E’ Faenza la regina della greco romana juniores
Roma,13 maggio 2017 – Si è conclusa con la squadra del Club Atletico Faenza sul gradino più alto del podio il Campionato Italiano greco romana della classe juniores, il primo dei due appuntamenti tricolori del fine settimana al PalaPellicone.
La compagine faentina ha dominato la classifica totalizzando 35 punti e piazzandosi davanti alla squadra delle Fiamme Oro Roma che ha preceduto il CUS Torino di un solo punto: 28 e 27 rispettivamente.
La gara di oggi ha visto competere 109 aspiranti Campioni per un totale di 36 Società.
Domani si prosegue con gli omologhi Campionati Italiani stile libero e femminile, sempre in diretta streaming sul sito federale e su You Tube FIJLKAM Official Channel.
Questi i Campioni Italiani juniores greco romana 2017:
- 50 Gheorghe MACARIE - Club Atletico Faenza
kg. 55 Giovanni FRENI – FFOO Roma
kg. 60 Jacopo SANDRON – CS Esercito
kg. 66 Ignazio SANFILIPPO – Lotta Club Jonio
kg. 74 Mirco MINGUZZI - U.S.I. Lotta Imola
kg. 84 Antonio MALANGONE - Athlon Club Salerno
kg. 96 Luca SVAICARI – Borgo Prati Roma
kg. 120 Carlo GIUNTA - FFOO Roma
Per consultare i risultati completi http://www.fijlkamgarelotta.it/it/
Weekend di Lotta al PalaPellicone, in diretta streaming
Roma, 12 maggio 2017 - Blocchi di partenza per il Campionato Tricolore che impegnerà il PalaPellicone di Ostia nel fine settimana. Sono circa 450 gli atleti e le atlete già iscritte alle competizioni che metteranno in palio le corone di Campioni e Campionesse d’Italia nella classe Juniores.
Il programma di gara prevede per sabato 13 la sfida nella greco romana, mentre domenica 14 si contenderanno il podio atleti e atlete nello stile libero.
Il Campionato Italiano Juniores sarà interamente trasmesso in diretta streaming dal sito federale e nella pagina You Tube FIJLKAM Official Channel.
E' possibile, inoltre, seguire in tempo reale tutte le fasi della gara su http://www.fijlkamgarelotta.it/it/
Europei di Lotta: la kermesse continentale si chiude all’attivo per l’Italia. Lunedì incontro al CONI con Malagò
Roma, 7 maggio 2017 – Con la giornata di oggi si chiudono gli Europei seniores a Novi Sad, che hanno fruttato all’Italia della Lotta il titolo continentale di Frank Chamizo nei 70 chilogrammi stile libero e la medaglia di bronzo nella femminile con di Sara Da Col nei 63 chilogrammi.
La frazione conclusiva della kermesse europea ha visto gli Azzurri della greco romana rimanere lontani dal podio: unico a superare il primo turno è stato Riccardo Abbrescia nei 71 chilogrammi che partendo dagli ottavi ha battuto in modo netto il tedesco Badusch per poi arrendersi, non senza combattere, al francese di origini armene Nikoghosyan.
Fuori al primo turno gli altri due azzurri in gara: Ciro Russo nei 75 chilogrammi si è arreso al moldavo Mihail Bradu, mentre Fabio Parisi negli 85 ha ceduto per un solo punto al bulgaro Bayryakov. Niente ripescaggi per entrambi.
“Siamo soddisfatti del risultato complessivo – commenta il Team Manager Lucio Caneva – anche se nella greco romana non abbiamo brillato. Il buon inizio di Abbrescia dimostra che sta crescendo e anche nel secondo incontro ha provato fino all’ultimo. I risultati sono stati sinceramente esaltanti – conclude Caneva – ma ora comunque testa bassa e al lavoro!”
La squadra Azzurra torna a testa alta e i due medagliati verranno ricevuti domani pomeriggio dal Presidente del CONI Giovanni Malagò alle ore 16.30 nel Salone d’Onore insieme agli atleti del Karate medagliati agli Europei di Kokaeli (TUR).
Europei: È oro per Frank Chamizo!
Roma, 5 maggio 2017 – Una nuova stella si aggiunge sul petto di Frank Chamizo, quella di Campione Europeo dei 70 chilogrammi stile libero, categoria nella quale gareggiava per la prima volta a così alti livelli.
Dopo un percorso da dominatore durante il quale ha letteralmente strapazzato i suoi avversari non subendo un solo punto, ha affrontato il Campione uscente Magomedmurad Gadzhiev dirigendo con sicurezza l’incontro e chiudendo per 4 a 3.
