La Fijlkam piange la scomparsa del M° Bibi Gufoni
Roma 12 giugno 2022 - Si è spento oggi, nella sua casa di Livorno all’età di 92 anni, Alfredo Gufoni, figura importantissima del Karate Italiano e Livornese.
Oltre 60 anni di Karate lo hanno reso una delle figure più rappresentative di questa disciplina, stella d’oro del CONI al merito sportivo e nono Dan, senza dimenticare la formazione di tanti campioni nazionali e internazionali e di tanti maestri importanti, un vero e proprio orgoglio per Gufoni.
In quasi sessant’anni su novanta sopra il tatami, si è sempre dimostrato una persona umile, vicino ai giovani e attento alla crescita di tutto il movimento.
Ed è per questo che resterà per sempre nella storia del Karate Italiano.
Per chi volesse porgere un ultimo saluto al Maestro, i funerali si svolgeranno domani, 13 giugno alle ore 17.00 al cimitero dei Lupi di Livorno.
"Il karate si fa col cuore, altrimenti si smette. Il karate è passione".
“Bibi” Gufoni
On-line la sezione Offerta Didattica
Roma, 10 giugno 2022 – È on-line la nuova sezione relativa all'offerta didattica. L'area raggiungibile, dal pulsante situato nel menù dell'homepage Fijlkam.it, consentirà di avere un contenitore dedicato e dettagliato sulla formazione federale. Attualmente è possibile scaricare il calendario di tutta l'attività didattica in formato pdf, prossimamente, la sezione verrà arricchita con il materiale informativo su ogni singolo corso, scadenze iscrizioni, docenti, argomenti trattati, crediti riconosciuti, costi.
Invitiamo tutti i nostri tesserati a visitare periodicamente la pagina https://www.fijlkam.it/offerta-didattica.html, per rimanere aggiornati sull'offerta formativa.
Chiusura uffici federali
Roma, 1 giugno 2022 – In occasione della festa della Repubblica, gli uffici federali saranno chiusi il 2 e 3 giugno 2022. Le attività lavorative riprenderanno lunedì 6 giugno.
La Carta Giovani Nazionale
Roma 26 maggio 2022 - Parte il progetto della Carta Giovani Nazionale, un iniziativa coordinata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai cittadini residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni offrendo loro condizioni esclusive, un opportunità rivolta anche alle Associazioni Sportive affiliate alla Fijlkam.
La Carta è una sottoscrizione gratuita, fruibile attraverso l’app IO, che offre sconti e agevolazioni su beni e servizi di tipo culturale, formativo, sportivo e di intrattenimento ad oltre 1 milione di utenti.
Il mondo dello Sport ha la possibilità d’interagire con questo cluster offrendo loro vantaggi esclusivi: un’opportunità per ampliare il nostro bacino di riferimento. Le agevolazioni possono spaziare nei diversi ambiti del mondo dello sport e possono essere integrate nel corso del tempo. Ognuno di noi è libero di costruire la propria offerta in funzione delle proprie strategie.
Al fine di rendere semplice l’inserimento delle offerte e di rendere le stesse facilmente fruibili e consultabili ai possessori della Carta Giovani, tutte le agevolazioni saranno raccolte attraverso l’App My Sport e Salute: ogni Organismo Sportivo ed ogni Associazione Sportiva, attraverso il proprio profilo creato nell’app può caricare la propria offerta nella sezione news, titolarla “Carta Giovani Nazionale” e la promozione verrà automaticamente veicolata e promossa. Attraverso il profilo ognuno potrà modificare o integrare la propria offerta: non ci sono limitazione al numero delle agevolazioni che possono essere inserite.
L’App My Sport e Salute raggrupperà tutte le news inerenti la “Carta Giovani Nazionale” per dare maggiore rilievo all’iniziativa. I possessori della Carta Giovani Nazionale, dall’app IO potranno accedere all’app My Sport e Salute e consultare tutte le agevolazioni loro riservate.
