Maestro di judo che salva una vita e la cintura nera di ju jitsu che canta a Sanremo
Sono due le Top News di questa puntata, la numero 68 del Notiziario dalle Regioni, e giungono entrambe dalla Lombardia dove sono diventate subito delle Top News. In particolare nel caso del Maestro del Judo Brianza Giuseppe Zica, intervenuto prontamente essendosi accorto del malesse di una signora. Con generosa lucidità ha praticato le manovre apprese per affrontare il pronto intervento nel dojo ed è riuscito a salvarle la vita.
Più curiosa invece l'altra notizia, che rende pubblico il fatto che Elio Biffi, un componente di un noto gruppo musicale è anche un praticante di ju jitsu e nei giorni scorsi ha superato gli esami per la cintura nera.
Buona lettura!
Quirinale, bullismo e CTF i temi del notiziario dalle regioni-Top News 67
Le emozioni di Davide Benetello al Quirinale raccontate sul sito federale del Friuli Venezia Giulia, il report di quello del Veneto sul seminario che ha proposto il contrasto al bullismo valorizzando le peculiarità del judo e l’attenzione del portale istituzionale del Lazio nel rendicontare l’attività del Centro Tecnico Federale. Sono questi gli argomenti scelti per questo notiziario dalle regioni, che registra la 67esima puntata delle Top News.
Buona lettura!
-> FIJLKAM FVG
Il notiziario dalle regioni-Top News 65
L’appuntamento con il notiziario dalle regioni di questa settimana, il ‘Top News n. 65’, segnala all’attenzione del pubblico nazionale le ultime notizie pubblicate sui siti FIJLKAM dell’Emilia-Romagna, che propone il rendiconto di due eventi significativi quali la posa di un cippo commemorativo dell’avvocato Augusto Ceracchini a Salsomaggiore e la presentazione del Centro tecnico Federale a Castelamaggiore. Sul sito FIJLKAM della Lombardia invece la notizia, raccolta anche dalla stampa nazionale, riferisce di una suora cintura nera di karate, mentre FIJLKAM Veneto accende i riflettori su un’interessante iniziativa contro il bullismo. A chiudere questa rassegna stampa sui siti FIJLKAM regionali è il Friuli Venezia Giulia, che ha raccolto una bella intervista al Maestro Riccardo Caldarelli al termine della sessione di aggiornamento per gli insegnanti tecnici di judo di sabato scorso.
Buona lettura
Emilia Romagna: Cippo commemorativo Avvocato Augusto Ceracchini
Emilia Romagna: Inaugurazione Centro Tecnico Federale
Lombardia: Suora cintura nera di karate
Veneto: Seminario sul judo quale risorsa contro il bullism
Friuli Venezia Giulia: Intervista al Maestro Riccardo Caldarelli
Il notiziario dalle regioni-Top News 64
È ricco il notiziario dalle regioni ‘Top News n. 64’, che registra con quanto interesse le attività federali vengono seguite sui venti siti web in dotazione ai Comitati Regionali.
È una notizia triste quella che apre questo notiziario ed è del 5 settembre, quando la Sardegna ha annunciato la scomparsa di Antonio Rubattu, eclettica figura di sportivo già presidente del comitato regionale -> VAI ALLA NOTIZIA
C’è poi l’Emilia-Romagna, che è in fermento per l’impegno organizzativo dell’European Open e, per il sito regionale, si tratta di un momento cruciale per offrire al pubblico un servizio sull’evento con report, interviste, immagini e video -> VAI ALLA NOTIZIA
Raccoglie sempre grande interesse anche il Maestro Hiroshi Katanishi ed in particolare è il web del Veneto che riporta un colloquio raccolto a margine dello stage di aggiornamento per insegnanti tecnici -> VAI ALLA NOTIZIA
Un’altra storia è stata raccolta in Lombardia ed è una storia che unisce due campioni di lotta, uno del passato, l’altra e del presente, e la trovata sulla prima pagina del sito della Lombardia -> VAI ALLA NOTIZIA
Si parla anche di sumo e se ne parla sul sito della Liguria che ha celebrato l’eccellente risultato ottenuto di Arianna Vettori ai recenti campionati d’Europa in Polonia -> VAI ALLA NOTIZIA
La Toscana invece mette al centro dell’attenzione la disciplina del karate ed in particolare sull’appuntamento che si è svolto a Monsumanno Terme con la direzione del Maestro Gennaro Talarico -> VAI ALLA NOTIZIA
In chiusra di questo numero del bollettino federale si registra il dato sull’informazione dei Centri tecnici Federali di Judo. Un comunicato condiviso è stato diffuso a partire dal 10 agosto per annunciare e promuovere il programma coordinato dei CTF e, ad oggi, è stato pubblicato su ben 17 siti regionali e l’obiettivo del 100% è molto vicino.
