Live Campionati Europei Juniores di Lotta 2018 Giovanni Freni è medaglia d'argento
Roma 31 luglio 2018 Seconda giornata di incontri al Palafijlkam di Ostia per i campionati europei juniores di lotta. Ricordiamo subito che oggi pomeriggio si disputerà la finale dei 55kg greco-romana: il nostro azzurro Giovanni Freni si contenderà il titolo con l'armeno Minasyan. La giornata inizia con le qualificazioni di Jacopo Sandron (60Kg), Ignazio Sanfilippo (67kg), Simone Tripodi (72kg), Antonio Malangone (82kg), Luca Svaicari (97kg).
LIVE
Esordio nuvoloso per gli azzurri, Ignazio Sanfilippo (67 kg) cede al bulgaro Dormushev per 8 a 5
Antonio Malangone conduce un buon incontro ma fatica nella seconda parte a tenere a bada il polacco Szymonowcz. finisce l'incontro 7 a 13.
Simone Tripodi perde l'incontro con l'ungherese Levai.
Luca Svaicari cede all'austriaco Ragginger per 8 a 1.
Jacopo Sandron non riesce a spuntarla con il tedesco Ginc. Incontro chiuso 8 a 2
Jacopo Sandron (60kg) ripescato dal tedesco Ginc, proseguirà la sua corsa verso il bronzo domani.
Luca Svaicari (97kg) ripescato dall'austriaco Ragginger, ancora una possibilità per il bronzo domani.
Su Giovanni Freni hanno avuto la meglio l'emozione e l'armeno Minasyan: chiude il suo bellissimo percorso con al collo la medaglia d'argento!
Live Europei Juniores 2018 - Esplosione di gioia al Palafijlkam: Giovanni Freni in finale per l'oro
Roma 30 luglio 2018 Inizia oggi la rassegna coninentale, classe juniores, che mancava in italia da più di un ventennio. Sulle materassine del Palafijlkam di Ostia salgono i greco-romanisti Giovanni Freni (55kg), Franko Abazi (63kg), Mirco Minguzzi (77kg), Simone Fidelbo (87kg) e Federico Moretti (130kg).
LIVE
Esordio amaro per Federico Moretti (130kg) che dopo quasi un minuto di incontro viene sconfitto dal bulgaro Shumski per 8 a 0. Speriamo in un recupero.
nei 63 kg Franko Abazi, inizia la sua corsa con il piede giusto: sconfitto il greco Kouplidis per 11 a 7!
Mirco Minguzzi (77 kg) supera l'azero Hasonov per 2 a 1 e va ai quarti!
Simone Fidelbo (87 kg) non riesce ad imporsi sul serbo Petrusic.
Giovanni Freni (55 kg) si sbarazza del portoghese Cardoso Oliveira Silva in 50 '' e passa ai quarti.
Franko Abazi (63kg) fermato agli ottavi dall'ungherese Vancza.
Mirco Minguzzi (77kg) fermato ai quarti dall'armeno Poghosyan.
Giovanni Freni (55kg) ha travolto l'ucraino Kuzco (11 a 0) e approda in semifinale!
Esplosione di gioia nel Palazzetto: Giovanni Freni batte il russo Ivanov 4 a 0 e domani combatterà per l'oro!
Photogallery in continuo aggiornamento qui
Chamizo batte Burroughs: l’impresa dell’azzurro al torneo Yasar Dogu
Roma, 28 luglio 2018 – Il Re ha ceduto lo scettro? Per oggi è così: Jordan Burroughs ha chinato la testa davanti a Frank Chamizo. Il fuoriclasse italo-cubano ha battuto “King Jordan” nella finale del torneo “Yasar Dogu” di Istanbul al termine di un incontro all’ultimo respiro.
Il campione statunitense, star incontrastata della categoria 74 chilogrammi stile libero da oltre un decennio (all’attivo l’oro olimpico di Londra 2012 e 4 titoli iridati), non ha reso facile il compito a Chamizo e, anzi, fino a 30 secondi dal temine ha dominato con un vantaggio costante.
L’azzurro Chamizo ha lottato a rincorrere il campione stelle e strisce, mostrando un nervosismo inusuale per lui, segno della tensione che evidentemente si prova ad affrontare il n. 1 del mondo. Ma Frank non a caso è “The Magician” e con una superlativa tecnica di difesa e azioni di contrattacco degne di un felino è riuscito a rimontare fino a portarsi sull’8 pari a 30’’ dal fischio finale. La tensione è salita ancora con “King Jordan” deciso a non mollare e in un crescendo di attacchi e difese rapidissime, i due hanno messo a segno alternativamente gli ultimi punti: 10 pari al termine del tempo. Quindi? Vittoria per Frank per aver piazzato l’ultimo punto.
