Judo Circolare n. 20 del 29 settembre 2017
Circolare n. 20 del 29 settembre 2017
Modifiche alle operazioni preliminari per le Finali Nazionali (individuali e a squadre), Coppa Italia e Grand Prix/Trofei Italia - ultimo trimestre 2017
Roma, 29 settembre 2017 - Importanti anticipazioni nella gestione delle competizioni dell’ultimo trimestre contenute nella Circolare n. 20, afferenti alle proposte relative all’attività agonistica della prossima stagione. La novità di rilievo è quella relativa all’obbligatorietà dell’accredito il giorno prima delle competizioni. Queste novità sperimentali entreranno in vigore dal prossimo Torneo Città della Mole di Torino.
Vi raccomandiamo un’attenta consultazione della Circolare in oggetto.
FIJLKAM NEWS 29 - BALCANI D'ORO
Roma, 26 settembre 2017 - In questo numero l'European Open di Judo disputato nel weekend a Belgrado, la Wkf Karate Series A di Istanbul e la partecipazione della delegazione degli atleti Fijlkam al Trofeo Coni Kinder+sport di Senigallia. Buona visione!
A Catania il convegno FIJLKAM sullo sviluppo dell'intelligenza motoria in età evolutiva
Roma 25 settembre 2017 - È un tema di grande attualità quello su cui verterà il convegno FIJLKAM dal titolo "Lo sviluppo dell'intelligenza motoria in età evolutiva: le nostre esperienze".
Partendo dall’esame delle problematiche sanitarie pediatriche, il convegno presenterà dati relativi all’incidenza di obesità, ipocinesi e sedentarietà in età evolutiva e analizzerà gli effetti sul sistema nervoso del movimento e dell’attività sportiva. Verrà sottolineata l’importanza dell’alleanza e della cooperazione tra il mondo della scuola e le Associazioni Sportive per il raggiungimento degli obiettivi educativi e formativi delle giovani generazioni.
Il convegno tratterà anche di tutti i progetti legati alla pratica delle discipline promosse dalla FIJLKAM, sottolineandone la valenza educativa e sociale, mostrando il ruolo che esse possono rivestire non solo nello sviluppo motorio, ma anche nella formazione della personalità dei bambini e delle bambine.
Infine, verranno presentate alcune esperienze maturate dalle discipline del Karate, del Judo e della Lotta sottolineando gli effetti positivi e i risultati raggiunti in termini di sviluppo motorio, ma anche di miglioramento del livello di apprendimento e concentrazione.
Tra i professionisti interverranno:
Vincenzo Perciavalle (Università degli Studi di Catania); Teresa Zompetti (Strategia e Responsabilità Sociale CONI); Menotti Calvani (Università degli Studi di Roma – Tor Vergata) e Roberto Tasciotti (FIJLKAM).
Per gli aspetti educativi e di sviluppo motorio del judo interverrà Emanuela Pierantozzi, per la lotta Salvatore Finizio e Nicole Maussier e per il karate Pierluigi Aschieri.
In conclusione Paolo D'Alessio e Grazia Valenzano (Area Marketing FIJLKAM) illustreranno i progetti federali attualmente in corso "Sport at school" e "Judo for Children".
Il Convegno avrà luogo il 30 settembre 2017 alle ore 9.30 presso il Palazzo dei Chierici nell Auditorium "Libero Grassi" di Catania e si concluderà alle 17:15.
