Al via i Campionati Italiani U17 nel fine settimana
Roma, 17 marzo 2022 – Nel fine settimana a venire, sabato 19 e domenica 20 marzo, il PalaPellicone di Ostia ospiterà i Campionati Italiani U17 di lotta in una due giorni in cui potremo scoprire i campioni del futuro. Saranno in gara tutti e tre gli stili, dieci categorie di peso ciascuno, con un totale di 267 giovani lottatori così suddivisi: 54 nella lotta femminile, 107 nello stile libero maschile e 107 nella lotta greco romana.
Sabato 19 marzo sarà il turno dello stile libero maschile e femminile, mentre domenica 20 solcherà le materassine la lotta greco romana. In entrambi i giorni si inizierà alle 10:00.
Per visualizzare i risultati in tempo reale clicca qui, per vedere la diretta streaming, invece, vai sulla Home Page del sito federale.
Ricordiamo che le gare sono aperte al pubblico nel limite massimo del 35% della capienza. Sarà possibile accedere al Palazzetto tramite un varco separato a partire dalle ore 09:30 di ciascun giorno di gara. È sempre richiesta l’esibizione del green pass rafforzato.
Conclusi gli Europei U23 con un bronzo e un quinto posto
Roma, 12 marzo 2022 – Questa mattina si sono conclusi i Campionati Europei U23 per quanto riguarda la nazionale italiana. Il torneo di Plovdiv, in scena da lunedì scorso fino a domani, è valso all’Italia una medaglia di bronzo con Morena De Vita nei -59 kg e un quinto posto con Ignazio Sanfilippo nei -67 kg di greco romana.
L’ultimo lottatore in gara è stato Gianluca Coletti che ha affrontato l’austriaco Benedikt Huber nel ripescaggio dei -70 kg stile libero, al quale si è purtroppo dovuto arrendere in un match equilibrato, concluso 8-5.
È possibile consultare tutti i risultati aggiornati cliccando qui.
Ritroveremo la nazionale con i Campionati Europei Senior, dal 28 marzo al 3 aprile a Budapest, in Ungheria
Gianluca Coletti ai ripescaggi: è l’ultimo italiano in gara
Roma, 11 marzo 2022 – L’ultimo italiano rimasto in gara agli Europei U23 di Plovdiv, in scena fino a domenica, è Gianluca Coletti. L’azzurro, dopo aver affrontato il georgiano Giorgi Helbakidze, poi voolato direttamente in finale, è stato ripescato e domani mattina affronterà l’austriaco Benedikt Huber per cercare di approdare alla finalina per il bronzo dei -70 kg.
Sulle materassine bulgare oggi anche Daniel Raffi che non è riuscito a superare il primo turno di gara dei -65 kg, contro il tedesco Leon Gerstenberger.
Appuntamento a domani, vi ricordiamo che è possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati live cliccando qui.
Morena De Vita conquista il bronzo. Domani debutta lo stile libero
Roma, 10 marzo 2022 – La quarta giornata degli Europei U23 di Plovdiv finisce con Morena De Vita sul podio della categoria dei -59 kg e la medaglia di bronzo al collo. La sua finalina, conquistata dopo lo straordinario percorso di ieri nel girone eliminatorio, contro la l’ungherese Anna Szel non è stata disputata, a causa dell’infortunio di quest’ultima.
Oggi in gara c’erano anche Carmen Di Dio (53 kg), Elena Esposito (65 kg) e Eleni Pjollaj (72 kg) che però non sono riuscite a superare il primo turno di gara rispettivamente contro la lettone Zeidlere, la turca Ari e la francese Dacher.
Domani sarà il turno dello stile libero con Daniel Raffi (65 kg) e Gianluca Coletti (70 kg), i nostri ultimi due atleti in gara.
È possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati live cliccando qui.
