3 medaglie nella greco romana per gli azzurri al Muhamet Malo
Roma, 25 maggio 2024 – È iniziato il Torneo Internazionale “Muhamet Malo”, in scena a Tirana e organizzato dalla federazione albanese, dedicato alla lotta greco romana e libera maschile. Presenti diverse nazioni importanti tra cui il Kazakhistan, la Bulgaria, la Moldavia, la Romania, l’Arabia Saudita e una folta presenza dei padroni di casa albanesi.
Nella giornata di oggi hanno lottato i grecoromanisti e per l’Italia sono arrivati 3 podi: due argenti con Emanuele Pollino nei 63 kg e con Luca Svaicari nei 97 kg, ed un bronzo con Steve Momilia nei 67 kg.
Luca Svaicari, in paprticolare, ha vinto molto bene 3 incontri prima di arrivare alla finalissima contro il bulgaro Dimitrov. Molto bene, però, anche i giovani (l’Italia ha portato una squadra con molti juniores) come testimoniano le medaglie di Pollino e Momilia, ma anche gli altri piazzamenti.
Sono arrivati ai piedi del podio, infatti, Stopponi (60 kg), Davide Zillo (63 kg), e Bellon (87 kg). Roberto De marie si è piazzato quinto, Bufis settimo e Raccagni quarto.
Il torneo di Tirana non è però finito qui. Domani infatti sarà il turno dei liberisti sulle materassine albanesi. I risultati nella news di fine giornata.
Matrullo quinto e Piroddu in finale per il bronzo. Domani l’ultimo atto degli Europei U23
Roma, 25 maggio 2024 – La nazionale italiana di lotta chiude l’ultima giornata di eliminatorie con due ottime prestazioni firmate da Simone Piroddu nei 61 kg e da Raffaele Matrullo nei 79 kg. Il primo ha conquistato una finale per il bronzo mentre il secondo ha concluso il suo torneo al quinto posto.
Simone Piroddu ha esordito contro il bulgaro Stilyan Iliev, sul quale si è imposto con un netto 7-1. Ai quarti ha trovato il georgiano Daviti Abdaladze e lo ha superato 12-10 dopo un incontro molto acceso e divertente. In semifinale, Simone ha invece ceduto il passo a Bashir Magomedov (Individual Neutral), campione del mondo U23 in carica.
La sfida per il podio lo vedrà contrapposto al turco Emre Kural.
Raffaele Matrullo, invece, ha oggi lottato nei ripescaggi contro il polacco Mateusz Pedzicki. La vittoria sul risultato di 11-7 lo ha qualificato direttamente alla sfida per il bronzo continentale. Nella finalina se l'è vista con Arsen Balaian (Individual Neautral), al quale ha però ceduto il passo sul risultato di 2-0.
È stato eliminato, invece, il giovane Raul Caso nella categoria dei 74 kg.
L’appuntamento è dunque a domani alle 16:00 con l’ultimo atto dei Campionati Europei U23 di Baku e la finale di Piroddu. Sul sito UWW la diretta streaming e i risultati live.
Europei U23: il quinto posto di Laura Godino e domani ultima giornata di eliminatorie con Piroddu e Caso
Roma, 24 maggio 2024 – È un buon quinto posto quello conquistato da Laura Godino in questi Campionati Europei U23. La ventenne azzurra ha oggi affrontato una finale per il bronzo contro un’avversaria davvero forte: la turca Nesrin Bas, recentemente qualificata alle Olimpiadi nei 62 kg e campionessa europea senior in carica.
Con la finale di Laura si è dunque chiuso il percorso della lotta femminile in questa rassegna di Baku.
Oggi c’è stato anche il debutto della lotta libera maschile con Rocco Terranova nei 57 kg e con Raffaele Matrullo nei 79 kg. Mentre il primo è stato eliminato, Matrullo, nonostante la sconfitta agli ottavi con il greco Georgios Kougioumtsidis, parteciperà ai ripescaggi di domani per un posto nella finale per il bronzo. Il suo avversario sarà il polacco Mateusz Pedzicki.
