Kakhelashvili sfiora il bronzo. Domani debutta la femminile a Belgrado
Roma, 12 settembre 2022 – Nikoloz Kakhelashvili ha sfiorato la medaglia di bronzo nella terza giornata dei Campionati Mondiali Senior di lotta in scena a Belgrado. Nikoloz questa mattina ai ripescaggi ha sfidato e sovrastato l’indiano Deepanshu Deepanshu chiudendo il match 12-0. In finale per il bronzo se l’è vista invece con l’azero Arif Niftullayev, contro il quale si è arreso sul punteggio di 2-1 in un incontro davvero equilibrato. Arriva dunque un buon quinto posto nella categoria di 97 kg di lotta greco romana.
Eliminato purtroppo il nostro gigante dei 130 kg, Danila Sotnikov, dopo un’ottima partenza con due vittorie ai danni del polacco Rafal Andrzej Krajewski 5-0 e del cileno Acosta Fernandez 4-2 che lo hanno portato ai quarti di finale. Qui ha avuto la meglio l’uzbeko Muminjon Abdullaev in un incontro comunque tirato e concluso 5-2. Sfumata, poi, la possibilità del ripescaggio.
Si chiude qui l'esperienza iridata della lotta greco romana. Domani ci sarà l’esordio della nostra lottatrice dei 76 kg Enrica Rinaldi, prima azzurra in gara in questi Mondiali in Serbia.
Inizio gare alle 10:30. Clicca qui per la diretta streaming.
Mondiali a Belgrado: Kakhelashvili e Maffezzoli, ripescati, a caccia della finale per il bronzo
Roma, 11 settembre 2022 – Nella seconda giornata dei Campionati Mondiali Senior di lotta, in scena a Belgrado, è continuata la sfida tra i greco romanisti più forti del mondo. Per l’Italia erano impegnati Kakhelashvili e Maffezzoli nelle eliminatorie e Giovanni Freni nei ripescaggi dei 55 kg. Sia Nikoloz che Matteo saranno di nuovo sulle materassine della Stark Arena domani mattina.
Nikoloz Kakhelashvili, nella categoria dei 97 kg, è partito benissimo battendo il cubano Conde Ibanez 8-1 ai sedicesimi e lo svedese Stjepanetic 7-1 agli ottavi. Ai quarti, invece, si è dovuto arrendere al campione europeo in carica, il bulgaro Kiril Milov, in un incontro equilibrato terminato 2-0. Proprio Milov ha poi vinto la semifinale schienando l’azero Niftullayev e dando così la possibilità del ripescaggio a Nikoloz, il quale cercherà di raggiungere la finale per il bronzo: l’ostacolo sarà l’indiano Deepanshu.
Buona la partenza anche di Matteo Maffezzoli che, negli 82 kg, ha battuto il messicano Vicente Gomez 2-1 ma ha poi dovuto cedere il passo (7-0) al turco Burhan Akbudak, argento iridato 2021. Anche il turco, però, è volato in finale ed ha ripescato Maffezzoli, che dunque domani affronterà il georgiano Bolkvadze.
Niente da fare, purtroppo, per Giovanni Freni, impegnato questa mattina nel ripescaggio contro il giapponese Yu Shiotani. Incontro concluso 9-0.
Domani, nell’ultima giornata di eliminatorie della lotta greco romana, per l’Italia esordirà il gigante dei 130 kg Danila Sotnikov, vicecampione europeo 2022, che lotterà contro il polacco Rafal Andrzej Krajewski.
Inizio gare alle 10:30. Clicca qui per la diretta streaming.
Freni ai ripescaggi, domani il debutto di Maffezzoli e Kakhelashvili ai Mondiali Senior
Roma, 10 settembre 2022 – Appena conclusa la prima giornata dei Campionati Mondiali Senior di Lotta 2022 con il debutto delle prime categorie di peso della greco romana. Per gli azzurri, hanno solcato le materassine serbe Giovanni Freni, Riccardo Abbrescia e Mirco Minguzzi ma soltanto il primo è ancora in corsa per una medaglia.
Freni, infatti, nonostante abbia perso al primo incontro (8-0) con l’azero Eldaniz Azizli, poi finalista, è stato ripescato e domani dovrà affrontare il giapponese Yu Shiotani nel primo passo del percorso che potrebbe portare a giocarsi la medaglia di bronzo dei 55 kg.
Abbrescia e Minguzzi, invece, sono stati entrambi eliminati: il primo dal messicano Benitez Castro ai sedicesimi dei 77 kg (4-2) e il secondo dall’iraniano Naser Ghasem Alizadeh (6-5) sempre ai sedicesimi degli 87 kg.
Domani, inoltre, tenteranno la fortuna anche Matteo Maffezzoli negli 82 kg e Nikoloz Kakhelashvili nei 97 kg, nella seconda giornata dei Mondiali 2022 di Belgrado, ancora dedicata alla lotta greco romana.
Per seguire i risultati e per la diretta streaming, clicca qui.
