Eurojuniores: conclusa la greco romana
Bucarest (ROM), 22 giugno 2016 – Con la giornata di oggi si conclude la prima frazione degli Europei juniores, quella dedicata alla greco romana. Dopo la medaglia di bronzo conquistata ieri da Giovanni Freni nei 50 chilogrammi, oggi l’unico Azzurrino in gara, Jacopo Sandron (55 chilogrammi) non è riuscito a superare gli ottavi contro l’atleta di casa Teodor Horatau. “Jacopo è un ottimo lottatore – commenta a caldo il tecnico della greco romana Marco Papacci – ma deve acquisire un po’ più di sicurezza e consapevolezza delle sue capacità. Fatto questo, e lo stesso discorso vale per Luca Dariozzi, potrà raggiungere ottimi livelli, ne sono certo. I ragazzi si sono battuti alla grande e torniamo a casa con una medaglia, che è sempre una bella soddisfazione. Giovanni Freni ha dalla sua una sicurezza incredibile, è un atleta davvero imprevedibile che può portare a casa metalli ancora più preziosi. Torniamo soddisfatti e pronti a lavorare duro per il mondiale di fine agosto.”
Domani ha inizio la competizione femminile, per l’Italia gareggeranno Arianna Carieri (59 kg) ed Enrica Rinaldi (67 kg).
I risultati completi su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championship-junior-1
Bronzo Europeo juniores per Giovanni Freni
Bucarest (ROM), 21 giugno 2016 – Giovanni “Diavolo” Freni non ha deluso e nel suo primo Europeo da juniores ha centrato il bersaglio podio e messo al collo la medaglia di bronzo nella categoria 50 chilogrammi greco romana. Ha battuto nell’ordine il beniamino di casa Florin Tita (8-6) e il russo Vladislav Melnikov (9-5) per farsi fermare in semifinale dal georgiano Nugzari Tsurtsumia (6-3). Spostatosi direttamente in finale per il bronzo non si è lasciato impressionare dall’armeno Sergey Simonyan che ha battuto per 5-3. Il giovane torinese nato nella Pol. Carignano (e cresciuto al CUS Torino) ha festeggiato così il suo passaggio alla classe juniores ed il suo neo arruolamento nel Gruppo Sportivo Fiamme Oro.
Oggi in gara è stato impegnato anche Luca Dariozzi nei 74 chilogrammi che ha superato il primo turno battendo lo svedese Anders Olsson per poi essere fermato e non ripescato dall’armeno Arman Baghdasaryan. Domani scenderà sui tappeti della Polyvalent Hall di Bucarest l’Azzurro Jacopo Sandron nei 55 chilogrammi.
Al via gli Europei juniores a Bucarest
Roma, 19 giugno 2016 – E’ partito oggi il primo gruppo Azzurro, quello della specialità greco romana, alla volta di Bucarest (ROM) dove martedì prenderanno il via i Campionati Europei classe juniores. Tra gli azzurri la Campionessa in carica dei 55 chilogrammi Patrizia Liuzzi e il Campione del Mondo cadetto Giovanni Freni al suo esordio nella classe superiore. Nella squadra femminile anche Arianna Carieri bronzo mondiale di classe nei 59 chilogrammi.
La squadra è composta da Giovanni Freni (50), Jacopo Sandron (55) e Luca Dariozzi (74) per la greco romana; Morgane Gerard (48), Patrizia Liuzzi (55), Arianna Carieri (59) ed Enrica Rinaldi (67) nella femminile; Virgilio Guarino (55), Vincenzo Succoia (60), Vendel Toffanini (66) e William Raffi (84) per lo stile libero. Accompagnano la squadra i tecnici Marco Papacci, Michele Liuzzi e Giovanni Schillaci capitanati dal DT Nino Caudullo; completano il gruppo l’arbitro Pasquale Tremiterra e il fisioterapista Angelo Di Santo.
Il Trofeo internazionale Città di Sassari su Rai Sport1
Roma, 6 giugno 2015 - Appuntamento su Rai Sport 1 con la sintesi del Trofeo internazionale Città di Sassari di stile libero maschile e femminile.
Mercoledì 8 giugno, alle ore 19.15 su Rai Sport 1 con il commento di Tommaso Mecarozzi e di Marco Arfè.
Trofei Milone e Città di Sassari, tanti podi Azzurri
Roma, 31 maggio 2016 - Sassari si è colorata di azzurro con gli annuali trofei “Milone” e “Città di Sassari” che hanno visto L’Italia sul podio delle nazioni sia nella gara seniores che in quella juniores, novità dell’edizione 2016. Nella classe d’età maggiore sono saliti sul podio Givi Davidovi, oro nei 57 chilogrammi e Carmelo Lumia terzo nei 74, entrambi nello stile libero, mentre nella femminile Dalma Caneva si è piazzata terza nei 69 chilogrammi. La nostra nazionale ha concluso in terza posizione nella classifica per nazioni greco romana.
