JudoWorlds2018 Live: Esposito eliminato al golden score da Wieczerzak
Baku 22 settembre 2018 La 4ª giornata di gare dei Campionati del Mondo di judo di Baku (Azerbaigian) è cominciata. Salgono oggi sul tatami a rappresentare il Paese Edwige Gwend (-63kg) e Antonio Esposito (-81kg). Dopo la giornata di ieri che si è conclusa con la bruciante sconfitta di Fabio Basile (-73kg), diventa ancora più forte la voglia di imprimere una svolta. La veterana del gruppo, Edwige Gwend ha avuto un percorso piuttosto lineare dopo l'ultimo Mondiale, ricordiamo che l'azzurra è annoverata tra le atlete più forti della categoria (-63kg). Per quanto riguarda Antonio Esposito c'è tutto il peso di rappresentare una categoria che ha visto nell'anno precedente la splendida medaglia d'argento di Matteo Marconcini. Antonio dichiara di aver fatto molti sacrifici per arrivare pronto a questo appuntamento, e noi siamo pronti ad accordargli la fiducia. SportItalia Tv (canale 60 DT & 225 SKY) trasmetterà unicamente parte del blocco delle finali (dalle ore 15:00), pertanto vi suggeriamo di seguire le eliminatorie sul sito ufficiale dell'IJF.
LIVE
Ore 10.20 Dopo un incontro ben gestito a 6 secondi dalla fine l'atleta Mongola Baldorj piazza un maki komi alla nostra Edwige Gwend che termina cosi la sua avventura Mondiale.
Ore 10.45 Incontro generoso e intelligente di Antonio Esposito, mette continuamente in difficoltà il bulgaro Ivanov cui, al golden score, viene assegnato il terzo shido per passività. Prossimo turno c'è Wieczerzak, tedesco campione del mondo uscente...
Ore 12 Antonio Esposito ha affrontato Alexander Wieczerzak con la massima concentrazione, nessun errore nè sbavatura nel corso di un match assolutamente equilibrato. Fino ad 1'53 di golden score, quando un attacco di ko uchi gari dell'azzurro è stato mandato a vuoto e contrattaccato, waza ari!
Mondiali Baku, Basile non cerca scuse “ho perso e basta”
“Non ci sono scuse” ha detto Fabio Basile al termine dell’incontro perso nel campionato del mondo a Baku con Nuno Saraiva “sicuramente sono venuto a Baku per vincere e non ho mai smesso di pensare a vincere, ma questo sport è come la vita. Imprevedibile. Un giorno va bene, un altro giorno non va bene”. E la gara mondiale non è andata bene, ma non è andata bene per niente. Il portoghese Nuno Saraiva è un buon atleta che ha saputo costringere Fabio ad un incontro molto statico, al punto da farlo apparire rigido e mandandolo fuori tempo sugli attacchi. In sostanza ha adottato una strategia giusta e l’ha applicata correttamente. Ma se Fabio non ha trovato soluzioni vincenti, allo stesso modo non le ha trovate Saraiva, tant’è che nel golden score è stato penalizzato per passività. Poi è arrivato il rovesciamento che ha portato all’immobilizzazione decisiva. Un’azione che, verificata a video, è risultata viziata dalla presa scorretta di Saraiva. Presa decisiva per il rovesciamento, ma scorretta perché la mano del portoghese ha afferrato nettamente all’interno del pantalone. Una svista non da poco, che ha portato all’ippon invece del ‘matè’ e shido a Saraiva. Ma Fabio Basile non cerca scuse. “I pensieri purtroppo sono tanti – ha aggiunto Fabio Basile - ho perso e basta. Al di là dell’errore nell’arbitaggio, io ho perso, punto. Sono sincero e rimango positivo, se non sarà la prossima, sarà la prossima ancora. Perché conosco la mia etica di lavoro, so come mi alleno, come mi allenerò nei prossimi mesi, non ho dubbi sul lavoro che faccio e sui risultati che porterò”. Domenica, quarta giornata di gare con le categorie 63 e 81 kg e gli azzurri sul tatami sono Edwige Gwend e Antonio Esposito.
