Veneto Open alla prima con U21 e Senior: i risultati di oggi
Roma, 19 maggio 2023 – I “Veneto Open”, gara valida per il ranking nazionale, sono iniziati questo pomeriggio con gli atleti di kumite, classe U21 e Senior, con oltre 100 ragazzi in gara tra maschile e femminile.
Nella prima parte del pomeriggio hanno gareggiato gli U21 di kumite. Nel maschile arrivano ori per Mario Agus (60kg) del Karate Club Roma, Matt Ramos (67kg) e Alessandro Coppola (75kg) del Talarico Team, Davide Luciani (84kg) della Polisportiva Tevere e Nicolò Gaggio (+84kg) del Karate Ryu Venezia. Nel femminile, invece, primi posti per Aurora ferri (+68kg) Elisa Dangelo (50kg) dell’Angel Fiumicino, Elisa Gafforelli (55kg) dell’Esercito Aves Aquila, Aurora Pendoli (61kg) del Master Rapid e Valentina Simonini (68kg) del Forza e Costanza Brescia.
Nella seconda parte, spazio invece agli atleti senior. Ed ecco sul gradino più alto del podio Giorgia Gentile (+68kg) e Federica Schicchi (50kg) del Talarico Team, Noemi De Rosa (55kg) del Karate Club Savona, Federica Deste (61kg) del Karate 2001 e Alice Guerrini (68kg) del Karate Brembate Sopra. Fabio Mazzoleni (+84kg) del Karate Brembate Sopra, Matteo Landi (60kg) del Master Rapid, Giacomo Andretta (67kg) e Davide Gasparetto (75kg) dello Sport Target, Raffaello Milanta (84kg) del Team Puleo Firenze-
Clicca qui per tutti i risultati e i tabelloni.
Domani sarà il turno di cadetti e juniores di kumite, mentre domenica ecco gli U14 di kumite e tutte le categorie di kata maschile e femminile.
Nazionale ai Campionati del Mediterraneo e via agli Open in Veneto
Roma, 17 maggio 2023 – È pronta a partire la squadra che rappresenterà la nazionale italiana ai Campionati del Mediterraneo, in scena a Tunisi sabato 20 e domenica 21 maggio. Alla loro 29esima edizione, prevista la partecipazione di 447 atleti, suddivisi tra cadetti, juniores e seniores, provenienti da 19 differenti nazioni.
Per l’Italia ci saranno Alessio Ghinami nel kata individuale, Asia Agus nei 50 kg di kumite, Violla Lallo nei 55, Asia Pergolesi nei +68, Carmine Luciano nei 60 e Mario Iannuzzi nei 76. Una squadra giovane, dunque, che sarà accompagnata da Cinzia Colaiacomo, Gennaro Talarico e l’arbitro Giuseppe Zaccaro.
Gli azzurri, tutti di classe senior, gareggeranno domenica 21, in una giornata che vedrà eliminatorie, ripescaggi e finali a partire dalle 8:00 del mattino (ora italiana) fino alle 16:00 circa.
Clicca qui per seguire i risultati in tempo reale e i sorteggi.
Ma il fine settimana di karate non finisce qui. Su territorio nazionale, e più precisamente a Padova, andranno infatti in scena i “Veneto Open” con circa 1000 atleti partecipanti, anche qui suddivisi tra le classi d’età U14, cadetti, juniores, U21 e seniores.
La gara, valida per migliorare il ranking nazionale, è suddivisa in 3 giornate.
Si parte venerdì 19 con U21 e seniores di kumite. Si prosegue sabato 20 con cadetti e juniores di kumite. Si chiude domenica 21 con gli U14 di kumite e tutte le categorie di kata maschile e femminile.
Sipario sulla Premier di Rabat con 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo!
Roma, 14 maggio 2023 – Cala il sipario sulla Karate 1 Premier League di Rabat, dove i karateka italiani hanno disputato 9 finali e vinto 5 medaglie di cui 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo. Un ottimo risultati per i nostri karateka, che hanno collezionato anche 4 quinti posti, consolidando la presenza dell’Italia nei posti alti delle classifiche.
