Sipario sui Campionati Italiani a Rappresentative Regionali: i risultati degli Under18
Roma, 17 novembre 2024 – È calato il sipario sui Campionati Italiani a Rappresentative Regionali 2024 andati in scena al PalaPellicone di Ostia ieri ed oggi. Il primo posto nella classifica generale, tra Over e Under 18, va alla Lombardia con 18 ori e 35 medaglie totali. Seguono la Campania e il Lazio, rispettivamente con 8 ori al secondo posto e con 7 al terzo.
Nello specifico della giornata odierna, c’erano in gara gli atleti di kata Under 18, individuale e a squadre, e di kumite.
Primeggiano nel kata a squadre femminile l’Emilia Romagna e in quello maschile il Lazio, mentre nel kata individuale le medaglie d’oro vanno a Roberta Dominici (Lombardia) e a Luigi Di Rubba (Campania).
Questi, invece, gli ori del kumite individuale:
48kg – Alessandra Bossi – Lombardia
53 kg – Bianca Capone – Campania
59kg – Viola Gandola – Lombardia
66kg – Elisa Cattaneo – Lombardia
+66kg – Ermelinda De Vivo – Campania
55kg – Antonio Celentano – Campania
61kg – Alessandro Di Lemme – Molise
68kg – Diego Lussignoli – Lombardia
76kg – Gennaro Ingenito - Campania
+76kg – Samuele Burrosi – Sicilia
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati delle diverse classi d’età e discipline.
I risultati Over 18 ai Campionati Italiani a Rappresentative Regionali
Roma, 16 novembre 2024 – Giro di boa ai Campionati Italiani a Rappresentative Regionali di karate in scena al PalaPellicone sabato 16 e domenica 17 novembre 2024. Oggi in gara gli Over18, quindi senior ma anche master, di kata individuale e a squadre e di kumite in rappresentanza delle 19 regioni italiane partecipanti.
Tra i senior, registriamo le medaglie d’oro di Guido Polsinelli (Lazio) e Miriam Ederar (Lombardia) nel kata individuale e del team pugliese nel kata a squadre maschile e di quello lombardo nel kata a squadre femminile.
Medaglie d’oro, poi, nel kumite per Martina Leidi (Lombardia), Emma Colletti (Sicilia), Rebecca Ortu (Lazio), Giada Cornolo (Lombardia), Rebecca Campli (Piemonte), Fabio Mazzoleni (Lombardia), David De Falco (Lazio), Raffaele Astarita (Campania), Mario Iannuzzi (Campania) e Davide Luciani (Lazio).
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati delle diverse classi d’età e discipline.
Al via i Campionati Italiani a Rappresentative Regionali 2024
Roma, 12 novembre 2024 – Al PalaPellicone, sabato 16 e domenica 17, andranno in scena i Campionati Italiani a Rappresentative Regionali assoluti, master e giovanili di kumite e kata.
Quasi 550 atleti, e 248 società sportive iscritte, si affronteranno nel fine settimana per portare il titolo italiano 2024 alla propria regione di appartenenza.
Programma di gara:
- sabato 16, dalle 9:00 alle 18:30 spazio alle eliminatorie degli atleti Over18 sia nel kata, individuale e a squadre, che nel kumite e agli atleti Master. Dalle 18:30 alle 20:30 le finali.
- domenica 17, dalle 9:00 alle 16:00 eliminatorie degli Under18, ancora in tutte le discipline. Dalle 16:00 alle 17:30 le finali.
La diretta streaming è disponibile dalla Home Page del sito FIJLKAM.
Sipario sull’Open League di Toscana: i risultati
Roma, 3 novembre 2024 – Calato il sipario sulla Open League di Toscana, che ha ospitato a Follonica più di 1300 karateka provenienti da 263 società del territorio nazionale.
Riservata alle classi d’età U21, Junior, Cadetti, U14 e Senior, il torneo ha dato vita a tre giorni molto intensi in cui gli atleti si sono sfidati nel kata e nel kumite individuale.
Nella classifica a squadre complessiva, si è posizionato in prima posizione lo Shirai Club con 5 ori e 3 bronzi, seguito dal Master Rapid (3 ori, 3 argenti, 5 bronzi) e dal Talarico Team (3 ori, 3 argenti, 2 bronzi).
Per tutti i risultati individuali e per le medaglie delle altre squadre, clicca qui.
Oltre 1300 atleti a Follonica per l’Open League di Toscana
Roma, 31 ottobre 2024 – È tutto pronto al PalaGolfo per la XXI Open League di Toscana, in scena da domani, venerdì 1, fino a domenica 3 novembre con oltre 1350 karateka provenienti da 263 squadre. L’Open League assegna preziosi punti per il ranking nazionale ed è dedicata ad atleti classe U14, Cadetti, Juniores e U21, oltre alla classe senior proposta in aggiunta dal comitato organizzatore.
