo dell’azzurro venuto a mancare nel 2017 a seguito di un incidente stradale a soli 20 anni. In gara più di 800 atleti di 153 società provenienti da tutta Italia suddivisi in 60 categorie che spaziano dagli Under 14 ai Master, passando anche per il Para-karate. Non solo agonismo, ma anche sociale grazie al progetto “Un sorriso per Andrea” nato per volere della madre Delia Piralli che dal 2018 aiuta tutti quei ragazzi che hanno un sogno sportivo: in palio, per i vincitori delle categorie estratte a sorte, ben 10 borse di studio dal valore di 500 € e 6 free pass per camp internazionali di alto livello, tra cui quello con il pluricampione del Mondo e d’Europa Luigi Busà. Atteso grande spettacolo sia prima della competizione, grazie a delle esibizioni dedicate al giovane karateka, che durante con la presenza di tantissimi campioni di livello internazionale. Entrambi i giorni, la cerimonia d’apertura sarà alle ore 09:00, mentre l’inizio gara alle 09:30.
2° Memorial "Andrea Nekoofar": in palio le borse di studio sportive
Roma 28 Maggio 2019 Al PalaPellicone di Ostia andrà in scena questo weekend il 2° Memorial "Andrea Nekoofar". La competizione in ricordo dell’azzurro scomparso il 27 luglio 2017 ha visto la partecipazione di circa 600 atleti da tutta Italia nella sua precedente edizione. Dalla stretta collaborazione tra FIJLKAM e CSEN continua l'iniziativa promossa dalla madre del giovane karateka "Un sorriso per Andrea" che ha aiutato molti giovani atleti a realizzare il loro sogno sportivo. Anche quest'anno verranno assegnate borse di studio per gli atleti più meritevoli.
Di seguito le emozionanti immagini della prima edizione del Memorial.