Premier League a Tokyo nel fine settimana: otto azzurri in cerca di punti preziosi
Roma, 10 ottobre 2018 - Tutto pronto a Tokyo per l’ultima tappa dell’anno del circuito di Premier League, che sarà la seconda ad offrire il punteggio olimpico dopo quella di Berlino. La Nazionale, partita alla volta del Giappone già il 4 ottobre, si è prima incontrata nella capitale con l’ambasciatore italiano Giorgio Starace e con il Colonnello Francesco Giordano, Addetto per la Difesa in Giappone, per poi trasferirsi a Gotemba dove fino ad oggi gli azzurri si sono preparati sotto la guida del Coordinatore della Squadra Olimpica Vincenzo Figuccio: “Ci siamo allenati tutti i giorni mattina e pomeriggio, la partnership federale con questa città è molto preziosa per noi. Domani partiremo per Tokyo in vista della competizione, i ragazzi stanno bene e il gruppo è coeso e sereno, siamo tutti veramente contenti di loro e del lavoro che è stato fatto, sia nel kata come nel kumite. Ora però dobbiamo lasciare la voce ai tatami di gara sui quali i nostri azzurri dovranno dar sfoggio delle qualità che tutti sappiamo gli appartengono”. Saranno otto gli italiani in gara nel fine settimana con la Nazionale, accompagnati dal Direttore Tecnico Pierluigi Aschieri e dai coach Vincenzo Figuccio e Claudio Guazzaroni. La competizione prenderà il via venerdì 12 ottobre con i primi turni eliminatorie e terminerà domenica 14 ottobre con le finali che saranno in diretta su Gazzetta.it, Repubblica.it e sul nostro sito federale dalle ore 03:00 alle ore 09:30 nella notte tra sabato e domenica.
Gli azzurri:
Kata: Viviana Bottaro, Mattia Busato;
Kumite: Viola Lallo (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Luca Maresca (-67 kg), Luigi Busà (-75 kg), Michele Martina (-84 kg), Simone Marino (+84 kg).
Il programma:
Venerdì
Elimination & repechages
Kata Femminile, Kata Team Maschile, Kumite -50 kg, -55 kg, -60 kg, -67 kg, -75 kg;
Sabato
Elimination & repechages
Kata Maschile, Kata Team Femminile, Kumite -61 kg, -68 kg, +68 kg, -84 kg, +84 kg;
Domenica
Finali Bronzo dalle ore 10:00 (ore 03:00 italiane)
Finali oro dalle ore 14:30 (ore 07:30 italiane)
Approvata la nuova Carta degli Atleti del Cio, soddisfazione per Davide Benetello
Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, dal primo gennaio prossimo diventerà membro del Cio, entrando così a far parte del «parlamento» dello sport mondiale. «Grande forma di rispetto per lo sport azzurro» ha commentato Malagò che, nella 133esima Sessione del Cio che si è tenuta nell’ambito dei Giochi Olimpici giovanili a Buenos Aires, ha condiviso anche la soddisfazione di Davide Benetello, componente della Commissione Atleti, in seguito all’approvazione all’unanimità della nuova carta degli Atleti, “The Athletes’ Declaration”. Per Davide Benetello, Presidente della Commissione Atleti WKF, è arrivata anche da parte del Presidente del Coni Giovanni Malagò, la nomina a nuovo membro del Comitato Direttivo della Commissione Atleti CONI. In attesa del debutto del Karate Olimpico il 17 e 18 ottobre con Rosario Ruggiero impegnato ai Giochi Olimpici giovanili a Buenos Aires.
Tricolori Esordienti Kata: con Parola il Centro Karate Sportivo fa il bis
Roma, 7 ottobre 2018 - Si chiudono i Campionati Italiani Esordienti di kata 2018 al PalaPellicone di Ostia. Dopo il titolo assegnato ieri a Andrea Granelli nel torneo maschile, la A.s.d. Centro Karate Sportivo fa il bis in quello femminile: su 46 ragazze provenienti da tutte le regioni d’Italia, a mettersi al collo la medaglia d’oro è stata Francesca Parola a seguito di un netto 5-0 nella finale che l’ha vista contrapposta a Asia Gruppioni dell’A.s.d. Fenice Karate Team, argento. Bronzo per Chiara Bacchini e Sofia Cherubini, entrambe dell’A.s.d. Libertas Centro Karate Riccione. La classifica delle società sportive ha visto prevalere l’A.s.d. Libertas Centro Karate Riccione davanti all’A.s.d. Centro Karate Sportivo, terza piazza per l’A.s.d. Sen Shin Kai Rovigo, al quarto posto l’A.s.d. Fenice Karate Team.
