Godino d’argento agli Europei cadetti di Skopje. Quinto posto per De Leo
Roma, 18 maggio 2018 – E’ sul podio di Skopje Laura Godino, con l’argento europeo al collo la giovane lottatrice torinese chiude la sua prima gara continentale: una grande prestazione che l’ha vista piegarsi solo in finale all'ucraina Kulahina. Il suo percorso di avvicinamento al podio è stato impeccabile, ha messo in fila la lituana Dantaite (6 a 0), la polacca Polowczyk (14 a 11) e la bielorussa Bulanaya (2 a 2) dando prova di grande maturità tattica per la sua giovane età. “Considerando che Laura è ancora esordiente – commenta dalla Macedonia il team manager Lucio Caneva – ha avuto un’ottima prestazione e un meritato risultato. Allo stesso modo è stata buona anche la prestazione dell’altra esordiente Aurora Russo, nonché della De Leo che ha chiuso al quinto posto. Nel complesso è stata buona la prestazione di tutta la squadra femminile che fa ben sperare per i prossimi campionati europei Schoolboys”.
Infatti oltre all’argento di Godino nei 61 chilogrammi, l’Italia pota a casa anche un quinto posto con Rebecca De Leo nei 53. L’atleta di Faenza ha perso all'esordio contro l'ucraina Vynnyc ed è stata da questa ripescata. In semifinale per il bronzo ha battuto nettamente la kosovara Diellza Gashi, ma ha dovuto cedere il podio alla svedese Zettervall.
“Complessivamente la gara fin qui fatta ci lascia soddisfatti – prosegue Caneva – anche se nello stile libero siamo rimasti distanti dal podio, tutti i ragazzi hanno dato una prova onorevole. In particolare Simone Piroddu ha dimostrato di poter dire la sua anche se il lavoro da fare è ancora lungo, occorre considerare la sua giovane età che lo vede al primo anno della classe cadetta.”
Oggi, nell’ultima frazione degli europei, sono scesi in campo i greco romanisti. Nei 65 chilogrammi Luigi Rinaldi ha superato le qualifiche ai danni del polacco Jakub Szymczyk per poi fermarsi con il georgiano Khvicha Ananidze. Negli 80 Santo Di Dio è stato stoppato dall’ungherese Doemoek e non ripescato.
Domani saranno in gara Georgis Scarpelli (51), Andrea Setti (60) e Antonino Giuffrida (92).
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4
Beat the Streets: A New York Chamizo sfiora la vittoria
Roma 18 maggio 2018 - Sfiorata per un soffio l'impresa dell'azzurro Frank Chamizo al Beat The Streets di New York dove nella notte italiana ha avuto lugo la sfida del secolo.
Frank "The magician" Chamizo ha dominato la prima parte dell'incontro piazzando ben 4 punti allo statunitense Burroughs che in poco tempo, però ha accorciato le distanze e con un azione multipla a pochi secondi dal termine ribalta il risultato con un clamoroso 6 a 5.
Una sfida che non tarderà a ripetersi questa, infatti, i due campioni con molta probabilità si sconteranno nuovamnte ad ottobre in occasione dei campionati del Mondo di Budapest dove Chamizo cercherà la rivincita.
New York non ha consegnato la vittoria al nostro atleta, ma senza ombra di dubbio Frank ha dimostrato il suo valore ancora una volta, nonostante il cambio di categoria di peso e dagli avversari.
Giovanissimi e universitari per un sabato di lotta
Roma 18 maggio 2018 - Saranno il PalaPellicone di Ostia e il Palaunimol di Campobasso ad ospitare le gare di lotta di domani, sabato 19 maggio. A Ostia saranno si contenderanno i titoli di migliori Giovanissimi gli atleti delle classi Ragazzi ed Esordienti A dello stile libero, inizio alle ore 10.30. A Campobasso si svolgerà il Criterium Universitario nei tre stili: greco romana, libero e femminile con fischio di inizio alle ore 10. Il Criterium è inserito nel calendario dei CNU primaverili ed è riservato agli atleti ed alle atlete regolarmente iscritti ad un corso di studi universitario.
Eurocadetti: Laura Godino in finale per l'oro!
Roma, 17 maggio 2018 - Laura Godino ce l'ha fatta. E' in finale per l'oro europeo cadetto dei 61 chilogrammi. Con una bella prova di carattere e un percorso impeccabile la giovane torinese ha messo in fila la lituana Dantaite (6 a 0), la polacca Polowczyk (14 a 11) e la bielorussa Bulanaya (2 a 2). Domani la vedremo contendere il titolo continentale all'ucraina Kulahina.
E domani vedremo ancora in gara anche Rebecca De Leo che, pur avendo perso all'esordio contro l'ucraina Vynnyc, è stata ripescata per proseguire la corsa al bronzo dei 53 chilogrammi.
