Bianca Contrafatto va ai ripescaggi e domani debutta la libera maschile
Roma, 4 luglio 2024 – Non ingrana la nazionale italiana U20 di lotta impegnata nei Campionati Europei di Novi Sad. Oggi, nell’ultimo giorno di eliminatorie della lotta femminile, sono state eliminate 4 lottatrici su 5: soltanto Bianca Contrafatto è infatti stata ripescata e nutre ancora speranza per un posto sul podio continentale.
L’azzurra ha perso il suo incontro degli ottavi di finale contro la turca Beyza Nur Akkus per schiena, quando erano sul risultato di 2-0. L’avversaria è però arrivata fino alla finalissima, ripescando dunque Contrafatto che domani sfiderà la serba Masa Perovic. La vincente approderà alla finalina per il bronzo contro Margarita Salnazarian (AIN).
Le quattro atlete eliminate sono, invece, Fabiana Rinella (53kg), Asia Craparotta (57kg), Elena Nicolodi (62kg) e Fabiana Dattilo (72kg). Rinella è stata battuta dalla turca Cayir, dopo un bellissimo incontro (6-8), nel quale Fabiana ha anche lamentato un dolore al ginocchio. Anche Craparotta ha ben lottato contro la slovacca Lara Gorcs, ma negli ultimi attimi dell’incontro è stata rimontata e il pareggio 4-4 ha dato ragione all’avversaria. Nicolodi ha ceduto il passo alla svedese Karina Samuelsson, mentre Dattilo a Kristina Bratchikova (AIN), entrambe per schiena.
Domani, dunque, Bianca Contrafatto sarà l’ultima speranza per la femminile in questa rassegna, e nel frattempo debutteranno i primi liberisti: Carmine Caiazza (57kg), Alessandro Nini (65kg), Daniele Gubbiotti (70kg), Angelo Aleo (97kg).
L’evento è disponibile in diretta streaming dal sito UWW, dove si possono consultare anche tabelloni e risultati.
Europei U20: Anna Iodice ai ripescaggi, altre cinque atlete pronte al debutto
Roma, 3 luglio 2024 – Durante la prima giornata di eliminatorie della lotta femminile agli Europei U20, Anna Iodice si è qualificata per i ripescaggi, guadagnando così un'altra opportunità per accedere alla finale per il bronzo. Domani, l'azzurra dei 76 kg avrà la chance di riscattare la sconfitta di oggi e puntare al podio. Ad attenderla ci sarà la croata Mila Andalic, anche lei battuta quest’oggi dalla finalista turca Elmira Yasin.
Purtroppo, oggi sono state eliminate dal torneo tre delle nostre lottatrici. Elisa Duce (55kg) ha ceduto il passo all’ucraina Mariia Nemish. Immacolata Danise (59kg) si è arresa alla turca Sevim Akbam dopo un incontro molto tirato, in cui l’italiana era andata in vantaggio e che si è infine chiuso 4-5. Emma Carri (68kg), infine, non ha superato la turca Ayse Erkan. Anche Danise e Carri hanno poi sperato fino all’ultimo in un ripescaggio, sfortunatamente sfumato.
L’appuntamento è dunque a domani con il ripescaggio di Anna Iodice e con altre cinque giovani lottatrici italiane pronte per il loro debutto nella competizione: Fabiana Rinella (53kg), Asia Craparotta (57kg), Elena Nicolodi (62kg), Bianca Contrafatto (65kg) e Fabiana Dattilo (72kg).
L’evento è disponibile in diretta streaming dal sito UWW, dove si possono consultare anche tabelloni e risultati.
Europei U20: ultimo atto per i greco romanisti azzurri, domani debutta la femminile
Roma, 2 luglio 2024 – Si è conclusa la prima parte di gara ai Campionati Europei U20, in scena a Novi Sad, dove sono arrivate al termine le giornate dedicate alle eliminatorie (e prime finali) della lotta greco romana. Purtroppo per gli azzurrini, anche oggi è andato come ieri e nessuno dei due atleti in gara è riuscito a strappare un pass per le finali di domani.