Eppure sul viso dell’azzurro non si sono colte espressioni di gioia palesi per l’impresa compiuta. I due “duellanti” si sono abbracciati e scambiati pacche sulle spalle come due vecchi amici: il contegno di entrambi è stato degno del fair play di due lord inglesi. Questo perché Jordan e Frank sono due veri campioni e perché la Lotta è uno sport con la maiuscola.
E anche perché l’oro del torneo “Yasar Dogu” di Istanbul è solo un assaggio di quello che succederà nel vero prossimo appuntamento tra i due: i mondiali di ottobre a Budapest. Chi sarà il Re?
Chamizo vs Burroughs: domani la nuova sfida al torneo Yasar Dogu
Roma, 27 luglio 2018 – E’ di nuovo sfida aperta tra i due pluricampioni della lotta stile libero Frank Chamizo e Jordan Burroughs che, dopo l’incontro-spettacolo “beat the streeet” dello scorso maggio a New York, si affronteranno di nuovo domani – e questa volta in una gara ufficiale del calendario UWW – a Istanbul per decretare il vincitore della categoria 74 chilogrammi del torneo internazionale “Yasar Dogu”.
Opposti nelle due poule dal sorteggio entrambi sono partiti dagli ottavi e non hanno avuto difficoltà ad accedere alla finalissima: lo statunitense Burroughs ha sconfitto nell’ordine l’iracheno Tareq Saeed (10-0), il bielorusso Azamat (10-0) e il kazako Sakayev (9-4), mentre il nostro azzurro non ha concesso nemmeno un punto al kazako Bekzhanov (6-0), al turco Gor (4-0), e all’iraniano Dadashpourkerikalaei (6-0).
La finale è programmata per domani con inizio alle ore 17.30 (le 16.30 ora italiana).
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/yasar-dogu-4
Chamizo in Turchia per il "Yasar Dogu", sfida a Burroughs possibile
Roma, 27 luglio 2018 - Ci sarà la nuova "sfida del secolo" tra Frank Chamizo e Jordan Burroughs? Il quesito verrà svelato oggi durante il torneo "Yasar Dogu", gara stile libero e femminile di altissimo livello che è una delle tappe fondamentali del percorso di avvicinamento alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. E' proprio per questo che a Istanbul si sono concentrati i migliori lottatori e lottatrici del panorama internazionale, tra cui i "due duellanti" dei 74 chilogrammi stile libero l'azzurro Chamizo e lo statunitense Burroughs. Anche se la vera sfida sarà a ottobre per i mondiali (dal 20 al 28 ottobre a Budapest) dove sicuramente Burroughs, campione olimpico e quattro volte campione del mondo, si opporrà con forza al proposito di Frank di sottrargli lo scettro iridato.
Oggi i due protagonisti dei 74 kg. sono sorteggiati in due poule diverse che vedono Chamizo esordire contro il kazako Bekzhanov e Burroughs contro l'iracheno Tareq Saeed: ci sarà la sfida finale?
Per saperlo basta seguire la gara in streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/yasar-dogu-4
Lunedì via agli Europei Juniores: più di 400 atleti da 36 Nazioni. Ostia protagonista dopo 24 anni!
Roma, 26 luglio 2018 - Da lunedì 30 luglio a domenica 5 agosto, Ostia diventa capitale della lotta. Dopo 24 anni dall’ultima rassegna continentale sul suolo del nostro Paese, i Campionati Europei tornano in Italia con la classe juniores protagonista. Il Centro Olimpico Federale si appresta ad accogliere da domani 467 atleti provenienti da 36 Nazioni, pronti a sfidarsi per il titolo nella settimana più calda della città romana. Sette giorni di competizioni ad altissimo livello con tanti campioni in gara e fuori: da Frank Chamizo a Jordan Borroughs, molte saranno le star da tutto il mondo che si aggireranno per il palazzetto a sostegno dei più giovani impegnati sulle materassine. Ben 28 gli azzurri convocati in tutti e tre gli stili: 10 per la greco-romana, 10 per la femminile e 8 per lo stile libero. “I ragazzi sono molto allenati – sottolinea il vice presidente vicario Giovanni Morsiani -, la direzione tecnica guidata dal Team Manager Lucio Caneva ha attuato un’ottima programmazione nei minimi dettagli. Dobbiamo sperare di trovare le giornate giuste in una manifestazione che dovrebbe darci tante soddisfazioni, io credo che i ragazzi siano assolutamente all’altezza di questo compito importante”. Una sfida a tutto tondo quella intrapresa dalla Fijlkam per il rilancio della lotta italiana anche dal punto di vista organizzativo: “Gli Europei juniores dovranno metterci nella condizione di dimostrare che la Federazione, e in questo caso il settore lotta, valgono non solo per l’aspetto qualitativo degli atleti e dei tecnici e quindi agonistico, ma anche per quello organizzativo. Il nostro obiettivo è quello di riuscire ad organizzare un evento internazionale, in termini di Europei o Mondiali, tutti gli anni nel territorio nazionale. E partiamo da Ostia perché è giusto valorizzare il nostro Centro Olimpico Federale e i nostri dirigenti”, conclude Morsiani.