Secondo gradino del podio nei due stili maschili delle gare juniores dove hanno conquistato medaglia Giovanni Freni (oro nei 55), Luca Dariozzi (oro nei 74), Giacomo Galvagni (argento negli 84), Luca Svaicari e Carlo Giunta (rispettivamente argento e bronzo nei 96) nella gara greco romana, mentre per lo stile libero sono saliti sul podio Davide Amato (argento nei 50), Vincenzo Succoia (bronzo nei 60), Massimiliano Chiara e Gianluca Talamo (rispettivamente oro e argento nei 66), William Raffi (oro negli 84). La classifica femminile juniores ha visto la nazionale azzurra piazzarsi al quarto posto dopo Russia, Francia e Canada con le medaglie di Patrizia Liuzzi (bronzo nei 55) e Enrica Rinaldi (argento nei 67).
I risultati completi, inclusi quelli del Torneo di Beach Wrestling, nulla pagina “gare e risultati”.
Al via i Trofei Milone e Città di Sassari in diretta streaming
Roma, 26 maggio 2016 - Sassari è pronta per ospitare le gare internazionali più prestigiose dell’anno per la Lotta: il “Trofeo Milone” di greco romana e il “Città di Sassari” di stile libero maschile e femminile. La grande novità dell’edizione 2016 è l’apertura agli atleti e atlete juniores: infatti domani il PalaSerradimigni dedicherà l’intera giornata di gara alla classe giovanile, mentre nel fine settimana i riflettori saranno puntati sui protagonisti internazionali per le competizioni seniores.
La squadra italiana è capitanata dal Consigliere federale Gianni Morsiani con il DT Nino Caudullo ed è composta, per la greco romana, da Tibero Sapone (50), Giovanni freni e Nicola Menghetti (55), Luca Dariozzi e Mirko Minguzzi (74), Giacomo Galvagni (84), Luca Svaicari e Carlo Giunta (96). Per lo stile libero Givi Davidovi (57), Carmelo Lumia (74), Davide Amato (50) Virgilio Guarino (55), Vincenzo Succoia (60), Samuele Paoloni, Gianluca Talamo, Massimiliano Chiara e Vendel Toffanini (66), Salvatore Diana, Francesco Rosati e Daniel Raffi (74), William Raffi (84); mentre per la femminile parteciperanno Silvia Felice (53), Dalma Caneva (69), Morgane Gerard (51), Patrizia Liuzzi (55), Arianna Carieri e Veronica Maraner (59), Enrica Rinaldi (67) e Eleni Pjollai. I tecnici sono Michele Liuzzi, Giovanni Schillaci e Marco Papacci.
Domenica, a coronamento della due giorni di Lotta, si svolgerà il consueto Torneo di Beach Wrestling sulla bellissima spiaggia de “la pelosa” di Stintino.
Sarà possibile seguire i tre giorni di gara in diretta streaming cliccando sul banner superiore.
Al via il Progetto Tokyo 2020
Roma, 21 maggio 2016 - E’ stato ufficialmente avviato ieri il “Progetto Tokyo 2020” per la Lotta. Sotto la guida dello Staff tecnico sono stati convocati, presso il Centro Olimpico federale di Ostia, le giovani e i giovani atleti che si sono maggiormente distinti nel corso dell’ultimo anno.
Il primo degli appuntamento del “Progetto Tokyo” prevede, oltre ad un allenamento tecnico, una valutazione medica complessiva per calibrare opportunamente i carichi di lavoro che gli atleti dovranno svolgere in Società, come spiga il DT della nazionale Nino Caudullo: “stiamo lavorando insieme al medico federale Fabio Fanton e a tutto lo staff sanitario, compreso il nutrizionista e lo psicologo, per avere un quadro completo delle attitudini dei giovani, dai 16 ai 19 anni, che seguiremo fino all’appuntamento di Tokyo del 2020. Abbiamo posto l’accento non solo sulla valutazione tecnica, ma su tutta una serie di parametrici fisici e medici al fine di creare un rapporto continuo tra atleta, Società e Staff nazionale in modo da definire un percorso di allenamento e di regole, per prime quelle alimentari, che assicurino un adeguato standard di preparazione. Alla fine di questi tre giorni selezioneremo una piccola rappresentativa che parteciperà al torneo “Città di Sassari”, che quest’anno apre con una competizione juniores, poi al raduno tecnico successivo insieme ad altri giovani che non faranno la gara.”