I Campioni della Fijlkam al Trofeo Coni di Senigallia per promuovere i valori dello sport
Roma, 21 settembre 2017 - E’ iniziata oggi a Senigallia la quarta edizione della Fase Finale del Trofeo CONI Kinder+Sport che vedrà impegnati nel prossimo weekend oltre tremila atleti Under 14 provenienti da tutta Italia. La manifestazione è una vera e propria mini olimpiade italiana che andrà avanti fino a domenica 24 settembre; trentuno Federazioni sportive, nove Discipline sportive oltre 3100 atleti e 900 tecnici saranno impegnati nei 37 impianti sportivi dislocati nei 12 Comuni delle Marche che ospitano la manifestazione. La delegazione Fijlkam è presente con sette atleti di primissimo ordine come il Campione Mondiale in carica di Lotta Franck Chamizo, il vice Campione Mondiale in carica di Judo Matteo Marconcini, il Campione Europeo in carica di Karatè Luigi Busà, la già campionessa Mondiale di Karate Sara Cardin, il lottatore faentino Daigoro Timoncini (bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013), l’ex campionessa di Judo Lucia Morico (bronzo olimpico ad Atene 2004) e il lottatore siciliano Carmelo Lumia, bronzo all’ultimo Gran Prix di Spagna 2017. Il Trofeo CONI Kinder+Sport 2017 arriva alla fine di un percorso che i ragazzi hanno maturato di Provincia in Provincia, di Regione in Regione, fino alla fase finale delle Marche: un appuntamento in cui misurarsi con i propri coetanei ma anche per crescere insieme nel rispetto dei valori fondanti dello sport. Il Trofeo CONI offrirà l’opportunità ai giovani ‘campioni’ di conoscere i propri beniamini che hanno reso e rendono grande l’Italia Team sui podi di tutto il mondo giorno dopo giorno: oltre ai Campionissimi della Fijlkam, saranno presenti l’ex cestista Carlton Myers, la signora della scherma Valentina Vezzali, le ginnaste azzurre Talisa Torretti e Milena Baldassarri, la pattinatrice Valentina Marchei. Esposta sul campo di gara anche la fiaccola dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018: Franck Chamizo sarà uno dei tedofori che avranno l’onore di portare il Sacro fuoco di Olimpia. Una delle novità delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 sarà la gara a squadre mista di Judo che, su proposta avanzata dalla Fijlkam, vide la luce - per la prima volta in assoluto - al Trofeo Coni: un’idea olimpica per un sogno a cinque cerchi.
Fijlkam News 28! I Campionati Europei Juniores di Maribor e il Campionato del Mediterraneo di Karate
Roma, 20 settembre 2017 - In questo numero di Fijlkam News, lo speciale sul Campionato Europeo Juniores di Judo a Maribor e le medaglie conquistate dagli atleti azzurri al Campionato del Mediterraneo di Karate andato in scena nel weekend a Tangeri, in Marocco. Buona visione!
E' online Athlon.net di settembre
Roma, 15 settembre 2017 - Mondiali, Mondiali e poi ancora Mondiali! Dopo lo strabiliante risultato dei Campionati del Mondo di Lotta e Judo non potevamo non aprire il numero di settembre della rivista federale senza un pieno resoconto dell’avventura iridata Azzurra a Parigi e a Budapest. Frank Chamizo ha conquistato la seconda corona di Campione del Mondo, dopo essere stato proclamato re dei 65 chilogrammi ora lo è anche dei 70. Un risultato eccezionale per la prima volta ottenuto dall’Italia che proietta Chamizo tra le stelle del firmamento della Lotta e che è già storia.
L’uomo Mondiale del Judo è Matteo Marconcini, con una gara incredibile ha raggiunto la finale che mancava all’Italia dal 2005, quando fu Francesco Bruyere a salire sul secondo gradino del podio iridato. Un percorso agonistico eccezionale che lo ha visto cedere solo al teutonico Wieczerzak e festeggiare con orgoglio un risultato che l’ha ampiamente riscattato dal rammarico del bronzo olimpico sfiorato a Rio.
E poi tante notizia dal mondo: dai Deaflympics di Karate, allo stage di Lignano, alle curiosità, al connubio felice tra teatro e sport.
E per finire le pagine della cultura con i racconti del nostro storico Livio Toschi.
Buona lettura con Athlon.net!
Chamizo vince il Mondiale di Lotta, l'impresa di Marconcini nel Judo, Busà karateka d'oro a Lipsia
Roma, 12 settembre 2017 - In questo numero, il trionfo mondiale di Frank Chamizo ai Mondiali di Lotta, l'impresa di Matteo Marconcini ai Mondiali di Judo, la medaglia d'oro conquistata da Luigi Busà nella Premier League 1 Karate di Lipsia e tanto altro. Buona visione!
FIJLKAM e Trocellen squadra vincente sul tatami: rinnovata partnership tecnica
Roma 11 settembre 2017 - La Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali è lieta di annunciare il rinnovo della Partnership tecnica nel settore tatami con ProGame Tatami by Trocellen (www.progame-tatami.com) anche per il Quadriennio Olimpico 2017-2020.
ProGame Tatami by Trocellen, fornitore riconosciuto di tatami omologati per la World Karate Federation e per la International Judo Federation, si conferma partner ufficiale della Federazione Italiana di Judo Lotta karate ed Arti Marziali per quel che riguarda i tatami da Judo e Karate, continuando quello che è ormai un rapporto consolidato iniziato nel 2008 e che proseguirà ancora per i prossimi quattro anni.