Riflettori puntati quindi su Ostia da lunedì quando a salire sulle materassine romane saranno gli atleti della greco romana, da mercoledì via al femminile e nel finesettimana a chiudere sarà lo stile libero.
Ecco l’elenco degli azzurri convocati.
Greco Romana: Giovanni Freni (55 kg), Jacopo Sandron (60 kg), Fabio Carbone (63 kg), Ignazio Sanfilippo (67 kg), Simone Tripodi (72 kg), Mirco Minguzzi (77 kg), Antonio Malangone (82 kg), Simone Fidelbo (87 kg), Luca Svaicari (97 kg), Federico Moretti (130 kg);
Femminile: Emanuela Liuzzi (50 kg), Carmen Catania (53 kg), Teresa Lumia (55 kg), Lisa Galvagni (57 kg), Morena De Vita (59 kg), Elena Esposito (62 kg), Aurora Campagna (65 kg), Arianna Vettori (68 kg), Enrica Rinaldi (72 kg), Eleni Pjollaj (76 kg);
Stile Libero: Virgilio Guarino (57 kg), Francesco Gaddini (65 kg), Jacopo Masotti (70 kg), Salvatore Diana (74 kg), Saverio Ceccarini (79 kg), Gabriele Doro (86 kg), Gabriele Strippoli (92 kg), Luis Maku (97 kg).
Il programma:
Lunedì
Qualification rounds & Semi-Final GR – 55-63-77-87-130 kg
Martedì
Qualification rounds & Semi-Final GR – 60-67-72-82-97 kg
Repechage & Finals GR – 55-63-77-87-130 kg
Mercoledì
Qualification rounds & Semi-Final LF– 50-55-59-68-76kg
Repechage & Finals GR 60-67-72-82-97 kg
Giovedì
Qualification rounds & Semi-Final LF– 53-57-62-65-72kg
Repechage & Finals LF– 50-55-59-68-76kg
Venerdì
Qualification rounds & Semi-Final SL– 57-65-70-79-97kg
Repechage & Finals LF– 53-57-62-65-72kg
Sabato
Qualification rounds & Semi-Final SL – 61-74-86-92-125kg
Repechage & Finals SL – 57-65-70-79-97kg
Domenica
Repechage & Finals SL– 61-74-86-92-125kg
Mondiali cadetti: stop per Pramatarov, finisce la gara per l’Italia
Roma, 7 luglio 2018 – Finisce con l’attivo di una medaglia la gara iridata dei cadetti di lotta. Al podio ottenuto da Simone Piroddu nei 55 kg stile libero non si sono aggiunte ulteriori medaglie, ma comunque le prestazioni complessive dei tre azzurrini lasciano soddisfatto il Team Manager Lucio Caneva: “oggi nella greco romana abbiamo avuto in gara Daniel Pramatarov nei 45 kg - racconta da Zagabria – che ha superato bene gli ottavi contro l’indiano Patil ed è stato fermato ai quarti dal bulgaro Nazaryan senza essere ripescato. Sono soddisfatto di come si è comportato, occorre sapere che Daniel si sta riprendendo da un infortunio alla spalla che lo ha tenuto fermo per mesi e per questo motivo non ha potuto prepararsi al meglio per questi mondiali.
“Nella stessa misura sono soddisfatto anche della gara di Laura Godino che è una giovane molto promettente. Anche se non si è posizionata in zona podio la sua stagione è stata eccellente: è esordiente eppure ha vinto un argento europeo cadetto e un bronzo europeo schoolboys. Due medaglie continentali su tre gare fatte: siamo soddisfatti di lei. Concludo considerando che abbiamo fatto una medaglia su tre partecipanti a questi mondiali, il bilancio non può che essere positivo. Significa dire che il lavoro impostato con i giovani sia in collegiale che sul territorio che in gara sta funzionando bene. Ora torniamo a casa – conclude Caneva – e per il momento ci concentriamo sugli imminenti europei juniores di Ostia”.
