Europei 2019 da ricordare! Caneva: "Chamizo, Campagna e Timoncini? Che imprese! Ora continuiamo a lavorare"
Roma, 16 aprile 2019 - Sono stati degli Europei da ricordare quelli andati in scena a Bucarest, in Romania, la scorsa settimana. L’Italia è riuscita a conquistare tre medaglie, una per specialità in quelle che sono tre categorie olimpiche: l’oro di Frank Chamizo (-7a kg), l’argento di Aurora Campagna (-62 kg) e il bronzo di Daigoro Timoncini (-97 kg). Imprese che resteranno ben impresse nella memoria della disciplina italiana. Sì, perché “The Magician” ha stabilito il record dei tre titoli in tre categorie diverse, dopo i successi di Riga 2016 nei -65 kg e di Novi Sad 2017 nei -70 kg, mentre la savonese già bronzo iridato junior si è imposta tra i grandi a soli 20 anni, e l’eterno lottatore di Faenza con tre partecipazioni olimpiche alle spalle è tornato a lasciare il segno a 33: insieme hanno dimostrato che tutto è possibile. Il lavoro che la Nazionale azzurra sta portando avanti da tempo, mostra ora i suoi frutti più significativi: “La squadra risponde bene – commenta il Team Manager Lucio Caneva - e gli atleti hanno dimostrato progressi evidenti. Questa è stata la chiusura della prima parte di preparazione in vista dei Mondiali di settembre in Kazakistan”.
Il risultato azzurro è qualcosa di speciale sotto tutti gli aspetti, soprattutto se analizzato in ogni sua parte: “Frank ha raggiunto un traguardo che non è solo suo, ma dei fuoriclasse in generale perché ha stabilito un nuovo obiettivo da dover raggiungere, e questo è qualcosa di unico. I -74 kg sono la sua categoria, ha ormai preso le misure e gli appartiene. Aurora ha dimostrato di avere potenzialità enormi e di poter raggiungere obiettivi importanti, ma la strada è appena iniziata, starà a lei dimostrare fin dove può arrivare. In ultimo Daigoro ha dato luce a due delle sue migliori qualità, la caparbietà e la professionalità: dopo l’intervento al ginocchio e lo stop forzato, si è rimesso in gioco conquistando la prima medaglia europea in carriera che sono certo gli donerà gli stimoni giusti per cercare la quarta qualificazione olimpica”. Il successo però deriva anche dal lavoro di squadra, ecco perché non va dimenticato nessuno: “Tutti hanno dimostrato segno di crescita e ne siamo molto soddisfatti. Alzare l’asticella sempre più è ciò che vogliamo, ma è giusto restare comunque coi piedi per terra ed essere coscienti del nostro livello nel panorama europeo e mondiale. Assaporiamo questi momenti e gioiamo dei grandi risultati ottenuti, ma fra poco sarà già tempo di tornare al lavoro e di prepararci al meglio per i prossimi obiettivi", conclude Caneva.
Europei 2019 a Bucarest: super Timoncini conquista il bronzo nei -97 kg!
Roma, 14 aprile 2019 - Daigori Timoncini ci insegna che non si deve mai smettere di sognare. A 33 anni conquista il bronzo ai Campionati Europei di Bucarest, in Romania dopo aver superato il turcoFaith Baskov per 2-1. Una finale gestita con tattica e determinazione da parte dell’azzurro che si porta subito in vantaggio per 1-0 grazie alla sanzione per passività data all’avversario, la stessa che subisce Daigoro nella ripresa riportando così il punteggio sulla parità: è qui che lo scontro si fa acceso, ma a fare la differenza è la concetrazione del faentino che porta il turco a prendere la seconda sanzione. Finisce 2-1 e per Timoncini è la prima medaglia continentale in carriera: “Sono felicissimo, ci voleva questa soddisfazione. Se sono tornato è per questo, ed è solo l’inizio”. Sì perché con questo bronzo si riapre ufficialmente la corsa a Tokyo 2020, che sarebbe la quarta Olimpiade per Daigoro dopo Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016.