Risultati terza giornata
57: 1) Tsukasa Yoshida (Jpn), 2) Nekoda Smythe-Davis (Gbr), 3) Christa Deguchi (Can) e Sumiya Dorjsuren (Mgl)
73: 1) An Changrim (Kor), 2) Soichi Hashimoto (Jpn), 3) Mohammad Mohammadi (Iri) e Hidayat Heydarov (Aze)
Completato a Catania il Grand Prix di kata 2018
Sono state 22 le coppie che hanno scelto di mettersi in gioco a Catania, in occasione dell’ottava Dynamic Judo Kata Cup, ultima prova del Gran Prix nazionale. Nove le regioni rappresentate, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, passando per Veneto, Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania, Toscana, Emilia Romagna. Con gli arbitri siciliani Gianfranco Bandiera, Guido Migliorisi, Salvatore Riolo, Massimo Bellomo ha officiato anche il pugliese Luigi Zito. Questi i risultati
JudoWorlds2018 Live: Basile fermato dal portoghese Saraiva
Baku 22 settembre 2018 - È arrivato il momento per la squadra azzurra di schierare la sua punta di diamante: fa il suo esordio Fabio Basile (cat.-73kg) sui tatami di Baku. L'azzurro ha dichiarato di essere in forma e di voler regalare emozioni a tutti coloro che l'avrebbero seguito nella sua avventura iridata. La sua caccia a un risultato di prestigio sarà trasmessa da SportItalia TV (canale 60 DT e 225 SKY) dalle 8:00 alle 10:15. I final block saranno trasmessi in differita, pertanto vi suggeriamo di seguirli tramite la diretta live su Eleven Sports. dalle ore 14:00. Buona visione!
LIVE
ore 9.00 - Esordio amaro per Fabio Basile (cat.-73kg), fermato dal portoghese Saraiva
Mondiale cinico e spietato, Giuffrida esce con Primo, Medves con Abe
Batte forte il cuore dell’Italia nella seconda giornata del campionato del mondo a Baku. Batte per Odette Giuffrida, che nei 52 kg dovrebbe rompere il ghiaccio con la panamense Jimenez. Come al mondiale a Budapest, esattamente un anno fa. Ma questa volta Odette ‘passa’ perché Jimenez non si è presentata al peso. Ed il cuore batte per Matteo Medves che, nei 66 kg, affronta prima lo statunitense Vargas e poi il togolese Olympio. Ippon ad entrambi. Cambia giro, ritorna il turno di Odette, questa volta ci siamo davvero. Di fronte a lei l’israeliana Gefen Primo. L’incontro va, Giuffrida è sempre lei, anche se le viene assegnato uno shido per due prese alle maniche con le braccia tese. Coach Dario Romano, dalla sedia, allarga le braccia e si va avanti. Eccolo il guizzo di Odette, o uchi gari, waza ari! Ci siamo. Non si fa a tempo nemmeno a pensarlo, hajimè, Primo fascia la spalla di Odette, si avvicina rapida, cambia l’altra presa e chiude con ‘bear hug’. Non c’è scampo, Giuffrida atterra sulla schiena, ippon. È un attimo, il cuore diventa di ghiaccio e, per un attimo, smette di battere. Odette si alza, i tratti del viso sono scolpiti dalla delusione, ma non un gesto è fuori posto. Saluta, si avvicina all’atleta israeliana, le stringe la mano, con l’altra l’abbraccia. Si gira ed esce dal tatami e da questo mondiale cinico e spietato. Riecco Matteo Medves, terzo turno e momento cruciale della gara dovendo vedersela con Hifumi Abe. L’approccio dell’azzurro è convincente, Abe arretra, si piega, lancia un attacco che Medves aggira con eleganza, un altro va fuori misura ed è shido per il giapponese. Matteo insiste e su un attacco a destra combinato con il successivo a sinistra Abe spinge con l’anca, la caduta è sulla pancia, o quasi. Il waza ari è assegnato con ritardo, ma conta tanto nel momento in cui Abe, da campione vero, risponde alla presaccia di Medves inserendosi in o uchi gari, waza ari awasete ippon. Batte forte il cuore dell’Italia. E domani ci sono i 73 kg e c'è Fabio Basile...
