Beach Wrestling World Series: si chiude la tappa greca a Katerini
Roma, 22 settembre 2024 – Si è conclusa la quarta tappa del Beach Wrestling World Series che si è tenuta ieri e oggi sulla spiaggia di Katerini, in Grecia.
Per la squadra italiana, Francesca Indelicato ha ottenuto un buon 5° posto nella categoria dei 60 kg, mentre Alessio Vandi si è piazzato all’11° posto nei 90+ kg. L’ultimo appuntamento della World Series si svolgerà a Porec, in Croazia, dal 12 al 13 ottobre 2024, dove gli azzurri avranno un'ulteriore occasione per mettersi in luce.
Sipario sul torneo internazionale di Bucarest e l’Italia U23 chiude con 8 medaglie
Roma, 21 settembre 2024 – Si è chiuso il torneo internazionale Ion Cornianu & Ladislau Simon, in scena a Bucarest ieri e oggi e la nazionale italiana U23 si è comportata molto bene, portando a casa 8 medaglie.
Primo posto per il grecoromanista degli 82 kg Leon Rivalta e per la liberista dei 65 kg Laura Godino. Secondo, invece, per Tommaso Bosi e Riccardo Bufis, rispettivamente nei 60 e nei 97 kg di greco romana, oltre che per Simone Piroddu (61 kg), Bianca Contrafatto (62 kg) e Maria Ferone (53 kg) nella lotta libera. Bronzo, infine, per Andrea Setti nei 67 kg di greco romana.
Da segnalare anche le prove di Giovanni Paolo Alessio e Rocco Terranova, piazzati ai piedi del podio.
Al via il torneo Ion Cornianu & Ladislau Simon per lottatori U23
Roma, 18 settembre 2024 – Inizia venerdì 20 il torneo Internazionale Ion Cornianu & Ladislau Simon, in scena a Bucarest (Romania). Dedicato a lottatori e lottatrici U23, andrà avanti fino a domenica 22. Per l’Italia saranno presenti 11 atleti.
Rocco Terranova (57 kg) e Simone Piroddu (61 kg) per lo stile libero. Tommaso Bosi (60 kg), Andrea Setti (67 kg), Giovanni Paolo Alessio (72 kg), Leon Rivalta (82 kg) e Riccardo Bufis (97 kg) per la greco romana. Maria Ferone (53 kg), Denise Piroddu (59 kg), Bianca Contrafatto (62 kg) e Laura Godino (68 kg) per la femminile.
Ad accompagnare i ragazzi, i coach Michele Liuzzi, Massimiliano Saglietti, Pietro Piscitelli e Mario Piroddu, oltre all’arbitro Saverio Gira.
Per tutte le informazioni vai sul sito UWW. I risultati saranno comunicati tramite news sul sito federale alla fine di ogni giornata di gara.
Il quinto posto di Gabriele Niccolini chiude i Mondiali U20 di Pontevedra
Roma, 8 settembre 2024 – Si sono chiusi i Campionati Mondiali U20 di lotta, in scena a Pontevedra durante tutta la settimana. Oggi in gara per l’Italia c’era Gabriele Niccolini, impegnato nei ripescaggi guadagnati con il bel percorso di ieri.
L’azzurro degli 86 kg è partito molto bene, imponendosi per superiorità tecnica sul kirghizo Akhmat Zhappuev e conquistando così un posto nella finale per il bronzo della categoria. Qui, ha incontrato l’iraniano Rahmani Firouzjaei, al quale ha dovuto arrendersi con il risultato finale di 6-2. Si ferma dunque ai piedi del podio il giovane lottatore italiano, che può essere comunque soddisfatto di come ha approcciato questa gara.
Mondiali U20: domani l’ultima chance con Niccolini ai ripescaggi
Roma, 7 settembre 2024 – Si è conclusa l’ultima giornata di eliminatorie ai Campionati Mondiali U20 di Pontevedra, dove l’Italia ha schierato i suoi ultimi 3 liberisti: Gabriele Niccolini, Raul Caso e Danny Lubrano.
Tra loro, soltanto Gabriele Niccolini è riuscito ad andare avanti nella sua categoria degli 86 kg, grazie a due belle vittorie iniziali: la prima ai danni del capoverdiano Monteiro Furtado Tresse 13-8 e la seconda, agli ottavi, sul cinese Pengcheng Wang 4-2. L’azzurro, bronzo continentale pochi mesi fa, ha poi incontrato Ibragim Kadiev (AIN) che lo ha fermato ai quarti di finale.
Fortunatamente e meritatamente, Kadiev è poi arrivato in finale per l’oro ripescando dunque Niccolini. Domani si riparte dalla sfida col kirghizo Akhmat Zhappuev, vvalida per l’accesso in finale per il bronzo.
Raul Caso e Danny Lubrano hanno invece purtroppo ceduto il passo al primo incontro, rispettivamente contro il rumeno Ion Marcu e il georgiano Tornike Asabashvili.
Per tutte le informazioni dettagliate e per seguire la diretta streaming vai sul sito UWW.
Mondiali U20: esordio dello stile libero con Gubbiotti ai ripescaggi
Roma, 6 settembre 2024 – Ha esordito oggi la lotta libera maschile ai Campionati Mondiali U20 di Pontevedra, in Spagna, e per la nazionale sono saliti sulle materassine Alessandro Nini, recente bronzo europeo, e Daniele Gubbiotti. Tra loro, sarà quest’ultimo a continuare la gara domani grazie al ripescaggio.
