Dalla Youth League di Merida altre 4 medaglie con i Cadetti
Roma, 24 settembre 2023 – Penultima giornata di Youth League in Messico ed altra ottima prestazione dei karateka italiani. Anche tra i Cadetti, infatti, sono state conquistate 4 medaglie, di cui 1 argento e 3 bronzi.
Nel kata femminile, l’argento di Anna Orsetti (Centro Karate Riccione) è arrivato dopo un percorso impeccabile in cui ha dominato i suoi tre turni di qualificazione, fermandosi soltanto nella finalissima, persa con la portoghese Rita Marques 24.5 a 24.1. Anche nel kata maschile è arrivata la medaglia, il bronzo di Filippo Calabrese (Master Rapid SKF) che ha battuto nella finalina lo statunitense Lance Santos sul risultato di 23.2 a 22.5. Gli ultimi due bronzi sono invece arrivati nel kumite maschile con Lorenzo Busi (Karate Leoni) nei 52 kg e Jacopo Citi (Esercito 187° Folgore) nei 57 kg, che hanno battuto rispettivamente lo scozzese Reid 6-4 e lo statunitense McCammon 0-0.
Gli italiani, dunque, hanno aumentato a 13 il loro bottino di medaglie ed ora aspettiamo l’ultima giornata, dedicata agli atleti U14, che solcheranno i tatami messicani tra oggi pomeriggio e questa notte.
Youth League: 8 medaglie juniores per gli italiani a Merida
Roma, 23 settembre 2023 – Giro di boa in Messico, dove per la Karate 1 – Youth League della WKF, sono saliti sui tatatmi sudamericani gli atleti del kata e del kumite di classe Juniores. Una seconda giornata conclusa con 8 medaglie per i karateka italiani in gara, tutti iscritti con le proprie società di riferimento.
4 gli argenti, conquistati con Luigi Matacchioni (Fiamme Oro) nel kata maschile, Francesca Giraldi (Millennium Karate) nei 53 kg, Anna Occhiolini (Sport Club Casentino) nei +66 kg e Emanuele Magnelli (Accademia dello Sport) nei +76 kg di kumite
4 anche i bronzi, stavolta tutti nel kumite, vinti da Micol Genta (Karate Club Savona) nei 48 kg, Federico Golinelli (Karate Leoni) nei 68 kg, Alvise Toniolo (Sport Target) e Andrea Bozzi (Esercito 187° Folgore) nei 76 kg.
Un’ottima giornata, dunque, che porta il bottino degli italiani a un totale di 9 medaglie considerando l’oro che Asia Pergolesi ha messo al collo ieri tra gli U21.
Per tutti i risultati clicca qui.
Oggi pomeriggio e nella notte, continua la Youth League di Merida con gli atleti di classe Cadetti.
Asia Pergolesi oro U21 alla Youth League di Merida
Roma 21 settembre 2023 – Si è conclusa questa notte la prima giornata della Karate 1 – Youth League, in scena in Messico, con circa 200 atleti U21 che si sono sfidati nel kata e nel kumite. E proprio nel kumite, specificamente nella categoria +68kg, Asia Pergolesi del Team Puleo è andata a conquistare la medaglia d’oro.
Vittorie nette sulla scozzese Ewing 4-0, sulla messicana Rodriguez 8-0 e sull’inglese Allsopp 2-0, hanno portato Asia alla finalissima dove ha avuto la meglio anche sulla portoricana Genesis Ramirez, andando a prendersi un meritatissimo gradino più alto del podio.
Altri quattro gli italiani in gara, tutti iscritti dalle proprie società di riferimento: Chiara Tagliafierro (Fiamme Oro) nel kata femminile, Gioele Marini (Accademia Montevarchi) nei 60 kg, Francesco Pignatti (Team Leoni) nei 67 kg, Vittoria Manicardi (Team Leoni) nei 61 kg.
Tra loro, registriamo il buon quinto posto di Chiara Tagliafierro, fermata per un pelo nella finale per il bronzo dalla svizzera Minano sul risultato di 23.7 a 23.9.
Per tutti i risultati e per i sorteggi delle prossime categorie, clicca qui.
Oggi pomeriggio e nella notte, continua la Youth League di Merida con gli atleti di classe Juniores.