Il gruppo che sta prendendo parte al primo collegiale del progetto è composto da: per lo stile libero Davide Amato, Massimiliano Chiara, Salvatore Diana, Virgilio Guarino, Simone Iannattoni, William Raffi, Vincenzo Succoia, Gianluca Talamo; per la greco romana Filippo Biondi, Luca Dariozzi, Mattia Di Stefano, Giovanni Freni, Nicola Menghetti, Mirco Minguzzi, Valerio Rusu, Jacopo Sandron e Luca Svaicari mentre per la femminile Arianna Carieri, Alessia Cencioni, Morena De Vita, Carmen Di Dio, Elena Esposito, Morgane Gerard, Emanuela Liuzzi, Patrizia Liuzzi, Teresa Lumia, Eleni Pjollaj e Enrica Rinaldi.
A Ostia i nuovi Campioni esordienti stile libero
Roma, 14 maggio 2016 - E' il Club Atletico Faenza sul podio dei Campionati italiani esordienti stile libero svolti al PalaPellicone di Ostia. La compagine emiliana si è piazzata avanti all'ASD Kerinos Cerignola pur a parità di punteggio: 33 punti e un titolo tricolore per entrambe. Al terzo posto il CUS Torino con 29 punti.
Questi i Campioni Italiani esordienti stile libero 2016:
32Kg Martino Andrea (GS VVF Reggio Calabria)
35Kg Lumia Paolo (GSD Lotta Termini Imerese)
38Kg Ciobanu Valentin (CA Faenza)
42Kg Fischer Thomas (Club Atletico Bologna)
47Kg Capa Calva Matthiw (Portuali Savona lotta)
53Kg Piroddu Simone (Athlon Sassari)
59Kg Masotti Francesco (Chiavari Ring)
66Kg De Vita Aldo (Cus Torino)
73Kg Patruno Antonio (ASD Kerinos Cerignola)
85Kg Imbrani Mattia (Lotta Club Rovereto)
In contemporanea alla gara degli esordienti si sono affrontati per il titolo tricolore anche i Veterani, oltre 50 gli atleti sui tappeti che hanno dato vita ad una competizione ricca di spirito agonistico.
I risultati completi nella pagina "gare e risultati".
Tricolori esordienti a Ostia, cadetti in Germania e Croazia
Roma, 12 maggio 2016 - Sono attesi oltre duecento atleti al PalaPellicone dove, sabato 14 maggio, si svolgerà il Campionato Italiano Esordienti stile libero. La gara giovanile è abbinata al Campionato Veterani nello stesso stile.
Lo scorso anno la classifica premiò il Lotta Club Rovereto seguito da Fiamme Oro e Chimera Arezzo.
In campo internazionale l’attività giovanile coinvolge i cadetti che saranno impegnati in due diversi tornei: le ragazze saranno a Dormagen per il Grand Prix di Germania, mentre i greco romanisti parteciperanno al “Croatia Open” a Zagabria.
Questa la squadra: Teresa Lumia (kg. 46 - GS Lotta Termini Imerese), Oriana Di Stefano (kg. 49 - Pol. Energy Club), Emanuela Liuzzi (kg. 49 - Wrestling Liuzzi), Alessia Capozzi (kg. 52 - Wrestling Liuzzi), Carmen Di Dio (kg. 52 - Lotta Club Jonio), Alessia Cencioni (kg. 60 - Chiavari Ring), Morena De Vita (kg. 60 - CUS Torino), Elena Esposito (kg. 65 - ASD Agoghè), Giovanni Alessio (kg. 42 - Navy Juniors), Fabio Carbone (kg. 50 - Judo Trani), Riccardo Glave (kg. 54 - Chimera Arezzo), Ignazio Sanfilippo (kg. 63 - Lotta Club Jonio), Andrea Dariozzi (kg. 85 - Sporting Club Villanova), Davide De Marchi (kg. 100 - Pol Santa Bona). Tecnici accompagnatori Riccardo Magni, Fabio Spanò e Salvatore Rinella.
Ancora Lotta Club Rovereto regina dei Giovanissimi
Roma, 9 maggio 2016 - La squadra del Lotta Club Rovereto si ripete e torna a dominare i podi del Gran Premio Giovanissimi nelle due specialità, stile libero e femminile, che hanno dato vita ad una giornata di grande entusiasmo al PalaPellicone di Ostia, con oltre trecentocinquanta atleti ed atlete in gara.
Alla compagine trentina, dunque, la palma di prima nello stile libero e nella femminile, con Wrestling Liuzzi e CUS Torino sui successivi gradini del podio nella femminile, mentre nella libera Fiamme Oro e Club Atletico Faenza a seguire.
I risultati completi nella pagina “gare e risultati”.