Campionati Italiani Esordienti Kata: Granelli conquista il titolo nel torneo maschile
Roma, 6 ottobre 2018 - Nuovo campione e nuove medaglie al collo al PalaPellicone di Ostia dove oggi si sono svolti i Campionati Italiani Esordienti di kata individuale maschile. La gara ha visto impegnati 62 ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia: ad avere la meglio è stato Andrea Granelli (A.s.d. Centro Karate Sportivo) che si è laureato Campione d’Italia superando in finale Luca Calabrese (A.s.d. Sen Shin Kai Rovigo) per 3-2, medaglia di bronzo per Luca Dalle Luche (A.s.d. Esercito 187° Rgt. Paracadutisti Folgore A.s.d.) e Nunzio Zelante (G.S. Fiamme Oro Roma). La classifica delle società sportive nel torneo maschile ha visto prevalere l’A.s.d Centro Karate Sportivo davanti all’A.s.d. Sen Shin Kai Rovigo, terza piazza per G.S. Fiamme Oro Roma, al quarto posto l’A.s.d. Kia Body Line. Domani toccherà alla gara individuale femminile. Inizio gare previsto per le 09:00.
Nel fine settimana a Ostia, via ai Campionati italiani Esordienti di Kata
Roma, 4 ottobre 2018 - Ripartono le competizioni nazionali con il Campionato Italiano Esordienti di Kata in programma questo fine settimana al PalaPellicone del Centro Olimpico di Ostia. Ad accendere i riflettori sulla competizione tricolore sabato 6 ottobre sarà la gara individuale maschile che vedrà impegnati 62 atleti qualificati provenienti da tutte le regioni d'Italia, mentre a chiudere domenica 7 ottobre, sarà la gara individuale femminile con 46 giovani atlete a darsi battaglia sui tatami romani. L'inizio delle competizioni è previsto alle ore 09:00 ambe due le giornate.
Seminario giovanile da venerdì a Ostia. 2 bronzi italiani dalla Serie A in Cile
Roma, 25 settembre 2018 - La Fijlkam, nell’ottica dello sviluppo del karate giovanile in direzione dei Giochi Olimpici e di conoscenza e diffusione delle linee guida della Commissione Nazionale Attività Giovanile (CNAG), ha individuato nell'organizzazione di Seminari aperti uno degli strumenti di maggior efficacia per la realizzazione dei propri scopi istituzionali. L'appuntamento è previsto dal 28 al 30 settembre, al PalaPellicone di Ostia, aperto a tutti gli atleti agosnisti delle classi Esordienti, Cadetti e Juniores di kata e kumite e agli insegnanti tecnici in possesso delle qualifiche di Allenatore, Istruttore, Maestro. I corsi saranno tenuti dal Presidente della Commissione Nazionale Attività Giovanile Cinzia Colaiacomo e dai tecnici Lucio Maurino, Tiziana Costa, Andrea Torre, Massimo Portoghese, Daniela Berrettoni, Jody Ciotti, Giorgio Rainoldi e Armando Narciso. I temi tratteranno la gestione nutrizionale nei giovani atleti della disciplina, il rapporto tra condizione fisica e sviluppo delle qualità tecniche, la tattica e tecnica di kumite e kata e la prevenzione degli infortuni con un corretto approccio al miglioramento della condizione fisica. Le finalità e gli obiettivi del seminario saranno volti all'approfondimento dei presupposti e degli effetti della pratica del karate nei giovani; all'approfondimento degli aspetti trasversali delle qualità fisiche e del trasferimento tecnico, alla programmazione e periodizzazione dell'allenamento ed infine alla valutazione e monitoraggio della prestazione e dell'allenamento. Il tutto attraverso metodologie di lavoro che prevederanno relazioni frontali teorico/pratiche, interazioni specifiche con professionisti del settore e analisi/confronto con esperienze gli atleti in attività. Presenti gli atleti della Nazionale Giovanile (Cadetti e Juniores) medagliati a Tenerife (Mondiale 2017) e Sochi (Europeo 2018) in età per il Seminario.
