Europei Senior 2025: il bilancio con il DTN Salvatore Avanzato
Roma, 14 aprile 2025 – Si sono conclusi a Bratislava i Campionati Europei Senior di Lotta 2025, che hanno visto in gara una nazionale italiana composta da undici atleti tra lotta libera, femminile e greco-romana. L’unica medaglia conquistata è arrivata dalla lotta femminile con lo splendido bronzo di Aurora Russo nei 59 kg: per la giovane torinese, si tratta della prima medaglia continentale a livello senior, dopo i successi ottenuti tra junior e U23. Ma a fare bene è stata anche Enrica Rinaldi, già medagliata continentale 2022 e 2024, che stavolta si è dovuta fermare ai piedi del podio, registrando dunque un quinto posto nella categoria dei 76 kg.
Per fare un bilancio della rassegna e guardare ai prossimi appuntamenti, ecco le parole del Direttore Tecnico della Lotta, Salvatore Avanzato.
“La medaglia di Aurora Russo, ma anche la buona gara disputata da Enrica Rinaldi, ci danno un segnale molto evidente: la strada è quella giusta! Il lavoro fin qui svolto sta dando i risultati sperati. Nei due Europei disputati dall’inizio di quest’anno abbiamo ottenuto sei finali, conquistando due medaglie importanti.
Purtroppo l’infortunio di Simone Piroddu nella libera prima ancora di arrivare a Bratislava, che lo ha escluso dalla competizione, e qualche sfortunata interpretazione arbitrale nella greco-romana ci hanno penalizzati, ma sostanzialmente gli atleti hanno dato il massimo.
Ora è il momento di pensare al Campionato Europeo U20, che ci vedrà impegnati in Italia, precisamente a Caorle; vogliamo fare bene e abbiamo ottime possibilità per farlo!”
Tricolori U17: i podi della lotta libera maschile
Roma, 13 aprile 2025 – Con la seconda giornata dedicata alla lotta libera maschile, si sono ufficialmente conclusi i Campionati Italiani U17 2025, andati in scena nel fine settimana al PalaPellicone di Ostia.
Dopo il sabato riservato alle competizioni di greco-romana e lotta femminile, oggi sono stati protagonisti i giovani specialisti dello stile libero. Tanti gli atleti, impegnati nelle 10 categorie di peso, che si sono contesi il titolo italiano Under 17.
A guidare la classifica per società è stato il Gruppo Lottatori Livornesi, che ha totalizzato 47 punti. Completano il podio a squadre il J&D Nike con 34 punti e il New Popeye Club con 29.
Ecco i nuovi campioni italiani U17 della lotta libera:
- 45 kg – Daniel Rosca – Lotta Seggiano
- 48 kg – Nikolò Zeko – New Popeye Club
- 51 kg – Angelo Pirrone – Fiamme Oro Termini Imerese
- 55 kg – Stefano Garcia Valdes – All Round Sport
- 60 kg – Anthony Denis Apolinario – P. G. Shodokan
- 65 kg – Giovanni Danise – Wrestling Liuzzi
- 71 kg – Alexander Ronny Frias – Vigili del Fuoco Pisa
- 80 kg – Michael Baggiani – Lottatori Livornesi
- 92 kg – Damiano Sperandio – J&D Nike
- 110 kg – Luigi Bombino – Athlon Judo
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati.
Clicca qui per la gallery fotografica.
Bratislava: non riesce l'exploit nella greco romana e l'Italia chiude la sua avventura continentale
Roma, 12 aprile 2025 – Si è conclusa oggi, per l’Italia, l’avventura dei Campionati Europei di lotta 2025 in corso a Bratislava. La penultima giornata di gare ha visto impegnati gli ultimi azzurri nella greco romana, ma purtroppo nessuno di loro è riuscito ad accedere alle finali. Il bilancio definitivo, dunque, è di una medaglia per la delegazione italiana: lo splendido bronzo conquistato da Aurora Russo nei 59 kg di lotta libera femminile.