Sono rimaste stoppate lontane dal podio, invece, le altre azzurrine in gara: nei 43 kg Francesca Romanelli ha superato le qualifiche a spese della polacca Jargiela, ma è stata fermata dalla russa Bekbaulova e allo stesso modo ha fatto anche Aurora Russo battendo l'atleta del Kosovo Qendresa Krasniqi per poi essere fermata dalla svedese Bergman. Stoppate invece all'esordio Maria Ferone nei 46 dalla rumena Pirvu, Alessia Capozzi dalla bielorussa Varakina, così come Veronica Braschi per mano della tedesca Fischer.
Domani prenderà il via anche la competizione greco romana con in gara gli azzurri Luigi Rinaldi (65 kg) e Santo Di Dio (80 kg).
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4
#whoistheking? oggi la sfida Burroughs/Chamizo. Intanto gli Eurocadetti proseguono a Skopje
Roma, 17 maggio 2018 - La sfida delle sfide prende vita oggi a New York tra i due supercampioni indiscussi della lotta stile libero: il mito dei 74 kg Jordan Burroughs e Frank Chamizo, che ambisce a rimpiazzarlo nella leggenda.
E’ stato proprio lo statunitense a lanciare il guanto di sfida al nostro Frank non appena saputo del suo cambio di categoria e quindi dello “sconfinamento” nel territorio dei 74 chilogrammi che lo vedono re assoluto con ben 5 titoli iridati e un bronzo olimpico a Londra 2012. Un invito a nozze per l’azzurro, che può vantarsi di aver appena portato a casa un risultato straordinario: 3 volte sul podio continentale in 3 categorie di peso diverse (oro nel 2016 nei 65 kg, oro nel 2017 nei 70 e bronzo nel 2018 nei 74). Nel suo paniere anche due corone iridate nei 65 e dei 70 kg e il bronzo olimpico a Rio 2016.
Un palmares che non poteva passare inosservato al campione stelle e strisce che a gennaio ha sfidato via twitter l’azzurro suscitando tale clamore che il sito della Federazione Mondiale, la United World Wrestling, ha rilanciato subito il tweet con l’hastag #whoistheking? ritwittato in poco tempo con cifre esponenziali. Si è scatenata una ridda di commenti dei fans dell’uno e dall’altro che ha fatto da contorno al denso (e simpatico) botta e risposta tra i due che si è concluso con la definizione della data: il 17 maggio a Lower Manhattan, New York, durante l’evento annuale di beneficienza “Beat the Streets”.
Chi sarà il re? Frank Chamizo e Jordan Burroughs non hanno dubbi.
Per maggiori info https://www.flowrestling.org/events/6143852-2018-beat-the-streets
Intanto a Skopje prosegue la gara europea femminile con le Azzurrine Maria Ferone (46 kg), Rebecca De Leo (53) e Laura Godino (61 kg). Ieri non ci sono stati esiti favorevoli per le atlete tricolori Alessia Capozzi (49 kg), Aurora Russo (57 kg), Veronica Braschi (65 kg) e Francesca Romanelli (43 kg).
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4
Eurocadetti: chiude lo stile libero, Azzurrini lontani dal podio
Roma, 15 maggio 2018 - Dopo l'eliminazione di Simone Piroddu (60 kg) avvenuta ieri per mano del georgiano Gamkrelidze per (0-11) escono di scena anche gli altri tre atleti azzurri impegnati oggi nello stile libero.
Francesco Masotti - nei 65 kg - non supera le qualificazioni contro il lituano Peciulis (4-0), mentre Aldo De Vita - negli 80 kg - viene battuto dal bielorusso Parkhomenka.
Nella categoria dei 55 kg, Adriano Olisterno è stato sconfitto nettamente dal russo Baltuev, che è volato dritto in semifinale dando una possibilità di ripescaggio all'Azzurrino di proseguire verso il bronzo. Possibilità poi sfumata dal momento che Baltuev è stato nettamente battuto in semifinale dall'ucraino Ostapenko.
La gara prosegue domani con la specialità femminile ed in gara le azzurrine Francesca Romanelli (43 kg), Alessia Capozzi (49 kg), Aurora Russo (57 kg) e Veronica Braschi (65 kg).
diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4
A Skopje i Campionati Europei Cadetti, subito in gara lo stile libero
Roma, 14 maggio 2018 - Iniziano oggi i campionati Europei Cadetti di Lotta Libera, Greco Romana e Femminile in programma a Skopje. La delegazione azzurra – guidata dal Team Leader Lucio Caneva – comprende il delegato Salvatore Avanzato, i tecnici federali Adrian Jimenez Droeshout, Andrea Sorbello e Igor Chessa, l’arbitro Pasquale Tremiterra. Diciassette i lottatori convocati per la trasferta macedone, questo l’elenco:
Lotta Libera Adriano Olisterno (55 kg), Simone Vincenzo Piroddu (60 kg), Francesco Masotti (65 kg), Aldo De Vita (80 kg).
