Formula E a Roma, C.Colombo chiusa per 3 giorni. Come raggiungere il Palafijlkam
Roma 11 aprile 2018 - Si annunciano tre giorni di disagi a Roma sud per lo svolgimento del Gran Premio di Formula E. Da giovedì sarà chiuso un tratto della Cristoforo Colombo, quello compreso tra via Laurentina e viale dell’Oceano Atlantico. Sarà tuttavia possibile percorrere tutte le strade parallele alla Colombo per raggiungere lo svincolo che conduce a Ostia. Suggeriamo ai nostri appassionati, di ovviare al traffico intenso che si verrà a creare durante quei giorni, preferendo di percorrere il GRA dirigendosi all'Uscita 27 Ostia/Casal Palocco oppure all'Uscita 28 Via del mare Ostiense.
Altre informazioni utili sul traffico qui
ICS e FIJLKAM firmano l’accordo “Top of the sport” per la crescita della Federazione e il sostegno alle società affiliate
Roma 4 aprile 2018 Continua il lavoro dell’Istituto per il Credito Sportivo con le Federazioni italiane. Oggi, nella sede di Ics, a siglare l’accordo “Top of the sport” è la Federazione Judo Lotta Karate Arti Marziali, rappresentata dal Presidente Domenico Falcone. Per il Credito Sportivo, a siglare l’accordo triennale, il Presidente di Ics, Andrea Abodi. Con questo accordo tutte le società affiliate e garantite dalla sola referenza dalla Federazione, possono accedere al Mutuo “light” 2.0 per importi dai 10mila ai 60mila euro per la realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione di impianti sportivi nonché per l’acquisto di attrezzature. La durata massima è di 7 anni, con una procedura istruttoria semplificata e la sola garanzia nella misura dell’80% da parte del Fondo di garanzia. Inoltre, con l’accordo firmato oggi, il Credito Sportivo mette a disposizione della Federazione 30 milioni di euro in finanziamenti a tasso zero restituibili in 15 anni per tutti i centri di preparazione olimpica, centri federali e attrezzature sportive top. Con il protocollo Top of The Sport si vuole regalare un futuro ancora più sereno e ricco di soddisfazioni verso i Giochi di Tokyo e non solo.
Sogni di cinema, la nuova mostra al Museo FIJLKAM
Roma, 4 aprile 2018 - Sarà inaugurata domani, 5 aprile, la mostra Sogni di celluloide, la dodicesima collettiva d’arte allestita nel Museo degli Sport di Combattimento del Centro Olimpico "Matteo Pellicone" di Ostia. Nella prestigiosa Sala delle Esposizioni al primo piano sono state ospitate, fin'ora, le opere di 134 artisti, italiani e stranieri, di cui molti affermati a livello internazionale. I 45 artisti selezionati per questa mostra esporranno un centinaio di opere, realizzate con le più varie tecniche espressive e ispirate al cinema in generale oppure a un film in particolare. Un’emozionante carrellata che farà rivivere grandi pellicole e mitici attori.
La mostra collettiva sarà arricchita dalla “personale” dell’estrosa artista Roberta Gulotta: Ciak, la fabbrica dei sogni è la ventiduesima personale allestita al pianterreno del Museo.
Inoltre, nella Hall of Fame, si potrà ammirare la quarta mostra iconografica, che questa volta avrà per tema Giovanni Raicevich e il cinema degli uomini forti. Raicevich, “campionissimo” di lotta greco-romana, primatista mondiale di sollevamento pesi, decorato nella Grande Guerra, fu anche attore del cinema muto e nel suo film più famoso (L’uomo della foresta, 1922) impersonò Buono, una sorta di Tarzan fortissimo e generoso, vestito con l’immancabile pelle di leopardo.
Durante l’inaugurazione, oltre al catalogo della mostra d’arte, verrà presentato il settimo numero dei Quaderni del Museo. Infine l’attore Andrea Rizzoli reciterà il famoso monologo di Al Pacino nel film Ogni maledetta domenica (di Oliver Stone, 1999) e l’Art Junior Saxophone Quartet (diretto dal M° Francesco Ciocca) suonerà musiche da film.
Le manifestazioni, ideate e allestite dall’architetto Livio Toschi, Direttore artistico del Museo, godono del patrocinio del CONI e dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana.
La mostra Sogni di celluloide sarà visitabile fino al 21 luglio.
Siglato l'accordo con la città di Gotemba per i ritiri pre olimpici di Karate in vista dei Giochi del 2020
Roma, 20 marzo 2018 - Nella giornata odierna il Presidente della Fijlkam Domenico Falcone ha sottoscritto un accordo bilaterale sui ritiri pre-olimpici e olimpici che la Fijlkam svolgerà nella città di Gotemba. Il memorandum d’intesa - siglato oggi - è stato firmato dal Sindaco della città di Gotemba Yohei Wakabayashi, dal Vicepresidente del Comitato Olimpico Giapponese Yasuo Saito e dal Segretario generale della World Karate Federation Toshihisa Nagura. Il concordato scadrà il 9 agosto 2020, giorno della cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. La Fijlkam svolgerà a Gotemba i ritiri sportivi in vista delle Olimpiadi e collaborerà con l’amministrazione cittadina per promuovere le reciproche attività sportive con scambi culturali e umani attraverso la pratica del Karate.