Serie A Cile - Lo scorso fine settimana a Santiago in Cile si è tenuta la terza tappa del circuito mondiale Serie A. Alla competizione hanno partecipato 28 atleti italiani iscritto con il proprio club di appartenenza, tra questi le due squadre di kata che sono salite sul terzo gradino del podio. Il team maschile dell'A.s.d Master Rapid S.k.f., sconfitto dalla formazione spagnola per 5-0, si è poi riscattato superando nella finalina per il bronzo l'Algeria per 5-0. Stessa sorte per il team femminile del Gruppo Sportivo Fiamme Oro che, superate dalla formazione spagnola per 4-1, si sono aggiudicate direttamente il bronzo.
Ancora aperte le iscrizioni al seminario dedicato ai giovani
Roma, 17 settembre 2018 - Ultimi giorni per potersi iscrivere al seminario nazionale di Karate dedicato all'attività giovanile che si svolgerà presso il PalaPellicone dal 28 al 30 settembre.
La partecipazione all’evento, che vedrà la presenza degli atleti della nazionale, è aperta agli atleti delle classi giovanili (Esordienti, Cadetti e Juniores – M/F – Kata e Kumite) e agli insegnanti tecnici in possesso delle qualifiche di allenatore, istruttore, maestro (ovviamente in regola con il tesseramento).
L’accesso sarà disponibile solo al Palazzetto, quindi le strutture interne del Centro Olimpico non saranno a disposizione dei partecipanti.
Per l’effettuazione delle iscrizioni, l’evento è disponibile online su SPORTDATA cliccando qui
Una copia del versamento della quota di iscrizione può essere anticipata via e-mail a: karate.nazionale@fijlkam.it. Raccomandiamo di portare con sé la documentazione in originale che dovrà essere presentata all'atto dell'accredito.
Buon Karate a tutti e tutte!
Premier League a Berlino, eccezionale Italia: 3 ori, 1 argento e 4 bronzi!
Roma, 16 settembre 2018 - Magica Italia! Alla sesta tappa della Premier League di Berlino gli azzurri hanno conquistato 8 medaglie: 3 ori, 1 argento e 4 bronzi. A salire sul primo gradino del podio sono stati Angelo Crescenzo, Luca Maresca e la squadra femminile di kata, al secondo posto si è classificata Clio Ferracuti, mentre al terzo Sara Cardin, Silvia Semeraro, Viviana Bottaro e il team maschile di kata.
Il primo a conquistare la medaglia d’oro è stato Angelo Crescenzo nei -60 kg, battendo in successione il bielorusso Melekhin (2-0), lo spagnolo Gomez Garcia (1-0), il kazako Alpysbay (2-0), l’azero Farzaliyev (2-1) e in finale il giapponese Yugo Kozaki per 5-4. Al seguito Luca Maresca, che nei -67 kg ha sbaragliato la concorrenza superando l’azero Bakhshaliyev (3-0), l’estone Rodionov (7-1), il francese Da Costa (5-3) il gerogiano Pataridze (4-3), l’inglese Thomas (2-1) ed infine il brasiliano Vinicius Figueira per 1-1, grazie alla regola del vantaggio (senshu). La terza vittoria azzurra è tutta opera della squadra femminile di kata del Gruppo Sportivo Fiamme Oro composta da Sara Battaglia, Michela Pezzetti e Carola Casale che, dopo aver nettamente superato (5-0) Bielorussia, Inghilterra e Spagna, ha dominato in finale anche la formazione russa (5-0). Spettacolare il percorso di Clio Ferracuti nei +68 kg, costretta però a cedere il passo in finale alla giapponese Ayumi Uekusa per 5-1, dopo aver sconfitto nelle eliminatorie l’olandese Nortan (2-2), la svizzera Kaufmann (3-0), la svedese Antunovic (2-1), la turca Hocaoglu (1-0) e la spagnola Palacio Gonzalez (1-1).