Angelo Crescenzo ha conquistato la prima medaglia d’oro della giornata degli azzurri, nei 60kg contro il kuwaitiano Abdullah Shaaban, grazie a una grande finale conclusa 4-0. Il secondo oro, invece, se l’è andato a prendere il giovane Matteo Avanzini, nei +84kg, con una splendida vittoria: 3-1 sul saudita Sanad Sufyani.
Angelo e Matteo vengono da un inizio di 2023 straordinario che li ha già visti trionfare rispettivamente agli Europei Senior e agli Europei U21.
Medaglia d’argento, invece, per Gianluca De Vivo e Matteo Fiore, rispettivamente nei 67kg e negli 84kg. Gianluca ha incontrato il giordano Almasatfa ma si è dovuto arrendere sul risultato di 3-1. Matteo se l’è vista con l’altro giordano, Aljafari, ed ha perso un incontro davvero tirato e concluso 4-3.
Nella stessa categoria, gli 84 kg, Michele Martina ha battuto il suo avversario, il croato Ivan Kvesic, guadagnandosi il gradino più basso del podio.
Syria Mancinelli nei 55kg, Aurora Graziosi nei 61kg, Carmine Luciano nei 60kg e Mattia Busato nel kata individuale hanno purtroppo perso la loro finale per il bronzo e si sono piazzati in una buona quinta posizione. Syria ha ceduto il passo alla cilena Toro Meneses 3-1, Aurora alla marocchina Chajai 2-0, mentre Mattia si è arreso al giapponese Kazumasa Moto 42.40 a 44.20 e Carmine al greco Xenos 4-3.
Clicca qui per tutte le informazioni, i sorteggi e i risultati live.
Ancora 2 finali per l’oro e 3 per il bronzo! Domani si combatte per la medaglia a Rabat
Roma, 13 maggio 2023 – Un’altra grande giornata di eliminatorie per gli italiani in gara alla Premier League di Rabat, con altre 5 finali conquistate, di cui 2 per l’oro, con Fiore e Avanzini, e 3 per il bronzo con Martina, Busato e Graziosi.
Negli 84 kg, Matteo Fiore ha battuto ai quarti l’egiziano Mohamed Radan 4-3 e poi il saudita Alnashri 2-1 in semifinale. Michele Martina si è invece imposto sul danese Larsen 9-0 ai quarti di finale ma è purtroppo stato sconfitto in semifinale dal giordano Aljafari nonostante il risultato di 2-2. Sfumata la finalissima tutta italiana, Matteo Fiore cercherà la medaglia più pregiata contro il karateka giordano, mentre Michele sfiderà il croato Ivan Kvesic per il bronzo.
Nei +84 kg, Matteo Avanzini ha vinto con il turco Fatih Sen ai quarti e in semifinale, con il croato Jakov Bunjevac, ha vinto 3-1 volando così nella finalissima con il saudita Sanad Sufyani.
Aurora Graziosi nei 61 kg combatterà per la medaglia di bronzo contro la marocchina Chajai. Dominata la sua pool, è stata sconfitta dalla tunisina Mahjoub ai quarti ma, ripescata, si giocherà le sue carte per salire sul podio di Rabat.
Nel kata individuale, poi, finale per il bronzo conquistata da Mattia Busato grazie a un bel girone in cui si è piazzato primo vincendo bene due incontri e perdendo contro il giapponese Kikuchi per un solo decimo di punto. Ai quarti è invece stato fermato dal finalista, anche lui giapponese, Kakeru Nishiyama e, ripescato, se la vedrà con un terzo giapponese, Kazumasa Moto, per la medaglia di bronzo.
Per quanto riguarda le ragazze dei 68 e +68 kg di kumite non sono purtroppo arrivate finali.
Domani, giornata di medaglie, ci saranno dunque 9 italiani in gara. Nella mattinata, dedicata ai bronzi, ecco Carmine Luciano, Sirya Mancinelli, Mattia Busato, Aurora Graziosi e Michele Martina. Nel pomeriggio, a caccia dell’oro, ci saranno Angelo Crescenzo, Gianluca De Vivo, Matteo Fiore e Matteo Avanzini.