JudoWorlds2018 Live - Medves fermato da Abe, Giuffrida stop al primo incontro
Seconda giornata di gare dei Mondiali 2018 di judo a Baku, in Azerbaijan. Oggi proveranno a entrare nella contesa e conquistare punti importanti con vista sulle Olimpiadi di Tokyo 2020 due altleti. Assisteremo al grande ritorno in una gara iridata di Odette Giuffrida (cat. -52kg), e all'esordio di Matteo Medves (cat.-66kg). I due italiani andranno a caccia di conferme e di un buon piazzamento nella gara piu importante della disciplina. SportItalia (canale 60 DT e 225 piattaforma SKY) trasmetterà gli incontri secondo quest orari: eliminatorie 8:30 - 11:30 - final block 14:00 - 15:15. Buona visione!
LIVE
h 10 - Matteo Medves apre la giornata di gare sul tatami 2, di fronte a lui lo statunitense Vargas. Incontro lineare con l'azzurro che impone la presa e cerca l'attacco, mentre Vargas soffre, si salva e persegue una soluzione a terra. Si arriva al golden score con lo statunitense gravato da due shido ed al termine di un'azione insistita l'harai maki komi di Medves imbarca Vargas: ippon!
h 11 - Odette Giuffrida non ha disputato il suo incontro previsto dal tabellone, in quanto la panamense Jimenez non si è presentata al peso. A questo punto Giuffrida si prepara ad affrontare l'israeliana Primo. Matteo Medves ha superato anche il secondo turno con Frederic Adebayo Olympio (Togo) e si prepara al match clou con Hifumi Abe (Jpn).
h 11.45 - Odette Giuffrida ha affrontato Gefen Primo (Isr), l'azzurra è stata sanzionata per presa di ostruzione, quindi con o uchi gari è passata in vantaggio (waza ari). L'azione immediatamente successiva l'israeliana ha portato l'attacco denominato 'bear hug' con sequenza regolare delle prese, ippon.
Mondiali a Baku, oro a Bilodid e Takato. Eliminati Milani e Carlino
Prima giornata al Mondiale a Baku e per Francesca Milani ed Andrea Carlino, i primi due azzurri impegnati rispettivamente nei 48 e 60 kg, l’inseguimento ad un risultato importante si è interrotto alla prima stazione. Con la cinese Xiong per Francesca, con l’ecuadoregno Preciado per Andrea. Sia l’una che l’altro si sono battuti come sanno fare, attenti e generosi, ma sul tatami a Baku, Xiong e Preciado hanno avuto qualcosa in più. “Avevo ottime sensazioni, purtroppo non sono riuscita a fare quello che dovevo. – ha detto Francesca Milani - Oggi ho perso, ma sono consapevole dell’errore, quindi sono pronta e motivata a lavorare per i prossimi appuntamenti”. “Giornata da dimenticare. – è stato invece il commento di Andrea Carlino - Penso di aver sbagliato l’approccio dell’incontro. Fin dall’inizio ho sentito il mio avversario più debole di me sulle prese e mi è stato tolto un waza ari che pensavo avessi messo a segno. Da lì sono andato a contatto con l’avversario e mi ha sorpreso”. “I nostri ragazzi devono essere più convinti delle proprie potenzialità – è stato il commento di coach Francesco Bruyere - devono salire su quel tatami lucidi e cattivi per portare a casa il risultato. Il mondiale è una gara particolare, un grande palcoscenico in cui entrano in gioco tanti e diversi fattori, rischiare diventa complicato... ma è necessario per vincere”. Come sempre non sono mancati esiti inattesi o, comunque, sorprendenti, in particolare l’eliminazione di Beslan Mudranov, campione olimpico dei 60 kg, uscito ai sedicesimi in seguito allo splendido contrattacco dell’azero Huseynov. Il titolo mondiale dei 48 kg è andato alla fenomenale Daria Bilodid, che con i suoi 17 anni e 345 giorni è diventata la più giovane di sempre. Le sue ultime sconfitte risalgono al 2017, con Galbadrakh (Kaz) al mondiale a Budapest in settembre e con la nostra Francesca Milani al Grand Prix a Hohhot in giugno. Nei 60 kg si è confermato Naohisa Takato. Venerdì seconda giornata con Odette Giuffrida che se la vedrà nuovamente con Kristine Jimenez (Pan), infatti la incontrò al primo turno anche l’anno scorso a Budapest ed i 66 kg, mentre Matteo Medves incontrerà lo statunitense Ryan Vargas.
