Oro a Berlino per Esposito e Adrasti nell’European Cup junior
Ostia, 30 luglio 2016. Mentre l’Italia parte per Rio de Janeiro da Berlino arrivano i primi posti di Giovanni Esposito ed Elisa Adrasti, rispettivamente nei 66 e 44 kg all’European Cup Junior con 524 atleti e 38 nazioni. Cinque le vittorie di Esposito su Kikas (Est), Beglarashvili (Geo), Matyakubov (zb), Ciloglu (Tur) e Stump (Sui), tre quelle della Adrasti su Beringer (Hun), Deleuil (Fra) e Zershchikova (Rus), mentre Angelo Pantano (60), Andrea Gismondo (73) e Sofia Fiora (57) si sono classificati al quinto posto. Trentuno gli italiani complessivamente in gara, quindici dei quali gareggiano domenica nelle categorie più pesanti.
Squadra di judo in partenza “per realizzare un sogno”
Ostia, 29 luglio 2016. Il Segretario Generale del Coni Roberto Fabbricini ha incontrato oggi, nel Centro Olimpico Matteo Pellicone, la squadra di judo in partenza alla volta di Rio de Janeiro. Alla presenza del Presidente Domenico Falcone e del Segretario Generale Massimiliano Benucci, Roberto Fabbricini, nel ricordare il Presidente Pellicone, ha ringraziato uno per uno i sei atleti e tutti i tecnici per il lavoro svolto, spronando tutto il gruppo a dare il proprio meglio ai Giochi Olimpici. “A poche ore dalla partenza tiriamo le somme di un quadriennio difficile che comunque è riuscito a regalarci belle emozioni e ci auguriamo riservi ancora sorprese – è il commento di Dario Romano a nome dell’intero staff tecnico – si parte con sei atleti molto competitivi, senza porci alcun limite. La gioventù e la freschezza di alcuni, l’esperienza e la caparbietà di altri costituiscono la forza di questa squadra, caratterizzata anche da un clima di serenità e forti motivazioni. L’aria che si respira è positiva e coinvolgente, nella fase di rifinitura ognuno ha cercato il proprio equilibrio per dare il meglio di sé nell’Olimpiade che, si sa, è una gara molto particolare. Ognuno di questi ragazzi parte per realizzare un sogno e noi siamo uniti per contribuire al meglio affinché si possa avverare”.
Il Grand Slam di Tyumen su Rai Sport 1
Emozioni e aspettative degli azzurri in partenza per Rio (seconda parte)
Ostia, 27 luglio 2016. Commenti a ruota libera da parte dei nostri portacolori che, a questo punto, trasmettono le loro impressioni quando all’inizio della trentunesima Olimpiade mancano nove giorni. La partenza per Rio de Janeiro è fissata per sabato e la squadra azzurra del judo continua il suo lavoro di preparazione e rifinitura nel Centro Olimpico a Ostia. La parola dunque passa al secondo blocco di tre atleti, in attesa del commento e delle sensazioni dello staff tecnico. Fabio Basile: “Questi ultimi giorni li sto passando qua al Centro olimpico in piena tranquillità, ci stiamo allenando forte assieme ai tecnici, io con Antonio Esposito. Stiamo preparando questa Olimpiade proprio al 100%. Ho una grande aspettativa per questa Olimpiade, anche perché ho un’ottima concentrazione ed una grande tranquillità, e quindi prenderò questa gara come ogni gara, con la mia serenità ed anche con la mia pazzia. Sabato partiremo e spero che andrà bene, cioè non è che spero. Andrà bene!”. Elios Manzi: “Allora... il tempo è volato! Mancano pochi giorni alla partenza e si respira un clima sereno. Abbiamo tutti una gran voglia di lavorare e di fare bene e nonostante questo riusciamo sempre a trovare momenti per svagarci e divertirci tra di noi! Siamo un bel gruppo… inoltre sono molto contento perché si è instaurato un bel feeling con i tecnici! Penso che questa potrà essere un'olimpiade ricca di sorprese e sensazioni positive!”. Edwige Gwend: “Beh, diciamo che oggi, come in questi ultimi giorni, fantasticavo un po' più del solito, pensavo a questa squadra e pensavo pensa che figo se tutti riuscissimo a fare medaglia, entreremmo nella storia. Poi, vabbè, pure pensieri strani visti gli innumerevoli attentati che oramai sono quasi all'ordine del giorno, quindi impossibile non pensarci. Poi pensavo che figo quando torno si inizia con la convivenza vera e propria (con il fidanzato Darko Sekuljica, ndr) e poi vabbè, la stanchezza degli allenamenti, il caldo, le zanzare del kaiser e, niente, non vedo l'ora di partire!”.