Le competizioni si aprono venerdì a partire dalle 14:00, con le classi U21 di kumite e Senior di kata e kumite, sui tatami di Follonica.
Sabato, dalle 9:00, sarà invece il turno delle classi Cadetti e Junior di kumite. Domenica si concluderà con il kumite U14, dalle 9:00 alle 11:00, e con tutte le classi rimanenti di kata (U14, Cadetti, Junior, U21), dalle 11:00 alle 18:00 circa.
L'evento è organizzato da Comitato Regionale FIJLKAM Toscana e dalla Sport Karate Follonica.
Le giovanili chiudono i Campionati Italiani a Squadre: i risultati di oggi
Roma, 27 ottobre 2024 – Con le premiazioni delle squadre giovanili si sono conclusi i Campionati Italiani a Squadre 2024, in scena al PalaPellicone in questo fine settimana dedicato al karate. Tra un appuntamento mondiale e l’altro, da Jesolo 2024 ai Mondiali a Squadre in Spagna, il karate italiano si è riunito a Ostia per un ultimo campionato nazionale.
Ieri in gara c’erano i senior (vai ai risultati) ed oggi è stato il turno delle squadre giovanili. Nella mattinata è stato il turno del kata, dove hanno vinto il titolo nazionale il Karate Riccione con Chiara Bacchini, Anna Orsetti, Martina Padoan e Maria Marconi, e il Master Rapid con Eros Moretti, Oscar Moretti e Francesco Bartolini.
Nel pomeriggio, invece, spazio al kumite, dove hanno trionfato lo Shirai Club con Califano, Celentano, Korotenko, Apicella, Di Maio, Russomanno e Marrazzo, e le Fiamme Oro con Aldea, De Falco, Luciani, Onori, Sclerandi, Martino ed Ecchili.
I podi:
Kata maschile – 1.Master Rapid, 2.Penna Karate, 3.Generazione K, 3.Planet Sport
Kata femminile – 1.Karate Riccione, 2.Master Rapid, 3.Penna Karate, 3.Fiamme Oro
Kumite maschile – Shirai Club, 2.Champion Center, 3.Universal Center, 3.Talarico Team
Kumite femminile – 1.Fiamme Oro, 2.Team Cermenate, 3.Shirai Club, 3.Shirai Club
Giro di boa ai Campionati Italiani a Squadre: i podi assoluti
Roma, 26 ottobre 2024 – Si è conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani a Squadre, dedicata alla classe Senior, con la premiazione dei podi Assoluti nel kata e nel kumite. A meno di un mese dai Campionati Mondiali a Squadre, dove l’Italia ha qualificato tutti e quattro i team, ad Ostia si sono sfidate le migliori squadre del territorio nazionale.
Nel kata il titolo è andato alle Fiamme Oro con Panagia, Pappalardo, Polsinelli e Rosiello, e al Master Rapid grazie a Noris, Vielmi e Brambilla.
Nel kumite, invece, hanno trionfato il Karate Nakayama, con Cornolo, Cornolo, Simonini, Pendoli, Pazzaglia e Antonini e, di nuovo, le Fiamme Oro con Maresca, Ruggiero, Martina, De Falco, Casalin, Marchese e Giacani.
I podi del kata:
MASCHILE – 1. Fiamme Oro, 2. Metropolitan Brindisi, 3. Karate Setteville, 3. Master Rapid
FEMMINILE – 1. Master Rapid, 2. Karate Riccione, 3. Tiger Team, 3. Tenryu Karate
I podi del kumite:
MASCHILE – 1. Fiamme Oro, 2. Karate Ladispoli, 3. Talarico Team, 3. Universal Center
FEMMINILE – 1. Karate Nakayama, 2. Karate Pozzuolo, 3. Shotokan Acireale, 3. Champion Center
Nella giornata di oggi c’è stata anche l’occasione di celebrare i protagonisti dei Campionati Mondiali Giovanili di Jesolo appena conclusi!
Domani si continua con le classi giovanili e, per chi non potrà venire al PalaPellicone, sarà ancora disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito federale.
Per tutti i risultati di oggi e per i sorteggi di domani clicca qui.
Al via i Campionati Italiani a Squadre Sociali Assoluti e Giovanili
Roma, 23 ottobre 2024 – È tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Italiani a Squadre Sociali di kata e di kumite, dedicati alle classi d’età Senior e Giovanili. La gara si svolgerà nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre.