Clicca qui per tutte le informazioni, i sorteggi e i risultati live.
Qui per la diretta delle finali di domenica.
2 finali per l’oro e 2 per il bronzo nel primo giorno di Premier League a Rabat
Roma, 12 maggio 2023 – Alla prima giornata della Premier League di Rabat, i karateka italiani in gara si sono battuti benissimo ed hanno conquistato 2 finali per l’oro, con Angelo Crescenzo e Gianluca De Vivo, e 2 per il bronzo con Carmine Luciano e Sirya Mancinelli.
Nei 60 kg maschili, grande prestazione di Angelo Crescenzo e Carmine Luciano, rispettivamente in finale per l’oro e per il bronzo. Entrambi sono arrivati fino alle semifinali con un percorso straordinario. Angelo, poi, ha battuto il giordano Hammad 10-3 e domenica se la vedrà con il kuwaitiano Shaaban, il quale si è imposto 6-2 su Luciano nell’altra semifinale.
Finale per l’oro conquistata anche da Gianluca De Vivo nei 67kg. Un grande cammino fino alla semifinale, dove ha battuto anche il kazako Didar Amirali 6-1 e domenica combatterà con il giordano Almasafta.
Finale per il bronzo, infine, conquistata anche da Syria Mancinelli nei 55 kg. Belle vittorie nel girone per lei, fermata ai quarti dalla finalista statunitense Trinity Allen, ripescata cercherà il gradino più basso del podio.
Nel kata femminile, purtroppo nessuna delle nostre azzurre è riuscita a conquistare una finale, nonostante due ottime prove di Carola Casale e Terryana D’Onofrio, battute rispettivamente dalle giapponesi Mirisa Ohuci e Hikaru Ono.
Domani ancora eliminatorie con il kata maschile e le ultime categorie di kumite (F61, F68, F+68, M84 ed M+84).
Clicca qui per tutte le informazioni, i sorteggi e i risultati live.
Qui per la diretta delle finali di domenica.
Rabat: via alla seconda Premier League 2023
Roma, 10 maggio 2023 – Tutto pronto a Rabat, in Marocco, per la seconda Karate 1 – Premier League del 2023, in scena nelle giornate di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio.
Con oltre 370 atleti partecipanti ed una folta partecipazione italiana, saranno 37 gli azzurri in cerca di una prestigiosa medaglia. La Premier League il circuito WKF più difficile, con soli 32 atleti per categoria e con le iscrizioni riservate ai primi del ranking mondiale. Hanno la possibilità di iscriversi, infatti, soltanto i primi 32 del ranking mondiale nella prima fase, e poi, a scalare, fino ai primi 100. Qualità, dunque, sempre garantita.
I colori italiani saranno rappresentati da atleti molto forti, ormai sempre protagonisti in campo internazionale, come ai recenti Campionati Europei di Guadalajara.
Venerdì sarà il turno delle eliminatorie del kata femminile e delle prime categorie di peso del kumite (F50, F55, M60, M67 ed M75), mentre sabato toccherà al kata maschile e alle ultime categorie di kumite (F61, F68, F+68, M84 ed M+84).
Domenica giornata di finali per tutte le categorie in gara. I bronzi la mattina e gli ori nel pomeriggio.
Clicca qui per tutte le informazioni, i sorteggi e i risultati live.
Sipario sui Campionati Italiani Esordienti: gli ori di oggi
Roma, 7 maggio 2023 – Cala il sipario anche sull’ultima giornata dei Campionati Italiani Esordienti 2023 di kata e kumite, in quella che è stata una bellissima rassegna al PalaPellicone di Ostia.
