Verso Tokyo 2020, Workshop di Pianificazione dell'allenamento
Roma 10 giugno 2017 – Si è svolto ieri nell’Aula Magna del Centro Olimpico federale di Ostia il Workshop “Verso Tokyo 2020” – Pianificazione e programmazione dell’allenamento. Presenti all’incontro tutte le componenti tecniche del Karate, tra le quali il Presidente Domenico Falcone che ha rivolto un saluto prima dell’inizio dei lavori, ricordando a tutti l’importanza del quadriennio olimpico in corso che poterà le tre squadre Nazionali della Fijlkam fino a Tokyo. Nel corso della giornata ci sono stati interventi di elevata valenza scientifica da parte del medico della Nazionale Dott. Fabio Fanton, del Dottor Giovanni De Francesco (Nutrizionista delle Squadre Nazionali), del Dottor Stefano Albano (Psicologo delle Squadre Nazionali) e del Maestro Giuseppe Zaccaro (Presidente della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara Karate). ” Lo scopo del Workshop è sdato quello di fornire ai Tecnici il più adeguato bagaglio d’informazioni per una più attenta programmazione delle metodiche di allenamento unitamente a quelle relative alla gestione della prevenzione ed alla gestione della salute psicofisica degli Atleti. A tale evento – moderato dal professor Renato Manno - hanno preso parte ai tecnici titolari delle prime 30 Società Sportive della Classifica Quadriennale 2013/2016.
Domani e domenica al PalaPellicone di Ostia il Campionato Italiano Cadetti di kumite
Roma 9 giugno 2017 - Domani e domenica si svolgerà al PalaPellicone di Ostia il Campionato italiano Cadetti di Kumite. Sabato è in programma la gara maschile che vede iscritti 283 atleti: verranno assegnati sei i titoli nazionali nelle categorie 50 kg, 55 kg, 61 kg, 68 kg, 76 kg e +76 kg. Nella giornata di domenica andrà in scena la gara femminile alla quale prenderanno parte 121 atlete suddivise nelle cinque categorie (48 kg, 53 kg, 59 kg, 66 kg e +66 kg). Lo streaming della gara verà strasmesso sul sito ufficiale della Federazione.
Oggi a Losanna incontro tra il Presidente della Commissione Entourage del CIO Sergey Bubka e i dirigenti della WKF
Roma 8 giugno 2017 - Questa mattina nella sede di Losanna il Presidente della Commissione Entourage del CIO e Membro del Comitato Esecutivo Sergey Bubka ha incontrato il Capo del Programma Atleti Kaveh Mehrabi, il Presidente della Commissione Entourage della WKF Souleymane Gaye e il Presidente della Commissione Atleti WKF Davide Benetello. La riunione è stata l’occasione per incrementare le relazioni tra le commissioni WKF e Cio e ha avuto l’intento di sviluppare ulteriormente l’attività della World Karate Federation in vista delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 dove la disciplina sportiva farà il suo esordio assoluto ai Giochi Olimpici.
Venerdi al Centro Olimpico Fijlkam
Roma, 7 giugno 2017 - Un evento per informare i tecnici e ottimizzare il lavoro in vista delle prossime Olimpiadi. Venerdì 9 giugno, nel Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia si svolgerà il Workshop “Verso Tokio 2020” riservato ai tecnici di Karate titolari delle prime 30 Società Sportive della Classifica dell’ultimo quadriennio olimpico (2013/2016). Lo scopo è quello di fornire ai Tecnici il più adeguato bagaglio d’informazioni per una più attenta programmazione delle metodiche di allenamento unitamente a quelle relative alla prevenzione ed alla gestione della salute psicofisica degli atleti. All’evento prenderanno parte tutti i componenti della Direzione Tecnica Federale e della Commissione Nazionale delle Attività Giovanili. Il Professor Renato Manno, Coordinatore del Gruppo di Lavoro Scuola Nazionale, sarà il moderatore del Workshop a cui prenderanno parte, come relatori, il Prof. Pierluigi Aschieri (Direttore Tecnico della Nazionale), il Dottor Fabio Fanton (Medico Federale), il Dottor Giovanni De Francesco (Nutrizionista delle Squadre Nazionali), il Dottor Stefano Albano (Psicologo delle Squadre Nazionali) e il Maestro Giuseppe Zaccaro (Presidente della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara Karate). Nel corso della giornata verranno affrontati diversi argomenti scientifici come la Prevenzione e Gestione della salute dell’atleta, la Gestione degli aspetti nutrizionali, la Motivazione a breve, medio e lungo periodo, la periodizzazione dell’allenamento e il Modello di Prestazione. L’evento avrà inizio alle 10.00 e si concluderà alle 19.00.
