La seconda giornata della Roma Open League con il kumite juniors e cadetti
Roma, 22 giugno 2024 – Si è conclusa anche la seconda giornata della Open League di Roma, in scena al PalaPellicone da ieri, gara valida per il ranking nazionale.
Oggi sui tatami di Ostia sono saliti gli atleti di kumite, classe juniors e cadetti, per strappare un gradino sul podio e salire nella classifica nazionale.
Ecco tutti gli ori di oggi:
Kumite juniors – Ludovica Legittimo (48kg), Siria Luciani (53kg), Marialuigia Cocca (59kg), Giada Cornolo (66g), Carlotta Montebello (+66kg), Guido Squillante (55kg), Emanuele Califano (61kg), Gioele Russomanno (68kg), Gennaro Ingenito (76kg), Gabriele Dovera (+76kg).
Kumite cadetti – Sofia Pavone (47kg), Bianca Capone (54kg), Graziella Annael Ecchili (61kg), Ermelinda De Vivo (+61kg), Matteo Giuliano (52kg), Emanuele Maira (57kg), Jacopo Citi (63kg), Lorenzo Carmine Donofrio (70kg), Francesco Ferrarini (+70kg).
Clicca qui per tutti i risultati.
L’Open League di Roma continua domani con il kumite U14 e tutte le classi del kata (U14, Cadetti, Juniors e U21).
Per la diretta streaming vai sul canale FIJLKAM di YouTube.
Open League di Roma: i risultati della prima giornata
Roma, 21 giugno 2024 – Si è aperto il sipario sulla Roma Open League in una giornata di grandi sfide al PalaPellicone di Ostia. Al primo appuntamento si sono sfidati gli atleti senior di kata e kumite e gli atleti U21 di kumite, questi ultimi a caccia di punti per il ranking nazionale.
Nel kata senior femminile la medaglia d’oro è andata a Cristina La Macchia dell’Accademia Tenryu, mentre nel maschile è salito sul gradino più alto del podio Manuel Grazia delle Fiamme Oro Roma.
Per quanto riguarda il kumite, ecco tutte le medaglie oro di oggi tra senior e U21:
Senior – Camilla Perina (50kg), Federica Saitta (55kg), Anita Pazzaglia (61kg), Federica Cavallaro (68kg), Veronica Fracassi (+68kg), David De Falco (60kg), Simone Tomasello (67kg), Ferdinando Fumo (75kg), Paolo De Santis (84kg) e Francesco Crisanti (+84kg).
U21 – Leandro Risso (60kg), Raffaele Astarita (67kg), Alessandro Coppola (75kg), Andrea Bozzi (84kg), Nicholas Martellini (+84kg), Emma Colletti (50kg), Matilde Capitanio (55kg), Irene Marturano (61kg), Anna Pia Desiderio (68kg), Aurora Ferri (+68kg).
Clicca qui per tutti i risultati.
L’Open League di Roma continua domani, dalle 9:00, con le classi Cadetti e Junior di kumite.
Per la diretta streaming vai sul canale FIJLKAM di YouTube.
In 1300 al PalaPellicone per l’Open League di Roma: al via venerdì
Roma, 19 giugno 2024 – È tutto pronto al PalaPellicone per l’attesa Open League di Roma, in scena da venerdì 21 a domenica 23 giugno con oltre 1300 karateka provenienti da 272 squadre. La Open League assegna preziosi punti per il ranking nazionale ed è dedicata ad atleti classe U14, Cadetti, Juniores e U21, oltre alla classe senior proposta in aggiunta dal comitato organizzatore.
Le competizioni si aprono venerdì a partire dalle 14:00, con le classi U21 di kumite e Senior di kata e kumite, sui tatami di Ostia.
Sabato, dalle 9:00, sarà invece il turno delle classi Cadetti e Junior di kumite. Domenica si concluderà con il kumite U14, dalle 9:00 alle 11:00, e con tutte le classi rimanenti di kata (U14, Cadetti, Junior, U21), dalle 11:00 alle 18:00 circa.
L'evento è organizzato da Comitato Regionale FIJLKAM Lazio, coadiuvato dalla FIJLKAM settore karate.
Sipario sui Tricolori esordienti: gli ultimi podi del kumite
Roma, 2 giugno 2024 – È calato il sipario anche sulla seconda giornata dei Campionati Italiani Esordienti di karate, che arrivano così alla loro conclusione. Una bellissima due giorni al PalaPellicone, con tanti giovanissimi karateka che si sono sfidati per il titolo nazionale.