Ad aprire la giornata di oggi è stato Danila Sotnikov, che questa mattina ha affrontato il ripescaggio nella categoria dei 130 kg. Il match contro l’ungherese Darius Vitek, però, si è concluso con una sconfitta per 6-3 che ha definitivamente chiuso la sua corsa verso il podio. Sotnikov, già argento europeo nel 2022 e bronzo nel 2024.
A seguire sono entrati in gara gli ultimi tre azzurri: Nikoloz Kakhelashvili (97 kg), Luca Dariozzi (82 kg) e Tommaso Bosi (60 kg). Kakhelashvili ha esordito molto bene, imponendosi prima sul norvegese Felix Baldauf e poi sull’ucraino Serhii Omelin, in entrambi i casi con il punteggio di 1-1 grazie al primo punto conquistato. Ai quarti ha incontrato il fuoriclasse armeno Artur Aleksanyan, due volte vice-campione olimpico e pluricampione iridato: l’incontro è stato combattuto, ma si è chiuso 5-2 in favore dell’armeno. La speranza di rientrare in gara tramite i ripescaggi si è spenta nel pomeriggio, quando Aleksanyan ha perso in semifinale contro il bulgaro Milov, estromettendo l’azzurro dalla corsa al podio.
Fuori al secondo turno, invece, Luca Dariozzi, che aveva superato il primo incontro battendo 2-0 il belga Ibrahim Tabaev, ma è stato poi fermato dal bulgaro Svetoslav Nikolov per 4-0. Eliminazione al primo turno, infine, per Tommaso Bosi nei 60 kg, sconfitto dal bulgaro Nedyalko Petrov.
Gli Europei di lotta 2025 si concluderanno domani con le finali restanti. L’Italia torna a casa con una medaglia di grande valore: quella conquistata da Aurora Russo, a 21 anni, al suo primo podio continentale a livello senior. Un risultato che conferma il talento e le prospettive della giovane torinese, già campionessa europea e mondiale nelle categorie giovanili, nonché argento europeo U23 proprio quest’anno.
Tricolori U17: assegnati i titoli nella greco romana e nella femminile
Roma, 12 aprile 2025 – Prima giornata di gare al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Italiani U17 di lotta. In scena oggi la greco-romana e la femminile, con circa 200 atleti provenienti da tutta Italia che si sono affrontati per conquistare il titolo nazionale.
In palio, in questa lunga ed entusiasmante giornata di lotta, oltre ai titoli individuali anche i podi per società.
Podio a squadre – Greco Romana
1. CUS Torino – 55 punti
2. Lotta Brescia – 38 punti
3. Wrestling Isera – 30 punti
Podio a squadre – Femminile
1. Lotta Club Rovereto – 27 punti
2. Shardana Silanus – 24 punti
3. VG Sport – 22 punti
I nuovi campioni italiani U17
Greco Romana
45 kg – Davide Servedio – Angiulli Bari
48 kg – Tiziano Monopoli – CUS Bari
51 kg – Nikita Cvasiuc – CUS Padova
55 kg – Cristian Muscianese – Vigili del Fuoco Merolillo
60 kg – Riccardo Delle Cave – CUS Torino
65 kg – Alessio Arancio – Lotta Brescia
71 kg – Francesco Bufis – CUS Torino
80 kg – Koan Valentini – Wrestling Isera
92 kg – Elia Caianello – CUS Torino
110 kg – Nidal Teta – CUS Torino
Femminile
43 kg – Marta Pirrone – Fiamme Oro Termini Imerese
46 kg – Michelle Cecca – Team Made
49 kg – Rachele Verda – Imperia Wrestling
53 kg – Naomi Liuzzi – Wrestling Liuzzi
57 kg – Sophie Ritter – Fiamme Oro Termini Imerese
61 kg – Sara Servedio – Angiulli Bari
65 kg – Giulia Carri – Lotta Club Rovereto
69 kg – Juliana Catanzaro – Judo Costa
73 kg – Audrey Elena Pounds – Wrestling Liuzzi
Per tutti i risultati, clicca qui.