Il notiziario dalle regioni-Top News 63 sui Centri Tecnici Federali
l lavoro sui Centri Tecnici Federali è stato avviato e le dislocazioni territoriali hanno iniziato ad operare. Con la Circolare n° 35/2022 del 7 giugno scorso è stato pubblicato il regolamento dei Centri Tecnici Federali ed i dettagli tecnico/organizzativi per le sedi che sono state dislocate in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Sicilia. Sono stati numerosi i comitati regionali che hanno pubblicato le informazioni su questa specifica attività sui rispettivi siti istituzionali e sui canali social collegati.
È stato scelto quindi, che tutte le comunicazioni dei responsabili CTF raccolte periodicamente dai referenti della Direzione Tecnica saranno pubblicate su tutti i siti web regionali e canali social collegati e quindi riprese anche sul sito web nazionale.
In quest’occasione si riporta come Notiziario dalle regioni-Top News 63, il reportage sull’attività che è stata avviata nel Lazio.
LEGGI QUI LA NOTIZIA DEL 2 agosto su -> FIJLKAM Lazio
Il Notiziario dalle Regioni-Top News 62
Il terzo “Notiziario dalle regioni-Top News 62” cede la platea principale ai Campionati Mondiali U17 di Lotta in corso di svolgimento nel PalaPellicone a Ostia ed al Festival Olimpico della Gioventù Europea a Banska Bystrica, che
attraggono l’attenzione prevalente dei media regionali. Ciononostante, ci sono anche delle belle storie da raccontare sul territorio ed in questo caso a coglierle e valorizzarle è stato il prezioso lavoro dei comitati regionali di Emilia-Romagna e Campania, che hanno raccolto con parole ed immagini le emozioni di due eventi davvero speciali: La partecipazione della FIJLKAM al Giffoni Film Festival e l’appuntamento sul Lido di Savio ad un anno dalla medaglia olimpica di Maria Centracchio... Buona lettura e buona visione
Il Notiziario dalle Regioni-Top News 61
Il secondo “Notiziario dalle regioni” si occupa di lotta, karate e judo, proponendo dunque un’ampia panoramica delle attività federali che valorizza, in questo caso, il lavoro dei comitati regionali di Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lazio e
Campania.
Questa raccolta di Top News 61 parte con la cronaca puntuale e suggestiva che è stata fatta sulla ‘Festa della lotta in notturna’ che si è tenuta la sera di sabato 9 luglio a Scalea, in Calabria, seguita dalla pubblicazione tempestiva sul sito della Lombardia. E dall’evento notturno in Calabria si passa al Veneto, che ha documentato la prima edizione della manifestazione promozionale “Parakarate in Movimento”. È ancora il karate l’argomento della notizia riportata dal Friuli-Venezia Giulia al termine dell’Experience Summer Camp, iniziativa coinvolgente che propone ormai da anni ai giovani partecipanti un’attività multi-sportiva. A completare la panoramica del Notiziario ci sono la Campania ed il Lazio che hanno messo in evidenza le splendide gare degli azzurri del judo nel Grand Slam a Budapest.
Sfoglia quì il notiziario... -> LOMBARDIA -> VENETO -> FRIULI-VENEZIA GIULIA -> CAMPANIA -> LAZIO
Top News numero 60 si trasforma in Notiziario dalle Regioni
La rubrica delle Top News è arrivata alla sessantesima puntata e per celebrare quello che è comunque un ragguardevole risultato, azzarda una trasformazione e diventa il notiziario dalle regioni.
Grazie all’impegno che i comitati regionali hanno voluto condividere nell’ambito della comunicazione, impegno già apprezzato da quelle Top News che hanno compreso notizie di due regioni o addirittura di tre, com’è stata quella del 27 giugno scorso (la numero 59) oggi è possibile osare l’impegnativa formula del notiziario dalle regioni.
La panoramica delle pubblicazioni più recenti effettuata sui venti siti istituzionali FIJLKAM registra la grande soddisfazione per la medaglia d’oro conquistata agli Europei Under 20 di lotta da Simone Piroddu, celebrata dalla Lombardia e dalla Sardegna.
Ma ad applaudire un grande risultato di lotta è anche il sito della Calabria, che dedica l’apertura al bronzo di Ruben Marvice nella greco-romana ai Giochi del Mediterraneo, ed è sull’argomento lotta anche il sito della Campania che promuove un imminente Galà della lotta.
Il Friuli-Venezia Giulia, dal canto suo, è aggiornato sull’attualità e riporta la notizia dell’inizio del training camp “Sole e Mare” nel Bella Italia Village a Lignano Sabbiadoro, mentre il Lazio promuove l’imminente Stage della Capitale.
Il sito dell’Emilia-Romagna infine annuncia e promuove l’attività dei Centri Tecnici Federali, pubblicazione che segue di qualche giorno analoga iniziativa fatta dalla Campania.
