Sarajevo saluta il bronzo europeo di Esposito, Liuzzi chiude quinta
Roma, 27 luglio 2017 – Ancora un metallo ad impreziosire il palmares della giovane Elena Esposito: l’atleta napoletana ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei cadetti in svolgimento a Sarajevo nei 65 chilogrammi.
Dopo l’esordio sfortunato di ieri che l’ha vista stoppata agli ottavi dalla russa Krasnova, oggi il vento per l’Azzurra è cambiato: ha superato con elasticità e sicurezza l’ungherese Noémi Szabados, imponendosi per 7 a 0 e con la stessa sicurezza, ma ancor più grinta, ha dominato la finale a spese della lituana Aukse Rutkauskaite che si è arresa senza riuscire a mettere a segno nessun punto. Un tondo 8 a 0 azzurro il risultato finale.
Elena Esposito aggiunge questo nuovo successo al bronzo Europeo conquistato il mese scorso nella classe juniores e all’argento Europeo 2016 e al bronzo Mondiale 2015, entrambi nella classe cadetta.
Ha chiuso con un quinto posto e tanta amarezza Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi. La grintosa atleta “figlia d’arte” (sorella piccola della Campionessa europea juniores Patrizia e figlia del talentuoso Michele) non ha avuto esitazioni nell’affrontare la rumena Beatrice Ana sulla quale si è imposta per 6 a 3, ma poi è sembrata eccessivamente tesa nel corso della finale. La bielorussa Hanna Varabyeva è parsa un avversaria alla portata dell’Azzurrina, infatti l’incontro si è svolto in una situazione di sostanziale equilibrio, anche se probabilmente il nervosismo accumulato in due giorni di gara ha avuto la meglio sulla giovane Emanuela. “Siamo soddisfatti delle gare delle nostre ragazze – commenta il Team Manager Lucio Caneva da Sarajevo – hanno grinta e determinazione, anche se non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Emanuela ha talento e saprà metterlo a frutto ai Mondiali, Elena ci sta confermando tutte le potenzialità fin qui mostrate. Brave entrambe. E brave anche Ferone, Lumia e De Vita, anche se di più non voglio dire per scaramanzia. Aspettiamo domani.”
E domani infatti sono in lizza per il bronzo sia Teresa Lumia nei 52 chilogrammi che Morena De Vita nei 60.
Entrambe sono approdate in semifinale dopo una gara molto emozionante: Lumia ha battuto per 11 a 1 la bielorussa Volk e per 10 a 0 la lituana Stanelyte mostrando una grinta notevole. Qualche esitazione di troppo l’ha avuta in semifinale quando non è riuscita a dettare il suo ritmo alla turca Yetgil, che alla fine si è imposta sull’Azzurrina per 5 a 0.
De Vita ha avuto lo stesso percorso battendo nettamente la lituana Dantaite (4-0 ) e imponendosi sulla turca Aksoy (6-3 ), ma cedendo la semifinale per un solo punto all’ungherese Bognar (2-1 ). Le due Azzurrine sono ora in finale per il bronzo che sarà possibile seguire domani alle ore 18.00.
Sempre domani inizierà la gara greco romana e saranno in competizione gli Azzurri Daniel Pramatarov (kg. 42), Fabio Carbone (kg. 58) e Simone Tripodi (kg. 69).
Eurocadetti: Esposito e Liuzzi in gara per il bronzo
Roma, 26 luglio 2017 - Non è stata una giornata fortunata quella che ha accolto le prime Azzurrine in gara agli Europei cadetti di Sarajevo: fermata all’esordio senza possibilità di ripescaggio Alessia Cencioni (56 kg) per mano della francese Ameline Douarre che si è imposta per 5 a 2; sorte diversa per Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi ed Elena Esposito nei 65, entrambe in lizza per il bronzo. Liuzzi si è trovata opposta alla russa Mariia Tyumerekova, argento mondiale cadetta 2016 e bronzo mondiale 2015: pur opponendosi con grinta è rimasta sotto di tre punti e ha perso per 5 a 2; è finita 4 a 2 l’incontro tra Esposito e Anna Krasnova, altra atleta schierata dalla Russia. In entrambe le categorie le vincitrici delle Azzurrine sono volate in finale trascinando le nostre ai ripescaggi.