Manca ancora qualche ora al termine delle iscrizioni e le squadre partecipanti sono già 142, con quasi 600 atleti pronti a combattere per far vincere il proprio team. Si gareggerà sia nel kata che nel kumite, la giornata di sabato sarà dedicata alla classe Senior (che nel kumite gareggia in modalità Open) mentre domenica spazio alle classi Giovanili dei Cadetti e degli Juniores.
I campioni in carica Assoluti, ricordiamo, sono le Fiamme Oro per quanto riguarda il kata femminile, il kata maschile ed il kumite maschile, il Talarico Team, invece, nel kumite femminile. Per le classi Giovanili, le squadre titolate 2023 sono invece il Karate Riccione nel kata femminile, le Fiamme Oro nel kata maschile, lo Shirai Club nel kumite maschile e il Karate Club Savona nel kumite femminile.
Le porte del PalaPellicone saranno aperte al pubblico ma per chi non potrà venire sarà possibile seguire la diretta streaming dalla Home Page del sito federale.
Per tutte le informazioni, i sorteggi e i risultati in tempo reale vai, invece, sul portale di Sportdata.
A Zagabria sipario sul Super Eight di kumite
Roma, 21 ottobre 2024 – È andato in scena a Zagabria il Super Eight, tradizionale torneo d’élites arrivato alla sua trentesima edizione, dove sono invitati 8 tra i migliori atleti al Mondo (tutti titolati a livello mondiale) nella categoria Open. Per l’Italia ha partecipato Michele Martina, mentre gli altri 7 atleti erano Konstantin Mastrogiannis, Djordie Tesanovic, Nicola Malovic, Rizvan Talibov, Ivan Kvesic, Enes Garibovic e Ivan Martinac.
Il torneo, proprio come alle Olimpiadi di Tokyo, era strutturato con due round robin da 4 atleti e una finalissima per l’oro fra i primi due dei rispettivi gironi. Michele ha combattuto molto bene, dando vita a tre incontri molto equilibrati con gli avversari: con risultati tutti di misura, alla fina ha vinto un incontro e ne ha persi due.
Per Martina è stato un ottimo test match in vista dei Mondiali a squadre di fine novembre, dove l’Italia parteciperà con tutte e quattro le squadra (kata e kumite maschile e femminile).
La World Karate Federation ringrazia la FIJLKAM e Davide Benetello per gli straordinari Mondiali Giovanili di Jesolo 2024
Roma, 18 ottobre 2024 – "I Campionati Mondiali Giovanili 2024 in Italia hanno stabilito un nuovo standard per le competizioni di karate – ha dichiarato Antonio Espinós – aprendo una nuova era nella celebrazione e nell'esperienza del nostro sport. Voglio ringraziare personalmente la FIJLKAM per il loro coraggio e impegno nell’organizzare uno dei migliori Campionati del Mondo di sempre. Inoltre, esprimo gratitudine a Davide Benetello per la sua visione, leadership e il suo contributo ineguagliabile per migliorare quotidianamente il karate. Il successo di questo campionato riflette la sua dedizione e il duro lavoro di tutta la famiglia del karate italiano.”
Con queste parole, il Presidente della World Karate Federation ha voluto ringraziare la FIJLKAM e Davide Benetello per l’eccellente riuscita dei Campionati Mondiali Giovanili andati in scena a Jesolo da mercoledì 9 a domenica 13 ottobre.
Si continua a leggere sull’articolo WKF: “quasi 2.000 giovani atleti provenienti da 109 paesi si sono riuniti in Italia, dimostrando la crescente popolarità e la forza el karate tra le giovani generazioni. L'evento si è distinto per la sua eccellente organizzazione, offrendo un'esperienza indimenticabile a partecipanti e spettatori.
Il successo è stato frutto della leadership visionaria di Davide Benetello, Presidente del settore karate della FIJLKAM e membro del Comitato Esecutivo WKF. Sotto la sua guida, il team organizzativo della FIJLKAM ha gestito un campionato impeccabile.
Lo spirito del campionato, fatto di amicizia, onore e rispetto, ha trovato la sua massima espressione durante la cena di gala di sabato, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle federazioni nazionali, ufficiali, atleti, allenatori e altri membri della famiglia del karate. La FIJLKAM e Davide Benetello sono stati riconosciuti per la loro ospitalità e l’impegno nei valori del karate, rappresentando un esempio per la comunità internazionale.
I Campionati Mondiali Giovanili 2024 saranno ricordati per il senso di unità all'interno della comunità globale del karate e per l'estensione del successo delle edizioni precedenti dei principali eventi mondiali. Il prossimo appuntamento si terrà a Rabat (Marocco) nel 2026.”