Al CUS Torino la Coppa Italia stile libero e femminile
Roma, 8 ottobre 2017 - La squadra del CUS Torino si è aggiudicata la Coppa Italia stile libero messa in palio nell'ambito del Torneo internazionale "Emiliano Mazzitelli - Bassa Bergamasca" svolto a Mozzanica (BG).
La compagine torinese si è imposta nella classifica finale, che ha sommato i punteggi delle quattro classifiche singole (Over e Under 18 maschile e femminile), e si è piazzata avanti a Fiamme Oro e Judo Trani.
Questi i punteggi: CUS Torino p. 90, Fiamme Oro Roma p. 79, ASD Judo Trani p. 58.
Per le singole classifiche www.fijlkamgarelotta.it
UWW: saranno Roma e Faenza le sedi Europee 2018/19 per Juniores e Cadetti
Roma, 9 settembre 2017 - Come già raccontato a margine del grandioso successo di Frank Chamizo ai Mondiali seniores di Parigi, il Bureau della United World Wrestling (UWW, la Federazione Mondiale di Lotta) riunito a Bercy proprio in concomitanza della rassegna iridata ha deliberato, tra le altre cose, sull'assegnazione dei Campionati continentali juniors per il 2018 e la preferenza è andata all'Italia ed in particolare è ricaduta sulla città di Roma.
A questa elettrizzante notizia (la Capitale non ospitava un evento di Lotta di così alta importanza dai Mondiali del 1990) si è aggiunta l'ulteriore decisione della UWW di assegnare a Faenza i Campionati Europei Cadetti del 2019.
I Campionati Europei juniores di Roma si svolgeranno dal 31 luglio al 5 agosto 2018, mentre i Campionati Europei Cadetti di Faenza avranno luogo dal 2 al 7 luglio 2019.
Tali assegnazioni costituiscono un segno tangibile di stima della Federazione Mondiale verso la FIJLKAM ed il movimento Italiano della Lotta e, in particolare, del lavoro che si sta facendo con continuità e impegno in campo giovanile.
Morena De Vita quinta ai Mondiali Cadetti di Atene
Roma, 8 settembre 2017 - E' sfumato il sogno della medaglia iridata per Morena De Vita nei 60 chilogrammi ai Mondiali cadetti in svolgimento ad Atene. L'Azzurrina ha conteso il metallo prezioso a Krystsina Sazykina, ma ha dovuto cedere alla preponderanza fisica della bielorussa che già si era messa in evidenza a livello europeo con un oro conquistato nel 2016 e un bronzo lo scorso anno.
L’Azzurra aggiunge il quinto posto mondiale alla medaglia di bronzo conquistata a luglio agli Europei di Sarajevo.
Il percorso che ha portato De Vita nella finalina per il terzo gradino del podio l'ha vista superare il primo turno per assenza della colombiana Katherine Renteria Cuero. Negli ottavi il primo bel successo l'ha ottenuto sulla canadese Kirti Saxena, battuta per 7-5, mentre ai quarti di finale si è imposta sull’ucraina Antonyna Kulahina con il punteggio di 14 a 4. In semifinale De Vita è stata fermata dalla giapponese Ruike.
E proprio il Giappone si è confermata la nazione leader della specialità femminile anche tra le cadette: prima in classifica davanti a India (potenza emergente nella Lotta) e Russia; sulle 10 categorie previste in questa classe d'età ben 7 sono stati gli ori nipponici (e 2 gli argenti).
Con la gara di oggi finisce l'impegno della nazionale azzurra in Grecia dato che l'Italia non è presente nello stile libero, specialità che sarà impegnata negli ultimi due giorni dei Mondiali.
Mondiali Cadetti: è bronzo per Daniel Pramatarov!
Roma, 6 settembre 2017 - Atene benigna per Daniel Pramatarov che ha conquistato il bronzo iridato nei 42 chilogrammi greco romana.