Il Presidente Falcone ha incontrato a Tokyo il Presidente della Federazione di Lotta Giapponese Fukuda
Roma, 19 marzo 2018 - Nell’ultimo weekend importante incontro istituzionale a Tokyo tra il Presidente della Fijlkam Domenico Falcone, il Segretario Generale Massimiliano Benucci e il Presidente della Federazione Giapponese di Lotta Tomiaki Fukuda. All’incontro - nel quale e si è rinnovata la collaborazione tra la Fijlkam e la Federazione Giapponese - si è parlato di futuri scambi di tipo tecnico, con collegiali e training camp da organizzare sia a Tokyo che nel centro Olimpico di Ostia. In queste ore, i dirigenti federali stanno valutando la possibilità di individuare una location pre olimpica anche per i lottatori azzurri sempre nella Prefettura di Shizuoka, territorio che ha una storica tradizione nella Lotta. All’incontro ha partecipato anche il Direttore tecnico della Nazionale Italiana di Judo Kyoshi Murakami, amico di lungo corso di Tomiaki Fukuda che - attualmente - ricopre anche la carica di Vice Presidente Onorario del Comitato Olimpico Giapponese: durante il colloquio, il Presidente della Federazione Giapponese di Lotta ha ricordato la figura di Matteo Pellicone del quale era grande amico. Al termine della riunione il Presidente della Fijlkam Domenico Falcone ha rinnovato l’invito al Presidente Fukuda nel Centro Olimpico di Ostia dove il dirigente nipponico è già stato negli anni scorsi.
E' online Athlon.net
Roma, 1 marzo 2018 - Si riparte con la rivista elettronica Athlon.net e le tante, tante attività federali.
Sono i giovani del Karate quelli che hanno reso emozionante l’inizio dell’anno agli appassionati, regalando un notevolissimo numero di medaglie continentali e tingendo di tricolore il parterre dell’Iceberg Palace di Sochi, in Russia. Proponiamo un accurato resoconto per bocca dei protagonisti.
Nel panorama nazionale l’inizio anno ha visto incoronati i nuovi Campioni e Campionesse Assolute di Judo e di Lotta, quest’ultima disciplina ha visto svolgersi anche i campionati tricolore dei Cadetti: andiamo a scoprire insieme i protagonisti dell’anno agonistico 2018!
Un salto indietro con gli Stage natalizi del Judo con i quali da una parte si è chiuso il 2017 e dall’altra si è aperto il nuovo anno all’insegna dello studio a pieno campo sul tatami. E un occhio attento è posto sulla formazione, con il prestigioso corso di 1° livello UWW per i tecnici della FIJLKAM; questa volta si parla di Lotta.
Poi la instancabile attività regionale e una richiesta di partecipazione ad uno studio sulle tecniche del Judo: la rivolgono ai lettori di Athlon l’indimenticabile Campionessa Emanuela Pierantozzi, nella sua attuale “veste” di docente universitaria, insieme al Prof. Attilio Sacripanti.
E, dulcis in fundo, un salto nella storia con l’inaugurazione di una nuova rubrica chiamata “Amarcord Lòriga” attraverso la quale il nostro amico di vecchia data Vanni Lòriga condivide con i lettori della rivista i suoi ricordi e gli aneddoti più intriganti della storia dello sport. E ancora le memorie storiche di Livio Toschi e uno studio sulla sportivizzazione delle Arti Marziali.
Buona lettura con Athlon.net!
Cresce la famiglia FIJLKAM: Sixtus Italia diventa Partner federale
Roma, 21 febbraio 2018 - La FIJLKAM è lieta di annunciare l’avvio del sodalizio con Sixtus Italia, rinomata azienda che opera nell’ambito di prodotti sanitari ed apparecchiature elettromedicali per lo Sport e già Partner di numerose Federazioni Sportive.
La Partnership tra FIJLKAM e Sixtus Italia si sviluppa su un doppio binario e cioè da un lato con il supporto delle attività delle Squadre Nazionali di Judo, Lotta e Karate, dall’altro con specifiche azioni nei confronti delle Società del territorio.
In dettaglio Sixtus Italia accompagnerà gli atleti e le Società con una selezione di prodotti appositamente pensata per le loro esigenze e dedicata alla prevenzione ed il recupero degli infortuni più frequenti negli sport da combattimento. Infatti, per tutto il 2018, i tesserati FIJLKAM potranno beneficiare di uno sconto del 10% su una serie di prodotti acquistabili online sul sito internet www.sixtus.it, utilizzando il codice FIJLKAMSIXTUS. Le Società affiliate FIJLKAM, in più, saranno contattate dai Responsabili di zona di Sixtus Italia e potranno usufruire di sconti del 40% rispetto ai prezzi di listino al pubblico.
Inoltre, Sixtus Italia fornirà il Centro Medico del Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di una serie di apparecchiature elettromedicali destinate al recupero ed alla riabilitazione degli Atleti.