L’appuntamento con la corsa al bronzo è quindi rimandato a domani alle 11, orario previsto dal programma di gara per l’inizio dei ripescaggi con Emanuela Liuzzi opposta alla rumena Beatrice Ana mentre Elena Esposito affronterà l’ungherese Noémi Szabados.
Sempre domani saranno in competizione anche Maria Ferone nei 46 chilogrammi, Teresa Lumia nei 52 e Morena De Vita nei 60: inizio previsto alle 10.30.
https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-2
Eurocadetti: a Sarajevo la seconda giornata di stile libero
Roma, 25 luglio 2017 - Seconda giornata della kermesse europea con in gara lo stile libero: gli Azzurrini in gara oggi sono stati Simone Piroddu nei 54 chilogrammi e Gabriele Strippoli nei 100. Per entrambi un incontro all'attivo prima della battuta d'arresto: Piroddu ha affrontato e superato il rumeno Gabriel Orban per 7 a 5 per poi essere fermato di misura dal tedesco Nico Megerle, 1 a 1 il verdetto finale. Nella massima categoria Strippoli ha superato gli ottavi in modo netto battendo lo slovacco Michal Pecha (12-1), ma poi nulla ha potuto contro l'armeno Martin Simonyan. Per entrambi precluso il ripescaggio.
Domani prende il via la frazione femminile con le Azzurrine Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi, Alessia Cencioni nei 56 e Elena Esposito nei 65.
La competizione viene trasmessa in live streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-2
Al via gli Europei cadetti a Sarajevo
Roma, 24 luglio 2017 - Hanno preso il via oggi a Sarajevo i Campionati Europei riservati alla classe cadetta. Quattordici gli Azzurri in gara nei tre stili e degna di aspettative la squadra femminile: infatti tra le sei atlete partecipanti la nazionale schiera anche Elena Esposito, reduce dal recente bronzo continentale nella classe juniores e bronzo continentale cadetto nel 2016, Teresa Lumia, campionessa europea nel 2015 e lo scorso anno bronzo nei 46 chilogrammi e Emanuela Liuzzi argento europeo nel 2015 sempre nei 46 chilogrammi.
Oggi fischio d’inizio con lo stile libero e in lizza un solo Azzurrino, Santo Rapisarda (Pol. Energy Club) che nei 58 chilogrammi ha subito una battuta d’arresto ad opera di David Mishev (MKD) e non ha possibilità di ripescaggio. Domani calcheranno i tappeti della Olympic Hall Zetra “Juan Antonio Samaranch” Simone Piroddu (Pol. Athlon Sassari) nei 54 chilogrammi e Gabriele Strippoli (A.S.D. Athlon Judo) nei 100.
Mercoledì 26 in gara la femminile con Emanuela Liuzzi (A.S.D. Wrestling Liuzzi) nei 49 chilogrammi, Alessia Cencioni (Chiavari Ring) nei 56 e Elena Esposito (A.S.D. Agoghè) nei 65. Giovedì 27 combatteranno Maria Ferone (A.S.D. Wrestling Liuzzi) nei 46 chilogrammi, Teresa Lumia (G.S. Lotta Termini Imerese) nei 52 e Morena De Vita (C.U.S. Torino) nei 60.
Da venerdì 28 a domenica 30 frazione dedicata alla gara greco romana con schierati in campo gli Azzurrini Daniel Pramatarov (Club Atletico Faenza) kg. 42, Andrea Setti (Lotta Club Rovereto) kg. 54, Fabio Carbone (A.S.D. Judo Trani) kg. 58, Franko Abazi (A.S.D. Angiulli) kg. 63 e Simone Tripodi (VV.F."Merolillo" Reggio Calabria).