Emozioni e aspettative degli azzurri in partenza per Rio (prima parte)
Ostia, 26 luglio 2016. A dieci giorni dall’inizio della trentunesima Olimpiade, a quattro dalla partenza per Rio de Janeiro, la squadra azzurra del judo è al lavoro nel Centro Olimpico a Ostia. Gli atleti, i coach, l’intero staff sta vivendo questa vigilia in un clima di serenità e concentrazione, ma l’aria che si respira è quella della consapevolezza di chi si appresta a vivere un’esperienza straordinaria. Questi i primi tre commenti, Matteo Marconcini (81 kg): “Siamo agli ultimi giorni, ormai ci siamo. Sabato siamo in partenza e stiamo facendo gli ultimi giorni di rifinitura ed iniziamo a scendere un po’ con il peso perché siamo quasi arrivati. Quindi iniziamo anche a mangiare un po’ meno e sono curioso di arrivare lì per vedere com’è questo ambiente dell’Olimpiade. C’è tanta curiosità e c’è anche la curiosità di combattere per vedere come andrà questa gara. Aspettative? Ovvio, io vado lì per fare medaglia e ce la metterò sicuramente tutta per porterla fare”. Odette Giuffrida (52 kg): “Allloraaaaaa… Il tempo è davvero volato e ora manca veramente poco!! Mi sembra ieri che ero qui a fare da partner a tutti i ragazzi in partenza per Londra! E invece ora tocca a me! Ne sono successe di tutti i colori in questi anni, ho passato momenti difficili e momenti bellissimi, ho superato tanti ostacoli, tanti limiti, sono caduta innumerevoli volte, sono cresciuta come atleta e come persona. Ed ora eccomi qui, a meno di due settimane dalla mia prima olimpiade! Sono felice, sono carica, sono tranquilla, sono determinata! Voglio andare a Rio e dare tutta me stessa, fino all'ultima forza, un incontro alla volta, voglio fare il mio judo, voglio divertirmi e poter vedere alla fine la nostra bandiera sollevarsi in alto e cantare l'inno più bello del mondo insieme alla mia famiglia, al mio coach, ai miei compagni di squadra e a tutte le persone che mi sono sempre state accanto e hanno sempre creduto in me! Voglio dimostrare al mondo che niente è impossibile, che se hai un sogno ed è veramente nel tuo cuore, se veramente ci credi e lavori per realizzarlo questo sogno può diventare realtà! Contro ogni pronostico! Ci siamo... Mente libera e cuore pieno!”. Valentina Moscatt (48 kg): “Non vedo l’ora di partire perché sono curiosa di vedere ed entrare nel villaggio olimpico... Chissà, magari mi trovo al fianco Bolt... Aspettative? Divertirmi... e se riesco nel mio intento significa che sarò riuscita anche a far divertire gli altri”.
A Praga l’European Cup junior di Andres Felipe Moreno è di bronzo
Ostia, 24 luglio 2016. Andres Felipe Moreno ha ottenuto il terzo posto nei +100 kg a Praga in occasione dell’European Cup Junior che ha registrato la partecipazione di 391 atleti di 35 nazioni. L’unica medaglia di una spedizione italiana composta da dodici atleti è arrivata con una gara caparbia in cui il ventenne siciliano ha superato quattro avversari, Mehdiyev (Aze), Waczulik (Hun), Itah (Isr) e, nella finale per il bronzo, Kukharenka (Blr). L’unica sconfitta è arrivata al secondo turno, con il sud coreano Youn, mentre fra gli altri italiani in gara si è messa in evidenza Chiara Cacchione con tre vittorie ed il settimo posto nei 63 kg.
Via in Croazia ai Giochi Europei Universitari
Ostia, 23 luglio 2016. È iniziata in Croazia la terza edizione degli European Games per le università, che si disputano fra Zagabria e Rieka fino a lunedì 25. Numerosi gli sport in concorso, badminton, basket, basket 3x3, beach volley, bridge, scacchi, calcio, calcetto, golf, pallamano, judo, karate, canottaggio, rugby 7, arrampicata sportiva, nuoto, tennistavolo, taekwondo, tennis, pallavolo e pallanuoto. Per il judo gareggiano Davide Ripandelli (Cus Tor Vergata) nei 73 kg, Prisco Casertano (Cus Cassino) negli 81 kg, Francesca Ripandelli (Cus Tor Vergata) nei 57 kg.