Il comandante della Base militare U.S.A incontra la delegazione azzurra durante il Collegiale di Sigonella
Roma 6 giugno 2017 - Nel pomeriggio di oggi il Comandante statunitense della Base militare U.S.A. di Sigonella ha incontrato nella palestra che ospita la Nazionale di Karate, l'intera delegazione italiana. All'incontro erano presenti - tra gli altri - il Vice presidente Federale Sergio Donati, il Direttore Tecnico Pierluigi Aschieri e il Responsabile dei rapporti con le Ambasciate Daniele Capuana. In serata il Direttore Tecnico Aschieri ha tenuto una lezione all'interno della Base, sulla teoria dei sistemi e la performance del corpo umano illustrando come applicare determinate tecniche attraverso lo studio della bio meccanica.
La nazionale di Karate è arrivata a Sigonella, nel pomeriggio allenamento nella base militare U.S.A.
Roma 5 giugno 2017 - La Nazionale italiana di Karate è arrivata in Sicilia per un Collegiale di quattro giorni all'interno della base militare U.S.A. di Sigonella. Gli atleti azzurri, accompagnati dal Vicepresidente Sergio Donati, dal direttore tecnico nazionale Pierluigi Aschieri e dal responsabile dei rapporti con le Ambasciate Daniele Capuana, avranno modo di lavorare durante questo periodo sotto la guida tecnica di Cristian Verrecchia e Tiziana Costa. Dopo essere stati accolti all'aeroporto di Catania, gli atleti azzurri hanno avuto modo di pranzare sull'Etna. Nel pomeriggio torneranno a Catania per la conferenza stampa a Palazzo degli Elefanti alla presenza del sindaco di Catania Enzo Bianco, del comandante della Base americana e dei dirigenti federali della Fijlkam. Poi l' omaggio a Sant'Agata, Patrona della città. Nel tardo pomeriggio i ragazzi si trasferiranno nella Base di Sigonella per l'inizio degli allenamenti che termineranno nella giornata di giovedì.
Un oro e due argenti ai Campionati Europei delle Rappresentative Regionali di Pristina
Roma 4 giugno 2017 - Il karate italiano continua la sua marcia verso le Olimpiadi di Tokio 2020. Ai Campionati Europei delle Rappresentative Regionali, il Lazio vince una medaglia d’oro e una d’argento, il Veneto conquista un altro argento. Ancora tre medaglie a conclusione del primo semestre olimpico che certificano la bontà del lavoro svolto in seno alla Fijlkam. La squadra maschile di Kata del Lazio (categoria Cadetti) formata da Mirko Barreca, Leonardo Diana e Manuel Micale sale sul gradino più alto del podio battendo in finale per cinque a zero la selezione portoghese dell’Askksa. Un successo netto, grazie al quale arriva l medaglia d’oro. Non va altrettanto bene alla squadra di kata femminile - formata da Giorgia Barella, Eva Ferracuti e Sofia Garofoli - che cede il passo in finale contro le ragazze del Montenegro. Medaglia d’argento anche per la Rappresentativa del Veneto che in finale perde contro i turchi della Regione della Marmara. La selezione del Veneto (Giovanni Leccese, Filippo Previato e Marco Stoppa) porta a casa anche un onorevole quinto posto con la squadra maschile di kumite Under 18.