Il programma di gara si presenta articolato con i ripescaggi e le finali differite di un giorno; per consultarlo, per ulteriori info e per vedere la competizione in live streaming https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-2
Chamizo sul podio, Italia a quota 2 ori in Romania
Roma, 23 luglio 2017 - Ancora un oro per Frank Chamizo che a Bucarest si è aggiudicato la corona dei 70 chilogrammi stile libero del Torneo "Ion Cornianu & Ladislau Simon" in svolgimento nella capitale rumena. Con l'oro di ieri di Riccardo Abbrescia nella greco romana (71 kg.) l'Italia ha ottenuto un successo del 100%: due podi di vertice per due concorrenti.
L'Azzurro Chamizo ha fatto sembrare la sua gara un percorso semplice: ha esordito battendo il romeno Fricatel per 10 a 0, poi ha schiacciato il moldavo Zugrav ed il turco Uslu battendoli entrambi per schienata. In finale si è imposto con la massima tranquillità sull'ucraino Kviatkovski vinto per 3 a 0: la velocità e il tempismo che esibisce nella sua lotta non danno spazio agli avversari.
"Sono contento di come è andata - commenta a caldo Frank Chamizo dalla Romania - non era una gara facile come è sembrata, ma la verità è che i miei avversari non sanno come studiarmi e sono spiazzati dal mio modo di lottare. E poi io non li mollo mai, attacco sempre e alla fine sono loro a cedere. Comunque non voglio fermarmi a pensare a questa vittoria, è solo un altro passo verso il Mondiale che è la vera gara. Continuerò gli allenamenti con la stessa convinzione, sono solo un atleta che lavora duro."
Soddifatto il Team Manager della nazionale Lucio Caneva: "Direi che il percorso di avvicinamento ai Mondiali prosegue in modo ottimale: Abbrescia ha fatto molto bene, come già negli appuntamenti precedenti sta dimostrando una sicura crescita, attualmente è il giovane della greco romana più promettente in Italia . Per quanto riguarda Frank la sua è stata un'ottima prestazione con vittoria sicura.
Ora rientrerà a Ostia per un breve periodo di riposo prima di andare in Azerbaijan - prosegue Caneva - dove avrà un ultimo collegiale di allenamento prima di volare a Parigi. La squadra greco romana invece andrà direttamente in Ungheria insieme al DT Ivanov per poi tornare a Ostia il 12 agosto dove si allenerà con la nazionale cubana nostra ospite per l'occasione."
Riccardo Abbrescia è medaglia d'oro in Romania
Roma, 22 luglio 2017 - Le note dell’inno di Mameli risuonano forte anche in Romania, dove Riccardo Abbrescia si afferma nel torneo Ion Cornianu & Ladislau Simon 2017 vincendo la medaglia d’oro. L’atleta azzurro - impegnato nella categoria dei 71 chilogrammi di lotta greco romana - ha sbaragliato i suoi avversari salendo sul gradino più alto del podio. Nel primo turno successo ha affrontato il romeno Cojohari, nel secondo turno netto successo (8-0) contro l'ungherese Frish, poi drittofino alla finale vinta per 3-2 contro l'algerino Benaissa. Classe 1995, Abbrescia aveva già ottenuto in carriera risultati di rilievo come il bronzo agli Europei Cadetti nel 2011. In questa stagione - sempre nel torneo continentale - ha sfiorato la qualificazione al blocco finali - fermandosi ai quarti di finale. Domani in gara nello stile libero ci sarà Franck Chamizo mentre Fabio Parisi ha dovuto rinunciare alla gara per problemi personali.
Diretta web su http://netv.ro/live/
Appuntamento in Romania per l'ultimo test pre-Mondiali
Roma, 20 luglio 2017 - Sarà il Torneo "Ion Cornianu & Ladislau Simon" l'ultima gara test prima dei Mondiali per gli Azzurri della greco romana e per Frank Chamizo.
La gara internazionale vedrà protagonisti Riccardo Abbrescia, che gareggerà nei 71 chilogrammi sabato 22, Fabio Parisi in competizione domenica 23 negli 85 insieme al Campione Europeo Frank Chamizo che cercherà di imporsi nella gara stile libero dei 70 chilogrammi.