L’Italia chiude la rassegna continentale con il bottino di tre medaglie: l’oro di Frank Chamizo (-74 kg), l’argento di Aurora Campagna (-62 kg) e, oggi, il bronzo di Daigoro Timoncini (-97 kg).
Europei 2019 a Bucarest: Timoncini domani in finale per il bronzo nei -97 kg!
Roma, 13 aprile 2019 - Daigoro Timoncini c’è! Il gigante azzurro domani si giocherà la medaglia di bronzo nei -97 kg della greco-romana ai Campionati Europei in svolgimento a Bucarest, in Romania. Ottima la scalata del tre volte olimpionico che supera prima il lituano Vilius Laurinaitis per 2-0 e poi il norvegese Felix Baldauf mettendo a segno il punto del pareggio e quindi quello vincente per 3-3. In semifinale si trova di fronte al russo Musa Evloev: in vantaggio 1-0 per passività dell'avversario, subisce prima il pareggio per la stessa sanzione e poi, nella seconda parte dell’incontro, la proiezione che vale il 3-1 della vittoria per il russo. "Sono tornato per far quello che ancora non ho fatto. Nonostante l’età, ancora sto sul pezzo!" - dichiara sorridendo Daigoro. Domani alle 18 sfiderà il vincitore del ripescaggio tra il serbo Mihail Kajala e il turco Faith Baskov.
Niente da fare per gli altri azzurri in gara. Jacopo Sandron nei -60 kg vince il primo turno contro lo spagnolo Albert Baghumyan Aghazaryan per 5-0, il secondo contro il tedesco Etienne Kinsinger per 4-0, ma si ferma al terzo per mano del turco Kerem Kamal per 5-0. Ignazio Sanfilippo, invece, nei -67 kg trova subito lo stop contro l’austriaco Christoph Burger per 12-3, stessa sorte per Matteo Maffezzoli nei -82 kg, fermato dal finlandese Vili Tapio Ropponen per 5-3.
EuroLotta 2019: Spazio alla Greco Romana. Segui il "live social"
Europei 2019 a Bucarest: Campagna conquista l'argento nei -62 kg!
Roma, 12 aprile 2019 - Si conclude con l’argento l’avventura continentale di Aurora Campagna nei -62 kg. Ai Campionati Europei in svolgimento a Bucarest, in Romania, la giovane ventenne di Savona non è riuscita a superare il grande ostacolo della finale, Campionessa del Mondo e d’Europa in carica la bulgara Taybe Mustafa Yusein. Un incontro partito in sordina per entrambe che si è però aperto ad un minuto dalla pausa con un punto di svantaggio per l’azzurra per passività, poi chiuso con un vantaggio di altri due punti per la bulgara dopo un tentativo di attacco di Aurora che è però riuscita ad evitare la schienata che avrebbe chiuso il match. Nella ripresa ci prova ancora l’atleta delle Fiamme Oro, ma ad avere la meglio è alla fine Yusein che chiude sul 4-0 grazie all’ultimo punto per passività di Campagna. “Ce l’ho messa tutta, sono dispiaciuta per non essere riuscita a vincere il titolo, ma so di essere giovane e mi rifarò”. Un’ottimo risultato per la già bronzo iridato junior che ora lascia il primo importante segno anche fra i grandi.
Niente da fare invece per Francesca Indelicato, l’altra speranza odierna di medaglia. Nei -57 kg perde ieri il primo turno contro l’ucraina Tetyana Kit per 14-3, il cui approdo in finale le regala però il ripescaggio perso oggi contro la francese Mathilde Helene Riviere per 12-2 , lasciandosi così scappare la corsa verso il bronzo. Per la greco-romana in gara Riccardo Vito Abbrescia (-77 kg) e Fabio Parisi (-87 kg), entrambi sconfitti al primo turno rispettivamente per mano del moldavo Daniel Cataraga (3-0) e del bielorusso Nikolai Stadub (4-2). Domani saliranno sulle materassine Jacopo Sandron (-60 kg), Ignazio Sanfilippo (-67 kg), Matteo Maffezzoli (-82 kg) e Daigoro Timoncini (-97 kg).