Debutteranno con le fasi eliminatorie, inoltre, Simone Piroddu (61 kg) e Raul Caso (74 kg).
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Eurpei U23: Godino in finale per il bronzo e domani debutta lo stile libero
Roma, 23 maggio 2024 – Laura Godino lotterà domani pomeriggio nella finale per il bronzo dei 65 kg. Cambio di categoria per la ventenne azzurra, abituata da tempo ai 68 kg, e buon debutto in questi Campionati Europei U23 in scena a Baku.
Nella seconda giornata di lotta femminile, l’Italia è scesa in campo con Maria Ferone nei 53 kg, Asia Craparotta (impegnata nei ripescaggi), Vincenza Amendola nei 72 kg e, appunto, Laura Godino. Quest’ultima, ha vinto il primo incontro per superiorità tecnica (10-0) contro la croata Iva Geric. Dopodiché, ai quarti, si è trovata di fronte la campionessa iridata U23 in carica (e bronzo senior ai Mondiali 2023 e agli Europei 2024), la ventiduenne moldava Irina Ringaci. Laura è stata battuta ma, ripescata, accede direttamente alla finale per il bronzo, visto che l’avversaria è partita direttamente dai quarti.
La sfida per il gradino più basso del podio continentale la vedrà contrapposta alla turca Nesrin Bas, recentemente qualificata alle Olimpiadi nei 62 kg e campionessa europea senior in carica: un osso veramente duro.
Maria Ferone, Vincenza Amendola e Asia Craparotta sono purtroppo state eliminate.
Domani, oltre alla finale di Godino, debutterà anche lo stile libero maschile e per l’Italia ci saranno Rocco Terranova (57 kg) e Raffaele Matrullo (79 kg).
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Europei U23: quinti posti per Alessio e Rivalta. Craparotta ai ripescaggi
Roma, 22 maggio 2024 – È giunta al termine la terza giornata dei Campionati Europei U23 di Baku e l’Italia ha chiuso con i due quinti posti di Giovanni Paolo Alessio nei 72 kg e di Leon Rivalta negli 82 kg di lotta greco romana.
Dopo l’ottimo percorso di ieri, purtroppo i due giovani greco romanisti azzurri non sono riuscito nella sfida finale per il terzo posto delle rispettive categorie.
Giovanni Paolo Alessio ha sfidato il moldavo Vasile Zabica e ha lottato molto bene. L’incontro si è concluso 5-4 per l’avversario ma Alessio non avrebbe meritato la sconfitta, determinata infine dal punto di penalità. Sempre sul filo del rasoio, l’affondo finale dell’azzurro non è purtroppo riuscito fino in fondo.
Leon Rivalta ha invece trovato sulla sua strada il francese Vladimeri Karchaidze. Anche questo è stato un bell’incontro, anche se il francese è riuscito a rimanere sempre in vantaggio. Da 7-0, Rivalta ha dato tutto nella rimonta ma una volta arrivato sul 7-5, il francese è riuscito a chiudere l’incontro per schiena.
Bravi entrambi i lottatori che hanno portato la nazionale di greco romana a giocarsela comunque fino in fondo.
Questa mattina ha lottato anche Asia Craparotta nella categoria dei 59 kg. Sconfitta al primo turno da Anastasiia Sidelnikova, bronzo mondiale U23, Asia è stata ripescata e domani se la vedrà con la francese Amel Rebiha per un accesso alla finalina.
Eliminata, invece, Veronica Braschi nei 68 kg.
Domani, inoltre, debutteranno in questi Europei U23 anche Maria Ferone (53 kg), Laura Godino (65 kg) e Vincenza Amendola (72kg).
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Al via il Torneo Internazionale Muhamet Malo a Tirana
Roma, 22 maggio 2024 – È tutto pronto per il torneo internazionale “Muhamet Malo” di lotta libera maschile e di lotta greco romana, in scena a Tirana sabato 25 e domenica 26 maggio.