Ecco i campioni di oggi:
F28-35kg – Arianna Campo – Karate Club Savona
F40 kg – Vittoria Galati – Karate Club Savona
F50kg – Giada Vettoretti – Karate Club Valdobbiadene Crocetta
F62kg – Vittoria Grasso – Tokyo Gym Karate
F+68kg – Sofia Onori – Fiamme Oro Roma
M48kg – Riccardo Castro – Rembukan Karate Villasmundo
M53kg – Emanuele Marino – ASD Elan
M58kg – Kevin Rossinello – G.S Fiamme Cremisi Bersaglieri Karate Foggia
M63kg – Pasquale Pirro – Karate San Marco Argentano
Giro di boa e primi podi ai Campionati Italiani Esordienti 2023
Roma, 6 maggio 2023 – Si è appena conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani Esordienti 2023 di kata e kumite, in scena al PalaPellicone tra oggi e domani, con circa 800 giovani karateka iscritti.
Nella mattinata abbiamo scoperto e premiato i nuovi campioncini del kata maschile e femminile individuale, Sofia Crucitti dell’Artesport e Matteo Nardaccio dell’ASD Morevilla. Medaglie d’argento per Antonio Siotto e Noemi Sigismondi e bronzi per Gabriel Pistola, Luca Dauria, Michela Frigeni e Martina Beretta.
Nel pomeriggio, invece, sono salite sui tatami romani le prime categorie di peso in gara del kumite. Ecco i primi campioncini appena proclamati:
F45kg – Maria Cioffi – Shirai Club S. Valentino
F56kg – Caterina Pelamatti Faram – Karate Zani
F68kg – Annachiara De Vivo – Shirai Club S. Valentino
M30-38kg – Filippo Somaschini – Club Arti Orientali Cantù
M43kg – Salvatore Petralito – Master Capo Passero
M68kg – Daniel Venticinque – Polisportiva Champions
M75kg – Davide Berlusconi – Club Arti Orientali Cantù
M+75kg – Giacomo Del Seppia – Golden Tiger Team
Clicca qui per tutti i podi e i risultati dettagliati.
Qui, invece, per la diretta streaming di domani.
La gara, infatti, continua con le ultime categorie di peso del kumite maschile e femminile.
Fine settimana di karate al PalaPellicone: al via il Campionato Italiano Esordienti
Roma, 3 maggio 2023 – Tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Italiani Esordienti di kata e kumite, in scena sabato 6 e domenica 7 maggio.
Circa 800 atleti, tra maschile e femminile, si daranno battaglia per conquistare un posto sul podio nazionale.
Sabato mattina, dalle 9:00 alle 12:30, interamente dedicato al kata maschile e femminile con eliminatorie e finali in un unico blocco.
Dalle 14:00 alle 20:00 di sabato, invece, spazio alle prime categorie di kumite, anche qui con eliminatorie e ripescaggi.
Domenica, infine, dalle 9:00 alle 17:00 solcheranno i tatami di Ostia le ultime categorie di kumite in gara.
Clicca qui per seguire i sorteggi ed i risultati in tempo reale.
2 bronzi U14 e sipario sulla Youth League di La Coruña
Roma, 30 aprile 2023 – È arrivata al termine la splendida rassegna della WKF, la Youth League in scena a La Coruña da giovedì scorso, dove gli atleti italiani hanno conquistato una pioggia di medaglie.
Un bottino totale di 20 medaglie tra U21, Juniores, Cadetti e U14. Proprio oggi, nell’ultima giornata, sono saliti sui tatami spagnoli i giovanissimi U14 e altri 2 atleti italiani sono saliti sul podio: Giacomo Ferraris e Sofia Zodda.
Nei 47 kg di kumite femminile, Sofia Zodda, atleta di Cantù, ha battuto nella finalina la spagnola Lydia Vega 2-1 dopo due belle vittorie nelle fasi di ripescaggio, guadagnando così il bronzo.
Nei 40 kg di kumite maschile, invece, l’atleta del Karate Club Savona Giacomo Ferraris ha vinto con il portoghese Simao Garrucho nella finalina, dopo essere stato fermato soltanto in semifinale dallo slovacco Martin Gaspar. Anche lui sale sul terzo gradino del podio.
Una grande rassegna, dunque, per i karateka italiani in gara, con medaglie arrivate in tutte le classi d’età partecipanti.