Bratislava: Honis si ferma ai quarti, domani debutto continentale della femminile
Roma, 8 aprile 2025 – Si è conclusa, per gli azzurri, la seconda giornata dei Campionati Europei di lotta a Bratislava con le ultime eliminatorie della lotta libera maschile. Oggi in gara c’era Benjamin Honis, nella categoria dei 92 kg, che si è comportato bene, vincendo ottimamente il primo incontro con l’israeliano Uri Kalashnikov sul risultato di 2-0.
L’azzurro si è poi trovato di fronte al turco Feyzullah Akturk, campione continentale 2022, 2023 e 2024, al quale si è dovuto arrendere 12-2 nei quarti di finale. Il lottatore turco, però, non è poi riuscito a imporsi nella semifinale, negando dunque il ripescaggio ad Honis, molto sfortunato nella circostanza.
Si chiude dunque il percorso dello stile libero maschile in questi Europei slovacchi. Domani debutterà la lotta femminile e per l’Italia solcheranno le materassine UWW Aurora Russo ed Enrica Rinaldi. La prima, lottatrice olimpica, gareggerà nei 59 kg e la seconda, bronzo continentale 2024, lotterà nei 76 kg.
Per i risultati dettagliati e la diretta streaming vai sul sito UWW.
Il primo giorno degli Europei e l’elezione italiana nella commissione continentale UWW
Roma, 7 aprile 2025 – Si è finalmente alzato il sipario sui Campionati Europei Senior di lotta, in scena a Bratislava da oggi fino a domenica. La competizione è iniziata con le prime categorie dello stile libero e per l’Italia hanno esordito Rocco Terranova, Colin Realbuto e Jacopo Masotti.
Tutti e tre, purtroppo, sono stati sconfitti al primo turno. Terranova ha ceduto il passo al georgiano Dingashvili, Realbuto al tedesco Megerle e Masotti allo spagnolo Mottaghinia.
Si continua domani con lo stile libero e sulle materassine slovacche lotterà Benjamin Honis!
Per i risultati dettagliati e la diretta streaming vai sul sito UWW.
Nella giornata di domenica, invece, è arrivata un’elezione importante per l’Italia all’interno del Comitato Esecutivo del Consiglio Europeo UWW, di cui Salvatore Finizio, già consigliere FIJLKAM, è diventato membro. Ecco le sue parole: “Avere un rappresentante all’interno del bureau europeo, dove si prendono decisioni importanti, è stato un grande successo e rappresenta una vittoria per la lotta italiana. Continueremo il lavoro iniziato dal mio mentore, Lucio Caneva. Sono davvero felice e dedico questa elezione a tutti i lottatori italiani e a Lucio Caneva. Viva la FIJLKAM, viva l’Italia!”
Come presidente è stato invece rieletto Karl Martin Dittmann, mentre alla vicepresidenza è stato confermato Razvan Pircalabu.
Al via i Campionati Europei di Lotta Senior a Bratislava
Roma, 4 aprile 2025 – Ѐ tutto pronto per i Campionati Europei di lotta, in scena a Bratislava da lunedì 7 a domenica 13 aprile, che attendono oltre 450 lottatori e lottatrici provenienti da tutto il continente. Divisi in 30 categorie, 10 per ogni stile, saranno 24 gli atleti che proveranno a difendere il titolo del 2024 disputato a Bucarest. Le nazioni da insidiare, invece, sono la Turchia, vincitrice dei titoli di libera maschile e greco romana, e l’Ucraina, prima nella femminile. L’Italia, nella passata edizione, ha conquistato 3 bronzi con Danila Sotnikov, Enrica Rinaldi e Frank Chamizo.
Questa volta, la nazionale italiana si presenta con una squadra di 12 lottatori, tra convocati e partecipazioni volontarie. Per la greco romana ci saranno Danila Sotnikov (130 kg), Tommaso Bosi (60 kg), Luca Dariozzi (82 kg) e Nikoloz Kakhelashvili (97 kg); per la femminile gareggeranno invece Aurora Russo (59 kg), Aurora Campagna (62 kg) ed Enrica Rinaldi (76 kg); per lo stile libero, infine, Rocco Terranova (57 kg), Simone Piroddu (61 kg), Colin Realbuto (65 kg), Jacopo Masotti (79 kg) e Benjamin Honis (92 kg).
Il calendario di gara prevede l’inizio lunedì con le eliminatorie delle prime categorie di peso dello stile libero e chiuderanno domenica con le ultime finali della greco romana. Nel mezzo, da mercoledì a venerdì, spazio anche alla femminile. Le finali si disputeranno sempre dalle 18:00 del giorno successivo alle eliminatorie.