Al via i Mondiali di Lotta Senior a Belgrado. La diretta su Rai Play
Roma, 6 settembre 2022 – È tutto pronto per l’inizio dei Campionati Mondiali di Lotta Senior stile libero, greco romana e femminile, previsto per sabato 10 settembre a Belgrado, in Serbia. Saranno più di 800 i lottatori e le lottatrici che solcheranno le materassine della Stark Arena.
Fra gli azzurri, sono stati convocati dalla Direzione Tecnica 13 atleti nei tre stili: Dalma Caneva (68 kg) e Enrica Rinaldi (76 kg) nella femminile; Giovanni Freni (55 kg), Riccardo Vito Abbrescia (77 kg), Matteo Maffezzoli (82 kg), Mirco Minguzzi (87 kg), Nikoloz Kakhelashvili (97 kg) e Danila Sotnikov (130 kg) nella greco romana; Gianluca Talamo (70 kg), Frank Chamizo (74 kg), Aron Caneva (86 kg), Simone Iannattoni (92 kg) e Benjamin Honis (97 kg) nello stile libero. Non parteciperà per imperfette condizioni fisico il nostro bronzo olimpico Abraham Conyedo.
Ad accompagnare gli atleti ci saranno i coaches Massimiliano Saglietti, Pietro Piscitelli e Michele Liuzzi, i medici Gaetano Schiavottiello e Paolo Giardina, l’arbitro Luca Valentini, il Vicepresidente Gianni Morsiani, il Direttore Tecnico Salvatore Avanzato e il Presidente della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici Salvatore Finizio.
Le gare inizieranno sabato mattina alle 10:30 con le eliminatorie delle prime categorie di peso della greco romana e andranno avanti fino alla domenica successiva, ultimo giorno di finali dello stile libero. Come sempre, le fasi finali (e i ripescaggi) di ogni categoria si disputeranno il giorno successivo alle eliminatorie.
Ecco il calendario dettagliato delle eliminatorie degli azzurri:
Sabato 10: Giovanni Freni, Riccardo Vito Abbrescia e Mirco Minguzzi
Domenica 11: Matteo Maffezzoli e Nikoloz Kakhelashvili
Lunedì 12: Danila Sotnikov
Martedì 13: Enrica Rinaldi
Mercoledì 14: Dalma Caneva
Giovedì 15: Gianluca Talamo, Aron Caneva
Venerdì 16: Frank Chamizo e Simone Iannattoni
Sabato 17: Benjamin Honis
I Mondiali saranno trasmessi in Diretta su Rai Play da giovedì 15 a domenica 19 e, in differita, su Rai Sport (consulta il palinsesto dalla prossima settimana).
Per consultare i sorteggi e i risultati live vai al sito uww.org.
Cala il sipario sui Campionati Mondiali U20 degli azzurri
Roma, 20 agosto 2022 – Finiscono con un giorno d’anticipo i Campionati Mondiali U20 degli azzurri che non sono purtroppo riusciti a portare a casa medaglie. È la prima volta in questo 2022, che fino ad ora registra un bilancio estremamente positivo. Tra Senior, Junior e Cadet, infatti, la nazionale italiana di lotta ha già vinto 19 medaglie nelle competizioni mondiali e continentali.
Oggi in gara a Sofia c’erano gli ultimi due atleti italiani, i grecoromanisti Steve Momilia e Leon Rivalta. Il primo è stato sconfitto al primo turno di gara dal turco Onur Yurtada 4-0 nella categoria dei 67 kg. Rivalta, invece, ha superato gli ottavi di finale ai danni dello statunitense Artsisheuskiy 8-0, ma si è poi arreso ai quarti contro l’ucraino Ruslan Abdiiev 9-0. La speranza del ripescaggio è sfumata quando l’ucraino ha perso la sfida in semifinale.
La rassegna iridata si chiude dunque con i settimi posti di Aurora Russo nei 57 kg e Laura Godino nei 68 kg. Presto, avremo nuovi fondamentali appuntamenti sempre a livello mondiale: dal 10 al 18 settembre con i Campionati Mondiali Senior e dal 17 al 23 ottobre con i Campionati Mondiali U23.
Clicca qui per vedere tutti i risultati e le foto dei Mondiali di Lotta U20 di Sofia.
Russo sfiora la finalina ai Mondiali U20. Domani l’esordio dei grecoromanisti azzurri
Roma, 19 agosto 2022 – Conclusa per gli azzurri anche la quinta giornata di questi Campionati Mondiali U20, in scena a Sofia da lunedì scorso. Oggi in gara c’era soltanto Aurora Russo che, ripescata, lottava per accedere alla finale per il bronzo dei 57 kg. La sfida con l’indiana Sito Sito è stata molto bella ed equilibrata, ma ha avuto la meglio l’avversaria, imponendosi infine sul risultato di 12-10.
Domani saliranno sulle materassine bulgare gli ultimi due lottatori italiani impegnati nella competizione, i grecoromanisti Steve Momilia (67 kg) e Leon Rivalta (82 kg). Si comincia come sempre alle 10:00 (ora italiana) ed è possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati dal sito UWW.