Risultati 1° giorno
48: 1) Daria Bilodid (Ukr), 2) Funa Tonaki (Jpn), 3) Paula Pareto (Arg) e Otgontsetseg Galbadrakh (Mgl)
60: 1) Naohisa Takato (Jpn), 2) Robert Mshvidobadze (Rus), 3) Amiran Papinashvili (Geo) e Ryuju Nagayama (Jpn)
JudoWorlds2018 Live: finito il mondiale di Carlino e Milani
Baku 20 settembre 2018 - Si alza il sipario sulla manifestazione più prestigiosa nel mondo del judo. La National Gymnastics Arena di Baku ospiterà dal 20 al 27 settembre la rassegna iridata della disciplina. È un appuntamento cruciale non solo per la conquista di preziosissime medaglie, ma anche per i punti in palio in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Per i colori azzurri saliranno oggi sul tatami le categorie più leggere: Andrea Carlino nei -60kg e Francesca Milani nei -48kg. La diretta su SportItalia (canale 60 DT e 225 SKY) partirà con le eliminatorie dalle 8:30 e proseguirà fino alle 11:30, per poi riprendere dalle 14:00 alle 16:00, dove saranno trasmessi i final block.
LIVE
Ore 11.10 (a Baku) - Andrea Carlino ha affrontato Lenin Preciado a viso aperto, ma l'esperto ecuadoregno ha saputo profittare dell'azione dell'azzurro ed in un tentativo di contrattacco lo ha controllato (waza ari), subito dopo sulla stessa presa e posizione lo ha caricato a proiettato (ippon).
Ore 11.50 (a Baku) - Francesca Milani e la cinese Xiong Yao hanno disputato un incontro molto mobile e brillante in cui l'azzurra si è trovata quasi sempre leggermente in ritardo rispetto l'iniziativa della Xiong. Soltanto gli 'shido' sul tabellone al termine dei 4 minuti ed al golden score un seoi nage della cinese ha spinto Francesca sul fianco: waza ari.
