Il blocco delle finali andrà in diretta su Rai Sport Web 2 a partire dalle ore 15.50 - clicca qui e in differita su Rai Sport dalle 19:00. È possibile guardare il canale anche on line: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd
Oro a Cluj Napoca anche per Esposito e Simonetti, terza Caleo e l’Italia U18 è prima
È stata un’altra bellissima giornata per l’Italia U18 a Cluj Napoca con le medaglie d’oro andate al collo di Martina Esposito nei 70 kg ed Erica Simonetti nei +70 kg, che è stata affiancata sul podio da Irene Caleo, al terzo posto. E con quattro medaglie d’oro e tre di bronzo la squadra azzurra può vantare l’orgoglio del primo posto nel medagliere per nazioni. “Le nostre ragazze sono state le vere protagoniste anche nella seconda giornata di gara – ha detto Alessandro Comi - per Martina ed Erica è stata una conferma, le due ragazze hanno dettato legge in tutti gli incontri, mostrando maturità e confidenza in un contesto che non fa sconti a nessuno; Irene non è stata da meno ed è riuscita a conquistare il terzo gradino del podio con grande caparbietà. Molto positive anche le prove di Ylenia Monacò e Leonardo Carnevali, cui è mancata soltanto l’esperienza pur confermandosi competitivi. È stata una soddisfazione anche scalare il medagliere davanti a nazioni come Ungheria, Turchia e Georgia, dando prova dell’eccellente stato di salute del nostro settore giovanile. Complimenti dunque, a tutte le società che si impegnano e permettono a questi ragazzi di crescere”. Dalla soddisfazione dello staff tecnico a quella delle ragazze salite sul podio nella seconda giornata. “Oggi è stata una giornata positiva – ha detto Martina Esposito - la gara in sé non è stata complessa e al di là della vittoria sono contenta di aver fatto alcuni progressi. Rispetto l’anno scorso infatti, mi sono proposta di migliorare a terra ed affrontare gli incontri con più testa, questa è stata l’occasione per verificare il lavoro fatto. Ringrazio il mio maestro e la nazionale e dedico la medaglia alla squadra e alla mia famiglia”. “Sono contenta che dopo tante gare è finalmente arrivato l’oro – è stato il commento invece di Erica Simonetti - la soddisfazione è doppia perché mi hanno detto che questa medaglia è stata fondamentale per superare tutte le altre nazioni e vincere così la classifica di queste due giornate”. “Sono molto contenta di com’è andata oggi – ha esultato Irene Caleo - alla prima convocazione con la nazionale sono salita sul podio e penso di aver ripagato la fiducia che mi è stata data. Ringrazio chi mi ha aiutato a conquistare questo risultato sia i tecnici della nazionale che mi sono stati vicini oggi sia, in particolare, la mia società”.
Italia prima a Cluj Napoca, vincono Drago e Toniolo, terze Giorgi e Silveri
Primo posto per Silvia Giuseppa Drago (44) e Veronica Toniolo (52), terzo posto per Giulia Giorgi (40) e Federica Silveri (52) ed un quinto posto per Giulia Italia De Luca (44). È grazie a questi risultati, ottenuti nella prima giornata dell’European Cadet Cup a Cluj Napoca (546 atleti, 31 nazioni) che l’Italia è balzata al primo posto nel medagliere provvisorio per nazioni. “Siamo al primo posto nel medagliere e questo è bello – ha detto il tecnico federale Alessandro Piccirillo – siamo al top con le ragazze, i colleghi maschi hanno qualità ma dev’essere migliorato il rapporto con la fisicità degli avversari”. “Tutto sommato non è andata male – ha detto Silvia Drago - al di là del risultato sono riuscita a gestirmi bene e a non andare in tilt: oggi sono stata molto concentrata e questo ha fatto la differenza”. “Oggi mi sono sentita molto stanca fisicamente per le 2 gare fatte nelle 2 settimane precedenti –ha detto Veronica Toniolo- però mi ero promessa di vincere anche qui, nonostante tutto. Sono molto contenta di aver rispettato l’impegno e ringrazio molto tutti i ragazzi della nazionale che mi hanno sostenuta”. “Oggi mi sono sentita carica – ha detto invece Giulia Giorgi - meglio dell’ultima volta di certo: ho sciupato l’incontro di semifinale, ma poi mi sono ripresa.. bene così!”. “La giornata non è partita al meglio – ha commentato Federica Silveri - ma incontro dopo incontro sono riuscita ad entrare in gara arrivando in finale nel migliore dei modi”.