EuroLotta 2019: Oggi inizia la Greco Romana e alle 18.00 la Finale di Aurora Campagna. Segui il "live social"
Europei 2019 a Bucarest: Campagna in finale per il titolo nei -62 kg. Indelicato ai ripescaggi
Roma, 11 aprile 2019 - Super Aurora Campagna: è in finale ai Campionati Europei!! La giovane ventenne di Savona è la grande sorpresa azzurra di questa rassegna continentale in svolgimento a Bucarest, in Romania. Dopo un percorso incredibile che l’ha vista oggi superare, nei -62 kg, la turca Asli Tugcu per 6-2 e l’ungherese Marianna Sstin per 4-2, Aurora ha poi lasciato tutti col fiato sospeso in semifinale contro la svedese Moa Lena Nygren, un incontro al cardiopalma deciso solo ala fine dai giudici. Il match inizia senza particolari azioni, ma Campagna subisce un punto per passività che porta poi fino al termine della prima parte. Nella ripresa l’azzurra mette sotto pressione l’avversaria riportando il punteggio in parità; decisivo è l’ultimo rocambolesco minuto che porta poi ad una revisione delle immagini da parte della giuria che decreta ufficialmente vincitrice Aurora per 4-3. La già bronzo mondiale junior, sigla così un’altra impresa: “Sono emozionatissima – dichiara-, giocarsi la medaglia d’oro agli Europei senior non è da tutti e non è stato facile, ma sono rimasta concnentrata e la determinazione ha fatto il resto. È uscito tutto il lavoro fatto e i sacrifici, ringrazio la Federazione e la Nazionale per questa opportunità!”. Domani alle ore 18:00 la finale con la bulgara Taybe Mustafa Yusein.
Altra speranza di medaglia arriva da Francesca Indelicato nei -57 kg. L’azzurra perde il primo turno contro l’ucraina Tetyana Kit per 14-3, il cui approdo in finale le regala però il ripescaggio: domani se la vedrà con la francese Mathilde Helene Riviere per cercare di strappare il pass verso la possibilità di bronzo.
EuroLotta 2019: continua la lotta femminile. Segui il "live social"
Europei 2019 a Bucarest: Chamizo fa tris e lascia il segno nella storia
Roma, 10 aprile 2019 - Veni, Vedi, Vici. Sembra essere questo il motto di Frank Chamizo che si laurea per la terza volta Campione d’Europa. A Bucarest scrive la storia: è il primo lottatore del continente a conquistare tre titoli in tre categorie diverse: dopo la delusione dello scorso anno, quando si era dovuto accontentare del bronzo, l’italocubano compie l’impresa nei -74 kg, oro che si va ad aggiungere a quello di Riga 2016 nei -65 kg e quello di Novi Sad 2017 nei -70 kg. La finale contro il francese Zelimkhan Khadjjev, vice campione europeo uscente, non lascia spazio a dubbi, è Frank il più forte: mette a segno i primi due punti dopo solo 28” per raddoppiare poco dopo e chiudere la prima parte dell’incontro sul 6-0. Khadjjev ci prova a ripartire col piede giusto, ma “The Magician” lo tiene a bada senza troppa fatica sorprendendolo nuovamente: 8-0 e corona dritta dritta sulla testa di Chamizo: “Sono contentissmo. Tutto questo lo faccio per chi mi segue, per la Fijlkam, per i miei compagni e per tutto il team azzurro, spero che siano felici quando me. Sono tornato!”.
Niente da fare per le azzurre in gara oggi nella prima giornata dedicata alle eliminatorie della lott femminile. L’unica a superare il primo turno è Carola Rainero nei -59 kg che vince sulla rumena Kateryna Zhydachevska per schienamento, ma cede ai quarti contro la turca Elif Jale Yesilirmark (0-10). Escono al primo incontro Enrica Rinaldi (-76 kg), battuta dalla tedesca Aline Rotter Focken (0-11), Sara Da Col (-68 kg), sconfitta dalla tedesca Maria Selmaier (0-7), e Arianna Carieri (-55 kg), superata dalla rumena Andreea Beatrice Ana (1-5). Forfait di Emanuela Liuzzi (-50 kg). Domani toccherà a Francesca Indelicato (-57 kg) e Aurora Campagna (-62 kg).