Cliccando qui potrai scaricare la presentazione che descrive i passaggi del progetto
Il Presidente Domenico Falcone premia gli studenti
Roma, 25 maggio 2022 – Si è concluso il I corso di orientamento alle arti marziali rivolto agli studenti del liceo scientifico ad indirizzo sportivo Giovanni Paolo II di Ostia.
Il corso promosso dalla FIJLKAM ha permesso agli studenti di approfondire le tematiche delle discipline federali.
Il Presidente Domenico Falcone, dopo aver consegnato gli attestati agli studenti, ha espresso la volontà di esportare questo modello in tutta Italia per creare un partenariato con i licei sportivi.
In questi giorni il Presidente avrà modo di esporre il progetto ai Presidenti dei comitati regionali.
Gli studenti sono stati nominati divulgatori sportivi e, nel quadro dell’alternanza scuola lavoro, da settembre andranno a pubblicizzare le discipline federali negli istituti comprensivi del territorio, sempre sotto la regia del Prof. Tasciotti.
Judo e lotta: conclusi i CNU 2022
Roma, 23 maggio 2022 – Assegnati i titoli nazionali universitari anche nel judo e nella lotta. Si chiudono i Campionati Universitari Italiani 2022 dopo dieci giorni di sfide tra gli atleti dei vari CUS presenti sul territorio nazionale. Tra sabato e domenica, sono andate in scena le finali della lotta greco romana e femminile e quelle di judo maschile e femminile.
Nel judo, su 38 CUS partecipanti la vittoria va al CUS Torino che si piazza in prima posizione con 82 punti, fra cui 4 ori, seguito dal CUS Napoli con 64 punti (di cui 2 ori) e dal CUS Genova sul terzo gradino del podio con 53 punti (e 1 oro).
Mentre nella lotta, o nuovi campioni nazionali studenteschi sono Chiara Padoan di Bergamo nella femminile e Mattia Innocenti di Roma nella greco romanista.
Per visualizzare tutti i risultati individuali nel dettaglio, clicca qui. Mentre per vedere la gallery della giornata di sabato, con la lotta e il judo, clicca qui.
Acqua Lete è main sponsor della FIJLKAM
Roma, 20 maggio 2022 - Acqua Lete è Main Sponsor della Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali per il prossimo quadriennio.
“Siamo orgogliosi di abbinare il nostro marchio a quello della FIJLKAM, una Federazione dall’indiscusso prestigio internazionale che vanta una storia ultracentenaria fatta di grandi successi e fra le principali in Italia per numero di tesserati e praticanti - commenta il Presidente di Acqua Lete Nicola Arnone. Le discipline della Federazione trasmettono valori importanti come rispetto, passione, sacrificio, rigore, fair play e desiderio di non arrendersi mai, pienamente condivisi con la nostra visione aziendale. Le tante discipline sotto l’egida FIJLKAM sono in grande crescita e appassionano milioni di sportivi facendo crescere sempre più il movimento nazionale.
La costante presenza di Acqua Lete nel mondo dello sport non è casuale, ma strettamente legata alle caratteristiche di prodotto. Come attestano importanti studi clinici, Lete è l’acqua ideale per chi pratica sport. Grazie all’azione combinata tra i bicarbonati e il calcio, è vincente non solo per il recupero muscolare durante e dopo l’attività sportiva ma anche per una perfetta reidratazione.
“Avere Acqua Lete come nostro sponsor ci soddisfa molto - è il commento del Presidente FIJLKAM Domenico Falcone - data l’attenzione costante che tale marchio riserva al mondo dello Sport. Ma non solo: sono molti i punti in comune tra la FIJLKAM ed il marchio Acqua Lete in termini valoriali e di cultura della salute. Infatti i nostri sport del Judo, della Lotta, del Karate e delle Arti Marziali non mirano solo al raggiungimento dei risultati sportivi, ma anche alla crescita del Campione in ogni suo aspetto ponendo estrema cura alla sua salute ed al suo benessere. Ecco perché la scelta di Acqua Lete si rivela per noi vincente e reciprocamente importante.”