Federico Raccagni, nei 67 kg, ha perso per schiena contro l’estone Artur Jeremejev. Era il primo turno di gara e l’avversario è stato poi battuto ai quarti di finale negando a Raccagni la possibilità del ripescaggio.
Stessa sorte per Riccardo Bufis nei 97 kg: l’azzurrino è stato battuto agli ottavi dal turco Ahmet Eremekter sul risultato di 6-2, il quale ha poi perso in semifinale contro l’ucraino Yakushenko.
Domani solcheranno le materassine continentali Elisa Duce (55kg), Immacolata Danise (59kg), Emma Carri (68kg), Anna Iodice (76kg), nel debutto della lotta femminile in questa rassegna.
L’evento è disponibile in diretta streaming dal sito UWW, dove si possono consultare anche tabelloni e risultati.
A Novi Sad sono iniziati gli Europei U20 con la greco romana
Roma, 1 luglio 2024 – Sono iniziati, ancora a Novi Sad, i Campionati Europei U20 che continueranno fino a domenica 7 luglio nella città serba. Il torneo, come sempre, si suddivide nei tre stili e vediamo nei primi due giorni le eliminatorie della greco romana, mercoledì e giovedì sarà il turno della femminile, mentre venerdì e sabato spazio alla libera maschile. Le finali di ogni categoria si disputano il giorno successivo.
Oggi sono dunque saliti sulle materassine i lottatori della greco romana per i primi turni eliminatori e tra gli azzurri c’erano Davide Zilio e Giulio Bellon, impegnati rispettivamente nei 63 e negli 87 kg. Sfortunatamente, entrambi sono stati eliminati prima di poter accedere alle fasi finali e senza possibilità del ripescaggio.
Zilio è stato battuto dal bielorusso (AIN) Ivan Nehoda, mentre Bellon ha ceduto il passo all’altro atleta AIN Aleksander Krikukha. Entrambi gli avversari hanno poi perso il match successivo.
Ma è solo l’inizio e domani scenderanno in campo gli ultimi due greco romanisti italiani: Federico Raccagni nei 67 kg e Riccardo Bufis nei 97 kg.
L’evento è disponibile in diretta streaming dal sito UWW+, dove si possono consultare anche tabelloni e risultati.
Beach Wrestling: i risultati della seconda tappa della World Series
Roma, 1 luglio 2024 – La seconda tappa della World Series di beach wrestling è andata in scena nella splendida cornice di Saint Laurent du Var, in Cote D’Azur., venerdì 28 e sabato 29. Per gli azzurri hanno partecipato Alessio Vandi e Francesca Indelicato ma questa volta non sono riusciti a conquistare un accesso alle finali.
Indelicato, già campionessa della World Series 2021 e oro ai Mediterranean Beach Games 2023, lotta nei 60 kg e purtroppo in questa edizione non è riuscita ad imporsi sulle sue avversarie. È stata infatti eliminata dopo le due sconfitte contro l’ucraina Kravchenkho 4-0 e contro la spagnola Dilone 2-1.
Alessio Vandi, invece, lotta nella categoria +90 kg e ha perso contro il georgiano Kordzaia 5-0, lo statunitense Ferriter 3-0, l’ucraino Daiauri 3-0 e il francese Milliere 3-0.
Il prossimo appuntamento con la World Series di beach wresstling sarà in Romania, a Timisoara, il 20 luglio.
Sipario sugli Europei U17 per gli azzurri che tornano con il bronzo di Angela Casarola
Roma, 29 giugno 2024 – I Campionati Europei U17 sono arrivati al termine per quanto riguarda la nazionale italiana, che torna a casa con la splendida medaglia di bronzo targata Angela Casarola: la comasca, 16enne, ha infatti aggiunto un altro grande traguardo al suo palmarès già degno di nota.
Oggi in gara c’erano gli ultimi ragazzi dello stile libero che non sono però riusciti ad accedere alle finali di domani pomeriggio, ultima giornata di questi Campionati. Gabriele Vecchio (60), Gabriele Pavone (71) e Damiano Sperandio (92) sono stati purtroppo eliminati al primo turno.
Vecchio è stato battuto dal francese Kakhriev 10-0, Pavone ha ceduto il passo all’azero Kazimli 13-2 e Sperandio ha perso contro il rumeno Metea 9-2.