La medaglia di bronzo va invece a Sara Cardin (-55 kg), vittoriosa sulla spagnola Carlotta Fernandez Osorio (2-2), a Silvia Semeraro (-68 kg), che supera la slovacca Kopunova Miroslava (3-1), a Viviana Bottaro, dominando nel kata la giapponese Mirisa Ohuchi (5-0), e al team maschile di kata (Alessandro Iodice, Giuseppe Panagia e Gianluca Gallo) che ha la meglio sulla formazione russa (5-0).
Premier League, Italia da capogiro a Berlino: otto finali azzurre! Domani in diretta dalle ore 10
Roma, 15 settembre 2018 - Un'Italia splendida quella che si è vista in gara in questi ultimi due giorni a Berlino. Sono otto le finali conquistate dagli azzurri nella sesta tappa di Premier League, la prima che mette in palio punti per il ranking olimpico. A guadagnare l’accesso all'incontro che decreterà il vincitore della tappa sono stati Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Clio Ferracuti (+68 kg) e il team femminile di kata del Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Le altre quattro chance di medaglia, in questo caso per quella di bronzo, sono affidate a Sara Cardin (-55 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Viviana Bottaro (kata) e al team azzurro di kata maschile (Alessandro Iodice, Giuseppe Panagia, Gianluca Gallo).
Le finali domani in diretta dalle ore 10:00 alle 14:00 per il bronzo, dalle 14:30 alle 16:30 per l’oro su Gazzetta.it, Repubblica.it e sul nostro sito federale.
Questi gli incontri:
FINALI
Angelo Crescenzo – Yugo Kozaki (Giap)
Luca Maresca – Vinicius Figueira (Bra)
Clio Ferracuti – Ayumi Uekusa (Giap)
Sq. Kata femminile (Fiamme oro) – Russia
PER IL BRONZO
Sara Cardin - Carlotta Fernandez Osorio (Spa)
Silvia Semeraro – Kopunova Miroslava (Slk)
Viviana Bottaro – Mirisa Ohuchi (Giap)
Sq. Kata maschile (Nazionale) - Russia
Nove azzurri in gara alla Premier League di Berlino: si apre ufficialmente la strada verso Tokyo 2020
Roma, 14 settembre 2018 - Inizia oggi a Berlino la sesta tappa della Karate 1-Premier League. Dopo la pausa estiva si apre ufficialmente la strada verso Tokyo 2020 con i primi punti che andranno a stilare il ranking olimpico. Dal 2 luglio, infatti, è iniziata la corsa ai Giochi a Cinque Cerchi:le prime competizioni a punteggio sono state le rassegne continentali asiatica e africana, avvenute rispettivamente nei mesi di luglio e agosto, ma oggi a Berlino si alza il sipario sulla prima competizione aperta a tutti i continenti. “Un lungo viaggio comincia oggi e per gli 80 atleti che raggiungeranno Tokyo 2020 sarà il più bel viaggio di tutta la loro carriera sportiva!”, commenta Davide Benetello, il presidente della Commissione Atleti Wkf e della Commissione Tokyo 2020. Circa 800 gli atleti iscritti da 72 Paesi, tra cui nove azzurri in cerca dell’affermazione in campo internazionale. Il torneo inizia oggi con la categoria femminile di kata e le prime categorie di kumite e si concluderà domenica 16 settembre con le finali che saranno trasmesse in diretta su Gazzetta.it, Repubblica,it e sul nostro sito federale.
Ecco l’elenco degli azzurri in gara:
Kata: Viviana Bottaro e Mattia Busato;
Kumite: Sara Cardin (-55 kg), Laura Pasqua (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Simone Marino (+84 kg).
Il programma
Venerdì 14 settembre
Eliminations & Repechages
Kata individual Female, Kata Team Male
Kumite Male -60 kg, -67 kg, -75 kg
Kumite Female -50 kg, -55 kg
Sabato 15 settembre
Eliminations & Repechages
Kata Individual Male, Kata Team Female
Kumite Male -84 kg, +84 kg, Female -61 kg, +68
Domenica 16 settembre
Dalle 10:00 alle 14:00 Finali terzo posto
Dalle 14:30 alle 16:30 Finali primo posto