Organizzato per la classe d’età Senior, l’Italia porterà 22 atleti: Francesco Stopponi (60 kg), Davide Zilio e Emanuele Pollino (63 kg), Steve Momilia e Federico Raccagni (67 kg), Roberto De Marie (72 kg), Giulio Bellon (87 kg), Luca Svaicari e Riccardo Bufis (97 kg) nella greco romana; Carmine Caiazza (57 kg), Denny Lubrano e Pasquale Liuzzi (61 kg), Daniele Gubbiotti, Gianluca Coletti e Mattia Bientinesi (70 kg), Luca Finizio (74 kg), Antonio Milone e Gabriele Niccolini (86 kg), Vassilj Guccini e Simone Iannattoni (92 kg), Angelo Aleo (97 kg), Martino Piliero (125 kg) nella libera.
Insieme a loro partiranno i tecnici Filippo Gargaglia, Fabio Parisi, Emmanuele Rinella, Giovanni Schillaci e Riccardo Niccolini, il team leader Salvatore Finizio e l’arbitro Angela Giuffrida.
Nella giornata di sabato, dalle 10:00 alle 20:30, solcheranno le materassine albanesi i ragazzi della greco romana.
Nella giornata di domenica sarà invece il turno dello stile libero, sempre dalle 10:00 alle 20:30.
Rivalta e Alessio in finale per il bronzo: il debutto azzurro agli Europei U23
Roma, 21 maggio 2024 – È iniziato con la conquista di due finali per il bronzo il Campionato Europeo U23 dell’Italia. La rassegna di Baku, inaugurata ieri, ha continuato il suo percorso oggi con le eliminatorie delle ultime classi di lotta greco romana e per l’Italia hanno debuttato Andrea Setti, Giovanni Paolo Alessio e Leon Rivalta.
Questi ultimi due hanno chiuso la loro giornata con una finale da disputare, quella per il bronzo rispettivamente nei 72 e negli 82 kg.
Cominciamo da Leon Rivalta (82 kg), che negli ottavi di finale ha battuto per schiena il campione europeo senior in carica, il turco Alperen Berber, in un incontro molto spettacolare e chiuso a un minuto dalla fine. I punti tecnici segnavano comunque il vantaggio, 6-4, dell’azzurro. Leon ha battuto anche il rumeno Cojoc ai 16esimi e l’ungherese Doemoek ai quarti, che ha 23 anni contro i 20 dell’azzurro.
In semifinale si è purtroppo dovuto arrendere al campioncino azero Gurban Gurbanov, che tra gli U23 è oro iridato 2023 e oro europeo 2024.
Anche Giovanni Paolo Alessio (72 kg) ha fatto davvero un grande percorso: due vittorie per superiorità tecnica, la prima agli ottavi con l’ucraino Yevtushenko e la seconda ai quarti con Mikita Murashka (Individual Neutral). In semifinale, però, anche lui è stato fermato dal lituano Vilius Savickas sul risultato limite di 2-1.
Rivedremo i due greco romanisti domani dalle 16:00 a caccia del podio europeo.
"I ragazzi oggi hanno avuto una bella performance - ha detto il DTN Salvatore Avanzato - Una performance frutto di un duro lavoro. Un lavoro che ha visto questi atleti protagonisti in lunghi ritiri all’estero. Domani cercheremo di portare a casa un risultato che i ragazzi fino ad ora si sono ampiamente meritato".
È stato eliminato, invece, Andrea Setti nella categoria dei 67 kg.
Domani, oltre alle finali di Rivalta e Alessio, ci sarà il debutto della lotta femminile e per l’Italia Asia Craparotta sarà impegnata nelle eliminatorie dei 59 kg.
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Sipario sugli Europei U15 di Loutraki: i risultati di oggi
Roma, 18 maggio 2024 – È calato il sipario sui Campionati Europei di Lotta U15, in scena a Loutraki con 27 azzurrini in gara, e la nazionale italiana purtroppo non è riuscita a conquistare posti sul podio continentale.