Lotta Greco Romana: Daniel Pramatarov (45 kg), Georgios Scarpello (51 kg), Andrea Setti (60 kg), Luigi Rinaldi (65 kg), Santo Di Dio (80 kg), Antonino Giuffrida (92 kg).
Lotta Femminile Francesca Romanelli (43 kg), Maria Ferone (46 kg), Alessia Capozzi (49 kg), Rebecca De Leo (53 kg), Aurora Russo (57 kg), Laura Godino (61 kg), Veronica Braschi (65 kg).
Euroseniores: risultato storico, con Chamizo e Kudiiamagomedov in bronzo, l’Italia chiude a quota tre
Roma 6 maggio 2018 – Ancora una giornata ricca di emozioni agli Europei di Kaspiisk, da dove sono arrivate altre due medaglie di bronzo azzurre grazie a Frank Chamizo e a Shamil Kudiiamagomedov. Con questi podi l’Italia raggiunge il risultato storico di tre medaglie continentali al massimo campionato seniores.
Se la sorpresa è venuta ad inizio gara dal giovane greco romanista Jacopo Sandron, il risultato più “scontato” è quello di Chamizo che ha fatto rivivere al suo pubblico le emozioni di Rio 2016. Come per la gara olimpica l’azzurro, soprannominato “the magician” dalla stampa estera per le sue tecniche spettacolari, è partito puntando direttamente all’oro nella nuova categoria dei 74 chilogrammi. Purtroppo ha trovato sul suo cammino il turco Demirtas che aveva la sua stessa idea, agguantare il terzo titolo continentale consecutivo. E in semifinale due decimi di secondo gli sono stati complici nel realizzarla, mentre all’azzurro sono valsi la finalina per il metallo meno pregiato. E così, come a Rio, ecco il Campione sul terzo gradino del podio dopo aver combattuto una finale senza storia per il suo avversario, lo slovacco Akhsarbek Gulaev, asfaltato in poco meno di un tempo per manifesta superiorità tecnica. “Sono felice di questa medaglia e spero che siate felici anche voi – è il messaggio di Frank dalla Russia – perché l’importante è sempre stare sul podio” conclude con il suo solito sorriso sornione.
A fargli compagnia sul podio anche la terza bella, emozionante medaglia di Shamil Kudiiamagomedov. L’atleta di origini russe, ultimo arrivato nella famiglia azzurra, ha dato un’ottima prova di sé superando nella semifinalina il polacco Baranowski con un emozionante 4 a 4 e in finale l’ostico turco Erdin, battuto in sicurezza per 8 a 4 fra il grande tifo del pubblico di casa (Shamil è daghestano, nato a pochi chilometri dal palasport di Kaspiisk). Suo il bronzo degli 86 chilogrammi: il tris azzurro è completo.
“Sono due bronzi di valore – è il giudizio del Team manager Lucio Caneva – super meritato quello di Shamil, ottenuto con grande sicurezza quello di Frank, anche se ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Adesso torniamo a casa con l’intenzione di lavorare duro per i mondiali, come facciamo sempre e ancora più di sempre.” Positivo anche il parere del vicepresidente Gianni Morsiani: “è una giornata che ripaga del grande lavoro fatto, queste medaglie sono la conferma che la programmazione intrapresa sta dando i giusti frutti.”
“Con tre medaglie di bronzo possiamo ritenerci soddisfatti – commenta il Segretario Generale Massimiliano Benucci – anche perché è da tanto tempo che mancava un risultato simile ad un Europeo seniores nella lotta e questo è molto importante per il nostro movimento. I complimenti, quindi, vanno a tutti i nostri atleti che hanno dato tutti il massimo, allo Staff tecnico e a quello sanitario che li hanno seguiti e preparati al meglio. Per la Federazione è importante avere continuità di risultati e, dopo questi Europei e quelli di Judo con le sue belle medaglie, auspichiamo di fare lo stesso anche ai prossimi Europei di Karate.”
Live Europei: Chamizo e Kudiimagomedov conquistano il bronzo europeo
Live della 7ª giornata degli Europei 2018 di lotta, in svolgimento a Kaspiisk.Ore 15.45 Shamil Kudiimagomedov vince il ripescaggio contro il Polacco Baranowski e vola in finale per il bronzo 86kg stile libero
Aspettiamo ora le finali valide per la medaglia di bronzo 74Kg dove Frank Chamizo affronterà lo slovacco Gulaev, mentre Shamil Kudiimagomedov negli 86Kg se la vedrà con il turco Erdin.