Memorial Nekoofar al PalaPellicone e Youth League in Messico per un weekend di karate
Roma, 20 settembre 2023 – Il 5° Memorial Andrea Nekoofar andrà in scena al PalaPellicone di Ostia sabato 23 e domenica 24 settembre. Organizzato dalla FIJLKAM e dallo CSEN comitato Monza e Brianza, alla sua quinta edizione il Memorial attende quasi 800 atleti al Centro Olimpico, suddivisi nelle classi d’età U14, Junior e Senior, e provenienti da quasi 150 squadre di tutto il territorio italiano.
Un evento ormai divenuto tradizione, un grande weekend di karate nostrano, in memoria di Andrea, scomparso prematuramente, che avrebbe potuto dare tanto allo sport italiano.
La gara prevede il sistema a eliminazione diretta per il kumite e il Round Robin per il kata. Sabato sarà il turno di Cadetti, Junior, e Senior nel kumite, a partire dalle 9:00 e fino alle 22:00 (finali e premiazioni comprese. Domenica, invece, spazio al kumite U14 e a tutte le categorie di kata, compreso il parakarate: si comincia alle 9:00 e la conclusione è prevista alle 18:00.
Clicca qui per i sorteggi e per seguire, a partire da sabato, i risultati live.
La diretta streaming sarà disponibile dalla sezione livestreaming del sito FIJLKAM.
Nel frattempo, a partire da giovedì, inizia anche la Youth League della WKF, in scena a Merida, in Messico, fino a domenica 24. Con circa 800 atleti provenienti da 42 nazioni, è la quarta tappa di Youth League dell’anno, l’ultima prima dell’ormai classica chiusura veneziana di dicembre.
Per l’Italia partecipano 34 atleti, tutti iscritti dalle proprie società di riferimento. Il programma di gara prevede giovedì l’apertura con il kata e il kumite U21, venerdì gli Junior, sabato i Cadetti e domenica, infine, gli U14. Visto il fuso orario, le gare inizieranno ogni giorno alle 17:00 e finiranno alle 4:00 del mattino (ora italiana).
Heraklion 2023: Polsinelli porta a casa la seconda medaglia del kata azzurro
Roma, 11 settembre 2023 – È di Guido Polsinelli la seconda medaglia del kata azzurro, impegnato ad Heraklion 2023, per i Mediterranean Beach Games in scena a Creta. Nella giornata di oggi, ultima per quanto riguarda il karate, hanno gareggiato i compagni di squadra Guido Polsinelli e Vincenzo Pappalardo.
Entrambi hanno superato il primo Round Robin ed entrambi, grazie alla seconda prestazione, hanno guadagnato l’accesso alla finale per il bronzo. Trovandosi dalla stessa parte del tabellone, hanno dovuto combattere proprio l’uno contro l’altro per salire sul gradino del podio greco.
A spuntarla è stato Guido Polsinelli, grazie al risultato di 24.60 a 24.30, una differenza ridotta che ha testimoniato la bravura di entrambi i nostri atleti.
Guido bronzo, dunque, e Vincenzo in quinta posizione.
Con l’argento conquistato ieri da Orsola D’Onofrio, il palmares azzurro nel beach kata si chiude con due medaglie su due giorni di gara.
Per tutti i risultati clicca qui.
Domani inizia il beach wrestling e la nazionale FIJLKAM partecipa con 12 tra lottatori e lottatrici.
Un oro, un argento e un bronzo con Martina, Ferracuti e De Vivo! Sipario sulla Premier di Dublino
Roma, 10 settembre 2023 – È calato il sipario sull’ultima Premier League dell’anno, in scena a Dublino da venerdì scorso fino ad oggi. Gli atleti italiani in gara sono riusciti a conquistare una medaglia d’oro con Michele Martina negli 84 kg, un argento con Clio Ferracuti nei +68 kg e un bronzo con Gianluca De Vivo nei 67 kg.
Michele Martina ha incontrato nella finalissima il croato Ivan Kvesic, in una sfida ormai classica ai vertici internazionali della WKF. Ad imporsi è stato l’azzurro, che ha gestito la finale rimanendo sempre in vantaggio, conclusa infine sul risultato di 7-4.