Nella terra dove la Lotta era disciplina olimpica prediletta dell'età classica, il giovane Atleta italo-bulgaro non è stato da meno dei sui "antenati" e ha letteralmente travolto il suo avversario, il russo Aleksei Vlasov, mettendo a segno gli 8 punti che hanno decretato la sua superiorità tecnica in meno di 1 minuto e mezzo.
"Sono molto felice di questa medaglia - ha dichiarato raggiante Daniel a caldo - e sono felice di lottare per l'Italia. Viva Italia!"
La sua nuova conquista fa seguito all'argento Europeo conquistato a luglio a Sarajevo.
Dopo questo nuovo successo Azzurro il nuovo appuntamento è per domani con la squadra femminile: a partire dalle 10.30 (un'ora prima in Italia) gareggerà Elena Esposito nei 65 chilogrammi che, ripescata dalla giapponese Nakai, affronterà l'uzbeka Normuminova. Alessia Capozzi nei 46 chilogrammi si batterà con la spagnola Torres Rubio, Teresa Lumia nei 52 se la vedrà con la vietnamita Trang Nguyen, mentre nei 60 Morena De Vita sfiderà la colombiana Renteria Cuero.
Oggi è stata in gara anche Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi che, dopo aver superato gli ottavi a spese della svedese Malmgren, è stata fermata dalla turca Yetgil negli ultimi secondi di un incontro molto ben combattuto, ma non è stata ripescata.
Mondiali Cadetti: appuntamento con il podio rimandato a domani per Pramatarov
Roma, 5 settembre 2017 - Esordio del primo atleta della squadra Azzurra oggi ai Campionati del Mondo Cadetti in svolgimento ad Atene: Daniel Pramatarov, in lizza nei 42 chilogrammi greco romana, ha rimandato il suo appuntamento con il podio iridato a domani quando affronterà il primo incontro dei ripescaggi contro il namibiano Hafeni Festus Asino.
Nell’esordio di oggi l’italo-bulgaro Pramatarov ha affrontato l’azero Gurbanov (oro agli Europei Schoolboys di maggio) e, nonostante l’impegno, è stato fermato per 5 a 3. Gurbanov ha proseguito la sua corsa fino alla finale (incontrerà domani l’ucraino Zavertailo) ripescando il nostro Daniel.
Come da nuovo programma gare della United World Wrestling (UWW) i ripescaggi e le finali sono differite di un giorno.
E domani sarà anche la volta della femminile: per l’Italia scenderanno sui tappeti della Ano Liosia Olympic Hall Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi e Elena Esposito nei 65 entrambe contro due atlete svedesi, rispettivamente Denise Malmgren e Tindra Sjoeberg.
Pramatarov ed Esposito cercheranno di migliorare i loro palmares di vicecampione e bronzo Europeo cadetti 2017.
Lunedì parte la sfida Mondiale dei cadetti
Roma, 2 settembre 2017 - Da lunedì nuovo appuntamento con la Lotta giovanile; la Ano Liosia Olympic Hall di Atene ospiterà il Campionato del Mondo Cadetti dei tre stili.
L'Italia parte forte degli ottimi risultati della competizione continentale di luglio a Sarajevo dalla quale portò a casa un argento nella greco romana con Pramatarov, due bronzi nella femminile con Esposito e De Vita e due quinti posti sempre nella femminile; si presenta, però in Grecia in formazione parziale con il solo Daniel Pramatarov nei 42 chilogrammi e 5 ragazze nella femminile: Alessia Capozzi (46 kg), Emanuela Liuzzi (49 kg), Teresa Lumia (52 kg), Morena De Vita (60 kg) e Elena Esposito (65 kg).
Per la competizione iridata la Federazione Mondiale (UWW) propone il nuovo format di gara articolato su due giorni: eliminatorie e semifinali il primo giorno, ripescaggi e finali il secondo con il "doppio peso" per chi, ripescato o in finale, gareggerà il giorno successivo. Questa nuova organizzazione di gara varrà per tutte le competizioni di ogni classe d'età a partire dal 1° gennaio 2018.