Sarajevo d'oro per Prosdocimo, secondi Stangherlin e Ardizio
È ricca per l’Italia la prima giornata dell’European Cup senior a Sarajevo. Nel torneo in Bosnia, che registra la partecipazione di 237 atleti di 27 nazioni, Alessandra Prosdocimo si è classificata al primo posto nei 78 kg precedendo la compagna di squadra Giorgia Stangherlin, al termine di una finale tutta italiana che si è conclusa con l’assegnazione della terza penalità alla campionessa italiana assoluta. Secondo posto anche per Luca Ardizio che, con due ippon su Ramic (Bih) e Bashaev (Rus), ha guadagnato la finale dei 100 kg, nella quale si è affermato l’olandese Riddersma. Autoritario anche il percorso di Alessandra Prosdocimo che si è sbarazzata di Lucassen (Ned) e Reid (Gbr) per ippon e di Prodan (Cro) per 3 shido, analogamente Giorgia Stangherlin ha eliminato Lesterhuis (Ned) e Gobec (Cro) per ippon e Torkar (Slo) per waza ari. Eliminato negli 81 kg il giovane Kenny Bedel, domani saranno in gara Samuele Fascinato, Matteo Piras (66), Leonardo Casaglia, Salvatore Mingoia (73).
Grand Prix senior a Terni, Elios Manzi è tornato! Oro nei 66 kg
Con due primi posti le Fiamme Gialle si sono assicurate il primato nel medagliere del 26° Trofeo Giano dell’Umbria, prova valida per il Grand Prix junior-senior 2018. È finalmente ritornato sul tatami Elios Manzi, che si è imposto nei 66 kg, così come Andres Felipe Moreno, che ha trovato subito la vittoria nella nuova categoria per lui dei 100 kg. Così sul podio. 48: 1) Alessia Ritieni (Fitness Club Nuova Florida); 2) Elisa Adrasti (Amici dello Sport); 3) Beatrice Malagodi (Fitness Club Nuova Florida) e Elisa Guiso (Karalis Judo). 52: 1) Valentina Tomaselli (Akiyama Settimo); 2) Rachele Panzani (Equipe Judo Caldogno); 3) Jessica Tosoratti (Dlf Yama Arashi Udine) e Isabella Crescini (Kyu Shin Do Kai Parma). 57: 1) Beatrice Ranzato (Judo Mestre 2001); 2) Sara Fabbroni (Dojo Equipe Bologna); 3) Cecilia Calvigioni (Judo Club Camerano) e Simona Boccotti (Pro Recco Judo). 63: 1) Marta Palombini (Judo Preneste Castello); 2) Giorgia Dalla Corte (Dojo Equipe Bologna); 3) Chiara Cacchione (Banzai Cortina Roma) e Valentina Giorgis (Cs Esercito Roma). 70: 1) Agnese Piccoli (Dlf Yama Arashi Udine); 2) Emanuela Campanella (Pro Recco Judo); 3) Giorgia Capaccetti (Judokan) e Chiara Sartini (Kodokan Mondolfo). 78: 1) Natasha Di Fabio (Kodokan Chieti); 2) Benedetta Sforza (Kodokan Cremona); 3) Martina Cocco (Judo Piombino). +78: 1) Francesca Roitero (Skorpion Pordenone); 2) Kiyomi Kurihara (Judo Club Kurihara); 3) Ginevra Ottimi (Judo Incisa). 60: 1) Andrea Ingrassia (Dojo Equipe Bologna); 2) Marcello Mundula (Karalis Judo); 3) Luca Pettinau (Karalis Judo) e Alessio Di Clemente (Kodokan Empoli). 66: 1) Elios Manzi (Fiamme Gialle); 2) Francesco Nasti (Gymnagar Futura Napoli); 3) Andrea Piroli (Fitness Club Nuova Florida) e Alberto Zanotti (Academy Modena). 73: 1) Andrea Gismondo (Fortitudo 1903); 2) Jacopo Cavalca (Kyu Shin Do Kai Parma); 3) Davide Ripandelli (Preneste Castello) e Riccardo Coppari (Samurai Jesi-Chiaravalle). 81: 1) Stefano Ferrari (Pro Recco Judo); 2) Luca Guarino (Olimpia Monterotondo); 3) Jonathan Tarantini (Kodokan S.Angelo) e Alessandro Binucci (Akiyama Settimo). 90: 1) William Raffi (Yubikai Roma); 2) Federico Rollo (Banzai Cortina Roma); 3) Alessandro Barone (Angiulli Bari) e Aldo Nasti (Gymnagar Futura Napoli). 100: 1) Andres Felipe Moreno (Fiamme Gialle); 2) Luca Villanova (Dojo Equipe Bologna); 3) Otis Mallia (Judo Bergamo) e Francesco Pragliola (Judo Pass-Partout Terni). +100: 1) Nicola Becchetti (Kodokan Fratta); 2) Daniele Sciabola (X2); 3) Samuele Della Torre (Sakura Arma di Taggia) e Tiziano Di Federico (Judo Club Tor Lupara)