Domani si chiude il programma con la lotta libera maschile, che vedrà impegnati oltre 100 giovani lottatori nelle dieci categorie di peso previste. La diretta straming è disponibile sul Ccanale YouTUbe FIJLKAM Official.
Europei: Sotnikov ai ripescaggi, domani ancora greco romana
Roma, 11 aprile 2025 – Prima giornata dedicata alla lotta greco-romana ai Campionati Europei Senior di Bratislava e primo verdetto ancora aperto per l’Italia, che domani potrebbe già tornare a lottare per una medaglia.
A scendere oggi sul tappeto slovacco è stato Danila Sotnikov, unico italiano in gara e già bronzo europeo nel 2024 e argento nel 2022. L’atleta azzurro, impegnato nella categoria dei 130 kg, ha debuttato con una convincente vittoria per 5-1 contro il finlandese Konsta Maeenpaeae. Nei quarti di finale, invece, ha trovato sulla sua strada il forte russo Sergei Semenov, che lo ha superato per 4-0. Semenov ha poi raggiunto la finale per l’oro, permettendo così all’azzurro di rientrare in gara attraverso i ripescaggi.
Domani mattina, infatti, Sotnikov tornerà sulla materassina per affrontare l’ungherese Darius Vitnek, anch’egli fermato da Semenov in precedenza. Il vincitore di questa sfida accederà alla finale per la medaglia di bronzo, in programma nel tardo pomeriggio.
Domani, inoltre, proseguiranno le gare di qualificazione nelle restanti categorie della greco-romana e per l’Italia ci saranno anche Tommaso Bosi (60 kg), Luca Dariozzi (82 kg) e Nikoloz Kakhelashvili (97 kg).
Per i risultati dettagliati e la diretta streaming, vai sul sito UWW.
Europei Lotta: Aurora Russo conquista un grande bronzo!
Roma, 10 aprile 2025 – Medaglia di bronzo per l'Italia nella quarta giornata dei Campionati Europei di lotta in corso a Bratislava. A salire sul podio è Aurora Russo nella categoria dei 59 kg di lotta libera femminile.
Per la ventunenne torinese, già campionessa europea e mondiale a livello junior, questo risultato rappresenta la prima medaglia in una competizione senior di massimo livello continentale.
Dopo la sconfitta subita ieri contro l'atleta poi giunta in finale per l'oro, Russo è ripartita oggi dai ripescaggi ed ha subito superato la moldava Mariana Cherdivara: un match equilibrato chiuso sul 2-2, ma con l'azzurra vincente per aver segnato l'ultimo punto.
Nell'incontro valido per la medaglia di bronzo, Aurora ha affrontato l'esperta azera Alyona Kolesnik, detentrice del titolo 2024. L'italiana ha condotto un grande match, imponendosi con il punteggio di 3-1 e mettendo al collo un grandissimo bronzo!
Ecco le parole della giovanissima lottatrice: “Sono felicissima, la prima medaglia a livello senior, l’ho sognata tanto, ci ho sperato tanto e finalmente è arrivata. È un’emozione unica!”
Buon piazzamento invece per Enrica Rinaldi, che ha chiuso al quinto posto nella categoria dei 76 kg. Già medaglia di bronzo europea nel 2022 e nel 2024, Rinaldi è stata superata nella finale per il terzo posto dall'austriaca Martina Kuenz. L'incontro è stato tattico, con diverse penalità assegnate (due a Rinaldi, una a Kuenz) e si è concluso sul 4-1 per l'austriaca, dopo un contrattacco subito dall'azzurra nel tentativo di rimonta finale.
Infine, oggi è salita sui tappeti slovacchi anche Aurora Campagna nella categoria dei 62 kg. Purtroppo si è arresa al primo turno contro la bielorussa Veranika Ivanova e non ha avuto la chance del ripescaggio.