Agli Europei brillano le Rappresentative Regionali: Lazio e Veneto, tre finali per l'oro
Roma 3 giugno 2017 - L’Italia del karate continua ad ottenere risultati di prestigio in giro per l’Europa. Dopo la pioggia di medaglie arrivata agli ultimi Campionati Europei, anche ai Campionati Europei per Rappresentative Regionali in programma in questi giorni a Pristina - in Kosovo - gli atleti italiani impongono la propria legge; il Lazio porta le due squadre Under 18 del kata in finale: nella gara femminile Giorgia Barella, Eva Ferracuti e Sofia Garofoli si fanno largo battendo prima la rappresentativa della Slovacchia Centrale, poi le colleghe turche della Regione Anadolu, domani mattina le azzurre sfideranno per la medaglia d’oro il Montenegro; stesso risultato per la squadra maschile formata da Mirko Barreca, Leonardo Diana e Manuel Macale che nella finalissima sfideranno la Rappresentativa regionale portoghese dell’Askksa. In finale nel kata seniores anche la Rappresentativa Regionale del Veneto che affronterà la Turchia.
La Nazionale di Karate da lunedì prossimo a Sigonella nella Base militare U.S.A.
Roma 3 giugno 2017 - La Nazionale italiana di Karate da lunedì prossimo si trasferirà in Sicilia per un Collegiale di quattro giorni all'interno della base militare U.S.A. di Sigonella. Gli atleti azzurri, accompagnati dal Vicepresidente Sergio Donati, dal direttore tecnico nazionale Pierluigi Aschieri e dal responsabile dei rapporti con le Ambasciate Daniele Capuana, avranno modo di lavorare per quattro giorni sotto la guida dei tecnici Cristian Verrecchia e Tiziana Costa. Il 337° raduno seniores vedrà impegnati dieci atleti, quattro uomini e sei donne. Questi i convocati: Giuseppe Cartelli (cat 67 kg), Michele Martina (cat 75 kg), Simone Marino (cat + 84 kg), Mattia Busato (kata), Sara Cardin (cat 55 kg), Laura Pasqua (61 kg), Silvia Semeraro (68 kg), Clio Ferracuti (+ 68 kg), Sara Battaglia (kata) e Viviana Bottaro (kata). Nella giornata di lunedì, dopo la conferenza stampa a Palazzo degli Elefanti alla presenza del sindaco di Catania Enzo Bianco, del comandante della Base americana e dei dirigenti federali della Fijlkam, tutta la delegazione azzurra si trasferirà presso la Cattedrale per un omaggio a Sant'Agata, Santa Patrona della città di Catania. Nel tardo pomeriggio gli atleti si trasferiranno presso la Base di Sigonella per l'inizio degli allenamenti che termineranno nella giornata di giovedì. Durante questo periodo, il direttore tecnico nazionale Pierluigi Aschieri avrà modo di fare una lectio magistralis ai marines impegnati nella base militare.
A Pristina i Campionati Europei delle Rappresentative Regionali di kata
Roma 1 giugno 2017 - Gli atleti di Lazio e Veneto nel prossimo weekend saranno protagonisti in Kosovo ai Campionati Europei delle Rappresentative Regionali. Il Comitato Regionale del Lazio ha convocato sei atleti (Leonardo Diana, Manuel Macale, Mirko Barreca, Eva Ferracuti, Giorgia Barella e Sofia Garofoli) che prenderanno parte alle gare di Kata (maschile e femminile) e alla competizione a squadre. Gli atleti saranno accompagnati a Pristina dal coach Emanuele Troiano, dal rappresentante del Comitato Regionale Andrea Lentini e dalla Vicepresidente del Comitato Regionale Lazio Cinzia Colaiacomo, e gareggeranno nelle giornate di sabato e domenica.