Società Generale delle Acque Minerali Spa
Il marchio Lete è un marchio storico: la sua prima apparizione sul mercato risale al 1893 quando la Società Lete incomincia ad imbottigliare l’eccezionale acqua minerale della omonima sorgente. Pochi anni dopo ottiene i primi riconoscimenti a livello internazionale, con il Grand Prix di Parigi e l’Honour Prize di Londra del 1906.
All’inizio degli anni ’80 Acqua Lete viene acquisita dalla Società Generale delle Acque Minerali (SGAM) che, attraverso indovinati investimenti in nuove tecnologie, percorre la strada della modernità anticipando le richieste del complesso mercato del beverage.
SGAM Spa affianca a quella in vetro la produzione in PET, realizzando un’azienda di imbottigliamento all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e organizzativo, e vincendo la grande sfida di lanciare e distribuire le sue acque minerali Lete, Prata e Sorgesana su tutto il territorio nazionale.
L’azienda conta 11 linee produttive (otto per prodotto in PET, due per prodotto in vetro ed una in alluminio), prima azienda alimentare italiana ad utilizzare, in accordo con Eon, solo Energia Verde al 100% per l’intero fabbisogno produttivo è socio fondatore di CoriPet - Consorzio autonomo di gestione degli imballaggi in PET per liquidi alimentari riconosciuto dal MITE.
CNU 2022: ecco le finali di lotta e judo a Cassino
Roma, 20 maggio 2022 – Ecco il judo e la lotta ai Campionati Nazionali Universitari 2022, in scena a Cassino fino a domenica 22 maggio. Dopo l’assegnazione dei titoli nel karate della settimana scorsa, domani e dopodomani saranno di nuovo giornate di combattimenti al Palasport di Cervaro.
La lotta, in tutti e tre gli stili, inizierà sabato 21 verso le 9:00. Il judo invece, sia individuale che a squadre, inizierà domani mattina ma proseguirà fino a domenica 22.
Per tutte le informazioni e per seguire i risultati, vai sul sito ufficiale dei CNU 2022.
Al via le iscrizioni per il corso sulla preparazione fisica negli Sport da Combattimento
Roma, 10 maggio 2022 – Sono aperte le iscrizioni per il corso monotematico “Introduzione alla metodologia dell’allenamento per la preparazione fisica negli Sport da Combattimento”, aperto a tutti gli Insegnanti Tecnici FIJLKAM e che avrà luogo il 21 giugno, il 28 giugno e il 5 luglio, in via telematica. Il tutto sotto la supervisione del Coordinatore del Comitato Scientifico Scuola Nazionale FIJLKAM, il professor Renato Manno.
Nell’ottica di ampliare l’offerta formativa della Scuola Nazionale, il corso organizzato dalla FIJLKAM si pone gli obiettivi di fornire le basi metodologiche per realizzare programmi di preparazione fisica e di offrire strumenti efficaci per capire meglio gli effetti degli esercizi negli Sport di Combattimento.
I temi trattati saranno i seguenti: allenamento sportivo e specificità degli Sport; programmazione e periodizzazione dell’allenamento; preparazione sportiva giovanile; capacità fisiche; tecniche di allenamento per la forza, resistenza e velocità; flessibilità; azione tecnico-motoria e coordinazione; tecnica sportiva.
Per tutte le info dettagliate, sul programma e sulla modalità di iscrizione, clicca qui.
44 GATTI SPORTS & FUN: Collaborazione tra RAINBOW e FIJLKAM
Roma, 9 maggio 2022 – RAINBOW e FIJLKAM insieme per promuovere tra i più piccoli i valori delle arti marziali.
Da questa collaborazione sono nate una serie di iniziative che verranno organizzate nelle principali città italiane, alle quali parteciperanno i personaggi della serie di successo 44 Gatti.
Le attività saranno aperte ai piccoli tesserati Fijlkam e alle loro famiglie, curiosi di conoscere i Buffycats e coltivare il loro amore per queste discipline, nate molti anni fa e ancora oggi praticate in tutto il mondo.
L'esordio sarà all'Arena di Monza domenica 22 maggio e l'evento sarà gratuito per i tesserati FIJLKAM.
Qui il comunicato stampa con i dettagli.