Roma, 7 febbraio 2025 – A Bielsko Biala si è alzato il sipario sui Campionati Europei Giovanili di karate 2025 e la nazionale italiana ha subito messo la sua firma sulla competizione. Tre, infatti, le finali per l’oro conquistate oggi con Guido Polsinelli, Carmine Apicella e Raffaele Baldassarre; quattro i bronzi già messi al collo con Matteo Freda, Roberta Dominici, Orsola D’Onofrio e Francesco Ferrarini.
Ma vediamo la giornata nel dettaglio. Gli azzurrini sono partiti subito forte nel kata, con uno straordinario Guido Polsinelli, che difenderà il titolo continentale U21, e con i bronzi di Matteo Freda (cadetti), Roberta Dominici (junior) e Orsola D’Onofrio (U21).
Polsinelli, partito testa di serie, ha vinto due incontri nel girone e in semifinale si è imposto sul rumeno Petru Comanescu con quasi due punti pieni di distacco. La sfida per l’oro, programmata per domenica 9, sarà con lo svedese Anthony Vu, atleta molto ostico, che è andato in forte crescita nella giornata di oggi.
Freda, Dominici e D’Onofrio hanno invece disputato le prime finaline del torneo senza deludere le aspettative. Freda, sconfitto soltanto in semifinale, aveva fatto un gran bel percorso e si è poi rifatto con la bella vittoria contro il turco Kerimoglu. Dominici e D’Onofrio, invece, dopo i ripescaggi, si sono imposte rispettivamente sulle francesi Ines Ordonez e Mai Linh Bui.
Eliminati, sfortunatamente, Luigi Di Rubba (junior) e Sofia Crucitti (cadetti).
Subito dopo il kata è stato il turno dei cadetti di kumite, dove Carmine Apicella (57 kg) e Raffaele Baldassarre (63 kg) sono arrivati fino in fondo senza perdere neanche un incontro e domenica si giocheranno il titolo europeo. Tre vittorie per uno nel girone e semifinali vinte rispettivamente contro l’ucraino Fedorov, 1-0, per Apicella, e contro il turco Tufan, 1-0 per Baldassarre. Ad attenderli nella finale per l’oro ci saranno il bosniaco Dzafo e l’austriaco Cheban.
Francesco Ferrarini, nei 70 kg, dopo la semifinale, ha combattuto per il bronzo con lo spagnolo Jimenez Serrano e lo ha battuto 7-4, andandosi a prendere la quarta medaglia di giornata.
Sofia Zodda, invece, in finale per il bronzo nei 47 kg, ha incontrato la georgiana Salome Kakuita ma si è dovuta arrendere sul risultato di 4-0, fermandosi dunque ai piedi del podio dopo una gran bella prova.
Sono stati purtroppo eliminati Simone Giuliano (70 kg), Riccardo Castro (52 kg), Sara Docimo (61 kg), Ilaria Bianco (54 kg) e Nicole Coreddu (+61 kg).
Domani sarà ancora giornate di eliminatorie e di finali per il bronzo con gli juniores e gli U21 di kumite e con la gara a squadre di kata.
Clicca qui per mantenerti aggiornato sui sorteggi e sull’andamento di gara live.
Le finali per l’oro si disputeranno domenica e saranno in diretta streaming sul Canale YouTube della WKF.