Un avversario ostico Gadzhiev, russo naturalizzato polacco, che con i colori della Russia è stato Campione del Mondo nel 2008 e argento europeo nel 2010 nei 66 chilogrammi e una volta passato sul fronte polacco e cambiato di categoria passando ai 70 chilogrammi, ha conquistato i tornei internazionali più prestigiosi fino a fregiarsi del titolo continentale lo scorso anno.
Ma contro Chamizo oggi non c’è stata storia, l’italo-cubano ha attaccato senza sosta Gadzhiev mettendo a segno nella prima frazione i 4 punti decisivi e poi ha controllato l’avversario permettendogli di sommare 3 punti che però non sono bastati ad impensierirlo.
“Lo sapevamo che sarebbe stata dura – commenta da Novi Sad il Team Manager azzurro Lucio Caneva – ma Frank è un grande campione e ha dimostrato di esserlo sempre, anche durante la preparazione che ci ha portato qui. Ha dimostrato di avere grande volontà e motivazione e di essere veramente un atleta che non molla mai. Questo oro ci galvanizza – conclude Caneva – ma siamo consci che è solo una tappa di avvicinamento ai Mondiali di Parigi.”
Nella giornata di gara Frank Chamizo ha dimostrato di essere ancora “the Magician” come la stampa internazionale l’aveva nominato dopo il titolo iridato, e ha esibito tutta la sua classe di grande campione battendo negli ottavi l’azero Dibirgadzhyiev con un perentorio 6-0, e imponendosi per manifesta superiorità sia contro il moldavo Mihail Sava, che contro il rumeno Adrian Ionut Moise con un impietoso 10 a 0.
Con la medaglia di oggi Chamizo porta all’Italia il secondo titolo Europeo e lo somma all’argento del 2015 , all’oro Mondiale sempre nel 205 e al bronzo olimpico di Rio De Janeiro.
I vincitori della categoria 70 chilogrammi:
ORO - Frank Chamizo (ITA)
Argento - Magomedmurad Gadzhiev (POL)
Bronzo - Ruslan Dibirgadzhiyev (AZE)
Bronzo - Israil Kasumov (RUS)
I risultati completi su: https://unitedworldwrestling.org/event/2017-european-championships
Chamizo conquista la finale per l'oro agli Europei di Novi Sad! Alle 19.00 contro il polacco Gadzhiev
Roma, 5 maggio 2017 - Frank Chamizo vola in finale. Il lottatore italiano domina le eliminatorie della sua nuova categoria - 70 kg - e approda alla finale per la medaglia d'oro agli Europei di Lotta di Novi Sad. Il talento italiano - campione in carica della categoria 65 Kg – nelle gare eliminatorie ha strapazzato i suoi avversari centrando l’obiettivo finale. Pur avendo cambiato categoria di peso rispetto alla scorsa stagione, (è passato dai 65 ai 70 chilogrammi) l’atleta di origini cubane non ha avuto contraccolpi riuscendo a esprimere sulla materassina tutta la sua potenza; negli ottavi di finale Chamizo ha eliminato azero Dibirgadzhyiev con un perentorio 6-0, nei quarti di finale si è imposto per manifesta superiorità sia contro il moldavo Mihail Sava, che contro il rumeno Adrian Ionut Moise superando i due avversari con un netto 10-0. Nel pomeriggio Frank Chamizo andrà all'assalto della medaglia d'oro contro il polacco Magomedmurad Gadzhiev, campione europeo in carica della categoria 70 kg.
Europei: è bronzo per Sara Da Col
Roma, 2 maggio – La prima giornata degli Europei seniores in svolgimento a Novi Sad (SRB) ha già fruttato un importante risultato per la squadra italiana: la medaglia di bronzo di Sara Da Col nei 63 chilogrammi.
Grazie ad un sorteggio particolarmente fortunato Da Col ha iniziato la sua gara dai quarti di finale scontrandosi con la polacca Monika Ewa Michalik alla quale si è arresa nettamente. Michalik (bronzo olimpico a Rio) ha battuto successivamente la lettone Laura Skujina approdando in finale e concedendo all’Azzurra l’accesso diretto alla finalina per il bronzo.
Un incontro tirato e molto tattico quello tra Da Col e Skujina (bronzo mondiale e europeo 2014) che però l’Azzurra ha condotto strategicamente ribaltando la situazione inizialmente a favore della lettone e concludendo in vantaggio di un punto. La protesta della squadra lettone sull'ultima azione, rifiutata dalla giuria dopo aver analizzato l'episodio alla moviola ha poi fruttato un ulteriore punto che ha portato Sara a totalizzare la vittoria per 4 a 2.