I Campionati Europei di lotta proseguono a Bratislava fino a domenica. Domani inizieranno le competizioni della greco-romana e per l'Italia inizierà Danila Sotnikov, nella categoria 130 kg.
Per i risultati dettagliati e la diretta streaming vai sul sito UWW.
Rinaldi per il bronzo e Russo ai ripescaggi: domani ancora lotta femminile a Bratislava
Roma, 9 aprile 2025 – I Campionati Europei di lotta sono arrivati alla terza giornata e la nazionale italiana ha conquistato un posto in una finale grazie ad Enrica Rinaldi. L’azzurra della categoria 76 kg si giocherà infatti una medaglia di bronzo nella giornata di domani contro l’austriaca Martina Kuenz.
Enrica oggi è partita con una bella vittoria sulla bulgara Vanesa Georgieva, sulla quale si è imposta con un netto 4-0. Approdata ai quarti, si è dovuta invece arrendere alla fortissima turca Yasemin Adar Yigit, pluricampionessa europea e mondiale e medagliata olimpica. L’ingresso nella finale per l’oro della turca ha però ripescato Rinaldi, che avrà dunque l’occasione di salire ancora una volta sul podio europeo.
In gara oggi c’era anche Aurora Russo nella categoria dei 59 kg. La giovane lottatrice torinese ha subito incontrato la turca, poi finalista, Bediha Gun. La sfida è stata molto combattuta, tanto che si è decisa da tre passività e si è conclusa sul risultato di 2-1 che ha dato ragione a Gun. Aurora ha un’altra possibilità nel match contro la moldava Mariana Cherdivara, valido per l’accesso alla finalina per il bronzo.
Insieme a loro, nella giornata di domani lotterà nelle fasi eliminatorie anche Aurora Campagna per la categoria 62 kg.
Per i risultati dettagliati e la diretta streaming vai sul sito UWW.
Tutto pronto per i Campionati Italiani U17 di lotta al PalaPellicone
Roma, 9 aprile 2025 – Il prossimo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 aprile, il PalaPellicone di Ostia tornerà ad accogliere i giovani talenti della lotta italiana in occasione dei Campionati Italiani U17. Due giornate intense per scoprire i futuri protagonisti del panorama nazionale, con circa 300 atleti pronti a contendersi il titolo tricolore.
Saranno in gara tutte e tre le specialità – greco romana, lotta libera e femminile – suddivise in dieci categorie di peso ciascuna.
Sabato 12 spazio alla greco romana e alla lotta femminile, mentre domenica 13 sarà la volta della lotta libera maschile. L’inizio delle gare è previsto alle ore 10:00 per entrambe le giornate.
La diretta streaming sarà disponibile dalla Home Page del sito federale.
Bratislava: Honis si ferma ai quarti, domani debutto continentale della femminile
Roma, 8 aprile 2025 – Si è conclusa, per gli azzurri, la seconda giornata dei Campionati Europei di lotta a Bratislava con le ultime eliminatorie della lotta libera maschile. Oggi in gara c’era Benjamin Honis, nella categoria dei 92 kg, che si è comportato bene, vincendo ottimamente il primo incontro con l’israeliano Uri Kalashnikov sul risultato di 2-0.
L’azzurro si è poi trovato di fronte al turco Feyzullah Akturk, campione continentale 2022, 2023 e 2024, al quale si è dovuto arrendere 12-2 nei quarti di finale. Il lottatore turco, però, non è poi riuscito a imporsi nella semifinale, negando dunque il ripescaggio ad Honis, molto sfortunato nella circostanza.
Si chiude dunque il percorso dello stile libero maschile in questi Europei slovacchi. Domani debutterà la lotta femminile e per l’Italia solcheranno le materassine UWW Aurora Russo ed Enrica Rinaldi. La prima, lottatrice olimpica, gareggerà nei 59 kg e la seconda, bronzo continentale 2024, lotterà nei 76 kg.
Per i risultati dettagliati e la diretta streaming vai sul sito UWW.