SKY Sport 24 presenta “ESPERANDO RIO” con Odette Giuffrida e Elios Manzi
Roma 20 luglio 2016 - Siamo lieti di annunciare che Sky Sport 24, all'interno del programma “ESPERANDO RIO”, che andrà in onda dal 18 luglio al 4 agosto racconterà i sogni olimpici degli azzurri.
Per il Judo lo speciale sarà dedicato ai più giovani dei qualificati, Odette Giuffrida ed Elios Manzi. Il 21 luglio il programma sarà trasmesso alle 13.20,18.20 e 21.20, mentre il 22 luglio alle ore 10.20 sempre su SkySport24.
Pronti per Rio! Atleti e tecnici del judo a cena con il Presidente
Ostia, 19 luglio 2016. È stata una conviviale di buon auspicio quella che il Presidente Domenico Falcone ha voluto offrire ieri sera al team Italia del judo in vista della partenza per i Giochi Olimpici a Rio de Janeiro. Una serata di relax per i sei olimpici, Valentina Moscatt, Odette Giuffrida, Edwige Gwend, Elios Manzi, Fabio Basile e Matteo Marconcini, per il team di allenatori che saranno a Rio con il DTN Kyoshi Murakami, Dario Romano, Paolo Bianchessi, Francesco Bruyere, Roberto Meloni, per il segretario generale Massimiliano Benucci e per Franco Capelletti, che in occasione della sua undicesima Olimpiade consecutiva interpreterà un ruolo di prestigio per l’IJF. Sono stati individuati inoltre gli sparring partner che seguiranno la squadra in Brasile e saranno a disposizione dei sei azzurri, si tratta di Monica Iacorossi per Moscatt, Maria Centracchio per Giuffrida, Valeria Ferrari per Gwend, Carmine Di Loreto per Manzi, Antonio Esposito per Basile, Salvatore Mingoia per Marconcini. Già noto da tempo il programma delle gare, che inizia sabato 6 agosto per concludersi venerdì 12, due categorie al giorno, una femminile ed una maschile. Eliminatorie alle 10 locali (le 15 in Italia) e final-block alle 15.30 (20.30 italiane). Lo streaming ovviamente non sarà disponibile, ma la copertura video è assicurata dalla Rai. Il canale di riferimento sarà Rai 2, con una finestra costantemente aperta su Rio, che garantirà la visione di tutti gli appuntamenti degli atleti azzurri in gara. Oltre al live, ci saranno notiziari e rubriche che approfondiranno quanto accaduto e quanto dovrà accadere successivamente. Si inizierà alle ore 13.00 con il TG olimpico, poi avremo ‘Buongiorno Rio’ alle ore 13.30, prima della diretta tv delle gare diurne, che proseguiranno senza alcuna sosta fino alle ore 20.30, quando ci sarà il secondo telegiornale. Alle ore 21.00 avremo altre gare, poi dalle ore 23.00 alle ore 5.30 quelle notturne, con sintesi a seguire. Rai Sport 1 seguirà inoltre le varie discipline individuali, mentre Rai Sport 2 seguirà gli sport di squadra.
Carlino, Fiorini e Adrasti, tre squilli d’oro nell’European Cup Junior a Gdynia
Ostia, 16 luglio 2016. Primo posto per Andrea Carlino nei 55 kg, Michela Fiorini nei 48 kg ed Elisa Adrasti nei 44 kg nell’European Cup Junior a Gdynia, in Polonia, torneo con 268 atleti di 26 nazioni. Tre vittorie per Carlino (su Zielski POL, Hale BEL, Jolly AUS) e Adrasti (che ha superato per tre volte la bielorussa Sahan), mentre Michela Fiorini ha superato quattro avversarie (Matias POR, Costa POR, Martinez Abelenda ESP, Gersjes NED). Due vittorie e settimo posto nei 48 kg invece per Alessia Ritieni. Domenica, a difendere il primo posto nel medagliere davanti a Ucraina e Giappone, ci sono Salvatore D’Arco, Christian Parlati, Lorenzo Rigano (81), Andrea Fusco, Alfredo Raia, Federico Rollo (90), Tiziano Di Federico, Emanuele Magazzeno, Andres Felipe Moreno (+100), Chiara Cacchione (63).