Oggi in gara c’erano le ultime categorie del kumite, con le quali sono state proclamate anche le migliori squadre del 2024: nel maschile, prima posizione per il CAO Karate, seguito dallo Shizoku Avellino e dal Talarico Team; nel kumite femminile, invece, ha dominato l’ASD Yamaguchi, con il Master Rapid in seconda posizione e il Talarico Team in terza.
Questi gli ori individuali di oggi:
Kumite femminile
35 kg – Alice Martini – Talarico Team
40 kg – Alice Spatti – Master Rapid
50 kg – Silvia De Pasquale – Budokan Karate Club
62 kg – Melissa Gaviole – KT99
+68 kg – Anita Davì – Conca D’Oro
Kummite maschile
48 kg – Diego Nasser – Talarico Team
53 kg – Simone Pappalardo – Dojo Ascam
58 kg – Gaetano Stornaiuolo – Champion Center
63 kg – Riccardo De Gregorio – Bushinkai
Clicca qui per tutti i risultati.
Premier League: Viola Lallo di bronzo a Casablanca!
Roma, 2 giugno 2024 – Si è chiusa la Premier League marocchina per i karateka italiani impegnati a Casablanca. L’unica in gara oggi, giornata di finali, era Viola Lallo dei Carabinieri che ha festeggiato mettendosi una bella medaglia di bronzo al collo. Nella giornata di ieri, l’azzurra aveva combattuto molto bene, passando il girone e battendo ai quarti la tedesca Mia Bitsch, prima di essere fermata in semifinale dalla cilena Toro Meneses 7-5.
Nella sfida per il terzo posto, Viola Lallo ha incontrato la lussemburghese Jennifer Warling. Andata in vantaggio con due yuko, ha continuato a colpire di pugno andando sul 3-0 e poi sul 4-0 che ha chiuso l’incontro.
A lei, dunque, l’unica medaglia italiana in quest’ultima Premier League del 2024.
Clicca qui per vedere tutti i risultati o per continuare a seguire le finali per l'oro..
Viola Lallo in finale per il bronzo e i primi risultati dei tricolori esordienti
Roma, 1 giugno 2024 – Continua il weekend di karate che vede impegnati tantissimi atleti di tutte le età, tra la Premier League di Casablanca e i Campionati Italiani Esordienti in scena al PalaPellicone.
Per quanto riguarda la Premier in Marocco, ultima del 2024, oggi ha conquistato la finale per il bronzo Viola Lallo nella categoria dei 55 kg di kumite. Unica italiana a raggiungere una finale in questa rassegna, Lallo combatterà domani per salire sul podio del torneo più prestigioso della WKF.
La sua sfida sarà nella mattinata di domani. La diretta streaming è sul canale YouTube WKF Official.
Per quanto riguarda gli esordienti, si è appena chiusa la prima giornata di competizioni e sono stati proclamati i primi campioni italiani 2024, tra kata maschile e femminile e le prime categorie del kumite. Di seguito gli ori di questa prima giornata:
Kata
Martina Beretta – CSK Master
Luca D'Auria – ASD Shingitai
Kumite
45 kg – Fatima Azahra Chakir – ASD DK
56 kg – Alessia Pezzotti – Master Rapid
68 kg – Ginevra Ballarin – Polisportiva Terraglio
38 kg – Filippo Somaschini – CAO Karate
43 kg – Edoardo Cafiso – CAO Karate
68 kg – Samuele Nicchi – Accademia Karate Arezzo
75 kg – Carmine Pagano – Shizoku Avellino
+75 kg – Francesco Pulliero – Jissen Dojo
Tra le società, nel maschile si è piazzata al primo posto l'ASD Shingitai, al secondo il Villa Pigna e al terzo, a parimerito, il Gen Karate. Nella femminile, invece, prima posizione per la Prorecco Karate di Genova, seguita dal CSK Master e dal Karate Project.
I risultati completi, qui.
Per chi non potrà assistere alle gare dal PalaPellicone, sarà disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming.
Prima giornata senza squilli alla Premier League di Casablanca
Roma, 31 maggio 2024 – Si è alzato il sipario sull’ultima Premier League dell’anno, in scena a Casablanca fino a domenica 2 giugno, ma i karateka italiani in gara non sono purtroppo riusciti a conquistare nessun pass per le finali di domenica.
Le categorie che hanno combattuto oggi sono quelle dei 60, 75 e +84kg maschili e i 50 e 61kg femminili di kumite, oltre al kata femminile individuale. Nonostante molti atleti italiani in gara, tra cui anche molti campioni tornati dai recenti e spettacolari Europei di Zara, nessuno di loro è riuscito ad approdare alle fasi conclusive.