Per i risultati dettagliati clicca qui.
Ma l’avventura di Novi Sad non finisce qui: da lunedì infatti prenderanno il via i Campionati Europei U20 con 22 azzurri pronti a dare tutto per un posto sul podio continentale.
Debutto della libera e domani l’ultima giornata di eliminatorie agli Europei U17
Roma, 28 giugno 2024 – È iniziato oggi l’ultimo atto dei Campionati Europei U17, dedicato alla lotta libera maschile e che ha visto in gara per la nazionale italiana Anthony Apolinario, Giovanni Danise e Jacopo Giusti. Nessuno dei tre, purtroppo, è riuscito a qualificarsi per una finale nelle rispettive categorie di peso.
Apolinario, nella categoria dei 55 kg, è stato battuto agli ottavi dal bulgaro Esad Bozari 10-0. Quest’ultimo ha poi perso in semifinale, negando per l’azzurrino la possibilità del ripescaggio.
Giusti, che lotta negli 80 kg, ha messo a segno due belle vittorie: la prima ai danni del belga Atilla Yovchev 7-0 e la seconda contro il lituano Matas Juscius 16-5 agli ottavi, in un grande recupero con una rovesciata e un paio di portate a terra, come ci racconta l’inviato Maurizio Casarola. Giusti ha però poi ceduto il passo all’armeno Sahak Hovhannisyan nei quarti di finale ed anche per lui è sfortunatamente svanita la possibilità del ripescaggio.
Giovanni Danise, infine, non è riuscito a superare il primo turno di gara dei 65 kg contro il rumeno David Boicea.
Domani andrà in scena l’ultima giornata di eliminatorie del torneo, con gli ultimi liberisti in gara che tenteranno un accesso alle finali di domenica.
Per tutti i risultati dettagliati vai sul sito UWW cliccando qui.
Tutto pronto per gli Europei U20: da lunedì ancora a Novi Sad
Roma, 28 giugno 2024 – Gli U17 sono ancora in gara, ma a Novi Sad non ci si fermerà domenica: da lunedì 1 luglio avranno inizio infatti anche i Campionati Europei U20 di lotta, sempre nella città serba.
Questa volta i convocati azzurri sono 22, suddivisi nei tre stili in gara:
Lotta libera femminile – Fabiana Rinella (53kg), Elisa Duce (55kg), Asia Craparotta (57kg), Immacolata Danise (59kg), Elena Nicolodi (62kg), Bianca Contrafatto (65kg), Emma Carri (68kg), Fabiana Dattilo (72kg) e Anna Iodice (76kg).
Lotta libera maschile – Carmine Caiazza (57kg), Pasquale Liuzzi (61kg), Alessandro Nini (65kg), Daniele Gubbiotti (70kg), Raul Caso (74kg), Gabriele Niccolini (86kg), Vassilj Guccini (92kg), Angelo Aleo (97kg) e Martino Piliero (125kg).
Lotta greco romana – Davide Zilio (63kg), Federico Raccagni (67kg), Giulio Bellon (87kg) e Riccardo Bufis (97kg).
Il programma delle gare seguirà il consueto formato, iniziando con le fasi eliminatorie e culminando con le finali il giorno successivo. Le competizioni avranno inizio lunedì mattina con le eliminatorie delle prime categorie di lotta greco-romana e termineranno domenica con le finali delle ultime categorie di lotta libera maschile.
Calendario delle eliminatorie degli azzurri:
lunedì 1 – Davide Zilio (63kg), Giulio Bellon (87kg)
martedì 2 – Federico Raccagni (67kg), Riccardo Bufis (97kg)
mercoledì 3 – Elisa Duce (55kg), Immacolata Danise (59kg), Emma Carri (68kg), Anna Iodice (76kg)
giovedì 4 – Fabiana Rinella (53kg), Asia Craparotta (57kg), Elena Nicolodi (62kg), Bianca Contrafatto (65kg), Fabiana Dattilo (72kg)
venerdì 5 – Carmine Caiazza (57kg), Alessandro Nini (65kg), Daniele Gubbiotti (70kg), Angelo Aleo (97kg)
sabato 6 – Pasquale Liuzzi (61kg), Raul Caso (74kg), Gabriele Niccolini (86kg), Vassilj Guccini (92kg), Martino Piliero (125kg)
L’evento è disponibile in diretta streaming dal sito UWW, dove si possono consultare anche tabelloni e risultati.