Un Judo-week end fra Terni, Sarajevo e Cluj Napoca; Europei di kata: iscritta l’Italia
Oltre cinquecento gli atleti già iscritti al 26° Trofeo Giano dell’Umbria in programma nel PalaDesantis a Terni e che, per quanto riguarda la classe junior-senior in gara sabato, è prova valida per il Grand Prix. Ventisei senior italiani però, non saranno a Terni perché impegnati a Sarajevo nell’European Cup Senior che registra la partecipazione di 312 atleti da 28 nazioni. Un’altra European Cup in programma sabato 5 e domenica 6 maggio è quella riservata alla classe cadetti in programma a Cluj Napoca con 606 atleti da 31 nazioni, alla quale l’Italia partecipa con 33 atleti nelle categorie maschili e 28 in quelle femminili e, fra queste, c’è anche la triestina Veronica Toniolo che, domenica scorsa a Casablanca, si è classificata al primo posto nei 52 kg nell’African Open. È in programma il 19 e 20 maggio a Capodistria il campionato d’Europa di kata, oggi però il sistema Judobase ha registrato l’iscrizione delle coppie italiane per la manifestazione che si articola su diversi livelli, il Kata European Judo Championships che, diviso in due fasce d’età, promuove le coppie migliori al successivo Kata Open European Judo Championships. Nello stesso contesto si svolgeranno anche tre diverse European Judo Cup, per Koshiki no kata, Randori no kata e Judo show. Dopo l’inserimento dell’Italia la partecipazione è salita a 96 coppie da 16 nazioni.
- 26° Trofeo Giano dell'Umbria
- European Cup Senior Sarajevo
Europei Judo Tel Aviv 2018: senza podio la terza giornata. L'Italia chiude la rassegna continentale con 2 medaglie
Tel Aviv 28 aprile 2018 Nessuna gioia azzurra nella terza ed ultima giornata dei Campionati Europei di Tel Aviv, in Israele. Eliminati durante le fasi eliminatorie i cinque italiani in gara oggi. A spingersi fino al secondo turno solo Nicholas Mungai che nei -90 kg, dopo aver superato lo slovacco Peter Zilka grazie ad un waza-ari, cede il passo al numero 3 del ranking Mikoloz Sherazadishviliper somma di shido. Nella stessa categoria, per Domenico Di Guida fatale è il secondo waza-ari subito al termine dell’incontro con l’olandese Jesper Smink. Anche Giuliano Loporchio, impegnato nellacategoria -100 kg, lascia la competizione anzitempo subendo due waza-ari dal belga Toma Nikiforov. Tra le donne le speranze di medaglia si spengono dopo il golden score deciso per ippon dalla tedesca Anna Maria Wagner ai danni di Linda Politi nei -78 kg, e la sconfitta di Eleonora Geri nei +78 kg a causa di un osaekomi messo in atto dall’ucraina Yelyzaveta Kalanina.
Si chiude così i Campionati Europei 2018 per la delegazione italiana che conta nel proprio bottino due prestigiose medaglie conquistate nei due giorni precedenti. Continua ad essere grande la soddisfazione per le imprese dei due judoka azzurri Matteo Medves, argento e dunque Vice Campione Europeo nella categoria -66 kg, e Antonio Esposito, bronzo europeo nella categoria -81 kg.
Il blocco delle ultime finali della rassegna continentale andrà in diretta su Rai Sport Web 2 a partire dalle ore 15.50 - clicca qui e in differita su Rai Sport dalle 19:00. È possibile guardare il canale anche on line: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd
Europei Judo Tel Aviv day 3 - Aggiornamenti live: Mungai fermato al secondo turno. Azzurri out
Siamo arrivati all'ultimo giorno di combattimenti dei Campionati Europei Senior di judo a Tel Aviv.
Oggi a difendere il tricolore salgono sul tatami: Nicholas Mungai, Domenico Di Guida, Linda Politi, Eleonora Geri e Giuliano Loporchio.