Gubbiotti, che lotta nella categoria dei -70 kg, ha vinto bene il primo match contro il messicano Sanchez Zepeda sul risultato di 7-5, prima di incontrare sul suo cammino il forte giapponese Ryoya Yamashita con il quale si è arreso per superiorità tecnica dell’avversario. Yamashita è però poi andato a vincere la semifinale e, accedendo in finale per l’oro, ha ripescato l’azzurro che domattina ricomincerà la scalata puntando alla finale per il bronzo. La prima sfida sarà contro l’indiano Nadiparwale.
Nini, invece, nella categoria dei 65 kg non ha avuto fortuna. Il primo avversario, Adam Arkhiev (AIN), si è rivelato molto forte ed ha avuto la meglio sull’azzurro con il risultato di 9-1. Arkhiev è poi andato avanti fino alla semifinale dove è purtroppo stato battuto, negando il ripescaggio al bronzo continentale in carica.
Nella giornata di domani, oltre al ripescaggio di Gubbiotti, andranno in scena le ultime eliminatorie del torneo. Gli azzurri pronti ad esordire sono Danny Lubrano, Raul Caso e Gabriele Niccolini.
Per tutte le informazioni dettagliate e per seguire la diretta streaming vai sul sito UWW.
Danise fermata ai quarti. È iniziato il Mondiale U20 dell’Italia
Roma, 5 settembre 2024 – I Campionati Mondiali U20 di lotta sono iniziati lunedì 2, ma la nazionale italiana ha fatto il suo debutto oggi con Immacolata Danise, impegnata nella categoria dei 62 kg.
La lottatrice azzurra è partita con una bella vittoria contro l’avversaria della Mongolia Khulan Byambasuren, inchiodata 11-7 agli ottavi di finale. Ai quarti, però, non è riuscita a superare la forte messicana Jimenez Villalba, la quale, nonostante le aspettative si è fermata poi in semifinale. È sfumata dunque anche la possibilità del ripescaggio per Immacolata Danise.
Domani sarà il turno dei primi liberisti e, fra loro, esordiranno Alessandro Nini nei 65 kg e Daniele Gubbiotti nei 70 kg.
Per tutte le informazioni dettagliate e per seguire la diretta streaming vai sul sito UWW.
Calendario e convocati per i Mondiali U20 di lotta a Pontevedra
Roma, 27 agosto 2024 – Si svolgeranno a Pontevedra, in Spagna, i Campionati Mondiali U20 di lotta libera maschile e femminile e di lotta greco romana. Al via lunedì 2 settembre, la rassegna iridata andrà avanti fino a domenica 8 con circa 700 giovani atleti suddivisi nelle 30 categorie di peso previste.
Per quanto riguarda la nazionale italiana, solcheranno le materassine spagnole 6 atleti, tutti nella lotta libera: Immacolata Danise (62 kg), Danny Lubrano (61 kg), Alessandro Nini (65 kg), Daniele Gubbiotti (70 kg), Raul Caso (74 kg) e Gabriele Niccolini (86 kg).
Tra loro, Nini e Niccolini ripartono dalle 2 medaglie di bronzo conquistate agli ultimi Europei U20, andati in scena a luglio. Per quanto riguarda gli altri, tutti campioni italiani in carica, ricordiamo anche i due bronzi continentali U20 conquistati da Raul Caso nel 2022 e nel 2023, oltre al bronzo continentale di Immacolata Danise sempre nell’edizione romana del 2022.
Completano la delegazione i tecnici Michele Liuzzi, Igor Nencioni e Riccardo Niccolini, e l’arbitro Luca Stornaiuolo.
Il calendario delle eliminatorie degli azzurri (le eventuali finali si svolgono il giorno successivo):
giovedì 5 – Immacolata Danise
venerdì 6 – Alessandro Nini e Daniele Gubbiotti
sabato 7 – Danny Lubrano, Raul Caso, Gabriele Niccolini
Per tutte le informazioni dettagliate e per seguire la diretta streaming vai sul sito UWW.
Sipario sui Mondiali U17 degli azzurri
Roma, 23 agosto 2024 – È calato il sipario sui Mondiali U17 di Amman per quanto riguarda la compagine azzurra, in quest’occasione composta da Riccardo Bonanno e Juliana Catanzaro, entrambi nelle rispettive categorie dei 65 kg maschili e femminili di lotta libera.
Mentre Catanzaro è stata eliminata ieri ai ripescaggi, Bonanno ha lottato oggi ma non è riuscito a superare il primo turno contro il georgiano Rati Revazashvili (6-3). Quest’ultimo ha poi perso la sua sfida dei quarti di finale, negando dunque la possibilità del ripescaggio all’azzurro.
I Mondiali continueranno fino a domenica, ultima giornata di finali. Per seguire i risultati clicca qui.
Il prossimo appuntamento con la lotta internazionale sarà quello dei Campionati Mondiali U20, in scena in Kazakhistan dal 2 settembre.
Juliana Catanzaro eliminata ad Amman. Domani il debutto di Riccardo Bonanno
Roma, 22 agosto 2024 – La giovane lottatrice azzurra non è purtroppo riuscita a superare la sua sfida dei ripescaggi, contro la cinese Ling Cai, valida per l’accesso alla finale per il bronzo. Juliana Catanzaro e la sua avversaria hanno dato vita ad un bel match combattuto, nel quale ha però avuto la meglio l’atleta cinese sul risultato di 8-4.
Si conclude qui, dunque, la sua avventura nei Mondiali U17. Ma per l’Italia non è ancora finita: domani salirà sulle materassine giordane Riccardo Bonanno, nella categoria 65 kg di lotta libera.
Per tutti i risultati e per la diretta streaming del torneo, clicca qui.