Kata e cadetti per il fine settimana del judo
Roma, 20 marzo 2025 – Sarà un fine settimana denso di eventi per gli appassionati di judo che, oltre al Grand Slam di Tbilisi in diretta Sky, potranno seguire un doppio appuntamento del kata e il campionato tricolore dei cadetti.
A Pordenone, presso la Palestra Comunale dell’Istituto Flora, si svolgerà il Pordenone Kata Tournament nella giornata di sabato, mentre domenica l’appuntamento è con il Trofeo Villanova – Grand Prix nazionale A1/A2/U18.
Al Pordenone Kata Tournament sono iscritte 14 nazioni e 164 partecipanti di cui ben 72 sono gli italiani (clicca qui per l’elenco). All’interno della gara sarà dato spazio anche ad una dimostrazione di Kata adattato.
Il Trofeo Villanova si aprirà alle ore 9.00 con il Grand Prix nazionale A1/U18 per poi proseguire, alle ore12.30 circa, con il Grand Prix Nazionale A1.
Il Campionato Italiano Cadetti A2 si svolgerà nell’RDS Stadium di Genova e vedrà impegnate le categorie maschili il sabato e quelle femminili la domenica con inizio alle ore 8.30.
Fine settimana con il Tbilisi Grand Slam, in diretta Sky
Roma, 18 marzo 2025 - Al via, da venerdì a domenica, la terza tappa dell’IJF World Tour in programma in Georgia con il Tbilisi Grand Slam, che registra la partecipazione di 53 nazioni con 402 atleti.
Quattordici gli italiani che saranno impegnati sui tatami dell’Olympic Sports Palace di cui sei le azzurre convocate con la nazionale e i restanti con i requisiti per la libera partecipazione. Questi in gara: Giulia Ghiglione (48), Veronica Toniolo (57), Savita Russo (63), Flavia Favorini (63), Irene Pedrotti (70), Giorgia Stangherlin (70), Erica Simonetti (+78), Asya Tavano (+78), Valerio Accogli (66), Francesco Cargnelutti (66), Leonardo Valeriani (73), Edoardo Mella (73), Leonardo Casaglia (81), Jean Carletti (100).
Completano la squadra nazionale i tecnici Francesco Bruyere e Raffaele Toniolo, il dottor Bonagura ed il fisioterapista Branchi, la referee Roberta Chyurlia.
Le tre giornate di gara saranno trasmessi in diretta alle 14.00 su SkySport Arena (venerdì) e su SkySport Maxcon (sabato e domenica) con il commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.
Riga d’oro e d’argento, cinque medaglie a Porec
Roma, 16 marzo 2025 – E’ stata una domenica di ottimi risultati nel judo con un podio tutto tricolore nella Riga Senior European Cup e cinque medaglie, una d’argento e quattro di bronzo, alla Porec Millennium Team Cadet European Cup.
A Riga sono salite sul podio del 48 kg Rebecca Valeriani in oro e Elena Guarducci in argento. Piazzamento al quinto posto per Elia Salvetti nei 90 kg.
Clicca qui per i risultati
A Porec Giorgia Grassi ha chiuso in argento la gara dei 70 kg, mentre hanno conquistato il bronzo Rachele Moruzzi nei 57, Giorgia Frosoni nei 63, Daniel Mangiapia nei 73 e Michele Corsica nei +90. Quinto piazzamento per Francesco Mazzon 90 kg.
"Sono soddisfatta di questo risultato perchè è la mia prima gara in questa nuova categoria, ho fatto qualche errore a cui sicuramente lavorerò e spero di poter raggiungere il gradino più alto del podio la prossima volta" il commento di Giorgia Grassi.
Medaglie da Porec, settimo posto a Riga
Roma, 15 marzo 2025 – Quattro medaglie sono arrivate dal primo giorno di gara al Porec Millennium Team Cadet European Cup grazie alle prestazioni di Raffaele Sodano, argento nei 60 kg, Giulia Bonzano, bronzo nei 52, Giada Tursi, bronzo nei 40 e Matteo Gualandi bronzo nei 55 kg. A queste medaglie si aggiungono quattro quinti piazzamenti.
"Sono molto contento del risultato di questa gara, mi sono divertito tantissimo e ho avuto modo di confrontarmi con atleti altrettanto forti" il commento di Raffaele Sodano.