La squadra Azzurrà è capitanata dal Consigliere federale Salvatore Finizio ed è completata dal DT della femminile Enrique Valdes, coadiuvato dal Presidente CNAG Salvatore Avanzato e dagli Allenatori Francesco Costantino, Pietro Piscitelli e Nicola Abbrescia. Presenti anche gli Arbitri Pasquale Tremiterra, Angela Giuffrida e Salvatore Pernagallo con i Delegati Olimpia Randi e Pietro Rava.
Il primo Azzurrino in gara sarà Daniel Pramatarov che lotterà martedì 5, fischio d'inizio alle ore 10.
Clicca per il programma di gara:
Dopo l'emozione-Chamizo, ecco le novità dall'UWW che assegna gli Europei juniores a Roma
Roma, 27 agosto 2017 - Nonostante sia ancora viva l'emozione per la conquista del secondo titolo iridato dell'Azzurro Frank Chamizo, ottenuta ieri sera all'AccorHotels Arena di Parigi, già si passa a parlare di futuro nel mondo della Lotta.
Innanzitutto per l'Italia c'è una grande notizia: l'assegnazione dei Campionati Europei juniores a Roma. L'evento si svolgerà dal 31 luglio al 5 agosto 2018, come da calendario internazionale.
Tra le altre decisioni, sicuramente la più importante tra quelle prese dal Bureau della United World Wrestling (UWW, la Federazione Mondiale) riunito a Bercy, riguarda le nuove categorie di peso per le gare internazionali e per le prossime Olimpiadi (Tokyo 2020). Si passa a dieci categorie totali per ogni specialità, delle quali sei saranno quelle olimpiche (qui evidenziate in grassetto):
Stile libero: 57, 61, 65, 70, 74, 79, 86, 92, 97, 125 chilogrammi;
Femminile: 50, 53, 55, 57, 59, 62, 65, 68, 72, 76 chilogrammi;
Greco romana: 55, 60, 63, 67, 72, 77, 82, 87, 97, 130 chilogrammi.
Le nuove categorie saranno valide a partire dal 1° gennaio 2018 per le competizioni Seniores, Under 23 e Juniores.
Il Bureau ha deliberato anche sul nuovo programma di gara che sarà valido a partire dal 1° gennaio 2018, sperimentato quest'anno in occasione degli Europei cadetti, e che prevede un format su due giorni di gara: eliminatorie e semifinali il primo giorno, ripescaggi e finali il secondo. E' previsto anche il "doppio peso", la tolleranza di 2 chilogrammi per il secondo giorno è garantita per il primo anno.
Sono stati, inoltre, assegnati altri Campionati come gli Europei seniores che si svolgeranno a Kapiisk (Russia), i Mondiali Under 23 a Bucharest (Romania), i Mondiali Juniores a Trnava (Slovacchia) e i Mondiali Cadetti a Zagabria (Croazia).
Ulteriori nuove deliberazioni, come le categorie di peso dei Campionati Cadetti e Schoolboys o il programma formativo degli Arbitri per il quadriennio, verranno comunicate dall'UWW nei prossimi giorni attraverso il suo portale (https://unitedworldwrestling.org).
Frank Chamizo è oro Mondiale!
Roma, 26 agosto 2017 - E' stata una giornata entusiasmate per l'Italia grazie a Frank Chamizo che ha reso realtà un sogno: ha fatto sua la corona iridata dei 70 chilogrammi stile libero.
La sua gara è stata a dir poco entusiasmante, condotta con quella sorprendente agilità che, seppure già vista, non smette di stupire e che gli è valsa a conquistarsi il nome di “the Magician” in occasione dell’oro mondiale del 2015 a Las Vegas.
Quindi Frank è ancora “the Magician” anche nella categoria superiore, in ogni guizzo con il quale ha sistematicamente resi nulli gli attacchi del suo opponente lo statunitense James Green che, nonostante le sue credenziali ricche di un bronzo mondiale 2015 e il titolo di campione panamericano, ha visto scadere il tempo senza riuscire a mettere a segno nemmeno un punto. 8 a 0 l’impietoso verdetto finale a favore dell’Azzurro.