Aurora Russo ripescata, domani cercherà l'accesso alla finale per il bronzo
Roma, 18 agosto 2022 – Conclusa anche la quarta giornata dei Mondiali U20 in scena a Sofia, con le ultime categorie di lotta femminile impegnate nelle eliminatorie. Per la nazionale italiana, sulle materassine c’erano Laura Godino (68 kg), Aurora Russo (57 kg), Bianca Contrafatto (62 kg) e Veronica Braschi (65 kg).
Fra loro, domani vedremo in gara soltanto Aurora Russo che, ripescata, tenterà l’accesso alla finale per il bronzo sfidando l’indiana Sito Sito. Aurora aveva battuto agli ottavi la moldava Ana Maria Puiu (10-0) prima di arrendersi, ai quarti di finale, alla finalista statunitense Sofia Kaur Macaluso (8-4).
Bianca Contrafatto e Veronica Braschi, invece, si sono purtroppo fermate al primo turno di gara contro l’ungherese Yasmine Soliman (10-3) e contro la tunisina Khadija Jlassi (11-0). Anche Laura Godino, impegnata nei ripescaggi dei 68 kg, non è riuscita a battere la moldava Luciana Beda (12-2).
Domani, oltre ad Aurora Russo, saliranno sulle materassine bulgare le prime categorie di peso della lotta greco romana, ma per gli azzurri non gareggerà nessuno fino a sabato, quando Steve Momilia (67 kg) e Leon Rivalta (82 kg) faranno il loro ingresso all’Armeec Sport Hall Arena.
Si comincia come sempre alle 10:00 (ora italiana) ed è possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati dal sito UWW.
Laura Godino ai ripescaggi. Domani ultima giornata di femminile
Roma, 17 agosto 2022 – All’esordio della lotta femminile in questi Campionati Mondiali U20 di Sofia, le nostre azzurre in gara erano Immacolata Danise nei 55 kg e Laura Godino nei 68 kg.
Immacolata Danise è purtroppo stata eliminata al primo turno di gara dalla turca Tuba Demir per 4-2, un risultato molto tirato. Laura Godino, invece, dopo aver battuto la statunitense Destiny Rodriguez 12-1 agli ottavi, è stata sconfitta dalla finalista kirghiza Nurzat Nurtaeva 12-2. Ripescata, domani affronterà la moldava Luciana Beda in cerca di una finale per il bronzo.
Domani, oltre a Laura, saliranno sulle materassine bulgare anche Aurora Russo (57 kg), Bianca Contrafatto (62 kg) e Veronica Braschi (65 kg).
Si comincia come sempre alle 10:00 (ora italiana) ed è possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati dal sito UWW.
Mondiali U20: conclusa l’avventura dei liberisti. Domani l’esordio della femminile
Roma, 16 agosto 2022 – Si conclude per gli azzurrini una giornata senza squilli ai Campionati Mondiali U20 di Sofia, la seconda dall’inizio del torneo.
Oggi in gara le ultime categorie maschili dei liberisti, che concludono qui la loro avventura iridata. Sulle materassine Raul Caso, ai ripescaggi dei 70 kg, Luca Finizio e Gabriele Niccolini, nelle eliminatorie dei 74 kg e degli 86 kg.
Tutti e tre, però, sono stati sconfitti ed eliminati. Caso ha incontrato il georgiano Gigi Kurkhuli ed è stato battuto 9-4, perdendo così le speranze per entrare nella finale per il bronzo. Finizio se l’è vista con il canadese Amaan Ali Gulacha ma si è arreso sul risultato di 5-3, e infine Niccolini è stato eliminato dal mongolo Batbilguun Naadambat.
Dunque, ancora senza finali la nazionale italiana in Bulgaria, ma domani sarà il turno della lotta femminile con Immacolata Danise (55 kg) e Laura Godino (68 kg).
Le gare inizieranno alle 10:00 (ora italiana) ed è possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati dal sito UWW.
Raul Caso ai ripescaggi nella prima giornata di Mondiali U20. Domani ancora stile libero
Roma, 15 agosto – Si è appena conclusa la prima giornata dei Campionati Mondiali U20 di lotta, in scena a Sofia da oggi fino a domenica 21 agosto. Una giornata all’insegna dello Stile Libero maschile, dove hanno esordito due lottatori che in questo 2022 hanno dato prova di grande forza: Simone Piroddu, neocampione europeo U20 dei 57 Kg, e Raul Caso, argento mondiale U17 e bronzo europeo U20 nei 70 kg.
Purtroppo, Simone Piroddu non è riuscito a superare il primo turno di gara contro l’iraniano Mohammadnezhadjavan, il quale è poi stato eliminato, facendo perdere al nostro azzurrino le speranze del ripescaggio. Raul Caso, invece, nonostante la sconfitta iniziale con l’azero Kanan Heybatov, domani affronterà il georgiano Gigi Kurkhuli grazie al ripescaggio, primo passo verso un’ambita finale per il bronzo.
Domani, inoltre, esordiranno anche Luca Finizio nei 74 kg e Gabriele Niccolini negli 86 kg.
Inizio previsto per le 10:00 del mattino (ora italiana), da non perdere la diretta streaming dal sito UWW.