Il brand ProGame Tatami è parte integrante della realtà internazionale Trocellen, di proprietà del colosso nipponico FurukawaElectric Co. Ltd. Con i suoi 600 dipendenti, dislocati in 7 siti di produzione in tutto il mondo, Trocellen fa della versatilità e della differenziazione il suo punto di forza, producendo schiume poliolefiniche che trovano applicazione in diversi settori industriali ed ambiti produttivi quali: settore automobilistico, isolamento ed edilizia, tempo libero, sport professionistico, nastri adesivi, settore calzaturiero ed imballaggio. L’instancabile processo di innovazione, unito alla dedizione per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate, pongono il gruppo sempre all’avanguardia nel rispondere alle esigenze derivanti dal mercato.
La Federazione ha identificato in ProGame Tatami by Trocellen un Partner affidabile con il quale continuare quel percorso di innalzamento degli standard qualitativi nelle attività del Judo e del Karate in Italia, dagli eventi agonistici alle iniziative nelle scuole. Per questo motivo, a partire dal 2018, tutte le Competizioni Nazionali ed Internazionali di Judo organizzate dalla FIJLKAM saranno svolte esclusivamente sul prodotto TIS Concept judo IJF approved e le competizioni Karate dovranno essere svolte sul tatami WKF approved di ProGame Tatami by Trocellen.
La nuova Partnership ha l’obiettivo di far crescere ulteriormente il legame tra FIJLKAM e Trocellen, creando una maggiore sinergia nelle attività di comunicazione e nella programmazione degli eventi attraverso anche una puntuale informazione dei tesserati FIJLKAM sulle caratteristiche dei prodotti Progame Tatami by Trocellen, con l’obiettivo di fornire a tutti gli appassionati delle discipline di arti marziali un quadro completo delle possibilità proposte. Per saperne di più potete visitare il sito www.progame-tatami.com
Oggi la Fijlkam si trasferisce in tv: Chamizo e Marconcini a Sky Sport, la Galeone combatte su Fox
Roma 1 settembre 2017 - Sarà una giornata "televisiva" per la FIJLKAM. Frank Chamizo, reduce dal Mondiale di Lotta conquistato la scorsa settimana a Parigi, sarà ospite negli studi di Sky Sport 24, in diretta alle ore 13.15, per commentare la sua impresa; dopo aver cambiato categoria di peso (dai 65 ai 70 chilogrammi) ed aver vinto l'Europeo di Novi Sad, l'atleta azzurro si è riconvermato travolgendo i suoi avversari anche nel Campionato del Mondo, conquistando un'esaltante medaglia d'oro. Nel pomeriggio - sempre su Sky Sport 24 - interverrà direttamente da Budapest Matteo Marconcini, capace di afferrare il suo sogno. La medaglia d'argento mondiale conquistata dal judoka aretino è il riconoscimento a una carriera portata avanti con umiltà, fatica e tantissima passione.
Nel pomeriggio di Fox Sport, l'attenzione si sposterà su Assunta Galeone, oggi in gara nel Mondiale di Judo nella categoria 78 kg. La speranza è quella di vedere anche l'atleta partenopea, protagonista del final block che andrà in onda a partire dalle 16.00. Commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.
Mondiali: le finali in diretta TV su Fox, qualificazioni e repliche serali sul sito FIJLKAM
Roma, 16 agosto 2017 - L’appuntamento con il Campionato del Mondo di Judo di Budapest (dal 28 agosto al 3 settembre prossimi) si fa ancora più elettrizzante: tutte le finali della settimana iridata saranno infatti trasmesse in diretta TV su Fox Sports (accessibile dalla piattaforma Sky, canale 204) ogni giorno a partire dalle ore 16.
Si tratta di un grande successo per il Judo, una testimonianza della sua crescente popolarità. E’ la prima volta, infatti, che un Campionato del Mondo assoluto viene trasmesso in diretta da una televisione italiana. Gli incontri dei “final blocks” verranno raccontati dal telecronista Ivano Pasqualino, affiancato dalla voce esperta di Ylenia Scapin, già vincitrice di due medaglie olimpiche.
Per quanti non disponessero dell’accesso alla piattaforma Sky, sarà sempre possibile vedere la diretta streaming dal sito federale delle fasi eliminatorie e delle qualificazioni del mattino e rivedere in prima serata - dalle ore 20.30 - tutte le finali del giorno, sempre accedendo dal sito federale e dai nostri social.