Il calendario delle eliminatorie degli azzurri:
lunedì 7 – Rocco Terranova, Colin Realbuto, Jacopo Masotti
martedì 8 – Simone Piroddu, Benjamin Honis
mercoledì 9 – Aurora Russo, Enrica Rinaldi
giovedì 10 – Aurora Campagna
venerdì 11 – Danila Sotnikov
sabato 12 – Tommaso Bosi, Luca Dariozzi, Nikoloz Kakhelashvili
Sipario sui Campionati Italiani U20: i titoli della greco romana
Roma, 23 marzo 2025 – È calato il sipario sulla due giorni di lotta del PalaPellicone che nel weekend ha ospitato i Campionati Italiani U20 di libera e grecoromana. La giornata di oggi ha visto oltre 160 lottatori juniores di greco romana, provenienti da tutta Italia, solcare le materassine di Ostia e darsi battaglia per il titolo nazionale.
Nella classifica a squadre, il titolo 2025 è andato al CUS Torino grazie i 64 punti conquistati, mentre il Lotta Brescia si è piazzato secondo con 50 e la Polisportiva Carignano terza con 34.
Ecco i nuovi i Campioni Italiani U20 di lotta greco romana:
55 kg – Lorenzo Arbore
60 kg – Gabriele Pucher
63 kg – Davide Zilio
67 kg – Alessio Arancio
72 kg – Federico Caniglia
77 kg – Nilo Virgili
82 kg – Oleksii Cherniavskyi
87 kg – Elia Caianello
97 kg – Riccardo Bufis
130 kg – Loris Tucci
Tricolori U20 al PalaPellicone: i campioni e le campionesse di lotta libera
Roma, 22 marzo 2025 – Giro di boa ai Campionati Italiani U20 di lotta, in scena al PalaPellicone oggi e domani, con le sfide dedicate alla lotta libera maschile e femminile. Sono stati oltre 200 gli atleti che hanno solcato le materassine di Ostia per contendersi il titolo quest’anno.
Per la classifica a squadre, la competizione maschile è stata dominata dal Gruppo Lottatori Livornesi con 63 punti, seguito dal Palomba Club con 39 e dal Wrestling Liuzzi con 25. Per quanto riguarda a lotta femminile, invece, ha vinto il CUS Torino che ha collezionato 32 punti, proprio come il Lotta Club Rovereto che si è però posizionato in seconda posizione. Il terzo gradino del podio è invece andato al Wrestling Liuzzi con 20 punti.
Ecco, invece, tuti campioni e le campionesse proclamati oggi:
Libera maschile
57 kg – Riccardo Bonanno
61 kg – Pasquale Liuzzi
65 kg – Alessandro Nini
70 kg – Daniele Gubbiotti
74 kg – Ivan Pryzhymov
79 kg – Raul Caso
86 kg – Jacopo Giusti
92 kg – Brando Magnani
97 kg – Giuliano Spaccavento
125 kg – Martino Piliero
Libera femminile
50 kg – Alice Faccio
53 kg – Naomi Liuzzi
55 kg – Angela Casarola
57 kg – Fabiana Rinella
59 kg – Sophie Ritter
62 kg – Sara Servedio
65 kg – Manuela Cervoni
68 kg – Juliana Catanzaro
72 kg – Anna Iodice
76 kg – Fatoumata Gassama
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati di oggi.
La gara continua domani con i tricolori U20 della greco romana. Sarà attiva la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.
Tricolori U20: weekend di lotta al PalaPellicone
Roma, 19 marzo 2025 – Il PalaPellicone è pronto per ospitare i Campionati Italiani di lotta U20 sabato 22 e domenica 23 marzo 2025.
Un weekend in cui i più forti tra le giovani lottatrici e i giovani lottatori italiani si contenderanno il titolo italiano. Nella prima delle due giornate solcheranno le materassine di Ostia i liberisti uomini e donne, suddivisi nelle 20 categorie di peso, mentre domenica sarà il turno delle 10 categorie di peso dei grecoromanisti.
L’evento inizia alle 10:000 in entrambe le giornate ed è aperto al pubblico, ma per chi non potrà venire sarà attiva la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.
Sipario sui Campionati Europei U23: l’Italia chiude con l’argento di Aurora Russo
Roma, 14 marzo 2025 – È calato il sipario sui Campionati Europei U23, in scena a Tirana da sabato scorso fino ad oggi. Gli italiani in gara, tra convocati e liberi partecipanti, erano 16 in tutto. Quest’oggi, nell’ultimo atto, era in gara soltanto Andrea Setti, impegnato nei ripescaggi dei 67 kg, al quale è purtroppo stata sbarrata la strada dall’albanese Ardit Zeneli.