Fantastica Angela Casarola: si tinge di bronzo agli Europei U17!
Roma, 27 giugno 2024 – Una fantastica Angela Casarola ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Europei U17, la prima per l’Italia in questa edizione di Novi Sad.
Appena 16enne, la giovanissima lottatrice azzurra lotta nella categoria dei 49 kg e ha già un palmarès di tutto rispetto: con l’oro U20 di quest’anno è arrivata al suo sesto titolo italiano, mentre a livello continentale ha già un argento tra gli U15.
La sua gara: questa mattina la comasca si è imposta di gran carriera sulla svedese Emmy Nerell chiudendo il match sul risultato di 7-1. Approdata alla finale per il bronzo, ha trovato di fronte a sé la rumena Electra Garaiacu contro la quale non c’è stata storia. Angela ha vinto per schiena quando stava già conducendo l’incontro sul risultato di 8-0. Bravissima!
Sono state eliminate, invece, Naomi Liuzzi nei 53 kg e Sara Sorbello nei 61 kg. Liuzzi ha vinto due incontri e si è arresa soltanto ai quarti di finale contro Maryia Khrushchova (AIN) sul risultato di 8-0. Prima aveva battuto la bulgara Nataliya Boyadzhieva 6-2 e la spagnola Sheila Mondrago Garcia 6-0 e sfortunatamente non è stata ripescata. Sorbello ha invece perso agli ottavi di finale contro la georgiana Nini Tsitsvidze, poi eliminata nel turno successivo.
Domani sarà il turno di esordio della lotta libera maschile e per l’Italia solcheranno le materassine serbe Anthony Apollinario (55) eJacopo Giusti (80).
Per tutti i risultati dettagliati vai sul sito UWW cliccando qui.
Parigi 2024: Frank Chamizo rappresenterà ancora l’Italia alle Olimpiadi
Roma, 27 giugno 2024 – Frank Chamizo andrà alle Olimpiadi di Parigi 2024. La comunicazione è appena stata data dal CONI: in seguito alle ricollocazioni delle quote per le Olimpiadi, l’azzurro dei 74 kg è stato selezionato in quanto miglior atleta in classifica tra quelli esclusi al preolimpico di Baku.
“È il giusto risultato di un percorso che ci ha visti impegnati negli ultimi quattro e soprattutto nell’ultimo anno – ha detto il presidente del settore lotta Gianni Morsiani – Il percorso era talmente dettagliato e finalizzato che non qualificare atleti sarebbe stato inaccettabile, eppure ci siamo andati vicini. Abbiamo fatto il massimo, con noi i tecnici e gli atleti. Purtroppo ai Mondiali di qualificazione non siamo riusciti a fare ciò per cui eravamo pronti, ma poi nei preolimpici c’è stato il salto di qualità che volevamo.
Nel caso di Frank abbiamo visto tutti quello che è successo e la qualità con cui ha messo in difficoltà i suoi avversari. È giusto che Frank sia della partita! Lui è un uomo mediatico e di grandissima qualità, questo per il nostro sport è il massimo.
A maggior ragione con la qualificazione di Aurora Russo che ha invece un percorso completamente diverso: viene dal settore giovanile e dal lavoro dei nostri club, ha ottenuto risultati importantissimi (la vittoria dei Mondiali ed Europei di categoria) ed ora è nella top 16 delle Olimpiadi!”
Sarà Frank, bronzo mondiale a Rio 2016 e pluricampione iridato e continentale, ad accompagnare dunque la giovane Aurora Russo in questa splendida avventura sportiva. Parigi li aspetta!
“Ora Frank farà un percorso ben specifico – ha continuato Morsiani – e probabilmente, dopo un periodo in Ungheria, andrà a fare la rifinitura preolimpica in Giappone. Aurora Russo ha invece il suo programma tra Roma, Torino e Madrid.”