Mondiali Cadetti a Zagabria: Laura Godino out agli ottavi
Roma, 5 luglio 2018 - Un sorteggio sfortunato quello in cui è incappata Laura Godino ai Campionati Mondiali cadetti in svolgimento a Zagabria, in Croazia. Nei -61 kg, agli ottavi, si è trovata subito di fronte l’indonesiana Anshu Anshu, Campionessa del Mondo in carica, almeno fino a domani quando verranno assegnati i nuovi titoli iridati nella lotta femminile. L’incontro è virato dall'inizio in favore dell’avversaria che ha poi terminato con un perentorio 4-0. Purtroppo per l’azzurra, l’indonesiana ha poi ceduto di misura in semifinale contro la cinese Quin Zhao per 5-4, togliendo così la possibilità a Laura di essere ripescata. La Vice Campionessa Europea cadetta, nonché bronzo alla rassegna continentale Schoolboys, non è riuscita quindi nell’impresa di salire sul podio anche nella competizione iridata: “Laura è ancora esordiente – commenta il Team Manager azzurro Lucio Caneva-, ha vinto due medaglie europee in due classi diverse e credo che debba comunque ritenersi soddisfatta del percorso fatto. Sono sicuro che si impegnerà ancora di più per la sua crescita agonistica futura”. L’Italia conta per ora il bronzo di Simone Vincenzo Piroddu nello stile libero, ma resta da giocare l’ultima carta: Daniel Pramatarov sarà in gara sabato nei -45 kg della greco-romana.
Successo azzurro ai Mondiali cadetti in Croazia: Piroddu vince la medaglia di bronzo!
Roma, 3 luglio 2018 - Simone Vincenzo Piroddu vince la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali cadetti di Zagabria! La giovane promessa azzurra riesce nell'impresa di salire sul terzo gradino del podio in una rassegna iridata davvero difficile dal punto di vista tecnico. Simone vince la finalina contro l'armeno Norik Hartyunyan per 5-3: "La sua è stata una prestazione ottima - commenta il Team Manager azzurro Lucio Caneva -, ha dominato l'incontro sull'ostico avversario, non era facile ed è stato bravo". Il suo percorso è stato netto, superando in successione l'algerino Oussama Laribi per 12-2, lo statunitense Robert Kelly Howard per 9-3 e infine il turco Ferhat Kilic per 2-1. Fermato solo in semifinale per 5-4 dall'uzbeco Jamshidbek Marufov, pi vincitore del titolo mondiale, l'azzurro festeggia ora la vittoria della finalina mettendosi al collo la prima medaglia per l'Italia nella competizione. Per lui è il primo anno da cadetto e subito non delude le aspettative firmando un grande successo, sinonimo anche della ponderata scelta del team azzurro di convocare solo un lottatore per stile, ovvero chi si è dimostrato all'altezza di poter siglare un risultato positivo: "È un buon inizio per Simone, ora sa che deve lavorare ancora di più per prepararsi al meglio al nuovo anno, nel quale competerà ancora nella classe cadetta".
Nel frattempo i Mondiali in Croazia continuano, per l'Italia occhi puntati su Laura Godino, in gara giovedì, e su Daniel Pramatarov, in gara sabato. Per seguire la competizione in diretta, a questo link il live streaming https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-30
Mondiali cadetti in Croazia: Piroddu domani per il bronzo!
Roma, 2 luglio 2018 - Simone Vincenzo Piroddu domani combatterà per il bronzo ai Campionati Mondiali cadetti di lotta in svolgimento a Zagabria. Il Vice Campione Europeo 2017 è salito sulle materassine croate in grande forma dando sfoggio di un'ottima tecnica. Il suo percorso durante le eliminatorie è stato netto superando al primo turno l'algerino Oussama Laribi per 12-2, per poi imporsi agli ottavi sullo statunitense Robert Kelly Howard per 9-3. Ai quarti Simone riesce ad avere la meglio anche sul turco Ferhat Kilic: un incontro combattuto terminato con la vittoria di misura dell'azzurro per 2-1. Lo stop arriva proprio ad un passo dalla finale per il titolo da parte dell'uzbeco Jamshidbek Marufov che lo ferma in semifinale per 5-4: nonostante la grande combattività di Piroddu, che fino all'ultimo ha cercato la vittoria, a 35 secondi dalla fine un attacco dell'azzurro gli fa perdere i due punti che gli sono poi costati il successo.
Domani alle ore 18 se la vedrà per il terzo posto nella finalina contro il vincitore del ripescaggio tra il russo Dzhambulat Kizinov e l'armeno Norik Harutyunyan.Per seguire l’incontro in diretta, a questo link il live streaming https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-30