L’argento di Clio Ferracuti è arrivato dopo una finalissima di altissimo livello e piena di ribaltoni contro la giapponese Ayaka Saito, conclusasi infine per 4-3 in favore di quest’ultima.
Per il bronzo, invece, Gianluca De Vivo ha dovuto affrontare il connazionale Luca Maresca, in un incontro anch’esso molto spettacolare. È stato Maresca ad andare in vantaggio, prima di subire la rimonta convincente di De Vivo, che è riuscito a chiudere sull’8-3 e a salire sul podio irlandese.
Da sottolineare, oltre a quello di Maresca, altri 7 quinti posti: Veronica Brunori, Syria Mancinelli, Giulia Angelucci, Angelo Crescenzo, Lorenzo Pietromarchi, Joseph Rossi e Matteo Fiore. Testimonianza di una grande prestazione complessiva degli italiani in gara.
Orsola D’Onofrio d’argento ai Mediterranean Beach Games
Roma, 10 settembre 2023 – Al debutto del karate nei Mediterranean Beach Games, l’Italia ha subito conquistato un’importante medaglia d’argento, grazie all’ottima prestazione di Orsola D’Onofrio. Nella giornata di oggi, infatti, era previsto il kata femminile con 22 atlete in gara pronte a giocarsi il titolo mediterraneo.
Orsola ha fatto un grande percorso, dominando entrambi i suoi Round Robin ed entrando di diritto a giocarsi la finalissima per l’oro contro la spagnola Paola Garcia Lozano. Il risultato di 25.90 a 24.80 ha dato ragione alla spagnola e l’azzurra è salita così sul secondo gradino del podio cretese.
In gara c’era anche Elena Roversi che si è purtroppo arresa nel primo round robin.
Il karate, però, continua la sua avventura greca domani con Guido Polsinelli e Vincenzo Pappalardo pronti a gareggiare nel beach kata maschile.
Altre 4 finali per gli azzurri: domani 11 incontri per salire sul podio di Dublino
Roma, 9 settembre 2023 – Vanno ancora forte gli italiani in gara a Dublino per l’ultima Premier League dell’anno. Volano in finale per l’oro Clio Ferracuti nei +68 kg e Michele Martina negli 84 kg, mentre gareggeranno per il bronzo Giulia Angelucci nei 61 kg e Matteo Fiore negli 84 kg. Altre 4 finali, dunque, che si aggiungono alle 7 per il bronzo conquistate ieri. Domani sarà una giornata intensa per il karate azzurro!
Per quanto riguarda oggi, grandi intrecci nella categoria di peso degli 84 kg di kumite, dove si sono ritrovati ai quarti Michele Martina, Matteo Fiore e Andrea Minardi, tutti dalla stessa parte del tabellone. Ai quarti, lo scontro tra Fiore e Minardi è appassionante e finisce 9-7, mentre Martina vince sul giapponese Shimada 4-3. Nella semifinale tra Martina e Fiore, che si conoscono molto bene, il risultato è di 1-1 ma a scamparla è l’azzurro più esperto, Michele, che domani affronterà il croato Ivan Kvesic per il metallo più pregiato. Matteo Fiore, invece, se la vedrà proprio col giapponese Shimada.
Nei +68 kg, invece, si è distinta la solita Clio Ferracuti che ha conquistato un’altra finalissima, dopo un percorso straordinario che l’ha vista trionfare anche sulla spagnola Torres ai quarti e sulla giapponese Uekusa in semifinale. Domani avrà di fronte un’altra giapponese, Ayaka Saito.
Nei 61, kg, infine, Giulia Angelucci ha fatto un altro percorso di altissimo livello e si è arresa soltanto in semifinale contro la turca Yenen. Domani combatterà con la francese Lea Avazeri per il bronzo.
I karateka italiani si presentano nel giorno delle finali, domani, con ben 11 incontri da disputare, di cui 9 per il bronzo e 2 per l’oro con Michele Martina e Clio Ferracuti.
Per tutte le informazioni, per la diretta streaming e i sorteggi, clicca qui.