“Una grande prestazione di Sara ha regalato all’Italia una medaglia femminile continentale che mancava da tempo – è il commento del Team Manager Lucio Caneva – Ha affrontato l’incontro senza lasciarsi intimidire dalla maggiore esperienza della sua avversaria, al contrario opponendo sagacia, tattica ed intelligenza. Verso le ultime frazioni ha trovato uno spunto brillante che ha saputo sfruttare per mettere a segno i due punti necessari a portare a casa il bronzo.”
Oggi era in gara nello stile libero anche Givi Davidovi nei 57 chilogrammi che ha esordito senza prospettive con la sconfitta di misura dallo spagnolo Levan Metreveli Vartanov.
Dopo l’eccellente risultato della prima giornata tutte le aspettative sono su Frank Chamizo che gareggerà venerdì 5 per cercare di aggiungere al suo palmares la corona continentale nella nuova categoria dei 70 chilogrammi (suo il titolo, europeo e mondiale, dei 65 oltre al bronzo olimpico di Rio).
Risultati completi e streaming live su: https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-0
Da martedì gli Azzurri impegnati negli Europei di Lotta con Frank Chamizo
Roma, 30 aprile 2017 - La nazionale azzurra di lotta sta dando gli ultimi aggiustamenti al suo percorso di preparazione che ha come punto di arrivo la città serba di Novi Sad dove, da martedì 2 a domenica 7 maggio, si svolgeranno i Campionati Europei. L’Italia della lotta si presenta con una formazione ridotta che ha in Frank Chamizo, campione del mondo in carica e bronzo olimpico a Rio de Janeiro nei 65 chilogrammi stile libero, la sua punta di diamante. “Siamo ottimisti sulle possibilità di risultato - commenta Lucio Caneva, team manager della nazionale - anche se Frank è passato di categoria, ora gareggia nei 70 chilogrammi, rimane molto competitivo. Una scelta fatta per prepararci ai cambiamenti che la Federazione mondiale presenterà ai Mondiali di Parigi in agosto e che riguarderanno anche le categorie di peso olimpiche. La squadra che parteciperà agli Europei in Serbia – spiega Caneva - è formata da un numero limitato di atleti, oggi i più competitivi. Contemporaneamente però stiamo lavorando con un gruppo azzurro allargato anche agli juniores a un programma di allenamento che porterà ad ampliare la nazionale in vista dei prossimi impegni e soprattutto in proiezione Tokyo 2020. Per questo appuntamento europeo, abbiamo dovuto rinunciare per infortuni vari ad alcuni atleti importanti come Dalma Caneva, puntando invece su chi da gennaio a oggi ha avuto buoni risultati internazionali come Givi Davidovi nello stile libero e Riccardo Abbrescia nella greco romana”.
Questa la nazionale italiana agli Europei 2017: Frank Chamizo (kg. 70 stile libero), Givi Davidovi (kg. 57 stile libero), Carola Rainero (kg. 58 femminile), Sara Da Col (kg. 63 femminile), Riccardo Abbrescia (kg. 71 greco romana), Ciro Russo (kg. 75 greco romana), Fabio Parisi (kg. 85 greco romana).
Il programma di gara:
Martedì 2 Maggio
Categorie: 57 kg, 86 kg lotta libera; 48, 63 kg lotta femminile
10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi
18:30 – 19:00 Cerimonia d’apertura
19:00 – 21:00 Finali e premiazioni
Mercoledì 3 Maggio
Categorie: 65 kg, 97 kg lotta libera; 53 kg, 60 kg lotta femminile
10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi
19:00 – 21:00 Finali e premiazioni
Giovedì 4 Maggio
Categorie: 61 kg, 74 kg lotta libera; 55 kg, 75 kg lotta femminile
10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi
19:00 – 21:00 Finali e premiazioni
Venerdì 5 Maggio
Categorie: 70 kg, 125 kg lotta libera; 58 kg, 69 kg lotta femminile
10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi
19:00 – 21:00 Finali e premiazioni
Sabato 6 Maggio
Categorie: 59 kg, 66 kg, 98 kg, 130 kg lotta greco-romana
10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi
19:00 – 21:00 Finali e premiazioni
Domenica 7 Maggio
Categorie: 71 kg, 75 kg, 80 kg, 85 kg lotta greco-romana
10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi
18:00 – 20:00 Finali e premiazioni
Tricolori Esordienti: Faenza regina della greco romana, Liuzzi e Rovereto prime nella femminile
Roma, 23 aprile 2017 – Circa 250 i ragazzi e le ragazze che hanno animato ieri il PalaPellicone di Ostia per la gara della classe più giovane della Lotta, gli esordienti. Nella gara greco romana si è piazzata saldamente in testa la squadra del Club Atletico Faenza seguito dal Lotta Club Jonio e dal CUS Torino, mentre nella femminile c’è stato un testa a testa che ha visto due club, il Wrestling Liuzzi Napoli e il Lotta Club Rovereto accumulare lo stesso numero di punti e concludere in parità alla vetta della classifica quindi, dato il perfetto equilibrio nel punteggio, il vincitore è stato estratto a sorte così come prevede il regolamento. Il gradino più alto del podio è andato alla fine alla squadra partenopea, a seguire le due contendenti ancora il CUS Torino.