Marche-Umbria-Veneto e la Top News numero 59 si fa in… 3
Da Senigallia arriva la notizia sul Seminario Nazionale DifesaLegittimaSicura, da Massa Martana invece la notizia racconta in merito all’esito della seconda prova Grand Prix Veterani e del campionato italiano a squadre veterani, per concludere con Bassano del Grappa da dove giungono le notizie e le immagini del Grand Prix Senior e Junior.
Tre regioni, tre eventi diversi nello stesso fine settimana e quindi tre notizie per una sola grande Top News, la numero 59!
Qui Senigallia: Si è concluso presso il centro elioterapico Co.Ge.Sco di Senigallia il Seminario Nazionale di DLS, Difesa Legittima Sicura, coordinato dal punto di vista tecnico dal M. Enzo Failla, Presidente della Commissione Nazionale MGA.Oltre le testimonial federali, le 3 medaglie Olimpiche Lucia Morico, Giulia Quintavalle, Rosalba Forciniti e la Pluricampionessa Internazionale Elena Moretti, sul tatami allestito in spiaggia ha svolto una lezione anche il fiduciario regionale MGA M Giuseppe Marcheggiani. Il compito che ora ci aspetta, ha detto il Presidente del Comitato Regionale Marche Marco Masi, nel suo saluto inaugurale, è quello di concretizzare il lavoro svolto a Senigallia con iniziative che coinvolgano il territorio, per rinsaldare il legame instaurato da anni dalle discipline Fijlkam.
Fonte con fotogallery: FIJLKAM MARCHE
Qui Massa Martana: Ritorna in Umbria il Campionato Italiano a squadre master di Judo abbinato alla II° prova nazionale del Grand Prix Veterani Fijlkam. Grande successo di pubblico che ha potuto applaudire sulle materassine di Massa Martana centoventi atleti in rappresentanza di ventinove club e ben quindici squadre regionali che e si sono sfidate per aggiudicarsi il prestigioso titolo federale. Risultati della kermesse a squadre: Gruppo A: 1 Lombardia, 2 Liguria, 3 Umbria - Gruppo B: 1 Lombardia, 2 Toscana 3 Lazio I e Lazio II.
Buona la prestazione delle rappresentative umbre guidate dal Maestro Celestino Magni coadiuvato dal tecnico Oscar Niccacci che si sono classificate al terzo e al quinto posto assoluto. Da segnalare la presenza del decano del movimento nazionale master il toscano Maestro Giuseppe Marcì che ha potuto apprezzare l’ottima organizzazione della manifestazione diretta egregiamente da Robertino Camilli della associazione 3R Sport. Molti gli elogi espressi dalle autorità intervenute, il Sindaco Francesco Federici e vicesindaco Pamela Falchi di Massa Martana, la cittadina umbra che ha avuto il piacere di ospitare con successo entrambe le edizioni del Campionato Nazionale Master.
Fonte con fotogallery: FIJLKAM UMBRIA
Qui Bassano del Grappa: È l’ASD Shidokan 2018 la prima classificata come società maschile di questo Grand Prix Veneto, mentre al CRS Akiyama Settimo Torinese è andata la coppa della prima società Femminile. “Sono molto soddisfatto dell'ottima riuscita della gara” è stato il commento del Vicepresidente Giuseppe Casellato “tutto si è svolto nei tempi previsti dall'organizzazione, senza intoppi e con un ottimo livello tecnico. Nonostante il periodo estivo e il fine semestre agonistico, era presente un discreto numero di atleti provenienti da tutta Italia e anche le rappresentative di Malta e dell'Austria. Un doveroso ringraziamento va sicuramente alla pregevole collaborazione logista delle società Venete Judo Arashi Cassola, Judo Bu-Sen Bassano e del Judo Valbrenta, che hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione. Un particolare ringraziamento a Silvano Fontana, sempre disponibile alle mie richieste, all'insostituibile e paziente Diego Lancini, ai presidenti di giuria, agli arbitri e a tutti i ragazzi dello staff".
Fonte: FIJLKAM VENETO
Top News numero 58 per i Grand Prix in Veneto ed Umbria
Domani a Bassano del Grappa e domenica a Massa Martana, sono queste le due località che ospitano gli appuntamenti di judo fissati nel calendario federale del fine settimana.
E mentre sono in corso di svolgimento tre importanti manifestazioni internazionali, ad Ulan Bator un Grand Slam, a Porec gli Europei Cadetti ed a Banja Luka un’European Cup Junior, con la preziosa collaborazione dei media teams regionali vengono annunciati il Grand Prix Internazionale del Veneto (Grand Prix Senior/Junior) in programma sabato nel PalaDue a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza ed il Grand Prix Veterani-VII Campionato Italiano a squadre – International Open Umbria judo Veterans in programma domenica nel Palazzetto dello Sport a Massa Martana, in provincia di Perugia.
Naturalmente, l’abbinamento delle due notizie, costituiscono Top News ed è la numero 58!
- Qui la notizia di FIJLKAM Veneto
- Qui la notizia di FIJLKAM Umbria