De Vita in finale per il bronzo e quinta posizione per Sanfilippo. Domani ancora la femminile
Roma, 9 marzo 2022 – Conclusa la terza giornata dei Campionati Europei U23 di Plovdiv, in Bulgaria, con il passaggio di testimone tra la greco romana e la femminile. Oggi c’è stata la finale per il bronzo di Ignazio Sanfilippo contro l’armeno Sahak Hovannisyan. Una bella sfida conclusa 5-3 per l’avversario e che vale la quinta posizione in classifica per il nostro lottatore.
A concludere l’europeo dei grecoromanisti, oggi c’era anche il ripescaggio di Steve Momilia, nei 72 kg, che è stato eliminato dall’ungherese Toesmagi.
Nei debutti della femminile, invece, a spiccare è stata Morena De Vita. In finale per il bronzo nei -59 kg, domani affronterà l’ungherese Anna Szel. Nella fase a gironi ha già sconfitto l’avversaria sul risultato di 7-6 prima di battere anche la turca Dagbasi 10-8. In semifinale, ha perso 10-9, per un soffio, contro la polacca Glodek.
Per quanto riguarda le altre atlete in gara, Emanuela Liuzzi nei 50 kg e Vincenza Amendola nei -76 kg sono state eliminate ai quarti di finale rispettivamente dalla turca Zehra Demirhan e dalla norvegese Marion Bye 7-4.
L’appuntamento è quindi a domani, con la finale di Morena De Vita e i turni eliminatori di Carmen Di Dio (53 kg), Elena Esposito (65 kg) e Eleni Pjollaj (72 kg).
È possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati live cliccando qui.
Sanfilippo per il bronzo e Momilia ai ripescaggi a Plovdiv
Roma, 8 marzo 2022 – Agli Europei U23 di Plovdiv, in Bulgaria, bene gli azzurri con Ignazio Sanfilippo e Steve Momilia, i nostri grecoromanisti in gara oggi.
Ignazio Sanfilippo ha conquistato la finalina per il bronzo nei -67 kg, battendo ai quarti di finale l’israeliano Shon Nadorgin e cedendo il passo, in semifinale, al georgiano Diego Chkhikvadze. Lo vedremo dunque domani, a partire dalle 17:00 (ora italiana) contro l’armeno Sahak Hovhanniyan.
Steve Momilia, invece, nei -72 kg, è stato fermato al primo turno da turco Abdullah Toprak. Ripescato, lo troveremo domani ai ripescaggi contro l’ungherese Tamas Toesmagi per tentare l’accesso alla finalina per il bronzo.
Oltre a Momilia e Sanfilippo, domani debutterà la lotta femminile e tra le azzurre solcheranno le materassine bulgare Emanuela Liuzzi (50 kg F), Morena De Vita (59 kg F) e Vincenza Amendola (76 kg).
È possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati live cliccando qui.
Europei U23: la prima giornata e il calendario degli azzurri
Roma, 7 marzo 2022 – I Campionati Europei U23 di Plovdiv, in Bulgaria, sono iniziati oggi e andranno avanti fino a domenica. La nazionale italiana è partita con 11 atleti al seguito, fra cui Alberto Meta che nei -130 kg di Greco Romana è stato purtroppo eliminato dal georgiano Tsopurashvili, anche se ha sperato fino all’ultimo nel ripescaggio.
Ma vediamo quando gareggeranno gli altri azzurri nelle fasi di qualificazione:
Martedì 8 – Ignazio Sanfilippo (67 kg GR) e Steve Momilia (72 kg GR)
Mercoledì 9 – Emanuela Liuzzi (50 kg F), Morena De Vita (59 kg F) e Vincenza Amendola (76 kg)
Giovedì 10 – Carmen Di Dio (53 kg F), Elena Esposito (65 kg F) e Eleni Pjollaj (72 kg F)
Venerdì 11 – Daniel Raffi (65 kg SL) e Gianluca Coletti (70 kg SL)
Ricordiamo che le eventuali finali si disputeranno sempre il giorno dopo rispetto a quello delle fasi di qualificazione. Le eliminatorie iniziano alle 9:30 (ora italiana) mentre le finali alle 17:00.
È possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati live cliccando qui.
Tutto pronto per gli Europei U23 di Plovdiv
Roma, 4 marzo 2022 – Sarà a Plovdiv, in Bulgaria, il primo campionato continentale del 2022, riservato agli atleti Senior U23, in scena da lunedì 7 a domenica 13 marzo.
La nazionale azzurra partirà con una delegazione composta da 12 atleti, accompagnati dai coaches Filippo Gargaglia e Riccardo Mazzetti, dall’arbitro Angela Giuffrida e dal delegato federale Michele Liuzzi. Nella greco romana ci saranno Tommaso Bosi (60 kg), Ignazio Sanfilippo (67 kg), Steve Momilia (72 kg) e Alberto Meta (130 kg); nello stile libero Daniel Raffi (65 kg) e Gianluca Coletti (70 kg); nella femminile Emanuela Liuzzi (50 kg), Carmen Di Dio (53 kg), Morena De Vita (59 kg), Elena Esposito (65 kg), Eleni Pjollaj (72 kg) e Vincenza Amendola (76 kg).
I nostri lottatori inizieranno il loro campionato a partire da martedì, non essendoci atleti nelle categorie di peso previste per il giorno del debutto. Ogni giornata inizierà con le fasi eliminatorie alle 9:30 (ora italiana) e si concluderà con le finali delle categorie di peso del giorno precedente, a partire dalle 17:00.
È possibile seguire la diretta streaming e tenersi aggiornati sui risultati live cliccando qui.
Sipario sulla Ranking "Yasar Dogu": Omarov vicino alla finalina per il bronzo
Roma, 27 febbraio 2022 – Si è appena conclusa la prima Ranking Series del 2022, la Yasar Dogu, in scena ad Istanbul da mercoledì scorso. In quest’ultima giornata di Stile Libero, l’unico azzurro in gara è stato Shamil Omarov che purtroppo non è riuscito a guadagnare un posto nelle fasi finali, anche se ci è andato molto vicino.
Nella categoria di peso dei -61 kg, ha incontrato subito il finalista indiano Ravi Kumar, contro il quale ha perso per 7-2. Ripescato, ha battuto l’indiano Mangal Kadyan con un netto 8-4 e, infine, si è dovuto arrendere allo statunitense Megaludis dopo un bellissimo incontro concluso sul punteggio di 4-4.
La spedizione italiana contava tre lottatori, tra i quali Kakhelashvili che si è fermato subito per infortunio. Torniamo, dunque, senza medaglie al collo, ma fra poco più di una settimana, lunedì 7 marzo, inizieranno i Campionati Europei U23 a Plovdiv, in Bulgaria, con l’obiettivo di fare molto bene.
Per consultare tutti i risultati di questa Ranking Yasar Dogu, clicca qui.
Prima giornata della Ranking Series Yasar Dogu con la greco romana
Roma, 24 febbraio 2022 – È iniziata oggi la prima Ranking Series del 2022, in scena a Istanbul fino a domenica 24 febbraio. Sulle materassine i lottatori greco romanisti ad inaugurare l’evento, tra cui Nikoloz Kakhelashvili e Danila Sotnikov a rappresentare la nazionale italiana.
Kakhelashvili (-97 kg) ha purtroppo abbandonato il primo incontro per infortunio, contro il kazako Rustam Assakalov che, poi, è arrivato in finale. Nikoloz è stato ripescato ma non ha combattuto. Sotnikov (-130 kg) ha invece perso al primo incontro con il kazako Alimkhan Sydzikov per 5-1. Nessuna possibilità di ripescaggio per lui.
L’appuntamento con i lottatori azzurri è rimandato a domenica mattina con Shamil Omarov nei -61 kg di stile libero. È possibile, come sempre, seguire la diretta streaming dal sito della UWW, dove è possibile anche controllare i risultati e l’andamento della gara.