Questi i Campioni Italiani Esordienti greco romana:
kg. 32 Nicola SAGLIETTO - O.K. Club A.S.D.
kg. 35 Andrea MARTINO - VV.F. "Merolillo R.C.
kg. 38 Danny LUBRANO - Gruppo Lottatori Livornesi
kg. 42 Valentin CIOBANU - Club Atletico Faenza
kg. 47 Georgios SCARPELLO - Chiavari Ring
kg. 53 Tommaso BOSI - Club Atletico Faenza
kg. 59 Simone PIRODDU - Pol. Athlon Sassari
kg. 66 Gabriele GUERRERA - CUS Torino
kg. 73 Santo DI DIO - Lotta Club Jonio
kg. 85 Aldo DE VITA - CUS Torino
Queste le Campionesse Italiane Esordienti
kg. 33 Alice FACCIO - Lotta Club Rovereto
kg. 36 Raffaella SILVERI - Wrestling Liuzzi
kg. 40 Michela CHESSA - Portuali Savona
kg. 44 Gaia NAPPI - Lotta Club Firenze
kg. 48 Rebecca DE LEO - Club Atletico Faenza
kg. 52 Aurora RUSSO - CUS Torino
kg. 57 Laura GODINO - CUS Torino
kg. 62 Veronica BRASCHI - Chiavari Ring
kg. 68 Noemi D'ANGELO - FFOO
i risultati completi su: http://www.fijlkamgarelotta.it
Domani il Campionato Esordienti di Lotta GR e femminile, diretta streaming dal PalaPellicone
Roma, 21 aprile 2017 - Domani al PalaPellicone di Ostia si svolgeranno i Campionati Italiani Esordienti di Lotta Greco Romana e i Campionati Italiani femminili. La gara verrà trasmessa integralmente in diretta streaming dal sito fijlkam.it. Per seguire la gara live clicca qui: http://www.fijlkamgarelotta.it/it/
Da Col e Davidovi in bronzo al torneo “Dan Kolov & Nicola Petrov”
Roma, 10 aprile 2017 - Successo azzurro in Bulgaria al torneo “Dan Kolov & Nicola Petrov” grazie a Sara Da Col e Givi Davidovi che hanno portato in patria la medaglia di bronzo nei 63 chilogrammi femminili e nei 57 stile libero.
Da Col ha esordito con successo superando la lituana Giedre Blekaityte, ma si è trovata opposta ai quarti di finale la bulgara Yusein Taybe che volando in finale (suo poi l’argento) l’ha mandata ai ripescaggi. Il primo degli incontri ha visto l’Azzurra imporsi sulla bulgara Yuliana Yaneva e andare a medaglia battendo la kazaka Olga Kalinina.
Anche Davidovi ha avuto un esordio di successo battendo lo spagnolo Pablo Gonzalez, ma poi si è dovuto arrendere al mongolo Erdenebat Bekhbayar che lo ha mandato ai ripescaggi (suo l’oro della categoria). Qui l’italo-georgiano ha battuto prima l’iraniano Kheyrollah Ghahramani, poi lo spagnolo Levan Metreveli mettendo al collo la medaglia di bronzo.
Sul fronte maschile gli altri atleti in gara sono rimasti lontano dal podio con un incontro all’attivo per Matteo Mafezzoli nella greco romana, mentre Frank Chamizo ha superato il primo turno contro il turco Enes Uslu, successivamente ha messo a posto l’indiano Vikas per poi farsi fermare dal Campione del Mondo della categoria, il russo Gazimagomedov (poi oro). Ha concluso al settimo posto decidendo di non lottare nella semifinale per il bronzo.
Il torneo bulgaro come usuale ha mantenuto altissimo il livello con 40 nazioni in gara e un numeri notevole di partecipanti: 226 nello stile libero, 132 nella greco romana e 115 nella femminile.