Bronzo alle ragazze del kata e altre 6 finali per l’oro conquistate! Domani l’ultimo atto

images/karate/large/femminile_kata_Europei_2025_giovanili.jpeg

Roma, 8 febbraio 2025 – È una grandissima Italia in Polonia! La nazionale giovanile ha confermato anche oggi la splendida prestazione di ieri conquistando altre 6 finali per l’oro e mettendosi al collo 1 medaglia di bronzo con la squadra femminile di kata!

Sommati ai risultati di ieri, gli azzurrini contano ben 9 sfide per il titolo europeo, da disputare nella giornata di domani, e 5 bronzi già presi, andando davvero forte sia nel kata che nel kumite, ed in tutte e tre le classi d’età U21, junior e cadetti.

 world karate championship cadet jonior u21 jesolo 2024 day5 137 20241013 1402201873

LE FINALI PER L’ORO CONQUISTATE OGGI – Cominciamo dagli U21, dove Matteo Avanzini e Asia Pergolesi sono arrivati alla finalissima. Avanzini, già campione del mondo U21 nei +84 kg soltanto pochi mesi fa, dopo due incontri nel girone, si è imposto 3-0 sullo spagnolo Gutierrez e domani contenderà il titolo al georgiano Gelashvili. Pergolesi, bronzo iridato U21 nei +68 kg, ha anche lei vinto i due incontri del girone e la semifinale con la rumena Coman; la sfida di domani sarà con la padrona di casa Julia Daniszewska.

Tra gli Juniores, sempre nel kumite, a combattere per il titolo saranno invece Emanuele Califano, Ludovica Legittimo (entrambi campioni del mondo di categoria in carica) ed Elisa Cattaneo (bronzo iridato). Tutti e tre gli azzurrini hanno vinto i loro tre incontri del girone per approdare in semifinale. Qui, Califano (61 kg) ha battuto l’ungherese Toth, Legittimo (48 kg) si è imposta sulla croata Trstenjak e Cattaneo (66 kg) sull’ucraina Baranova. Ad attenderli domani ci sono rispettivamente il serbo Vuckovic, la svedese Nyman e la serba Krstovic.

L’ultima finalissima è invece stata conquistata dalla squadra maschile di kata (cadetti e juniores misti) composta da Emanuele Caponera, Salvatore Camanzo ed Emanuel Romagnoli, che si sono imposti sulla squadra montenegrina ai quarti e su quella francese in semifinale. Domani per il primo gradino del podio ci sarà la squadra turca!

 

LA MEDAGLIA DI BRONZO E I QUINTI POSTI – L’unica medaglia di bronzo della giornata è andata alla squadra femminile di kata, composta da Francesca Crucitti, Anna Orsetti e Silvia Tagliabue. Le bravissime azzurrine hanno battuto la squadra slovena e quella greca al girone, prima di fermarsi in semifinale contro la Spagna. Nella finalina hanno avuto la meglio sul Montenegro grazie a un nettissimo 41.30 a 38.10.

Tanti, invece, i quinti posti registrati oggi. Risultati anche amari, ma che testimoniano quanto hanno fatto bene questi ragazzi che sono comunque arrivati fino in fondo. Tra gli U21, Raffaele Astarita (67 kg) ha ceduto il passo al portoghese Goncalves, mentre tra gli juniores Sebastian Foschi (55 kg) si è arreso al greco Samaras, Valentina Marrucci (53 kg) alla ceca Navakova e Samuele Burrosi (+76 kg) all’austriaco Selimovic.

 femminile kata 2 Europei giovanili 2025

Sono stati eliminati prima delle fasi finali, purtroppo, Giulia Dutto (59 kg), Carlotta Montebello (+66 kg), Alvise Toniolo (68 kg), Almerico Tommasino (76 kg) tra gli juniores; Emma Colletti (50 kg), Rebecca Ortu (55 kg), Irene Marturano (61 kg), Anna Pia Desiderio (68 kg), Christian Sabatino (60 kg), Mario Iannuzzi (75 kg) e Gabriele Pezzotti (84 kg) tra gli U21.

Clicca qui per tutti i risultati dettagliati.

 

La giornata di domani sarà interamente dedicata alle sfide per i titoli europei 2025: per l’Italia ci saranno Guido Polsinelli nel kata individuale, la squadra maschile di kata, Matteo Avanzini e Asia Pergolesi nel kumite U21, Ludovica Legittimo, Elisa Cattaneo e Emanuele Califano nel kumite junior, Carmine Apicella e Raffaele Baldassarre nel kumite cadetti.

LE FINALI DEGLI EUROPEI GIOVANILI DI KARATE SARANNO TRASMESSE DIRETTA STREAMING SUL CANALE YOUTUBE DELLA WKF.