"Oggi da subito mi sono sentito bene, peccato per l'errore nel quarto combattimento, peró ho saputo reagite , un grazie alla mia famiglia che mi sostiene sempre. Un grazie anche al maestro Danilo e tutti i ragazzi della palestra. Un saluto speciale al mio migliore amico Francesco" le parole di Matteo Gualandi.
"Sono contenta per la gara di ieri nonostante alcune difficoltà nei primi incontri, nei recuperi sono riuscita a mantenere la concentrazione e la determinazione che mi hanno portata poi a vincere la finale per il bronzo" il commento di Giulia Bonzano.
Clicca qui per la classifica
La giornata di domani vedrà in gara le categorie -73 kg, -81 kg, -90 kg, +90 kg maschili e -57 kg, -63 kg, -70 kg, +70 kg femminili.
Solo un settimo posto dai seniores che sono stati impegnati oggi nella Riga European Cup quello di Pietro Andreini nei 60 kg.
Domani saranno in gara le categorie -81 kg, -90 kg, -100 kg, +100 kg maschili e -48 kg, -52 kg, -57 kg femminili.
Riga e Porec aspettano i senior e i cadetti per le European Cup
Roma 13 marzo 2025 – Sarà un fine settimana di doppia European Cup con gli appuntamenti a Riga, in Lettonia e a Porec, in Croazia.
La Riga senior European Cup vede la partecipazione di dieci italiani. Qui l’elenco.
Il programma: sabato - M: -60 kg, -66 kg, -73 kg; F: -63 kg, -70 kg, -78 kg, +78 kg.
Domenica - M: -81 kg, -90 kg, -100 kg, +100 kg; F: -48 kg, -52 kg, -57 kg.
Alla Porec Millennium Team Cadet European Cup sono iscritti, invece, ben 75 italiani. Qui l’elenco completo.
Il programma: M: -50 kg, -55 kg, -60 kg, -66 kg; F: -40 kg, -44 kg, -48 kg, -52 kg.
Domenica - M: -73 kg, -81 kg, -90 kg, +90 kg; F: -57 kg, -63 kg, -70 kg, +70 kg
Medaglie da Portimao e Podgorica, stop in Austria
Roma, 9 marzo 2025 – Dopo i successi di ieri al Grand Prix Upper in Austria, gli italiani oggi sono rimasti lontani dalla zona podio.
Diversamente è andata alla Podgorica senior European Cup, grazie ad Anna Iovino che ha conquistato un argento nei 48 kg.
Tre ori, quattro argenti e due bronzi, invece, alla Portimao junior European Cup dove c’è stato un podio completamente italiano negli 81 kg con Simone Covi (oro), Francesco Sansonetti (argento), Saba Aleksanovi e Davide Esposito (bronzi). E ancora oro anche a Cristiano Mincisi nei 90 kg e a Gaia Stella nei 52. Le altre medaglie d’argento sono andate a Emiliano Rossi +100 kg, Rebecca Valeriani 48 kg e Michela Terranova 57 kg.
Sempre nei 52 kg terzo gradino del podio e medaglia di bronzo per Alessandra Rocco.
Si è concluso anche il Trofeo Italia Esordienti B (Trofeo U15) in Abruzzo – clicca qui per i risultati – mentre è stata annullata la tappa in Piemonte.
Piemonte: annullato il Trofeo Italia Esordienti B
Roma, 9 marzo 2025 - Il Trofeo Italia Esordienti B (Trofeo U15) in svolgimento in Piemonte è stato annullato.
La competizione, che era in svolgimento a Settimo Torinese - oggi la seconda giornata con la gara femminile, è stata annullata a causa di un grave malore occorso ad uno spettatore tra il pubblico, sugli spalti.
Constatata la gravità del malore avuto dall'uomo da parte dei sanitari, il Comitato Regionale Piemonte organizzatore dell'evento, in accordo con le autorità, ha deciso per l'annullamento del trofeo.
Italia di pregio all'IJF Kata World Series
Roma, 8 marzo 2025 - E' di 3 medaglie d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo il bottino che si portano a casa dal Belgio gli azzurri che hanno preso parte all'IJF Kata World Series di Louvain la Neuve, il primo del circuito internazionale che la International Judo Federation ha istituito per la prima volta nel 2025.