7 finali per il bronzo conquistate alla Premier di Dublino
Roma, 8 settembre 2023 – Parte molto bene la Premier League di Dublino per i karateka italiani in gara. Nella prima giornata, infatti, arrivano subito 7 finali per il bronzo conquistate dopo una lunga giornata di eliminatorie: Veronica Brunori, Sirya Mancinelli, Angelo Crescenzo, Luca Maresca, Gianluca De Vivo, Lorenzo Pietromarchi e Joseph Rossi dovranno dunque continuare a combattere nella mattinata di domenica!
Nei 55 kg Syria Mancinelli ha fatto un grandissimo percorso che l’ha vista vincere anche i quarti di finale con la croata Hasani e fermarsi soltanto in semifinale contro l’intramontabile Anzhelika Terliuga. Domenica sfiderà l’indonesiana Agung. Veronica Brunori, anche lei autrice di un ottimo percorso nei 55 kg, è stata fermata ai quarti dalla finalista giapponese Nakamura e, ripescata, se la vedrà con l’altra giapponese Shima Airi.
Angelo Crescenzo, nei 60 kg, fermato ai quarti dal finalista francese Rayan Meziane affronterà nella sua finalina il greco Xenos. Mentre nei 67 kg ci sarà una finale per il bronzo tutta italiana che vedrà opporsi Luca Maresca e Gianluca De Vivo. Dopo aver dominato i rispettivi Round Robin, il primo ha vinto anche in quarti perdendo in semifinale mentre il secondo, dopo la sconfitta ai quarti, è stato ripescato.
Infine, nei 75 kg, le ultime due finali per il bronzo le hanno conquistate Lorenzo Pietromarchi e Joseph Rossi. Entrambi fermati ai quarti, rispettivamente dal francese Verthon 5-7 e dal giordano Masarweh 4-0, sono stati ripescati e avranno la chance per salire sul podio irlandese.
Ottima partenza, dunque, e domani si continua con il kata maschile e con gli ultimi pesi di kumite (F61, F68, F+68, M84, M+84) per concludere le eliminatorie di questa ultima Premier League dell’anno.
Per tutte le informazioni, per la diretta streaming e i sorteggi, clicca qui.
Al via la Premier League di Dublino: l’ultima della stagione
Roma, 6 settembre 2023 – L’ultima Premier League della stagione si disputerà a Dublino da venerdì 8 fino a domenica 10 settembre. È la prima volta che il circuito WKF sbarca in Irlanda e per l’occasione sono previsti 350 atleti provenienti da 58 differenti nazioni.
La delegazione della nazionale italiana, in partenza questa mattina, è composta da 15 atleti convocati dalla Direzione Tecnica Nazionale, sotto la guida di Luca Valdesi: Terryana D’Onofrio e Mattia Busato nel kata; Erminia Perfetto (50 kg), Veronica Brunori (55 kg), Aurora Graziosi (61 kg), Pamela Bodei (68 kg) e Clio Ferracuti (+68 kg) nel kumite femminile; Angelo Crescenzo (60 kg), Luca Maresca e Gianluca De Vivo (67 kg), Lorenzo Pietromarchi (75 kg), Michele Martina e Matteo Fiore (84 kg), Simone Marino e Matteo Avanzini (+84 kg) nel kumite maschile. Sarebbe dovuto partire anche Daniele De Vivo ma il ragazzo ha purtroppo riscontrato un infortunio durante il ritiro.
Ad accompagnare la squadra, ci sono i tecnici Sara Battaglia, Vincenzo Figuccio, Cristian Verrecchia, Nello Maestri e Gennaro Talarico, oltre agli arbitri Notarianni, Zaccaro, Olivelli e Bedendo.
Inoltre, 17 karateka italiani si sono iscritti al torneo attraverso le proprie società di riferimento. Ricordiamo che questo torneo è riservato agli atleti che hanno un’importante posizione nel ranking mondiale.
Il calendario di gara prevede due giornate di eliminatorie, venerdì e sabato, con il sistema del Round Robin e poi avanti fino alle semifinali. Domenica, invece, sarà dedicata alle finali: dalle 11:00 alle 15:00 per il bronzo e dalle 16:30 alle 19:00 per l’oro.
Per tutte le informazioni, per la diretta streaming e i sorteggi, clicca qui.