Ranking Series: due quinti posti con Maffezzoli e Dariozzi. Domani stile libero maschile e femminile
Roma, 23 giugno 2022 – Appena conclusa la seconda giornata della Ranking Series “Matteo Pellicone”, con il Palazzetto Olimpico di Ostia in grande fermento tra lottatori e lottatrici provenienti da tutto il mondo. Gare dedicate alle ultime categorie di peso della lotta greco romana e alle prime della femminile. Per gli azzurri, hanno solcato le materassine Tommaso Biondi, Luca Dariozzi e Matteo Maffezzoli.
Dariozzi, nei 77 kg, ha battuto il lituano Paulius Galkinas per 5-1 ai quarti e si è fermato in semifinale contro il vicecampione del mondo U23, l’iraniano Amin Yavar Kaviyaninejad (5-1). In finale per il bronzo ha incontrato lo svedese Per Albin Olofsson, bronzo ai Mondiali U23 del 2021, contro il quale ha perso 6-2, guadagnando un buon quinto posto.
Stesso percorso per Matteo Maffezzoli che negli 82 kg ha avuto la meglio sullo statunitense Spencer Woods ai quarti di finale sul risultato di 5-4 e si è arreso in semifinale contro il campione asiatico in carica, l’iraniano Rasoul Sadegh Garmsiri (9-0). Nella finalina contro il rumeno Daniel Cataraga, due volte campione del mondo U23, non è riuscito a imporsi (3-0) ed anche per lui è quinto posto.
Eliminato purtroppo Tommaso Biondi al primo turno di gara dal finlandese Matias Lipasti sul risultato di 8-0.
Se oggi non ha lottato nessuna delle nostre azzurre, domani sarà invece il turno di Oriana Di Stefano nei 53 kg, Alice Bevilacqua nei 55 kg, Nairomi Sperandio nei 59 kg e Veronica Braschi nei 65 kg. Insieme a loro, anche Benjamin Honis nei 97 kg di stile libero.
Clicca qui per la diretta streaming e per tutti i risultati di oggi.
Kakhelashvili d’argento al debutto della Ranking Series “Matteo Pellicone”. Domani ancora greco romana
Roma, 22 giugno 2022 – Debutto della Ranking Series “Matteo Pellicone”, in scena al Palazzetto Olimpico di Ostia fino a sabato 25 giugno, ed è subito medaglia per gli azzurri, grazie a Nikoloz Kakhelashvili che, nei 97 kg di greco-romana, ha fatto davvero una grande gara.
Un percorso impeccabile lo ha portato diretto alla finalissima della sua categoria, battendo il lituano Venckaitis 3-0 agli ottavi, il campione asiatico iraniano Balihamzehdeh 5-4 ai quarti e l’ungherese Alex Gergo Szoke 1-1 (in rimonta) nella semifinale. Szoke è lo stesso lottatore con il quale il nostro gigante aveva perso la sfida decisiva per qualificarsi alle Olimpiadi. Nella finalissima, poi, se l’è vista con un altro ungherese, David Losonczi. Una sfida combattuta fino all’ultimo secondo e fino all’ultimo colpo che ha visto prevalere di un soffio l’ungherese per 2-1, consegnando così a Kakhelashvili la medaglia d’argento.
Nikoloz, che con la nazionale italiana vanta un argento e un bronzo continentali, rispettivamente conquistati a Roma 2020 e a Varsavia 2021, ha commentato così la sua gara: “Ho fatto alcuni piccoli errori sui quali lavorerò con il mio coach per arrivare primo la prossima volta. Sono triste per aver perso la finale ma, davvero, la prossima volta voglio fare meglio e lo farò. Ho incontrato il campione asiatico e l’ungherese argento mondiale nel 2021. Sono arrivato in finale molto stanco dopo questi duri incontri, non ho avuto molto tempo per recuperare. Devo fare meglio e il prossimo gradino sono i Mondiali di settembre”.
Eliminati, purtroppo, gli altri greco romanisti in gara. Giovanni Paolo Alessio (67 kg) e Danila Sotnikov (130 kg) si sono arresi agli ottavi di finale il primo e ai quarti il secondo, contro due norvegesi, Morten Thoresen e Oskar Marvik. Ancora agli ottavi, si è fermato il cammino di Luca Svaicari nei 97 kg, a vantaggio dello svedere Stjepanetic. E ancora uno svedese, Kristoffer Berg, ha eliminato ai ripescaggi Simone Fidelbo negli 87 kg.