Gli italiani in gara sono stati 34 (17 coppie), accompagnati dal membro della Commissione Nazionale Kata Cesare Amorosi. La competizione è stata molto partecipata, con 212 atleti (106 coppie), provenienti da 19 nazioni e di ottimo livello, grazie alla partecipazione di alcune delle coppie che hanno conquistato una medaglia campionato del mondo 2024. La novità del 2025, dal punto di vista dello schema di gara, è che nelle competizioni IJF, nel caso in cui le coppie siano maggiori di 17, si creano 3 pool qualificanti le migliori 3 coppie ciascuno, dando quindi vita a finali a 9 coppie. In questa prima World Series è capitato al Nage no Kata e al Katame no Kata. In questo contesto le coppie italiane hanno conquistato il podio in tutti i kata in cui garaggiavano, tranne che nel Katame no Kata junior.
Nel dettaglio le medaglie sono andate a:
Senior
Nage no Kata: Collini Mauro - Rondinini Tommaso Medaglia d' Oro
Katame no Kata: Fregnan Andrea - Corcioni Pietro Medaglia di Bronzo
Ju no Kata: Tarabelli Giovanni - Tarabelli Angelica Medaglia d' Argento
Kime no Kata: Tommasi Enrico - Ferretti Yuri Medaglia d' Oro
Kodokan goshin jutsu: Sato Marika - Polo Fabio Medaglia di Bronzo
Junior
Nage no Kata : Marzaloni Filippo - Bellosi Nicola Medaglia d' Argento
Ju no Kata: Quartieri Siria - Demola Anna Medaglia d' Oro. Bezzi Giulia - Orlando Sara Medaglia d' Argento.
La Commissione Nazionale esprime le più sentite congratulazioni per l'ottimo risultato conseguito dagli atleti italiani che inaugurano così il circuito delle competizioni internazionali nel migliore dei modi e ringrazia gli arbitri IJF Kata Carlo Camparo e Marco Migni, i quali hanno arbitrato sia nelle qualificazioni che nelle finali.
Doppio oro “made in Esposito” in Austria, pioggia di medaglie a Podgorica e Portimao
Roma, 8 marzo 2025 – Doppio successo dei fratelli Esposito al Grand Prix Upper in Austria. Giovanni nei 73 kg e Antonio negli 81 hanno conquistato il gradino più alto del podio alla loro prima trasferta con la nazionale.
Giovanni Esposito ha superato per ippon il francese Eliot Preve, poi il moldavo Denis Vieru, successivamente l’uzbeco Mardon Ravshanov e gli ungheresi Aron Szabo e Daniel Szegedi in finale.
Antonio Esposito ha battuto nell’ordine l’olandese Koen Heg, l’austriaco Issa Naschcho, il giapponese Joji Togo e, in finale, l’uzbeco Murodjon Yuldoshev.
Domani, nell’ultima giornata di gara, saranno impegnate le categorie più alte dei -90 kg, -100 kg, +100 kg maschili e -78 kg, +78 kg femminili.
Quattro belle medaglie alla Podgorica senior European Cup, grazie a Vincenzo Manferlotti, argento nei 60 kg, Pietro Andreini bronzo nei 60 kg, Sara Lisciani bronzo nei 63 kg e Martina Esposito, ancora bronzo nei 70 kg.
Risultato ricco a Portimao, dove in conclusione della prima giornata della junior European Cup con tre ori (Federico Ninfo nei 66 kg, Serena Ondei nei 70 e Cinzia Caponetto nei 78), un argento con Serena Maddaloni nei 70 kg e quattro bronzi con Mario Tinelli e Francesco Sampino nei 60 kg, Lucio Tavoletta nei 73 e Sara Virgilio nei 70 kg.
In queste ultime due competizioni domani saranno in gara gli -81 kg, -90 kg, -100 kg, +100 kg maschili e i -48 kg, -52 kg, -57 kg femminili.
D'Angelo chiude settimo al Grand Prix Upper
Roma, 7 marzo 2025 - E' di Biagio D'Angelo il miglior piazzamento della compagine italiana che ha partecipato oggi alla giornata di apertura al Grand Prix Upper, in Austria. D'Angelo, in gara nei 60kg, ha battuto il rumeno Matei e l'ucraino Khalmatov prima di essere fermato dal giapponese Adachi.
Lontani dalla zona podio gli altri azzurri in gara oggi. Domani sarà la volta delle categorie 73 e 81 chilogrammi maschili e 63 e 70 femminili.