Aggiornamenti Live:
Ore 11:10
Eleonora Geri cede il passo alla judoka ucraina Kalanina al primo incontro. Un osaekomi blocca il percorso della nostra azzurra al 1° turno.
Ore 11:20
Il belga Nikiforov mette a segno un Ippon: stop anche per Giuliano Loporchio al primo turno.
Ore 11:40
Linda Politi ha condotto una gara in maniera davvero tenace, ma la tedesca Wagner ha avuto la meglio mettendo a segno un Ippon al GS.
Ore 11:45
Nicholas Mungai non perde il vantaggio del Waza Ari contro lo svolacco Zilka. L'azzurro passa il 1° turno!
Ore 12:15
Disdetta anche per Domenico Di Guida che dopo aver subito un Waza Ari non riesce a risollevare le sorti dell'incontro con l'olandese Smink. Rimane in gara solo Nicholas Mungai.
Ore 12:40
L'ultimo afflato di speranza per i colori azzurri si è spento con il terzo shido assegnato a Nicholas Mungai nella sua intricatissima battaglia con lo spagnolo Sherazadishvili.
Italia ancora a segno: Antonio Esposito è bronzo Europeo
Tel Aviv, 27 aprile 2018 - Antonio Esposito è bronzo europeo! Travolgente come un tornado il 23enne azzurro sale sul terzo gradino del podio negli 81 kg dominando nella finalina il turco Ilker Gulduren con un doppio waza-ari che vale la seconda medaglia continentale per l’Italia. Dopo l’argento ottenuto ieri da Matteo Medves, il già Campione del Mondo juniores (Lubiana, 2013) Antonio Esposito sale sui tatami israeliani a Tel-Aviv con la marcia ingranata: supera al primo turno l’armeno Vartan Khachatryan grazie a un bellissimo waza-ari, al secondo il turco Vedat Albayrak dopo più di 3 minuti di golden score per somma di shido dell’avversario, per poi dominare il portoghese Anri Egutidze ai quarti di finale mettendo a segno l’ennesimo waza-ari. È in semifinale che si interrompe il sogno del giovane napoletano di concorrere per il titolo quando, per somma di shido, deve cedere il passo al belga Sami Chouchi. Esposito però non demorde e compie la seconda impresa della compagine azzurra ottenendo un’importante medaglia di bronzo.
Giornata negativa invece per il Campione Olimpico Fabio Basile, che affronta a testa alta la sua nuova categoria di peso dei 73 kg superando per ippon il primo incontro col montenegrino Nikola Gusic per poi cedere il passo al turco Bilal Ciloglu dopo 4 minuti di golden score in cui subisce il waza-ari decisivo. Stessa amara sorte per Edwige Gwend nei 63 kg che, ricevuto il terzo shido ai minuti supplementari, regala la vittoria alla russa Ekaterina Valkova. Il belga Matthias Casse spegne al primo turno il sogno europeo di Christian Parlati negli 81 kg, così come l’olandese Van Duke stoppa il percorso di Carola Paissoni nei -70 kg. Giovanni Esposito, fratello del neo bronzo europeo Antonio, non riesce nell’impresa nei 73 kg, fermato dal bielorusso Shoja per waza-ari.
L'ultima giornata di gare vedrà salire sul tatami Nicholas Mungai e Domenico Di Guida nei 90 kg, Linda Politi nei 78, Eleonora Geri nei +78 kg, e infine Giuliano Loporchio nei 100 kg.
Il blocco delle finali andrà in differita su Rai Sport a partire dalle ore 19.00. Seguitelo anche on line su: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd
Campionati Europei di Judo a Tel Aviv: arriva la 2ª medaglia per l'Italia, Antonio Esposito conquista il bronzo
Seconda giornata dei Campionati Europei di Judo 2018 a Tel Aviv. Oggi in gara per la nazionale Italiana Fabio Basile, Edwige Gwend, Giovanni Esposito, Carola Paissoni, Antonio Esposito e Christian Parlati.
Per seguire la diretta https://bit.ly/2Hye9iJ
Aggiornamenti Live:
Ore 10:14
Purtroppo per Giovanni Esposito la contesa si chiude al GS con la vittoria del bulgaro Shoka. L'azzurro esce al primo turno
Ore 10:25
Ottimo inizio per Fabio Basile che passa il turno contro il montenegrino Gusic per ippon
Ore 11:05
Il Waza-Ari piazzato a 40 secondi dalla fine dell'incontro contro l'armeno Khachatryan, garantisce al nostro Antonio Esposito di continuare la sua corsa al titolo.