Storie Mondiali, nel Galà a Baku premiati Felice Mariani e Gavino Piredda
Felice Mariani nella Hall of Fame IJF e medaglia d’oro IJF per Gavino Piredda. Sono stati questi i riconoscimenti per l’Italia in occasione della cena di Galà organizzata ieri sera nel Buta Palace a Baku a poche ore dall’inizio del campionato del mondo di judo 2018. “Buonasera a tutti, è un grande piacere dare a tutti voi il benvenuto a Baku e, questa sera, al nostro gala della Hall of Fame”, ha esordito il presidente IJF Marius Vizer. “Stasera festeggeremo campioni speciali, momenti speciali e persone speciali”. Sono state diciannove le stelle del judo cui è andato il prestigioso riconoscimento e che sono sfilate sul palco premiate di volta in volta da persone illustri. Nell’ordine sono stati premiati gli azeri Elnur Mammadli, Nazim Husseynov, Ilham Zakiyev premiati da Marius Vizer e Rovnag Abdullayev, presidente della federazione judo dell’Azerbaijan, l’ungherese Antal Kovacs, premiato da Teddy Riner, presidente della Commissione Atleti IJF, Hitoshi Saito (JPN) e Ayumi Tanimoto (JPN), premiati da Yasuhiro Yamashita, Presidente della Federazione Judo All e Haruki Uemura, Presidente del Kodokan, Xian Dongmei (CHN) premiata da Jinqiang Zhou, già presidente della Federazione Judo cinese, Sun-Hui Kye (DPR) e Min-Sun Cho (KOR) sono state premiate dal presidente dell’Asia Judo Union, Obaid Al-Anzi, Anis Lounifi (TUN), premiato da Habib Sissoko, Hesham Mesbah (EGY), premiato da Siteny Randrianasolo-Niaiko. Quindi Amar Benikhlef (ALG) premiato dal compatriota e direttore di IJF Education and Coaching Mohamed Meridja, Nicolas Gill (CAN), premiato da Oscar Cassineri, Jimmy Pedro (USA) e Rusty Kanokogi (USA), scomparsa nel 2009 (Pedro ha ritirato per Lei), sono stati premiati da Manuel Larranaga, Presidente della Confederazione Judo panamericana e Presidente della Federazione messicana di Judo. Ronaldo Veitia (CUB) è stato premiato da Jose Humberto Rodriguez, Mark Huizinga (NED) premiato dal presidente della Federazione Judo olandese Felix Thieme, Jane Bridge (GBR), dal presidente della EJU Sergey Soloveychik, Felice Mariani (ITA), premiato da Heinz-Christian Strache. Quindi il Premio IJF Medaglia d'oro IJF riconosciuto a Gavino Pirredda (ITA) per 40 anni di attività nello sport che gli è stato consegnato dal Presidente dell'IJF, Marius L. Vizer.
Fiduciosa e consapevole l’Italia per un Mondiale ‘pazzesco’ a Baku
Ci siamo! All’inizio del campionato del mondo di judo mancano ormai poche ore soltanto. Alle 7.20 di questa mattina sono decollati da Fiumicino il Direttore Tecnico Kyoshi Murakami, i coach Dario Romano, Roberto Meloni, Francesco Bruyere, il fisio Marco Chittaro con il primo gruppo di atleti, i più leggeri ovvero Francesca Milani e Andrea Carlino, che saliranno sul tatami giovedì 20, Odette Giuffrida e Matteo Medves, venerdì, Fabio Basile, sabato. Venerdì 21, con lo stesso volo delle 7.20 partiranno invece Edwige Gwend, Carola Paissoni, Antonio Esposito e Nicholas Mungai. Nessuno si fa illusioni, il campionato del mondo è una gara, non solo durissima, ma anche bizzarra, che vive di vita propria e per questo motivo è in grado di offrire situazioni, fra le più imprevedibili. Ed al mondiale a Baku, con i suoi ottocento atleti, ben 129 nazioni rappresentate, la certezza non è di casa in nessuna categoria di peso. Soltanto il 7 per cento delle nazioni hanno riempito tutte le caselle a disposizione e si presentano in gara a Baku con 18 atleti, Brasile, Cina, Francia, Giappone, Mongolia, Olanda, Russia, Corea del Sud, Stati Uniti. Un elenco che, da solo, spiega diverse cose.
Gli azzurri. “I ragazzi stanno molto bene, abbiamo svolto un lungo periodo di allenamento intensivo in Giappone nel mese di agosto – ha detto coach Francesco Bruyere pochi minuti prima d’imbarcarsi - da inizio settembre abbiamo completato la preparazione al centro olimpico a Ostia ed ora siamo pronti. Le medaglie ottenute dal progetto Tokyo agli Europei Juniores hanno dato ancora più fiducia alla squadra, il clima è ottimo, ognuno è cosciente delle proprie potenzialità e tutti sanno di potersi giocare medaglie importanti. Non resta che andarsele a prendere”.