Che tirava aria di podio alto si è capito nel corso della scalata di Frank al titolo, quando ha superato le qualifiche (non era infatti tra le teste di serie) battendo in ordine l’uzbeko Ikhtiyor Navruzov (9 a 5), il kirghiso Dogdurbek Uulu (12 a 0), il kazako Tanatarov (12 a 0) e il turco Gor (5 a 2). Senza sbavature.
“Sono così felice che non so cosa dire – è il commento a caldo del Campione da Parigi – è un sogno o sono sveglio? Non l’ho ancora capito, sono felicissimo! Grazie a tutti di cuore, vi voglio bene!”
Più lucido il Team Manager Lucio Caneva che commenta: “E’ stata una prestazione eccezionale quella di Frank; ha fatto un grandissimo lavoro con il DT Gaydarov, molto efficace e molto prezioso che gli ha permesso di arrivare in perfette condizioni alla gara. Il resto lo ha messo lui, il Campione Frank, come sempre.”
Una sintesi della giornata conclusiva dei Mondiali di Parigi verrà trasmessa da Eurosport 2 a mezzanotte (canale 211 della piattaforma Sky).
Risultati completi su https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-27
Flash news da Parigi: Chamizo in finale per l'oro Mondiale!
Roma, 26 agosto 2017 - E' carica di aspettative per l'Italia la giornata conclusiva dei Mondiali di lotta in svolgimento a Parigi, che vede in gara Frank Chamizo.
Il Campione europeo in carica nei 70 chilogrammi stile libero, già Campione del mondo dei 65 chilogrammi, ha superato con un incontro degno di nota l’uzbeko Ikhtiyor Navruzov (bronzo a Rio 2016) per 9 a 5. Navruzov è una "vecchia" conoscenza del nostro Frank in quanto proprio a lui strappò la corona iridata a Las Vegas nel 2015.
Gli ottavi di finale sono stati una "storia veloce" dato che l'Azzurro Chamizo non ha permesso al kirghiso Dogdurbek Uulu di arrivare alla fine del primo tempo e lo ha polverizzato mettendo a segno i 12 punti consecutivi che gli hanno attestato la superiotà tecnica.
Chamizo in semifinale: (h.14.00) Frank si ripete (per fortuna) e riserva la stessa sorte al kazako Tanatarov (bronzo olimpico a Londra 2012). L'incontro dei quarti di finale si risolve 12 a 0 per l'Azzurro che passa in semifinale dove dovrà vedersela con il turco Gor, bronzo europeo e mondiale 2015.
E' finale per Frank! (h.15.00) Chamizo regala un altro sogno all'Italia della Lotta e non solo: dopo aver battuto Yacup Gor per 5 a 2 vola in finale per l'oro iridato dei 70 chilogrammi! Dovrà contenderlo allo statunitense James Green, bronzo mondiale 2015 e Campione panamericano.
Il fischio d'inizio delle finali è per le ore 19.00.
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-27
Mondiali: Davidovi stop agli ottavi, domani lotta Chamizo
Roma, 25 agosto 2017 - Oggi a Parigi si combatte per la corona stile libero: per l'Italia in lizza Givi Davidovi nei 57 chilogrammi che ha superato le qualificazioni contro il marocchino Chakir Ansari (12 a 2).
Lo stop per l'Azzurro è arrivato agli ottavi per mano del bulgaro Vladimir Dubov (argento iridato 2013 e 5° alle Olimpiadi di Rio).
Purtroppo perdendo in semifinale con il giapponese Takahashi il bulgaro non ha consentito l'accesso ai ripescaggi al nostro Davidovi.
Domani tutti gli occhi saranno puntati sul Frank Chamizo, ultimo Azzurro in gara, che cercherà di coronarsi Campione dei 70 chilogrammi. Fischio d'inizio alle ore 10.
Per la diretta streaming https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-27