L’appuntamento è rimandato a domani con gli ultimi greco romanisti di questa Ranking Series, Tommaso Biondi (72 kg), Luca Dariozzi (77 kg) e Mattei Maffezzoli (82 kg).
Clicca qui per la diretta streaming e per tutti i risultati di oggi.
Live Streaming Ranking Series "M. Pellicone"
Roma, 22 giugno 2022 – E' appena iniziata la Ranking Series "Matteo Pellicone", è possibile seguire la gara in live streaming qui o andando su uww.org/event/matteo-pellicone-1.
In Bocca al lupo ai nostri lottatori!
Al via la Ranking Series “Matteo Pellicone” ad Ostia
Roma, 20 giugno 2022 – Tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per la terza Ranking Series del 2022, nonché terza consecutiva (2020-2021-2022) organizzata nel Palazzetto Olimpico FIJLKAM. Si parte mercoledì 22 giugno e le gare andranno avanti fino a sabato 25.
La competizione vedrà la partecipazione di circa 320 atleti provenienti da Europa, Asia, Africa e Nord America. Tra questi, la Nazionale Italiana porta 17 lottatori, suddivisi nei tre stili. Per la libera ci saranno Shamil Omarov e Daniel Pucino nei 65 kg, Gianluca Coletti e Gianluca Talamo nei 70 kg e Benjamin Honis nei 97 kg; per la greco romana Giovanni Paolo Alessio (67 kg), Filippo Biondi (72 kg), Luca Dariozzi (77 kg), Matteo Maffezzoli (82 kg), Simone Fidelbo (87 kg), Luca Svaicari e Nikoloz Kakhelashvili (97 kg) e Danila Sotnikov (130 kg); per la lotta femminile, infine, Oriana Di Stefano nei 53 kg, Alice Bevilacqua nei 55 kg, Nairomi Sperandio nei 59 kg e Veronica Braschi nei 65 kg.
Ci saranno i tecnici Saglietti, Gargaglia, Parisi, Piscitelli, Nencioni, Liuzzi, Niccolini e Mezzetti e, naturalmente, tutti i delegati federali e la grande famiglia Fijlkam, dai medici agli arbitri, passando per i dirigenti e lo staff interno.
Mercoledì 22, primo giorno di gare, inizierà con sette categorie di peso della lotta greco romana. Le ultime tre e le prime quattro della lotta femminile gareggeranno giovedì 23, mentre venerdì si chiuderà con le ultime sei femminili ed esordirà lo stile libero con le due classi più pesanti. Infine, sabato vedremo le otto classi di peso rimanenti dello stile libero.
Ogni giornata partirà alle 10:30 con le eliminatorie e si chiuderà con le finali delle stesse categorie tra le 18:00 e le 20:30.
Sarà possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati con i risultati tramite il sito www.uww.org.
L’argento di Raul Caso chiude gli Europei U17 di lotta
Roma, 19 giugno 2022 – Una sfida bellissima, all’ultimo sangue e all’ultimo minuto, quella tra Raul Caso e il bulgaro Kaloyan Atanasov, conclusa sul 6-4 dopo tante peripezie e un challenge dell’ultimo secondo, purtroppo perso dall’Italia.
Raul Caso, che ha combattuto nei -71 kg, ha fatto un percorso a dir poco straordinario, battendo tutti i suoi avversari fino alla finalissima di oggi.
Il nostro campioncino si è messo al collo una grande medaglia d’argento, proprio come Fabiana Rinella pochi giorni fa, che conclude l’avventura italiana a Bucarest.
La nazionale italiana porta dunque a casa 2 medaglie d’argento e 3 quinti posti con Pasquale Liuzzi, Anna Iodice ed Emma Carri.