Oggi, nell’ultima giornata, dedicata alle finali e ai ripescaggi della lotta greco romana, c’era in gara Mattia Mazzini impegnato in una finale per il bronzo nella categoria dei 52 kg. L’azzurrino non è però riuscito ad avere la meglio sul suo avversario. RImane importante il percorso compiuto ieri dal giovane greco romanista.
Anche i quattro impegnati nei ripescaggi, Davide Fortunato, Nicolas De Grecis, Nidal Teta e Koan Valentini, non sono riusciti a proseguire la loro gara.
Con gli Europei U15, dunque, il discorso finisce qui. Ma la nazionale italiana di lotta riparte lunedì con gli Europei U23 in scena a Baku.
Mattia Mazzini per il bronzo! Domani si chiudono gli Europei U15
Roma, 17 maggio 2024 – Alla terza e ultima giornata di eliminatorie dei Campionati Europei U15 di lotta, la nazionale italiana ha lottato con i suoi nove giovani greco romanisti che ce l’hanno messa tutta per conquistare una finale.
Tra loro, ci è riuscito Mattia Mazzini grazie a un percorso eccezionale nella categoria dei 52 kg. Fermato soltanto dal lottatore che rappresentava l’Armenia in semifinale, domani Mattia andrà alla sfida per la medaglia di bronzo continentale.
Inoltre, non è detta l’ultima parola anche per Nicolas De Grecis nei 68 kg, Davide Fortunato nei 75 kg, Nidal Teta e Koan Valentini, entrambi della categoria 85 kg. Ripescati, infatti, domattina tenteranno tutti e quattro il colpo di coda per accedere anche loro alle finali per il bronzo.
Sulle materassine greche oggi c’era anche la lotta femminile, con i ripescaggi e con le finali di questa sera. Non è riuscita, però, a vincere il suo incontro Rachele Lo Bello.
La finale di Mattia Mazzini, tra le 11:00 e le 14:30 è disponibile sul canale YouTube della Federazione Greca. Clicca qui.
Europei U23 a Baku: si comincia lunedì 20
Roma, 15 maggio 2024 – A Baku, in Azerbaijan, si lavora per gli ultimi dettagli prima della partenza dei Campionati Europei U23 di lotta olimpica che avranno inizio lunedì 20 e termineranno domenica 26 maggio.
La nazionale italiana parteciperà con 12 atleti, tutti determinati a conquistare un podio conntientale: Rocco Terranova (57 kg), Simone Piroddu (61 kg), Raul Caso (74 kg) e Raffaele Matrullo (79 kg) nello stile libero; Andrea Setti (67 kg), Giovanni Paolo Alessio (72 kg) e Leon Rivalta (82 kg) nella greco romana; Maria Ferone (53 kg), Asia Craparotta (59 kg), Veronica Braschi (62 kg), Laura Godino (65 kg) e Vincenza Amendola (72kg) nella femminile.
Accompagnano la squadra i coach Giuseppe Giunta, Michele Liuzzi, Igor Nencioni e Pietro Piscitelli, l’arbitro Luca Stornaiuolo e il DTN Salvatore Avanzato.
Le gare inizieranno lunedì con le prime qualificazioni, mentre le fasi finali inizieranno martedì 21. Ogni giornata avrà dunque le eliminatorie e i ripescaggi nella mattinata e le finali (delle categorie del giorno precedente) nel pomeriggio.
Ecco il calendario delle eliminatorie degli azzurri:
martedì 21 – Andrea Setti (67 kg), Giovanni Paolo Alessio (72 kg) e Leon Rivalta (82 kg)
mercoledì 22 – Asia Craparotta (59 kg)
giovedì 23 – Maria Ferone (53 kg), Veronica Braschi (62 kg), Laura Godino (65 kg) e Vincenza Amendola (72kg)
venerdì 24 - Rocco Terranova (57 kg) e Raffaele Matrullo (79 kg)
sabato 25 – Simone Piroddu (61 kg) e Raul Caso (74 kg)
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.