I due alfieri della greco romana sono fuori Italia dal 4 luglio per aver partecipato a uno stage internazionale in Bulgaria: il DT Emil Ivanov avrà indicazioni importanti dagli esiti di questa competizione per decidere come proseguire con la loro preparazione che sarà in Ungheria, fino al rientro al Centro Olimpico di Ostia previsto per il 12 agosto, a ridosso della partenza per Parigi.
Anche per Frank Chamizo il torneo di Bucarest costituirà l'ultima gara di test prima dei Mondiali, dopodichè il DT Gaydar Gaydarov valuterà insieme allo Staff tecnico il percorso migliore per il Campione azzurro in vista di Parigi.
Il programma di gara prevede il fischio d'inizio alle ore 9.00; le finali saranno alle ore 16.00 sabato 22 luglio e a seguire fino alle ore 14.00 domenica 23.
Per ulteriori info http://frl.ro/
Indelicato e Rainero quinte in Spagna
Roma, 16 luglio 2017 - Si è concluso con due "podi di legno" per la squadra femminile il Gran Premio di Spagna disputato A Madrid.
Francesca Indelicato nei 58 chilogrammi e Carola Rainero nei 55 sono arrivate a disputare la finale per il bronzo, ma non sono riuscite a salire sull'ambito gradino del podio. "Nonostante le medaglie sfiorate oggi siamo soddisfatti - commenta dalla Spagna il Team Leader Lucio Caneva - perchè entrambe le squadre hanno dato buona prova di sé soprattutto confermando il percorso che stiamo facendo in vista dei Mondiali. Ieri siamo andai a medaglia con Lumia che ha conquisato un grande bronzo nello stile libero, oggi le ragazze hanno affrontato una gara importante con grinta: abbiamo delle buone aspettative."
Per i risultati della gara ed i dttagli http://www.felucha.com/noticias/gran-premio-de-espana-2017
Carmelo Lumia in bronzo nel Gran Prix di Spagna
Roma, 15 luglio 2017 - Continuano i successi azzurri nella Lotta. Dopo la medaglia d'oro conquistata lo scorso weekend da Frank Chamizo in Russia, oggi altro podio per i colori italiani grazie a Carmelo Lumia (cat. 74 kg) che nel Gran Prix di Spagna vince la medaglia di bronzo. Il percorso dell'atleta siciliano è stato esaltante, alla fine dalle parole del protagonista trapela una grande soddisfazione per l'impresa: "E' un onore salire sul podio accanto ad atleti che hanno fatto la storia del mio sport".
Nei 70 kg Frank Chamizo - dato per favorito anche oggi - di concerto con il Direttore Tecnico della Nazionale, ha scelto di non prendere parte all'evento - peraltro ravvicinato - dopo la vittoria di sei giorni fa in Russia, per preparare al meglio il Mondiale di Parigi in programma il prossimo mese di agosto.
Gran Premio di Spagna: nuova sfida per Chamizo
Roma, 13 luglio 2017 - Frank Chamizo, assieme alle squadre maschile e femminile di stile libero, affronterà una nuova sfida partecipando al Gran Premio di Spagna in programma a Madrid il 15 e 16 luglio.
Il Campione azzurro, reduce dal podio d'oro al Torneo "Ali Aliev" in Russia, calcherà i tappeti del Pabellón Exterior del Consejo Superior de Deportes alla ricerca della migliore forma fisica e tecnica con la quale affrontare gli ormai prossimi Mondiali di Parigi. Con lui sono in squadra Abdellatif Mansour (61 kg), Andrea Sorbello (74 kg), Carmelo Lumia (74 kg), Salvatore Diana (74 kg), Carola Rainero (55 kg), Francesca Indelicato (58 kg), Sara Da Col (63 kg) e la giovane Eleni Pjollaj (75 kg).
Con la squadra i DT Gaydar Gaydarov, Enrique Valdes e il tecnico Pietro Piscitelli. Completano la rappresentativa Azzurra gli arbitri Michele Scafidi, Danilo Solinas e Saverio Gira.