Ore 17.45 Frank Chamizo con un devastante 10 a 0 ai danni dello slovacco Gulaev conquista il bronzo Europeo 74Kg
Ore 18.20 Shamil Kudiimagomedov vince il bronzo Europeo con un netto 8 a 4 ai danni del Turco Erdin, conquista così il secondo bronzo di oggi per l'Italia
Le finali di oggi andranno in diretta streaming su Rai Sport Web 1 dalle 17.00 alle 20.00 (link alla diretta: https://bit.ly/1KDLTEs ) mentre una differita TV su Rai Sport HD andrà in onda lunedì 7 dalle 14.20 alle 16.20 (RaiSport è sul canale 57 e 58 del DT o sul canale 227 della piattaforma SKY) con il commento di Fabrizio Tumbarello e Salvatore Finizio per la parte tecnica.
Sfuma il sogno di Chamizo, si batterà per il bronzo. Prosegue la gara anche per Kudiiamagomedov
Roma, 5 maggio 2018 – “Non è invincibile”. E’ questo il commento che arriva da Lucio Caneva, Team manager azzurro, subito dopo la sconfitta in semifinale di Frank Chamizo ad opera di Soener Demirtas. Sfumato il sogno di impilare tre ori europei consecutivi in tre categorie di peso diverse rimane a caldo, tra i suoi estimatori, un sentimento di delusione. E poco importa che il turco sia il campione europeo uscente, oro anche nel 2016, bronzo ai mondiali 2017 e abbia conquistato il bronzo olimpico a Rio, la passione che Frank suscita con i suoi successi rende talmente esigenti che quasi è già dimenticato il capolavoro fatto nei quarti con la schienata sul vicecampione iridato Tsabolov. Eppure Frank ha creato un nuovo capolavoro con la sua rincorsa al podio europeo, tanto che il sito della federazione mondiale descrive la sua difesa come la migliore al mondo. Ma anche Frank è un uomo e pertanto nulla è scontato. Ci ha pensato il piccolo terribile turco Demirtas a spezzare i suoi (e i nostri) sogni e a sconfiggerlo per un solo punto negli ultimi due centesimi di secondo che mancavano alla fine della gara. Dopo un iniziale vantaggio di 3 punti Chamizo ha messo in atto una tattica difensiva nel tentativo di gestire il tempo che lo separava dal fischio finale; impresa molto più teorica che pratica quando di fronte hai il n.1 della categoria. E infatti Demirtas è passato ad un attacco serrato che gli ha fruttato prima due punti per atterramento e poi l’ultimo in clinch al limite della fine del tempo. Nulla ha potuto il tentativo dell’angolo azzurro di challenge, lo staff arbitrale ha verificato che il tempo non era finito quando il piede destro di Frank ha toccato l’area del tappeto esterna al cerchio.
“Sicuramente una tattica troppo difensiva non ha permesso a Frank di arrivare in finale – continua da Kaspiisk Lucio Caneva – è anche possibile che fosse un po’ scarico, la poule era particolarmente impegnativa e anche gli incontri che ha vinto in modo superlativo. Ha avuto la meglio su avversari quotati a partire dal georgiano Kentchadze. Purtroppo nella lotta capita anche questo, non è uno sport dove puoi dare le cose per scontato. Adesso speriamo nel bronzo.”
Anche la gara dell’azzurro Shamil Kudiiamagomedov proseguirà domani con la semifinale per il bronzo degli 86 chilogrammi. L’atleta di origini russe ha battuto nettamente lo slovacco Makoev ed è stato fermato di misura dal russo Naifonov che lo ha trascinato ai ripescaggi.
Chiusa invece l’avventura europea di Abraham Conyedo con la sconfitta subita nei ripescaggi dei 97 chilogrammi ad opera del georgiano Odikadze.
Per vedere come finirà la gara continentale degli azzurri l’appuntamento è per domani a partire dalle ore 15 con i ripescaggi e dalle ore 17 con le finali (ora italiana).
Come di consueto sarà possibile seguire tutta la gara in diretta streaming dal sito della UWW su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-3 (con accesso anche dalla home del sito federale).
Le finali di domenica andranno in diretta streaming su Rai Sport Web1 dalle 17.00 alle 20.00 (link alla diretta:https://bit.ly/1KDLTEs ) mentre una differita TV su Rai Sport HD andrà in onda lunedì 7 dalle 14.20 alle 16.20 (RaiSport è sul canale 57 e 58 del DT o sul canale 227 della piattaforma SKY) con il commento di Fabrizio Tumbarello e Salvatore Finizio per la parte tecnica.