Ore 11:10
Il belga Casse intrappola Christian Parlati e lo costringe ad arrendersi al primo turno.
Ore 11:15
Il sogno europeo di Carola Paissoni s'infrange con un ippon ricevuto a metà incontro dall'olandese Van Duke.
Ore 11:40
In circa 10 minuti, tra tempo regolamentare e golden score, il turco Ciloglu sorprende Fabio Basile con un Waza-Ari.
Ore 11:45
Entrata in scena davvero amara per Edwige Gwend che è costretta a cedere il passo alla russa Valkova a causa del terzo shido ricevuto al golden score.
Ore 12:00
Antonio Esposito vende cara la pelle. Il terzo shido assegnato al suo avversario, il turco Albayrak, gli permette di accedere ai quarti di finale.
Ore 13:00
Antonio Esposito ha dominato con estrema intelligenza la sfida contro il portoghese Egutdze mantenendo il vantaggio di un Waza-Ari. L'azzurro si è guadagnato l'accesso in semifinale!
Ore 15:50
Antonio Esposito perde purtroppo la semifinale contro il belga Couchi per Hansoku Make. Per l'azzurro l'avventura proseguirà in una finale per la medaglia di bronzo contro il turco Gulduren.
Ore 17:30
Un Antonio Esposito in stato di grazia risolve l'incontro piazzando due Waza Ari, e vince così la medaglia di bronzo!
Il blocco delle finali andrà in diretta su Rai Sport a partire dalle ore 15.00. Seguitelo anche on line su: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd
Matteo Medves compie l’impresa a Tel Aviv: è vicecampione d’Europa
Roma 26 aprile 2018 - Matteo Medves centra l’impresa: è vicecampione d’Europa 2018. L’azzurro vince la medaglia d'argento e sale sul secondo gradino del podio della rassegna continentale di Tel Aviv, Israele, nella categoria -66 kg. A 10 anni dall’ultimo titolo italiano (vinto da Ylenia Scapin a Lisbona nel 2008), Matteo sfiora il sogno di riscrivere la storia del judo azzurro: cede il titolo allo sloveno Adrian Gomboc, già argento alla scorsa edizione, subendo prima un waza-ari e, negli ultimi istanti della finale, l’ osaekomi decisivo.
Un percorso incredibile quello del 23enne di Udine, che guadagna così la medaglia d’argento: supera in successione il francese Kilian Le Blouch per waza-ari, l’ungherese Zsolt Gorjanacz grazie ad un ippon spettacolare e, ai quarti, il bronzo europeo 2017 Nijat Shikhalizada (Aze) a cui rifila un ippon ribaltando il punteggio iniziale che lo vedeva in svantaggio per waza-ari. Incontenibile poi la gioia dell’atleta delle Fiamme Oro per la volata verso la sfida per il titolo dopo aver battuto di misura il giovanissimo montenegrino Marko Gusic in semifinale.
Niente da fare invece per gli altri quattro azzurri in gara. Il ritorno alle competizioni continentali di Rosalba Forciniti (52 kg) si interrompe agli ottavi: nei 52 kg supera al golden score la portoghese Mariana Esteves, per poi cedere il passo all’ungherese Reka Pupp. Stessa sorte per lo sfortunato Manuel Lombardo che si ferma al secondo turno nei 66 kg dopo aver battuto il bosniaco Petar Zadro: ad arrestare il suo percorso il portoghese Joao Crisostomo al termine di un combattuto golden score inizialmente positivo per l’azzurro che mette a segno un ippon poi annullato dai giudici, per poi subire quello della sconfitta definitiva. Nei -48 kg Francesca Milani si impone per ippon sulla tedesca Katharina Menz, ma viene squalificata a seguito di tre shido nell’incontro con l’ungherese Eva Csernoviczki. Esce di scena al primo turno invece Martina Lo Giudice nei -57 kg sconfitta dalla francesce Sarah Leonie Cysique.
Prima medaglia dunque per la delegazione italiana che domani vedrà salire sul tatami l’oro olimpico Fabio Basile nella nuova categoria dei 73 kg,Edwige Gwend (63 kg), i due fratelli Giovanni Esposito (73 kg) e Antonio Esposito (81 kg) e Christian Parlati (81 kg).
Il blocco delle finali andrà in diretta su Rai Sport a partire dalle ore 15.00. Seguitelo anche on line su: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd