Fine settimana con l'Aikido al PalaPellicone
Roma, 27 ottobre 2018 - Sono oltre 100 i praticanti di Aikido riuniti, oggi e domani, al PalaPellicone per lo stage nazionale.
Si tratta di una due-giorni dedicata all'approfondimento delle tecniche dell'Aikido e delle sue armi (jo e bokken) nonché agli esami per i passaggi di dan.
La Commissione tecnica presieduta da Marco Rubatto insieme ai componenti Giancarlo Giuriati e Giovanni Desiderio, coadiuvati dai tecnici Vera Casolari, Raffaele Foti e Italo Taddeo, guiderà i partecipanti nello stage e negli esami.
Il doppio oro di Mutolo e Fanni nella prima European Sumo Cup dell’anno
Roma, 25 febbraio 2025 – Si è svolta sabato 22 febbraio a Vinni (Estonia) la prima European Sumo Cup dell’anno, dove l’Italia ha conquistato 5 medaglie totali!
La squadra, composta da nove atleti e accompagnata dal coach Gianni Finati con il supporto del tecnico Maria Bertola, ha innanzitutto ottenuto ben due medaglie d’oro con Rosalia Mutolo nella categoria -60 kg ed Edoardo Fanni nella categoria -70 kg.
Argento, invece, per Giulia Meinardi nella categoria -73 kg e per Diego Pallavicini, seguito da Niccolò Pasini con il bronzo nella categoria -92 kg.
Buone le prestazioni di Arianna Vettori e Greta Petrillo nella categoria -65 kg, di Francesca Di Dio e di Maria Bertola nella categoria +80 kg, che però questa volta non hanno avuto la possibilità di salire sul podio.
Il capo delegazione, M° Sergio Palumbo, ha espresso la propria soddisfazione: “Cinque medaglie in una European Cup sono un risultato mai ottenuto prima d’ora, che conferma l’efficacia del percorso intrapreso, la crescita degli atleti e fa ben sperare per il futuro.”
I risultati dei Campionati Italiani di Sumo e i corsi di aggiornamento e formazione 2024
Roma, 26 novembre 2024 – A Millesimo, grazioso borgo in provincia di Savona, si sono svolti domenica i Campionati Italiani di Sumo Assoluti, U18 e a squadre.
L’evento, organizzato in maniera ottimale, ha accolto sul dohyo, allestito nell’impianto sportivo di Piazza Pertini, atleti provenienti da tutta Italia. Questi si sono sfidati in un vivace spettacolo molto apprezzato anche dal pubblico presente.
Il giorno precedente, nella stessa sede, si sono tenuti i corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti tecnici e ufficiali di gara.
Questi i Campioni Italiani di Sumo 2024:
- U18 femminile:
- -65 kg: PETRILLO Greta - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
- +80 kg: DI DIO Francesca - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
- U18 maschile:
- -65 kg: BOLOGNESE Mattia - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
- -80 kg: MARCOZZI Luca - JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
- +80 kg: PASINI Niccolò - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
- Assoluti femminile:
- -60 kg: MUTOLO Rosalia - JUDO TEAM SICILIA (PA)
- -65 kg: VETTORI Arianna - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
- -80 kg: MEINARDI Giulia - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
- +80 kg: DI DIO Francesca - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
- Assoluti maschile:
- -80 kg: MARCOZZI Luca - JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
- -90 kg: FOTI Matteo - POLISPORTIVA AFFORI (MI)
- -100 kg: ZANETTI Enrico - JUDO TEAM SICILIA (PA)
- Torneo Master femminile:
- +70 kg: BERTOLA Maria - JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
Mentre nella gara a squadre hanno vinto lo YAMA ARASHI JUDO SAVONA nel femminile e la POLISPORTIVA AFFORI nel maschile, la classifica generale per società è risultata la seguente:
1 – YAMA ARASHI JUDO SAVONA con punti 150
2 – JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM) con punti 30
3 – JUDO TEAM SICILIA (PA) con punti 20
4 – POLISPORTIVA AFFORI MILANO con punti 16
Presente il Sindaco Francesco Garofano che ha espresso soddisfazione per avere potuto ospitare una manifestazione di alto livello di uno Sport che è ormai una realtà locale ed in continua crescita.
Campionati Italiani di Sumo: tutto pronto in Liguria
Roma, 22 novembre 2024 – Si svolgeranno al Palazzetto dello Sport di Millesimo, comune nell’entroterra ligure, i Campionati Italiani di sumo sportivo, in scena domenica 24 novembre a partire dalle 10:00.
Il torneo sarà diviso tra il XIII Campionato Assoluto, il campionato U18, il Campionato Master e, in conclusione, il Campionato a Squadre. La formula di gara potrà prevedere l’eliminazione diretta con doppio recupero oppure il girone all’italiana, a seconda degli atleti presenti nelle singole categorie di peso.
Tutti i risultati saranno comunicati sul sito federale alla fine della giornata di gare.
Rosalia Mutolo d’argento alla European Sumo Cup di Oslo
Roma, 11 novembre 2024 – La European Sumo Cup di Oslo, tenutasi sabato 9 novembre, ha visto un altro importante successo per l’Italia. L’ultima competizione internazionale del 2024 ha portato un argento per Rosalia Mutolo, nella categoria 60 kg, a coronamento di una prima stagione senior eccezionale. L’atleta palermitana ha superato due avversarie norvegesi di grande esperienza, sfiorando l’oro nell’ultimo incontro contro l’ungherese.
Maria Bertola, oltre a ricoprire il ruolo di coach, ha ottenuto un trionfo personale nella categoria +80 kg, battendo una polacca plurimedagliata a livello internazionale. Un doppio risultato che conferma la crescita del sumo italiano.
Soddisfazione espressa dal maestro Sergio Palumbo, capo delegazione e degli arbitri europei, che ha dichiarato: “Ho visto le atlete motivate e determinate, in una condizione psico-fisica eccellente. L’esperienza acquisita, gara dopo gara, ha consentito di chiudere positivamente quest’anno agonistico e fa ben sperare per il futuro del sumo italiano.”
Greta Petrillo a un passo dal podio agli Europei U18 di sumo
Roma, 26 giugno 2024 – Domenica 23 giugno si sono svolti i Campionati Europei U18 di sumo a Kwidzyn, in Polonia, e l’Italia ha partecipato con un’unica atleta: la giovane Greta Petrillo.
Seguita dal suo coach Arianna Vettori, l’azzurrina ha conquistato meritatamente la semifinale nella categoria dei 65 kg, ma poi l’ambita medaglia di bronzo non è purtroppo arrivata.
Le parole del Maestro Sergio Palumbo: “L’atleta ha soddisfatto le aspettative dimostrando impegno e tenacia in una competizione di alto livello con i migliori atleti del continente. Questa esperienza si aggiunge al bagaglio della giovane atleta in prospettiva dei futuri traguardi”
Europei di Sumo a Loutraki: i risultati degli azzurri e la medaglia d'onore a Sergio Palumbo
Roma, 30 maggio 2024 – I Campionati Europei di Sumo si sono svolti dal 24 al 26 maggio a Loutraki, in Grecia, con 14 nazioni partecipanti.
Gli 8 atleti schierati dall’Italia, seguiti dal coach Gianni Finati, si sono alternati sui doyo greci, regalando momenti di emozioni e la vittoria in diversi incontri.
La competizione è iniziata con gli under 21 Rosalia Mutolo, Martina Bravo e Luca Marcozzi che hanno conquistato le semifinali e poi le finali per il 3/5 posto individuale e a squadre femminile. Per loro sono arrivati 4 quinti posti, tutti di rispetto visto il livello di gara.
Gli stessi atleti sono stati schierati il giorno dopo nella gara U23 conquistando altrettante inaspettate finali per il bronzo, vista la differenza di età e di esperienza. Anche qui sono arrivati infine i quinti posti per gli azzurri.
La domenica, agli stessi atleti si sono aggiunti i senior Arianna Vettori, Maria Bertola, Matteo Foti, Tommaso Foti e Dario Sciarabba. Nonostante l’innalzamento del livello tecnico ed atletico i nostri atleti hanno sfiorato ancora la medaglia.
Il tecnico Gianni Finati ha commentato le prestazioni assolutamente positive di tutti gli atleti con una nota di merito nei confronti di Rosalia Mutolo, già argento agli scorsi Europei U18, definendola atleta molto motivata e tenace.
Il Capo Delegazione Sergio Palumbo, già alla guida degli arbitri europei, è stato insignito della medaglia d’onore per il cospicuo lavoro svolto negli anni all’interno della European Sumo Federation.
Bronzo di Marcozzi all’European Sumo Cup di Suwalki
Roma, 15 aprile 2024 – Si è svolta sabato l’European Sumo Cup di Suwalki, in Polonia, alla quale ha partecipato anche la rappresentativa nazionale che ha visto Luca Marcozzi meritatamente al terzo posto nella categoria -77 kg tra gli U21. “Una trasferta positiva – ha detto il capo delegazione M° Sergio Palumbo – l’atleta ha finalmente conquistato la sua prima medaglia in un torneo internazionale”.
Il tecnico di Marcozzi, Maria Bertola, ha partecipato anche in veste di atleta, piazzandosi al quinto posto nella categoria dei +80 kg Senior.
A guidare la rappresentativa c’era anche il coach Gianni Finati.
European Sumo Cup in Estonia: ancora argento per Arianna Vettori
Roma, 19 febbraio 2024 – Si è svolta a Vinni, cittadina estone, la prima European Sumo Cup del 2024. Hanno partecipato 10 nazioni tra cui l’Italia con Arianna Vettori nella categoria di peso dei 60 kg. Guidata dalla coach Maria Bertola e accompagnata da Gianni Finati, componente della Commissione Nazionale di sumo, l’atleta italiana ha conquistato il secondo posto, fermandosi solo davanti all’atleta di casa.
Il capo delegazione, Maestro Sergio Palumbo, ha evidenziato che Vettori, con la conquista di questa ulteriore medaglia, ha raggiunto la piena maturità per ambire a traguardi ancor più prestigiosi.
I risultati dei Campionati Italiani di Sumo 2023
Roma, 27 novembre 2023 – A Porto San Giorgio, nel fine settimana si sono svolti i corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti tecnici ed ufficiali di gara (sabato) e i Campionati Italiani di Sumo Assoluti, U18 e a squadre (domenica).
La manifestazione ha accolto sul dojo marchigiano atleti provenienti da tutta Italia che per le loro prestazioni tecniche hanno strappato ripetuti applausi al pubblico presente.
I Campioni Italiani di Sumo 2023:
U18
F-65kg – MUTOLO Rosalia – JUDO TEAM SICILIA (PA)
F-80kg BRAVO Martina - JUDO TEAM SICILIA (PA)
M-80kg – MARCOZZI Luca – JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
ASSOLUTI
F-60kg – MUTOLO Rosalia – JUDO TEAM SICILIA (PA)
F-65kg – VETTORI Arianna – YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
F-80kg – BRAVO Martina - JUDO TEAM SICILIA (PA)
M-80kg – FOTI Tommaso – POLISPORTIVA AFFORI (MI)
M-90kg – FOTI Matteo – POLISPORTIVA AFFORI (MI)
M-100kg – SCIARABBA Dario – JUDO TEAM SICILIA (PA)
MASTER
F+70kg – BERTOLA Maria – JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
GARA A SQUADRE
Femminile: YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
Maschile: POLISPORTIVA AFFORI (MI)
La classifica generale per società è risultata la seguente:
1° JUDO TEAM SICILIA (PA) – 50 punti
2° YAMA ARASHI JUDO SAVONA – 34 punti
3° POLISPORTIVA AFFORI MILANO – 20 punti
4° JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM) – 18 punti
5° JUDO CLUB MILANO – 16 punti
Tutti gli atleti, in un clima di sportività e serenità, hanno poi voluto dare vita ad un Torneo Open non ufficiale che ha visto prevalere nella gara maschile FOTI Tommaso ed in quella femminile VETTORI Arianna. Quest’ultima ha anche ricevuto un premio speciale come migliore atleta della competizione.
Presente il Presidente del Comitato Regionale Marche, Marco Masi, che ha evidenziato la fruibilità da parte del pubblico di questo sport per la sua semplicità interpretativa dei regolamenti di gara.