Francesca Milani: “Per ora sono tranquilla e determinata. Vado a Baku per rappresentare l'Italia e quindi, come sempre, darò il massimo e cercherò di fare del mio meglio!”.
Andrea Carlino: “Mi sento bene e penso di essere pronto. È la gara più importante dell’anno, ma non sono né emozionato e né ansioso. È una gara come le altre e per questo sono concentrato e tranquillo. Darò il meglio di me e mi aspetto di fare una bella gara”.
Odette Giuffrida: “Mi sento bene, mi aspetto di dare tutta me stessa e di scendere dal tatami sempre con il sorriso. Comunque vada ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi sono state accanto durante questo periodo davvero non facile. Non mi sento di aggiungere altro. Loro già sanno tutto. Ora sono i fatti che devono iniziare a parlare. Tempo al tempo”.
Matteo Medves: “Mi sento bene e mi aspetto belle cose, mi aspetto di avere sensazioni positive in ogni incontro che disputerò, senza pensare al risultato finale. Sono ottimista, perché il lavoro di preparazione è stato svolto molto bene e so che se ci sarò con la testa il 21 potrò togliermi grosse soddisfazioni”.
Fabio Basile: “Sono in una forma ottimale... I miei avversari vedranno le stelle contro di me. La mia non è arroganza, ma è sicurezza in me stesso, mettiamo le cose in chiaro, io voglio diventare il più forte di tutti i tempi”.
Edwige Gwend: “C'è poco da dire, la preparazione è stata buona, lo spirito di squadra anche, ci sono state tutte le condizioni e i presupposti per prepararsi davvero bene, quindi innegabile dire che mi aspetto tanto da questo mondiale...
Antonio Esposito: “Mi sento molto bene e tranquillo, spero di mantenere questa tranquillità fino al giorno della gara e dimostrare il meglio di me. So che il mondiale è una gara molto aperta e quel giorno tutto potrà succedere! Mi sono allenato tanto e sicuramente darò tanto”.
Carola Paissoni: “Primo campionato del mondo per me, bellissima esperienza. Lo affronto con una grande consapevolezza. Dopo un anno di gare so di poter fare bene e di poter arrivare in alto. I tecnici hanno lavorato con noi per portarci all'appuntamento nella forma migliore. Io voglio sentirmi così lunedì prossimo: concentrata, energica e pronta a dare tutto. Forza Italia”.
Nicholas Mungai: “Per questo mondiale mi sento bene! La preparazione è stata dura, ma adesso mi sento in forma. Penso di poter fare bene. Per adesso cerco di stare tranquillo visto che manca ancora una settimana alla mia gara”.
Programma (orario a Baku)
Giovedì 20: F 48 – M 60 (inizio h 10, final block h 16)
Venerdì 21: F 52 – M 66 (inizio h 10, final block h 16)
Sabato 22: F 57 – 73 (inizio h 10, final block h 16)
Domenica 23: F 63 – M 81 (inizio h 10, final block h 16)
Lunedì 24: F 70 – M 90 (inizio h 10, final block h 16)
Martedì 25: F 78 – M 100 (inizio h 10, final block h 16)
Mercoledì 26: F +78 – M +100 (inizio h 10, final block h 16)
Giovedì 27: Mixed Team (inizio h 9)
I Mondiali saranno trasmessi live su SportItalia (canale 60 e 225 SKY) secondo questi orari:
Palinsesto da giovedì 20 a domenica 23:
giovedì 20: eliminatorie 8:30 - 11:30 - final block 14:00 - 15:15
venerdì 21: eliminatorie 8:00 - 11:30 - final block 14:00 - 15:15
sabato 22: eliminatorie 8:00 - 10:15 - final block 1:00 - 2:30 (registrazione)
domenica 23: final block 14:00 - 15:30