FIJLKAM e Sixtus Italia, insieme per la migliore condizione fisica di tutti i nostri sportivi!
Presentato in conferenza stampa l'European Open di Judo con Forciniti, Gwend e Basile
Roma, 15 febbraio 2018 - Si è svolta oggi presso l’Aula Magna del Centro Olimpico federale di Ostia la conferenza stampa “European Open e non solo. Il Judo italiano si apre al futuro”, evento di presentazione del prossimo European Open di Judo in programma nel weekend al PalaPellicone. Presenti il Presidente della Fijlkam Domenico Falcone, il Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Judo Kiyoshi Murakami, gli atleti Rosalba Forciniti, Edwige Gwend e Fabio Basile.
“L’European Open è un evento unico - afferma il Presidente Domenico Falcone - accoglieremo 165 atlete in rappresentanza di 26 Paesi, è il fiore all’occhiello della nostra Federazione. E’ un appuntamento che richiede un grosso lavoro da parte della Fijlkam, ma che ha trovato un ampio consenso da parte della Federazione Internazionale”. C’è grande attesa per l’appuntamento di sabato e domenica, il Direttore Tecnico della Nazionale Kiyoshi Murakami attende risposte importanti dalla sua squadra. “Ho grande fiducia nei miei atleti - sottolinea il direttore tecnico giapponese - il livello è molto alto, vogliamo cogliere risultati importanti”. Sul tatami saranno impegnate 38 atlete azzurre, ci sarà grande attenzione per Rosalba Forciniti, di nuovo protagonista a livello internazionale dopo quattro anni. “Pensavo che il Judo fosse un capitolo chiuso della mia vita - sottolinea il bronzo olimpico a Londra 2012 - sono tornata, e mi aspetto grandi cose da me stessa. Conosco i miei limiti, ma non pensavo di trovare in combattimento quella tempistica, quell’energia, quella naturalezza di un tempo nei gesti tecnici. A 32 anni, e con due figli piccoli, andrò avanti giorno dopo giorno: facciamo una cosa per volta, e vediamo che succede”. Grande attesa anche per Edwige Gwend, nuovamente a caccia di un risultato di spessore. “Gareggiare in casa implica aspettative maggiori - sottolinea - ho vissuto due anni belli complicati, ripartire sarà una bella sfida con me stessa”.
Nel corso della conferenza di presentazione dell’European Open, la Fijlkam ha annunciato l’accordo con Sportitalia per trasmettere in diretta le gare del Circuito World Tour 2018 di Judo. “L’industria dello sport sono gli atleti - ha affermato Egidio Viggiani, direttore affari e finanza del gruppo Prima Tv - adesso finalmente si vede lo sport. Noi cerchiamo di valorizzare discipline come il Judo che hanno delle potenzialità che valgono tantissimo”.
Rinnovato il contratto con lo sponsor tecnico della Kappa: accordo triennale fino al 2020. “Questo rinnovo è stato molto importante - ha affermato il dottor Paolo Fulgenzi, responsabile delle sponsorizzazioni sportive per Basic Net - la nostra è una collaborazione che va avanti da oltre un decennio. Siamo molto contenti di continuare a lavorare con la Fijlkam fino a Tokyo 2020, la speranza è quella di poter raggiungere insieme successi sportivi importanti”.
FIJLKAM NEWS - "Montagne Russe"
Roma. 5 febbraio 2018 In questo numero di fijlkam news: I Campionati Italiani Assoluti di Lotta Stile Libero/ Femminile e Cadetti SL, il riassunto del campionato Europeo di Karate delle categorie Cadetti/Junior/U21 di Sochi e infine, il Trofeo Alpe Adria "Friendship Games" di Judo a Lignano Sabbiadoro. Buona visione!
Al Liceo Scientifico Statale Nomentano la conferenza sugli Sport di combattimento nell’antichità
Roma, 5 febbraio 2018 - Il prossimo 7 febbraio al teatro del Liceo Scientifico Statale Nomentano in via della Bufalotta 229 a Roma, il Direttore artistico del Museo FIJLKAM, architetto Livio Toschi, terrà una conferenza intitolata Sport di combattimento nell’arte e nella letteratura antica. La conferenza fa parte delle manifestazioni culturali connesse alla mostra d’arte Cantami, o Diva… (Sulle ali del mito), allestita al Museo degli sport di combattimento, con sede nel Centro Olimpico FIJLKAM “Matteo Pellicone”.
La conferenza vuole rendere omaggio a quel felice connubio tra arte, letteratura e sport sviluppatosi nell’antica Grecia fino a divenire parte essenziale della vita di un intero popolo, diviso in tante poleis spesso in guerra tra loro, ma unito intorno ai valori della cultura e dello sport, valori che elevarono ai massimi livelli e resero indissolubili, lasciandoci una preziosa eredità. Ripercorrere un virtuoso cammino tra le opere immortali di Omero e Pindaro, di Policleto e Lisippo, e di mille altri che quei temi hanno nobilitato, è un viaggio affascinante, capace di ricondurci alle sorgenti della conoscenza e della bellezza.