Nel complesso, gli italiani hanno conquistato una medaglia: il grande argento di Aurora Russo nei 59 kg di lotta libera femminile. La lottatrice torinese, già olimpica nonostante la giovane età, ha confermato ancora una volta di essere ai massimi livelli della lotta internazionale!
Clicca qui per rileggere le sue gesta in questa avventura albanese.
Ma sono da sottolineare anche i tre quinti posti di Simone Piroddu, Laura Godino e Maria Ferone. Segno che la lotta italiana, anche nelle classi più giovani, dà sempre filo da torcere agli avversari ed arriva a giocarsi le sue finali, anche se stavolta, purtroppo, non si è riusciti a finalizzare queste tre chance.
Andrea Setti ai ripescaggi: domani l’ultima degli Europei U23
Roma, 13 marzo 2025 – Quella di oggi è stata l’ultima giornata di eliminatorie ai Campionati Europei U23 che si chiuderanno domani con le ultime finali della greco romana. Per l’Italia hanno solcato le materassine albanesi Tommaso Bosi, Andrea Setti e Leon Rivalta.
Tra loro, soltanto Andrea Setti ha ancora una chance per accedere alle fasi finali. Domani, infatti, dovrà giocarsi i ripescaggi con l’albanese Ardit Zeneli e, se passa, con il polacco Arslanbek Salimov per accedere alla finale di bronzo dei 67 kg contro il turco Azat Sariyar. Tutti e quattro sono stati battuti quest’oggi dal finalista georgiano Anri Khozrevanidze.
Sono stati eliminati, invece, Tommaso Bosi nei 67 kg e Leon Rivalta negli 82 kg. Quest’ultimo ha vinto il difficile primo incontro con l’armeno Erik Ter Matevosyan per 4-3, ma si è dovuto arrendere agli ottavi contro lo svedese Alexander Johansson sul 7-3. Bosi ha invece ceduto il passo all’ucraino Bohdan Hryshyn, poi fermatosi in semifinale.
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
U23: Ferone quinta e sipario sulla femminile. Domani debutto della greco romana
Roma, 12 marzo 2025 – Si è chiuso il cammino della lotta libera femminile in questi Europei U23 di Tirana. Oggi, Maria Ferone ha disputato la finale per il bronzo nei 53 kg ma si è dovuta accontentare del quinto posto, nonostante una bella prova.
Davanti a lei ha trovato la spagnola Jaume Soler: insieme hanno dato vita a un gran bel combattimento, con la spagnola che è riuscita a tenere il vantaggio di misura, ma con Maria che non ha mai smesso di attaccare e di tentare la rimonta. Il risultato finale è stato di 5-4 per la lottatrice iberica.
Si è conclusa così l’avventura della libera femminile che, nel complesso, ha portato tra le fila italiane un argento con Aurora Russo e due qunt posti con Laura Godino e Maria Ferone.
Il torneo però non finisce qui. Domani, infatti, debutterà la lotta greco romana italiana con Tommaso Bosi, Andrea Setti e Leon Rivalta
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Aurora Russo vicecampionessa europea U23! Godino quinta e Ferone in finale per il bronzo
Roma, 11 marzo 2025 – Aurora Russo si è laureata vicecampionessa europea U23 grazie a un grandissimo percorso nel torneo UWW in scena a Tirana. Dopo le belle vittorie di ieri, oggi Aurora si è trovata nella finalissima dei 59 kg di fronte alla forte azera Hiunai Hurbanova. L’incontro è stato equilibrato ma ad avere la meglio è stata infine l’azera sul risultato di 4-0.
È argento, dunque, per l’azzurra che aggiunge un altro prezioso metallo al suo già ricco palmares!
Anche Laura Godino ha disputato una finale, questa volta per il bronzo e nei 68 kg. Contro di lei, Viktoryia Radzkova ha portato a casa la medaglia, grazie a una vittoria di misura concluso 3-2 dopo un incontro combattuto. Quinto posto per Laura.
Tra le atlete impegnate oggi nelle fasi eliminatorie, Maria Ferone è arrivata alla finale per il bronzo nei 53 kg grazie al ripescaggio: sconfitta dalla finalista azera Elnura Mammadova ai quarti, domani se la vedrà con la spagnola Jaume Soler. E sarà questo l’unico incontro per gli italiani presenti a Tirana.
Sono state eliminate, invece, Immacolata Danise, Veronica Braschi e Vincenza Amendola.
Per la greco romana aspettiamo giovedì!
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.