Ecco il commento di Daniel Franchi, presidente della Commissione Nazionale Attività Giovanile della lotta: “Sicuramente rimane l’amaro in bocca per la finale di oggi e il mancato oro di Raul Caso nella categoria dei 71 kg. Il ragazzo c’è e lo ha dimostrato: ha fatto tutti incontri durissimi gestiti al meglio insieme al proprio tecnico Igor Nencioni che lo seguiva all’angolo. Hanno fatto squadra e si è notato nella gestione di tutti gli incontri. La stessa cosa è successa con Fabiana Rinella. Anche per lei un’ottima gara dove ha raggiunto una bellissima e prestigiosa medaglia d’argento. Nel complessivo, ottimi risultati per la squadra, infatti ci sono stati anche 3 quinti posti da non sottovalutare. Secondo me la gestione degli allenatori è stata ottima, il torneo è stato organizzato bene tatticamente, incontro per incontro. Poi, i livelli naturalmente cambiano da atleta a atleta. C’è qualcuno che è più maturo e l’ha dimostrato e qualcuno che era alla prima esperienza internazionale. Il prossimo evento degli U17 sarà il Mondiale di Ostia, in scena dal 25 al 31 luglio”.
Raul Caso in finale per l’oro. Domani l’ultimo atto a Bucarest
Roma, 18 giugno 2022 – Ultimo giorno di eliminatorie ai Campionati Europei U17 di Lotta ed una finale importantissima, per l’oro, conquistata dal giovane Raul Caso nella categoria dei 71 kg. Una giornata straordinaria che l’ha visto mettere sotto ogni avversario incontrato sul suo cammino.
10 a 0 sull’austriaco Mukhammad Inshapiev, 5-0 sull’estone Nikolai Tarassov, 3-1 sul tedesco Marat Kardanov e, infine, 4-2 sul georgiano Nikoloz Maisuradze in una semifinale al cardiopalma. Domani il nostro campioncino affronterà il bulgaro Kaloyan Atanasov per il gradino più alto del podio e per chiudere in bellezza questi campionati continentali.
È da sottolineare, nella giornata di oggi, anche il quinto posto di Pasquale Liuzzi. Ripescato dopo le eliminatorie di ieri, ha battuto lo spagnolo Penas Merino 15-4 ma ha poi perso nella finalina con l’armeno Artavazd Harutyunyan 10-0. È comunque un ottimo quinto posto.
Infine, oggi ha lottato sul palcoscenico rumeno anche Matteo Mini nei 60 kg, ma è stato purtroppo eliminato agli ottavi dal georgiano Kobulashvili.
L’appuntamento è dunque rimandato a domani con la finale di Raul Caso dalle 17:00.
Clicca qui per visualizzare i risultati dettagliati e per vedere la diretta streaming.
Quinto posto per Carri e ripescaggio per Liuzzi e Piliero. Domani anche Caso e Mini
Roma, 17 giugno 2022 – Quinta giornata ai Campionati Europei U17 di Bucarest, conclusa con le eliminatorie delle prime categorie di peso dello stile libero e con la finale per il bronzo di Emma Carri.
Emma, nei 69 kg, ha affrontato la giovane lottatrice greca Nikoleta Barmpa, contro la quale ha purtroppo perso e si è dunque piazzata in un ottimo quinto posto continentale.
Oggi ha esordito anche lo stile libero con Pasquale Liuzzi, Daniele Gubbiotti e Martino Piliero. Pasquale Liuzzi, nei 55 kg, ha vinto agli ottavi ai danni del macedone Mehmet Usinov ma è poi stato sconfitto dal finalista azero Jamal Abbasov. Ripescato, dunque, domani cercherà l’accesso alla finale per il bronzo. Come lui, anche Martino Piliero che, nei 110 kg, è stato battuto da un altro finalista, il turco Temel, e domani sfiderà il tedesco Golling.
Eliminato, invece, Daniele Gubbiotti nei 65 kg, sconfitto dal moldavo Serghei Cilcic.
Domani sarà il turno delle eliminatorie, le ultime del torneo, anche per Matteo Mini nei 60 kg e Raul Caso nei 71 kg.
Clicca qui per visualizzare i risultati dettagliati e per vedere la diretta streaming.
Argento per Fabiana Rinella e finalina per Emma Carri. Domani debutta lo stile libero
Roma, 16 giugno 2022 – È arrivata la prima medaglia di questi Campionati Europei U17 di lotta ed è targata Fabiana Rinella che si è fregiata di uno splendido argento nella categoria dei -49 kg. Fabiana, che ieri ha fatto un grande percorso in cui ha battuto tutte le sue avversarie, oggi si è purtroppo fermata in finale contro l’azera Ruzanna Mammadova sul risultato di 3-0.