Domani sarà il turno delle eliminatorie delle ultime categorie previste: il kata maschile individuale, i 55, 68 e +68 femminili e i 67 e +84 maschili di kumite.
Clicca qui per vedere i partecipanti, i sorteggi e i risultati live.
La diretta streaming sarà sul canale YouTube WKF Official.
Weekend di karate: dalla Premier League di Rabat ai tricolori esordienti del PalaPellicone
Roma, 29 maggio 2024 – Sarà un weekend di karate su due fronti: da una parte la Premier League di Rabat, circuito più importante WKF arrivato alla sua quarta e ultima tappa 2024; dall’altra i Campionati Italiani Esordienti che andranno in scena al PalaPellicone.
La Premier avrà inizio venerdì 31 maggio e si concluderà domenica 2 giugno. Sono 39 gli italiani in gara, tra i quali molti dei protagonisti dei favolosi Campionati Europei 2024 appena conclusi. Come sempre, venerdì e sabato saranno dedicati alle eliminatorie di tutte le categorie in gara e domenica alle finali, a mattina per il bronzo e il pomeriggio per l’oro.
Clicca qui per vedere i partecipanti, i sorteggi e i risultati live.
La diretta streaming sarà sul canale YouTube WKF Official.
I Campionati Italiani Esordienti, invece, avranno inizio sabato 1 e continueranno per tutto il fine settimana con la chiusura domenica 2. L’orari previsto è dalle 9:00 alle 20:00 per la prima giornata e dalle 9:00 alle 17:00 per la seconda.
Tantissimi i giovani atleti iscritti che tenteranno la scalata al titolo italiano di classe nel kata maschile e femminile e nel kumite maschile e femminile.
Per chi non potrà assistere alle gare dal PalaPellicone, sarà disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming.
Campionato Nazionale Universitario di karate: i risultati da Campobasso
Roma, 27 maggio 2024 – Si è svolto nel fine settimana, sabato 25 e domenica 26, il Campionato Nazionale Universitario per i karateka italiani di classe senior iscritti dai Centri Universitari Sportivi di appartenenza.
Sabato è stato il turno del kata e del kumite maschile, mentre domenica sono salite sui tatami molisani le ragazze del karate italiano universitario.
Nella classifica generale delle squadre, a farla da padrone è stato il CUS Roma con 67 punti, seguito dal CUS Napoli con 56 punti e dal CUS Padova con 50 punti.
Nell’individuale, invece, medaglie d’oro per Elena Roversi (CUS Ferrara) e per Guido Polsinelli (CUS Roma) per quanto riguarda il kata. Mentre nel kumite, hanno vinto il titolo 2024 Danilo Greco (Napoli), Tommaso Lorenzetti (Torino), Gennaro Vitulano (Napoli), Andrea Ortenzi (Perugia), Antonio Iadaresta (Napoli), Alessandro Forino (Roma), Gioia Brandimarte (CUS Unite), Cecilia Massari (Parma), Federica D’Este (Parma), Camilla Petruzzi (Bergamo) e Nicole Carrera (Milano).
Per i risultati dettagliati clicca qui.
Per altre informazioni sui Campionati Nazionali Universitari, qui.
Sipario sulla Youth League di La Coruña: 26 medaglie totali per gli italiani in gara
Roma, 19 maggio 2024 – È calato il sipario sulla Youth League di La Coruña, torneo che ha registrato tantissime partecipazioni, circa 3000, e che ha portato agli italiani ben 26 medaglie. 8 conquistate dagli U21, 6 dagli Juniores, 7 dai Cadetti e 5, proprio oggi, dagli U14.
Innanzitutto, le tre medaglie d’oro sono arrivate nel kumite maschile. La prima con Lorenzo Bergna nei 40 kg, che ha battuto in finale il kazako Murat. La seconda con Raffaele Baldassarre nei 55 kg, che ha dovuto superare il croato Komaric. La terza, infine, grazie alla vittoria di Giacomo Ferraris (in finale con l’ucraino Krylovskyi nei 45 kg.
Medaglia d’argento, poi, per Maya Marenco nella categoria dei 52 kg di kumite femminile. Maya, dopo un grande percorso, ha purtroppo perso la finalissima con la belga Poskin. Bronzo, infine, a premiare l’ottima gara di Matteo Nardaccio nel kata maschile.
Anche oggi tanti quinti posti che sottolineano l’impatto italiano in questa Youth League: hanno sfiorato il podio Noemi Sigismondi, Floriana Carotenuto, Mario Scarico, Edoardo Cafiso e Alessandro Panaro.
Per tutti i risultati completi vai sul sito di Sportdata: Karate 1 Youth League.