Anche Anna Iodice ha combattuto per una medaglia, quella di bronzo dei 73 kg. Ma si è dovuta accontentare di un ottimo quinto posto, avendo perso con la tedesca, figlia d’arte, Lotta Englich 4-0.
Alle fasi eliminatorie nelle ultime categorie di peso, invece, oggi in gara Emma Carri ed Elena Nicolodi. Emma (nei -69 kg) ha vinto il primo incontro con la lituana Iveta Cesnauskaite (8-2) e perso il secondo con l’ucraina Nadiia Sokolovska (4-0). Ripescata, farà la finale per il bronzo con la greca Nikoleta Barmpa. Elena, invece, è stata eliminata dalla lituana Ugne Laurinskyte dopo aver battutola Evangelina Tranou nei 61 kg.
Inoltre, domani esordirà lo stile libero: i primi a salire sulle materassine rumene saranno Pasquale Liuzzi (55 kg), Daniele Gubbiotti (65 kg) e Martino Piliero (110 kg).
Clicca qui per visualizzare i risultati dettagliati e per vedere la diretta streaming.
Che partenza della femminile U17: Rinella in finale per l’oro e Iodice per il bronzo
Roma, 15 giugno 2022 – L’esordio della lotta femminile ai Campionati Europei U17 di Bucarest è subito coronato dalla conquista di due finali importantissime: Fabiana Rinella nei 49 kg per l’oro e Anna Iodice nei 73 kg per il bronzo.
Un grande percorso, quello di Fabiana, che l’ha portata direttamente in finale e le garantisce subito un posto sul podio continentale. Partita dagli ottavi, questa mattina ha superato l’ucraina Zadvorna 6-1 e la svizzera Anja Epp 10-4. Pochi minuti fa, in semifinale, ha invece avuto la meglio sulla slovacca Reka Hegedus 6-4. Lotterà domani per la medaglia d’oro contro l’azera Ruzanna Mammadova.
Anna Iodice, invece, è stata battuta ai quarti dalla bulgara, poi finalista, Gabriela Maeva 4-3. Ripescata, domani sfiderà la tedesca Lotta Englich per il gradino più basso del podio.
Se le finali andranno in scena tra le 18:00 e le 20:00, in mattinata assisteremo alle eliminatorie delle ultime categorie di peso femminili in gara, con le azzurre Elena Nicolodi (61 kg) ed Emma Carri (69 kg).
Niente da fare, purtroppo, per le giovani Denise Piroddu e Rosalia Mutolo che hanno visto sfumare la possibilità del ripescaggio rispettivamente nei 57 e nei 65 kg.
Clicca qui per visualizzare i risultati dettagliati e per vedere la diretta streaming.
U17: Caniglia e Rindone ai ripescaggi. Domani debutto della femminile
Roma, 14 giugno 2022 – La seconda giornata dei Campionati Europei U17 di Bucarest ha concluso le fasi eliminatorie dei giovani greco romanisti continentali. In gara, per la nazionale italiana, Federico Sergio Caniglia e Michael Gabriele Rindone. Entrambi ripescati, domani cercheranno un accesso alla finalina per il bronzo.
Federico Caniglia, nei 60 kg, è stato battuto al primo turno dal georgiano Avtandil Mamaladze e domani affronterà il lituano Eimantas Andriuska e, in caso di vittoria, il ceco Martin Cichy. Ad aspettare, già cqualificato per la finale, ci sarà invece l’austriaco Isa Bektemirov.
Michael Rindone, nei 71 kg, ha invece passato il primo turno ai danni dell’estone Rainer Plaser, ma si è poi fermato con l’azero Davud Mammadov. Anche lui ripescato, domani affronterà il croato Mihael Lukac e, in caso di vittoria, dovrà lottare con il bulgaro Dimitar Rachev per un posto sul podio.
Inoltre, domani esordirà la lotta femminile: le prime a salire sulle materassine rumene saranno Fabiana Rinella (49 kg), Denise Piroddu (57 kg), Rosalia Mutolo (65 kg), e Anna Iodice (73 kg).
Clicca qui per visualizzare i risultati dettagliati e per vedere la diretta streaming.